Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
14 ore fa, iracondo dice:

Buonasera, sono vendibili solo tramite asta?

 

Non è un'asta ma un listino a prezzi fissi. Quello che lei vede indicato è quanto costa effettivamente la moneta SENZA NULLA DA AGGIUNGERE, fatte salve le spese di spedizione.


Inviato
9 ore fa, Giov60 dice:

Se vogliamo, questo probabilmente è FDC.

Heritage - gennaio 2025 - MS65

ha

ha

 

A parte lo sbrego sull’aratro, assenza di patina, classici rilievi piatti della veste e una cascata di segnetti… si! :) 

Quello che cercavo di mettere in risalto era il fatto che l’appeal generale è non solo il semplice grading (freddo, asettico espresso da una sigla alfanumerica) gioca un aspetto molto importante nel complesso. E so che tu concordi ;) 

Io questa non la prenderei… e sotto sotto… credo che anche tu qualche perplessità la avresti 

Awards

Inviato (modificato)

Purtroppo non basta "solo" vedere scritto FdC perchè possa essere considerato tale.
Anche qui, rilievi bassi, e assenza di patina.
In pratica, classica moneta che con un po di soldi e pazienza si trova.
Ma ben lontana da una moneta con "quelle" caratteristiche sopra enunciate

 

image.thumb.jpeg.e5aed05a592c7d6c3275a9cf6bfdb743.jpegimage.thumb.jpeg.8d8a6f65e9dc6aaa126a482af8a8b657.jpeg

Modificato da ilnumismatico
Awards

Inviato
9 ore fa, Giov60 dice:

Se vogliamo, questo probabilmente è FDC.

Heritage - gennaio 2025 - MS65

ha

ha

 

sicuramente ha il pregio di essere brillante.. ma io l'usura la vedo.. lobo orecchio.. lustro debole su mandibola e a sprazzi in generale sul profilo.. diciamo che è stata lavata per attirare l'attenzione del lustro.. ma qualche difetto di usura c'è 


Inviato
1 ora fa, ilnumismatico dice:

A parte lo sbrego sull’aratro, assenza di patina, classici rilievi piatti della veste e una cascata di segnetti… si! :) 

Quello che cercavo di mettere in risalto era il fatto che l’appeal generale è non solo il semplice grading (freddo, asettico espresso da una sigla alfanumerica) gioca un aspetto molto importante nel complesso. E so che tu concordi ;) 

Io questa non la prenderei… e sotto sotto… credo che anche tu qualche perplessità la avresti 

Io questa l'ho presa e non me ne pento ...

:lol: d'accordo, scherzo Fabrizio! Concordo appieno: l'avevo trovata per caso sul sito Heritage (ogni tanto guardo quali monete "particolari" sono state esitate in quelle aste) e l'ho postata perchè in slab MS65 (che io non amo, ma sono suggestivi di una conservazione in parte attendibile) se ne vedono comunque poche.

La mia non è eccelsa: per quanto non ricerchi più monete del re numismatico, è una delle poche che tenterei di migliorare. Tuttavia non è circolata, ha bei fondi, rilievi intatti, lustro di conio, patina riposata, ma presenta segnetti da contatto anche ben visibili. Mai visto un FDC perfetto o quasi!

 

5 lire 1911.jpg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.