Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, avrei bisogno di un vostro aiuto. Qualcuno sà di cosa si tratta? Grazie in anticipo per la vostra attenzione 

IMG-20250827-WA0015.jpg

IMG-20250827-WA0016.jpg


Inviato

Salve dovrebbe essere un bronzo provinciale romano di Pergamon con julia Domna e Sept.Severus


Inviato

Al rovescio la terza fatica di Ercole che cattura la cerva Cerineia


Inviato

Ciao, intanto bellissima moneta che andrebbe spostata tra le provinciali... però ho visto che non è una moneta ma un medaglione e ne esistono con altre scene. @Antonino1951 era comunque una moneta,cioè spendibile?


Inviato

Grazie... e ancora tutt'ora nonostante le vostre precise indicazioni riesco a trovare le immagini originali, meglio dire immagini più chiare. Rinnovo il mio più sincero Grazie


Inviato

Alcuni la danno AE,cioe bronzo spendibile,secondo me anche quelli definiti medaglioni dovevano avere un controvalore,che utilità ci sarebbe stata a coniarli,? forse per regalarli alle autorità?mah,?ci vorrebbe uno specialista


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

La definizione di "medaglioni" per molte monete provinciali di grande modulo è sempre stata e rimane controversa. Infatti, non ci sono elementi inconfutabili per definirli come tali e per affermare che non entravano nella circolazione; mentre i medaglioni imperiali presentano la assenza della scritta SC, che taglia la testa al toro. Fra l'altro, molte case d'asta definiscono "medaglioni" anche monete provinciali di diametro intorno ai 30 mm, credo per pura convenienza commerciale.


Inviato
4 ore fa, Ale75 dice:

Ciao, intanto bellissima moneta che andrebbe spostata tra le provinciali... però ho visto che non è una moneta ma un medaglione e ne esistono con altre scene. @Antonino1951 era comunque una moneta,cioè spendibile?

 

Secondo me medaglione per le provinciali non ha molto senso, è un termine improprio, nato per le monete di zecca ufficiale romana, di grosso modulo e multipli di nominali normali, nel bronzo manca la dicitura S C perchè a differenza delle altre monete enee venivano coniate sotto le maestranze dell' imperatore ( che di norma si occupavano solo di argento ed oro) e non di quelle del senato, inoltre erano spendibili e lo sono stati, anche a giudicare dal livello di usura che presentano molti esemplari..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.