Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve,
ho notato sul sito ufficiale della Zecca di Parigi che sono in vendita monete in oro che, a differenza del solito, hanno un valore facciale molto più alto della norma e che il prezzo di vendita è uguale. Controllando però il valore dell'oro contenuto c'è noto che vale circa 4/5 del prezzo: per esempio una moneta da 5.000 € contiene oro per un valore di 4.000 €.

Da un lato mi alletta, poiché teoricamente l'alto valore facciale dovrebbe garantirne un valore minimo fisso, ma dall'altro non so se nella pratica sia effettivamente possibile spendere o cambiare monete del genere, considerando che bisognerebbe sicuramente recarsi in Francia.

Secondo voi conviene come investimento o riserva aurea?

M5066_MDP_00067110_BD_ebd6.thumb.webp.e707883ea4a4bb6a44a49a3737884caf.webp


Inviato

Sono anni che la Zecca di Francia emette monete d'oro vendute al facciale. Mi ricordo che qualche anno fa il pezzo da 5000 Euro conteneva 100 grammi d'oro! Il tuo ragionamento è corretto ma per convertire la moneta in 5000 Euro dovresti recarti presso l'equivalente francese della nostra Banca d'Italia.


Inviato

Anche alcune monete in argento e in cupronikel sono vendute al facciale.


Inviato
20 minuti fa, rufis dice:

Sono anni che la Zecca di Francia emette monete d'oro vendute al facciale. Mi ricordo che qualche anno fa il pezzo da 5000 Euro conteneva 100 grammi d'oro! Il tuo ragionamento è corretto ma per convertire la moneta in 5000 Euro dovresti recarti presso l'equivalente francese della nostra Banca d'Italia.

 

Già, come immaginavo. Almeno però è garantito il cambio, quindi anche se il valore dell'oro non dovesse superare i 5000 euro non perderei niente. Che tu sappia invece si riescono a vendere online per almeno il facciale, anche laddove il metallo contenuto valga meno?

8 minuti fa, Carlo. dice:

Anche alcune monete in argento e in cupronikel sono vendute al facciale.

 

Sì, in effetti ci sono anche monete d'oro da 250 €, ma considerando che le spese di spedizione verso l'Italia sono di 30 € preferirei non spendere troppo poco.


Inviato
12 minuti fa, GiAnMMV dice:

considerando che le spese di spedizione verso l'Italia sono di 30 € preferirei non spendere troppo poco.

proprio per le alte spese di spedizione può valer la pena di cumulare diversi acquisti.

se non hanno tutto disponibile subito, fanno anche invii multipli (il prezzo è comunque fisso)


Inviato
1 ora fa, GiAnMMV dice:

Salve,
ho notato sul sito ufficiale della Zecca di Parigi che sono in vendita monete in oro che, a differenza del solito, hanno un valore facciale molto più alto della norma e che il prezzo di vendita è uguale. Controllando però il valore dell'oro contenuto c'è noto che vale circa 4/5 del prezzo: per esempio una moneta da 5.000 € contiene oro per un valore di 4.000 €.

Da un lato mi alletta, poiché teoricamente l'alto valore facciale dovrebbe garantirne un valore minimo fisso, ma dall'altro non so se nella pratica sia effettivamente possibile spendere o cambiare monete del genere, considerando che bisognerebbe sicuramente recarsi in Francia.

Secondo voi conviene come investimento o riserva aurea?

M5066_MDP_00067110_BD_ebd6.thumb.webp.e707883ea4a4bb6a44a49a3737884caf.webp

 

Buongiorno. L'investimento aureo lo si fa con monete dove lo spread con il fine contenuto è il più piccolo possibile. E non è questo il caso. 

Se vuoi investire in oro, considera Kruggerand di anni comuni per esempio


Inviato
1 ora fa, GiAnMMV dice:

a sia effettivamente possibile spendere 

Questo mi pare decisamente improbabile.


Inviato
33 minuti fa, Pontetto dice:

Buongiorno. L'investimento aureo lo si fa con monete dove lo spread con il fine contenuto è il più piccolo possibile. E non è questo il caso. 

