Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

...ma ci provo. Buongiorno, forse ve l'ho già proposta ma con minore nitidezza fotografica. Ritenete possibile risalire a questa moneta? (era assieme ad altre dell'Epoca Imperiale di Roma). Sul bordo mi sembra di leggere "X M S...." . Diametro 18/21 mm. Spessore 2,7/2,8 peso 6 grammi. Grazie comunque !

1756391205579.jpg

1756391205649.jpg


Inviato

Molto rovinata, forse russa ma aspettiamo altri pareri più esperti 


Inviato

Salve,sicuro che sia romana,con molta fantasia vedo il granchio di Akragas.prova a lasciarla in acqua demin e dare spazzolate


Inviato

Per la verità era in un gruppo di monete romane con qualche moneta greca....mi sa che hai ragione...approfondiamo (approfondite...)


Inviato (modificato)

Salve, qui si va alla grande di pareidolia. Comunque la mia impressione di prima visione sulla seconda foto,vedendo una sorta di triangolo, mi è venuto subito in mente un culto di Artemide con le braccia aperte...ma credo sia solo immaginazione. Ninooo @Antonino1951 tu vedi i granchi ,io vedo le donne...e non pensare a male sulla storia del triangolo  🤣

Modificato da Ale75

Inviato

Io vedo la mano bianca di Saruman nella prima immagine

images.jpeg.2631f8545868c0636189ac204eb87597.jpeg

Una moneta per domarli, una moneta per trovarli, una moneta per ghermirli e nel buio incatenarli

  • Haha 2

Inviato

Ale,il triangolo no,non l'avevo considerato😃RenatoZero

  • Haha 1

Inviato (modificato)

Comunque @AlCol a parte i scherzi,prova a fare come ha detto Nino di lasciarla in acqua demineralizzata e spazzolarla con spazzolino morbido per provare a vedere se esce fuori qualcosa perché me sa che così le diura.. 😊

Modificato da Ale75

Inviato

Farò così,,grazie. Ma le lettere della scritta, pure quella pareidolia? Mi piace usare parole che non conoscevo.

....

 

 


Inviato

Purtroppo io non le vedo... puoi fare una foto del particolare?


Inviato (modificato)

Dico la mia...

Nella prima immagine sembra di intravedere il busto di una donna rivolta a sinistra...Giulia Domnia?

Bronzo provinciale?

Modificato da Rocco68

Inviato
2 ore fa, AlCol dice:

Per la verità era in un gruppo di monete romane con qualche moneta greca....mi sa che hai ragione...approfondiamo (approfondite...)

 

Hai provato a bagnarla per vedere se in tal modo si percepisce maggiormente qualche rilievo?


Inviato

Seguendo i vostri consigli ho lavato delicatamente la moneta ed appaiono due righe parallele...può servire. Le scritte me le ero immaginate credo...

image.jpeg

1756407674286.jpg


Inviato

@AlCol secondo me quelle si vedevano già prima. Di solito l'ammollo in acqua distillata è almeno per qualche giorno se non settimana..


Inviato

A me sembra di vedere la Lupa al rovescio...........ormai siamo partiti.........


Inviato

Prova a fotografare diritto e rovescio con luce radente proveniente da più angolazioni. Puoi usare la luce di un cellulare. In questo modo, variando l'ombra, puoi identificare microrilievi che con la luce piatta che hai usato si appiattiscono

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.