Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao ragazzi, sapete darmi lumi...

un grazie 1000 come sempre... :lol:

post-6469-1188550159_thumb.jpg


Inviato

Penso si tratti di un 5 Milliemes egiziani del periodo 1938-1943, probabilmente il 1943 (la data la vedo male). E' una moneta comune.


Inviato

Ciao. Dovrebbero essere 5 milliemes egiziane emesse nel 1938 e nel 1943. Nell' immagine al dritto c'è il re Farouk ;) ...Dimenticavo..la moneta è n bronzo.


Inviato

Chissa come c'e finita.....magari se fosse stata ritrovata tra 2000 anni avrebbero pensato ad un insediamento arabo/egiziano nella zona. :lol:

Alberto


Inviato
Chissa come c'e finita.....magari se fosse stata ritrovata tra 2000 anni avrebbero pensato ad un insediamento arabo/egiziano nella zona. :lol:

257045[/snapback]

Se ne trovano di cose insolite... mio zio (contadino) dopo un'aratura ha trovato una moneta australiana degli anni '60 :rolleyes:


Inviato

Per la moneta egiziana potrebbe esserci una spiegazione abbastanza semplice: persa da un soldato inglese durante la seconda guerra mondiale

Ciao, P. :)


Inviato

che dire quoto senza dubbio, perchè la zona è ww2 interessata dal passaggio delle truppe inglesi...

Grazie per le risposte ragazzi. :D

Per la moneta egiziana potrebbe esserci una spiegazione abbastanza semplice: persa da un soldato inglese durante la seconda guerra mondiale

Ciao, P.  :)

257058[/snapback]


Inviato

La data è riportata al rovescio sia secondo il calendario islamico (1362, ١٣٦٢) sia secondo il calendario gregoriano (1943, ١٩٤٣).

Ciao.


Inviato

Negli anni '50 e '60 c'è stata una forte presenza di lavoratori italiani in Egitto. Di ogni tipo: dalle grandi opere alla ristorazione, ai servizi aeronavali.

Un fenomeno di emigrazione temporanea (per lo più di breve durata e con forti contatti con la madrepatria) che in certi momenti è stato decisamente significativo, ma poi si è interrotto.


Inviato (modificato)

Monete, quanta storia, una della cose che mi hanno spinto a collezionarle.

ciao

Modificato da emisup

Inviato

In effetti questa seconda ipotesi di Lucio spiegherebbe meglio la forte usura della moneta.

P. :)


Inviato

Magari un giorno verremo a sapere che un collezionista, di ritorno da un mercatino, ha perso lungo la strada una delle monetine mondiali appena acquistate :P


Inviato (modificato)

Si tratta effettivamente di 5 millesimi egiziani, coniati nel 1938 e nel 1943.

è la KM360

allego una foto di questa moneta in buone condizioni

59-360.jpg

Modificato da apulian

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.