Se vuoi investire in oro, considera Kruggerand di anni comuni per esempio

 

Sì, ho considerato altre monete come la Filarmonica, la Sovrana eccetera, ma ciò che mi preoccupa è che in caso di ribasso dell'euro avrò perso dei soldi, mentre comprando una moneta al valore facciale non ci posso perdere letteralmente niente, essendo praticamente un cambio. Capisco che come investimento non sia particolarmente conveniente, ma come riserva mi sembra più sicura.


Inviato
3 minuti fa, GiAnMMV dice:

Sì, ho considerato altre monete come la Filarmonica, la Sovrana eccetera, ma ciò che mi preoccupa è che in caso di ribasso dell'euro avrò perso dei soldi, mentre comprando una moneta al valore facciale non ci posso perdere letteralmente niente, essendo praticamente un cambio. Capisco che come investimento non sia particolarmente conveniente, ma come riserva mi sembra più sicura.

 

Dovrebbero calare in contemporanea sia oro sia euro. Abbastanza difficile nel breve-medio periodo.


Inviato

Per curiosità, sapete se anche altri Paesi producono monete d'oro vendendole al facciale, magari con un rapporto più conveniente?


Inviato (modificato)
58 minuti fa, GiAnMMV dice:

Sì, ho considerato altre monete come la Filarmonica, la Sovrana eccetera, ma ciò che mi preoccupa è che in caso di ribasso dell'euro avrò perso dei soldi, mentre comprando una moneta al valore facciale non ci posso perdere letteralmente niente, essendo praticamente un cambio. Capisco che come investimento non sia particolarmente conveniente, ma come riserva mi sembra più sicura.

 

Capisco il tuo ragionamento. Però si investe in oro nel lungo periodo (decenni almeno, in genere). E nel lungo periodo l'Euro si svaluterà (e questa è una certezza), molto improbabile che l'oro cali così tanto da far sì che si verifichi che il facciale sia superiore all'intrinseco.

Modificato da Pontetto
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Concordo assolutamente con @Pontetto. Proprio oggi l'oro ha raggiunto e superato per la prima volta nella sua storia i 100 euro al grammo. Soltanto un anno fa, in questo stesso periodo, era sui 73 euro al grammo...

Personalmente, se avessi a disposizione del denaro e lo volessi investire su dell'oro, comprerei tutta la vita delle sterline o dei marenghi, monete conosciute in tutto il mondo ed estremamente facili da poter rivendere se un domani ne avessi bisogno. 

Considera, inoltre, che i 5000 euro della zecca di Parigi pesano 40 grammi di oro puro. 
Ciò vuol dire che la richiesta è di 125 euro per ogni grammo di oro puro. In confronto, oggi una sterlina la si può comprare a 750 euro, quindi pagandola circa 102,5 euro per grammo di oro puro. 
Da un punto di vista meramente economico, mi pare decisamente più conveniente la sterlina. 
Inutile, poi, pensare ad un eventuale interesse collezionistico per questi 5000 euro in futuro.
Quasi certamente finiranno valutati per l'intrinseco. 

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, GiAnMMV dice:

Per curiosità, sapete se anche altri Paesi producono monete d'oro vendendole al facciale, magari con un rapporto più conveniente?

Il facciale è solo una convenzione. È molto più conveniente comprare il bullion, ovvero "a peso d'oro".

Hai una gamma estremamente ampia, anche potendo differenziare su argento e platino


Inviato

Va bene, grazie delle risposte. Mi sembra di capire che siate tutti d'accordo nel preferire monete da investimento tradizionali.

In genere sono sempre stato restìo a comprarle poiché costano sempre più del valore di mercato (giustamente) e perché i disegni non mi piacciono particolarmente, ma proverò a informarmi meglio sull'argomento.


Inviato
30 minuti fa, GiAnMMV dice:

Va bene, grazie delle risposte. Mi sembra di capire che siate tutti d'accordo nel preferire monete da investimento tradizionali.

In genere sono sempre stato restìo a comprarle poiché costano sempre più del valore di mercato (giustamente) e perché i disegni non mi piacciono particolarmente, ma proverò a informarmi meglio sull'argomento.

 

Qui trovi i valori di mercato (che applica questo operatore, che poi vengono riportati sui principali quotidiani):

https://www.confinvest.it/quotazioni/

Come puoi notare, lo spread è di circa il 5%. Su un lungo periodo, è accettabile. Rimane uno degli investimenti fisici più liquidi e con spread più contenuto. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.