Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio a tutti,

oggi condivido con voi questo quasi ultimo acquisto in bronzo ( o rame ?!? ) per aggiungere in collezione qualche moneta diversa dai soliti argenti. Si tratta di un 10 centesimi Impero del 1936 - VEIII°,  lo stato di  conservazione della moneta è abbastanza buono, sicuramente più di molto BB, nessuna perizia, solo il cartellino del negoziante numismatico. Da una mia valutazione risulterebbero a diritto, lungo la nuca - collo del re alcune "ombre ondeggianti" e sinceramente non so cosa potrebbero essere. Vi chiedo per cortesia un parere in merito e se notate anche qualche altro significativo difetto a me sfuggito a prima vista.                                  In allegato le prime due foto scattate dal venditore, a seguire le mie. Grazie. 

10 centesimi 1936 XIV D.webp

10 centesimi 1936 XIV R.webp

10 centesimi 1936 XIV Impero D.jpg

10 centesimi 1936 XIV Impero R.jpg


Inviato

Buongiorno @Alan Sinclair,

da catalogo Gigante online dovrebbe esser bronzo (errore), da Ucoin e Numista in rame. Comunque mi pare di ricordare sia in rame.

La moneta è la stessa (quella della foto del venditore e quella delle tue foto - nonostante una sembri in rame e una in bronzo): sono presenti gli stessi segnetti sulla V e sulla I di Vittorio al dritto.

Penso ci possa stare qualcosa più del BB, peraltro nella prima foto sembrano esserci anche riflessi rossi


Supporter
Inviato

@david7 e @Carlo. vi ringrazio. E' molto strano che il catalogo Gigante dopo anni, "trasformi" buona parte delle monete presenti nel catalogo da rame a bronzo, io l'avevo già notato tanti mesi fa ma nessuno ha scritto niente in merito, a meno che sia irrilevante oppure una questione di minime differenze di composizione dei due metalli. On line ho letto che  "il rame è un metallo puro Cu, mentre il bronzo è una lega di rame Cu con stagno Sn e talvolta altri elementi come alluminio e fosforo".     


Inviato

@Alan Sinclair se hai a portata di mano il cartaceo, lì cosa è indicato?

in ogni caso si tratta di un errore: bisognerebbe verificare anche il catalogo 2026 uscito questo agosto.

il rame è un metallo, mentre il bronzo una lega, come giustamente hai scritto: hanno caratteristiche, principalmente meccaniche, diverse. Il rame è più duttile (e per le monete si usura più velocemente).

Ciò che trovo curioso è la colorazione della tua moneta: sembra bronzo nella tua foto (più tendente al giallo) e rame nella foto del venditore (tendente al rosso).


Supporter
Inviato

@Carlo. il cartaceo indica bronzo, e, ad esempio il 10 centesimi 1911 bronzo, tutte le monete conosciute come in rame, nel catalogo sono in bronzo. Comunque, vedremo il catalogo del 2026. Le foto dei commercianti sono spesso scattate in sottoesposizione, mentre le mie le ho scattate in piena luce solare ( aspettando che il sole facesse capolino tra le nuvole questa mattina tra un temporale e l'altro ). Altrimenti in luce normale d'ambiente non si vedevano in quanto buie. La moneta è la stessa perché ha i medesimi segnetti e graffi.   


Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

@Carlo. il cartaceo indica bronzo, e, ad esempio il 10 centesimi 1911 bronzo, tutte le monete conosciute come in rame, nel catalogo sono in bronzo. Comunque, vedremo il catalogo del 2026. Le foto dei commercianti sono spesso scattate in sottoesposizione, mentre le mie le ho scattate in piena luce solare ( aspettando che il sole facesse capolino tra le nuvole questa mattina tra un temporale e l'altro ). Altrimenti in luce normale d'ambiente non si vedevano in quanto buie. La moneta è la stessa perché ha i medesimi segnetti e graffi.   

 

Direi che allora hanno commesso una bella svista.

Si si, che è la stessa moneta lo avevo notato e scritto al #3.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.