Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Un saluto a tutti i Lamonetiani,

secondo voi il MdZ è spostato a sinistra o è un effetto ottico. Del 1877 si conoscono pezzi con questa variante?

 

Saluti 

 

Gordon

1877.jpg

1877 2.jpg


Supporter
Inviato

Confrontandolo con degli altri 1877 Roma presenti on line, il tuo parrebbe proprio leggermente spostato. Posto una foto anche del mio per un raffronto.

5lire1877 Roma R.jpg


Inviato

Ciao @Gordonacci, riporto le note del Gigante online. In sintesi, è noto ma non è considerata variante (lo è solo il 1875).

Le monete da 5 lire d'argento coniate a Roma con le datate 1870, 1871, 1872, 1873 e 1875, presentano il marchio di zecca r, posto nell'esergo del rovescio, di dimensioni ridotte rispetto a quello presente nelle stesse monete coniate a Roma con le date 1875, 1876, 1877 e 1878. Si noterà che le monete datate 1875 presentano entrambi i tipi di marchio di zecca. Inoltre, queste monete possono presentare il marchio di zecca leggermente spostato: a destra, a sinistra, in alto o in basso cosiché il medesimo marchio può sembrare più o meno piccolo in virtù della sua distanza dalle altre parti del conio. Queste ultime monete, presentando delle particolarità dovute esclusivamente al posizionamento di una parte mobile del conio, non sono da considerarsi come varianti di conio.


Inviato

ricordavo per il 1875 marchio grande e piccolo visto che da anche la rarità, per le altre date ricordavo solo il 1876.

Ora grazie a @Carlo. sono totalmente edotto. 👍

 

Gordon


Inviato

@Gordonacci il Gigante online è sempre consultabile liberamente (tranne le valutazioni) anche per chi non è registrato. 

Non copre, ad oggi, tutte le monetazioni del cartaceo, ma su quelle presenti, a mio avviso, riporta anche più informazioni


Inviato

sì sì lo consulto spesso e ho notato che spesso riporta più informazioni e dettagli del cartaceo anche se ovviamente segue un numero limitato di monetazioni.

Comunque il tondello l'ho visto navigando nel web poco fa e mi è saltata all'occhio la cosa leggendo contemporaneamente il tuo post sullo scudo 1878 di cui avevo appena visto la foto.


Inviato
4 minuti fa, Gordonacci dice:

Comunque il tondello l'ho visto navigando nel web poco fa e mi è saltata all'occhio la cosa

Ah ok, ma allora non è tuo? 

Detto sinceramente, non è bellissimo.. forse saranno le foto, ma il colore della moneta ricorda le riproduzioni


Inviato

ho dubitato anch'io della bontà ma i dati ponderali sono corretti. Io credo sia soltanto in bassa conservazione e decisamente bruttino. Uno scudo così non lo prenderei mai.


Inviato

Appena visto un altro scudo ma datato 1876 con lo stesso spostamento a sinistra


Inviato

@Gordonacci Penso possano essere curiosità, al più.. non che poi a volte non sbucano fuori nuove varianti, ma non così facilmente! 


Inviato
18 minuti fa, Carlo. dice:

Penso possano essere curiosità,

idem per me era semplicemente pour parler


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.