Vai al contenuto
IGNORED

5 centesimi 1861-67 Chi ha sparato al Re ?


Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti, pur col rischio di annoiarvi vi volevo far vedere questa moneta da 5 centesimi di lira di Vittorio Emanuele II, con quello che a me pare un foro di proiettile, da li la fatidica domanda del titolo, perché qualcuno ha sparato a questa moneta 140 anni fà (mi pare che dall'ossidazione il foro non sia tanto più nuovo della moneta) ? Chi lo ha fatto voleva magari provare un'arma ? Divertirsi con un pò di tiro al bersaglio ? O magari era un atto politico contro la figura del Re ? Conoscete dei movimenti che apertamente si scontrarono contro la monarchia sabauda nella toscana a pochi anni dall'unità d'Italia oppure sono fenomeni che si manifestarono solo al sud ?

IMG-20250815-WA0099.jpg

IMG-20250815-WA0100.jpg


Inviato
5 ore fa, Giorgio2727 dice:

Buonasera a tutti, pur col rischio di annoiarvi vi volevo far vedere questa moneta da 5 centesimi di lira di Vittorio Emanuele II, con quello che a me pare un foro di proiettile, da li la fatidica domanda del titolo, perché qualcuno ha sparato a questa moneta 140 anni fà (mi pare che dall'ossidazione il foro non sia tanto più nuovo della moneta) ? Chi lo ha fatto voleva magari provare un'arma ? Divertirsi con un pò di tiro al bersaglio ? O magari era un atto politico contro la figura del Re ? Conoscete dei movimenti che apertamente si scontrarono contro la monarchia sabauda nella toscana a pochi anni dall'unità d'Italia oppure sono fenomeni che si manifestarono solo al sud ?

IMG-20250815-WA0099.jpg

IMG-20250815-WA0100.jpg

 

buongiorno,lí starebbe perfetta 😍

 

  • Mi piace 2

Inviato

Anche io nutro dei dubbi circa la causa del foro, nel senso che -a mio avviso- non si dovrebbe trattare di un "foro" causato da un'arma da fuoco (esempio, proiettile pistola).

image.png

1) Proiettile interamente camiciato; 2) Proiettile semicamiciato; 3) Proiettile H-Mantel della Dynamit Nober (RWS) a forma di H, avendo la camiciatura una strozzatura centrale, mentre la punta è vuota, ma coperta da una cuffia in rame; 4) Brenneke TIG e cioè Torpedo Ideal Geschoss, con il nucleo diviso in due parti, quella anteriore più tenera inserita entro quella posteriore più dura; la base è conica; 5) Brenneke TUG e cioè Torpedo Universal Geschoss, simile al precedente salvo che è la parte dura ad infilarsi entro quella tenera; 6) KG (Kegelspsitzgeschoss, RWS) a punta conica, del 1965 con camiciatura che si assottiglia progressivamente verso la punta nuda; 7) Silvertip della Winchester con una cuffia di alluminio che copre la punta e si prolunga sotto la camiciatura di tombacco quasi fino a metà del proiettile; 8) Nossler (USA) in cui la camiciatura in tombacco è lavorata dal pieno e divisa in due parti: quella inferiore robusta ed indeformabile e quella superiore in cui lo spessore e lunghezza della camiciatura viene adattata al tipo di proiettile; 9) Core lokt della Remington che presenta un progressivo rinforzo della camiciatura verso la metà del proiettile e preintagli della stessa nella parte superiore.

Fonte: https://www.earmi.it/varie/proiett.htm

Navigando in Internet è possibile visionare la forma di un foro di proiettile e non mi sembra di aver intravisto un foro assimilabile a quello della discussione. Ma tutto può essere.... 

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

A me invece pare proprio compatibile col foro di un proiettile vi porto come esempio delle immagini trovate su internet di una moneta Argentina da 2 centavos colpita da un proiettile, come potete notare il foro non è perfettamente rotondo, questo è anche compatibile con un colpo che sia andato a colpire la moneta da una direzione laterale  e non perfettamente dritta 

170626100839749635.jpg

170626100947603509.jpg

Modificato da Giorgio2727

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.