Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti, ho appena ricevuto questa moneta da 6 tornesi, che presenta al contorno, evidenti colpi di lima.
Dal vivo non sembrerebbe una cosa molto recente e il colore è coerente con tutto il resto della moneta, i solchi sembrano parzialmente smussati.
Peso 19,50 e diametro tra 34 e 35 mm
Potrebbe essere stato fatto già in zecca o si tratta di una manomissione successiva?

img1.jpg

img2.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, Apeiron dice:

i solchi sembrano parzialmente smussati.

Ciao,cosa intendi per solchi?o forse intendevi dire bordi?...

A me sembra sia limata sui bordi,se il colore è uguale al resto della moneta (come pure sembra in foto) allora è probabile che sia stata effettuata all' epoca, forse per asportare delle probabili bave...

Comunque è una bella moneta...


Inviato

O forse intendi che la moneta e limata sul taglio dove dovrebbe esserci la decorazione a treccia?...

Effettivamente la treccia è poco incisa rispetto alla conservazione generale della moneta da poterne giustificare l' usura,in questo caso non saprei, forse volevano montarla a monile? chissà...


Inviato
Adesso, gennydbmoney dice:

O forse intendi che la moneta e limata sul taglio dove dovrebbe esserci la decorazione a treccia?...

Effettivamente la treccia è poco incisa rispetto alla conservazione generale della moneta da poterne giustificare l' usura,in questo caso non saprei, forse volevano montarla a monile? chissà...

 

Ciao.
Sì, mi riferisco al contorno, dove dovrebbe esserci la treccia a rilievo.
Per solchi, intendo i "graffi" lasciati dalla lima, non sono vivi ma ammorbiditi, per così dire.
Del contorno rimangono solo tracce, come se fosse stato completamente o quasi limato via, non mi era capitato di vedere questo su monete in rame.


Inviato

Se ricordo bene il diametro dovrebbe essere proprio sui 34 millimetri, quindi potrebbe essere stato limato perché il tondello era più largo del dovuto? sinceramente non saprei e la mia è semplicemente un' ipotesi...


Inviato

Non saprei nemmeno io, mi rimetto nelle mani di chi è più navigato di me, colleziono borboniche da qualche anno e ramini di Ferdinando IV da ancor meno e, noto questa cosa per la prima volta.
Personalmente, per qual che vale, sono d'accordo con te, anche se pensando a quanto difformi sono queste monete, sia nel  diametro che nel peso, sembrerebbe quasi un'accortezza singolare.
Grazie comunque.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.