Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Denaro tornese che non riesco ad attribuire. Chiedo supporto per una corretta classificazione. Grazie per l'aiuto. 

IMG_20250812_155640~2.jpg


Inviato

Potresti inserire anche l'altro lato e i dati ponderali? 


Inviato

Cortesemente effettua le foto un po' più in lontananza dall'obiettivo fotografico.

Potrebbe essere un Denaro Tornese molisano ma le foto sono troppo ravvicinate.

Posta foto da diverse distanze e diverse angolazioni cortesemente

Grazie

odjob


Inviato

Buongiorno, se non leggo male a me sembra ci sia scritto DE CLAREN... quindi potrebbe essere Principato di Acaia. Si, comunque ci vogliono foto migliori 😊

  • Mi piace 1

Inviato

Ho provato ad inserire altre foto anche riducendo a risoluzione ma vengono rigettato. Sicuri che non ci siano problemi? quello che funzionava prima ora non va. 


Inviato

Riduci le immagini,

comunque non mi sembra un de clarentia,

così ci vedo DE DE, 

anche per il metallo propendo per una imitazione fatta in Italia meridionale 


Supporter
Inviato
2 ore fa, santone dice:

Riduci le immagini,

comunque non mi sembra un de clarentia,

così ci vedo DE DE, 

anche per il metallo propendo per una imitazione fatta in Italia meridionale 

 

Thebani civitas

Awards

Inviato

Non conosco il numero di zecche meridionale che batterono denari tornesi, per la verità leggo anch'io un DE DE ma ciò non mi conduce al nome della città che presubilmente doveva iniziare con un DE. 


Inviato (modificato)

Ci sono imitazioni con legende confuse/ inventate,

questa potrebbe imitare de clarentia,

le zecche certe sono Campobasso, Limosano, San Severo , Alvignano, Avella , Lucera , Sulmona, Tocco ;

riesci a fare foto migliori lato croce ?

Modificato da santone

Inviato (modificato)

potrebbe essere un tornese di Filippo d'Acaia (1297-1334) Savoia ,

con de Clarentia  con la  C rovesciata che sembra E ,

o una sua imitazione

Modificato da santone

Inviato (modificato)

Salve,comunque la chiave penso sia nel lato croce. Se @Fra Landi riesce a fare una foto fatta bene forse si risolve.

Io trovo somigliante questo di Guglielmo II per il tipo di scrittura.

https://www.acsearch.info/search.html?id=7396929

 

C'è una cosa che però mi sembra strana..il tondello appare abbastanza integro e 13mm a me sembra poco. Di solito stanno tra i 17 e i 20 mm..

Modificato da Ale75

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.