Vai al contenuto
IGNORED

Moneta bizantina


Risposte migliori

Inviato

Salve volevo chiedervi informazioni (valore nominale, materiale, epoca precisa...) di questa moneta bizantina. Spero che le foto siano buone. Grazie in anticipo a chi mi risponderà e buona giornata! g 3.138 e 26mm, la moneta ha una forma a ciotola.

 

 

 

IMG_20250821_160436.jpg

IMG_20250821_160411.jpg


Inviato

Salve ,è un trachy bizantino,se cerchi in rete puoi trovare corrispondenze oppure aspetta gli specialisti


Inviato

E' uno scifato o trachy ovvero una moneta a forma di coppa altrimenti detta scodellata.

Skyfos in greco è tazza o coppa.


Inviato
27 minuti fa, SS-12 dice:

materiale

potrebbe essere biglione, una lega a basso tenore di argento

Io ci vedo Cristo assiso in trono nella parte convessa.

Nell'altra il Basileo incoronato o accompagnato da altro personaggio.


Inviato

Ok grazie mille! Riguardo la data?

11 minuti fa, Gordonacci dice:

E' uno scifato o trachy ovvero una moneta a forma di coppa altrimenti detta scodellata.

Skyfos in greco è tazza o coppa.

 

Grazie mille 

13 minuti fa, Antonino1951 dice:

Salve ,è un trachy bizantino,se cerchi in rete puoi trovare corrispondenze oppure aspetta gli specialisti

 

Ok grazie 


Inviato

Non è un trachy bizantino, ma un'imitativa bulgara dei trachy di Manuele I, databile tra il 1195 e il 1200. Rif. Joppich 2007:B3.5b variante 1, R4

joppich.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Buon giorno,imitativa d'epoca o falsa?grazie


Inviato (modificato)

imitativa d'epoca, non falsa, quindi da mettere in collezione. Un falso non ha nessuna indicazione di rarità, mentre questa variante è classificata da Stefan Joppich come R4!  Va attribuita al sovrano Kalojan (1197-1207) e colocata tra la monetazione bulgara della dinastia Asen (secondo impero).

Modificato da antvwaIa

Inviato
3 minuti fa, SS-12 dice:

Ok grazie mille gentilissimo, quindi la moneta che ho è classificata R4?

 

Stefan Joppich la classifica R4 e si tratta del più grande studioso dei trachy. Ovviamente, più si va nei particolari, come ha fatto Stefan (o come ho fatto anch'io per i trachu di Alessio III), le monete cyhe corrispondono pienamente alla descrizione diventano poche e quindi nominalmente sono rare. Onestamente, tranne Stefan e io, non so se ci siano altri studiosi che tengano in conto le differenze tra il numero di globetti nelle varie parti dei ritratti... Non mi soffermerei troppo su quel R4, ma piuttosto sul fatto che si tratta di una moneta degli Asen, una delle prime emissioni coniate da questa dinastia. Il fatto di errere imitative dei trachy bizantini, non ne sminuisce l'interesse: quella era la moneta di bronzo corrente nei balcani e quindi ne seguirono il disegno, così come moltissime monete  d'oro rinascimentali somo imitative del fiorino di Firenze. Inoltre, bisogna tenere in conto che nelle pochissime imitative bulgare degli Asen dove sia possibile leggere la legenda al dritto (parte concava) vi è il nome del regnante bulgaro, non dell'imperatore bizantino.

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Interesse storico, vale moltissimo, valore pecuniario, pochi euro poiché è una monetazione che trova pochi cultori...

Modificato da antvwaIa

Inviato

Scusi, pochi euro in che senso?😅

6 minuti fa, antvwaIa dice:

Interesse storico, vale moltissimo, valore pecuniario, pochi euro poiché è una monetazione che trova pochi cultori...

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.