Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno,

vorrei presentarvi una delle mie rare monete che ho comprato  periziate ed è l'unica  che custodisco con la perizia: Tallero Eritrea 1896.

Periziato Bazzoni nel lontano 1993. Il venditore mi consigliò di non estrarla dalla bustina e di conservarla così, per il valore aggiunto del cartellino.

Tallero 1896 d.JPG

Tallero 1896 r.JPG

Tallero perizia d.JPG

Tallero perizia r.JPG

Modificato da Saturno
  • Mi piace 2

Inviato

Io ti consiglierei di aprirla. Mi sembra di vedere il classico verde sulle lettere COLONIA e parte dell’ala dx dell’aquila al rovescio

Awards

Supporter
Inviato

Buongiorno @Saturno, questa è una bella moneta ed anche periziata dal grande Bazzoni ( 1952-2010 ).      

  • Grazie 1

Inviato

Moneta molto bella e interessante, anch'io la aprirei per non rischiare di peggiorare i puntini verdastri col tempo


Inviato

Dipende da cosa ne vuoi fare. Se vuoi tenerla per te la puoi aprire benissimo cosi patina pure bene e se vuoi togli le macchioline di sporco, altrimenti una perizia è sempre una perizia e se vuoi scambiarla o darla via Bazzoni era conosciuto (era, perché oggi non so in quanti sanno chi è stato)quindi un piccolo valore aggiunto ce l'ha. MB/BB è il suo, magari senza perizia in molti avrebbero detto MB+ o qBB. Comunque a me piace, certamente la testa del Re ha parecchi difetti/usura, il retro sembra meglio d'altronde in foto con la plastica non si capisce bene, senza magari si vede meglio. Bel Tallero!:good:

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
36 minuti fa, favaldar dice:

cosi patina pure

Scusa ma la fai troppo facile. Non è cosi scontato e non è,  sembrerebbe, nemmeno una “banalità accessoria”.

La patina da un notevole plusvalore all’appeal generale dell’esemplare. 
Richiede tempo, molto tempo. Anni! 
Richiede anche il giusto ambiente e un luogo di conservazione appropriato.

Primo scoglio: bisogna trattare il verde (quindi già devi metterci mano).

Secondo scoglio: la foto, non idonea per via della risoluzione contenuta, mi da la sensazione di moneta lavata o comunque trattata. E se così fosse, prima di tutto ne deve passare di tempo perché si cominci a vedere qualcosa. Poi, SE patina, bisogna vedere anche il COME (in parole povere, la storia pregressa della moneta, intesa come eventuali trattamenti ricevuti, influisce molto sulla formazione e sulla gradevolezza della patina). 

Perdonate la schiettezza, non voglio né infierire “demolendo” una moneta che costa comunque i suoi soldi, né sminuire la passione che da sempre contraddistingue il buon @Saturno.

La patina, al di là del fatto che possa piacere o meno, è una questione complessa e non va né affrontata con superficialità  (della serie: adesso la apro e la faccio patinare). Vedi appunto i due punti sopra citati 

Modificato da ilnumismatico
  • Grazie 1
Awards

Inviato

Vi Ringrazio per pareri.

Conservo così la moneta dal giugno 2021, quando la comprai.

Credo che la lascerò nella sua perizia. Magari in futuro potrà essere "moneta di scambio" con un esemplare migliore. 

un caro saluto a tutti

  • Mi piace 3

Inviato

Buongiorno a tutti. 

Premetto che sono un tipo molto manuale... Alcune volte mi capita di prendere monete sia in argento che in rame chiuse in vecchie perizie che hanno formato un "leggero" verde rame. Cosa faccio in qui casi? Se in estate metto per qualche minuto la moneta al sole, se in inverno la riscaldo con il Phone per capelli per ammorbidire la plastica della perizia e poi intervengo all'interno con un cotto fioc.  Se la moneta è grande e ho poco spazio uso uno stuzzicadenti con attorno carta molto morbida, imbevuto in acqua distillata e piano piano asporto tutto il verde, sostituendo il cotto fioc o la carta... Ho sempre risolto il problemino senza rovinare ne la moneta ne la perizia, con risultati permanenti.

Se decidete per questo metodo, dovete mettere in conto che si potrebbero staccare i rivetti della perizia, quindi fatelo solo se disposti a correre il rischio... e soprattutto non fatelo su monete in perfetto FDC o di grande valore. 😉

Saluti

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.