Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao ragazzi, ho provato a prendere qualcosa nell'asta 119 di inAsta. Sapendo perfettamente di essere in mezzo agli squali senza alcuna competenza mi sono concesso 20€ di budget :) si 20 € così da non dovermi arrabbiare in caso di errori madornali.

L'ho fatto perchè per come sono fatto imparo più mettendo le mani in pasta che leggendo. Questo è il risultato:

https://inasta.bidinside.com/it/lot/223061/savoia-vittorio-emanuele-iii-1900-1943-/

1) euro 8: serie 5 Centesimi 1939÷1943 qFDC÷FDC quella del 1943 dovrebbe coprire il mio "INVESTIEMNTO";

https://inasta.bidinside.com/it/lot/222735/savoia-vittorio-emanuele-ii-re-ditalia-/

2) euro 11: 20 Centesimi 1863 qBB con difetto di conio proprio sulla data (doppia battitura?).

Che ne pensate? mi è avanzato anche 1 euro, anzi no perchè ci sono le spese, quindi direi che più o meno avrò speso un 25 euro. 

Vai, distruggetemi :)

Felice serata a tutti.

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao @Valcanna,

Con i diritti hai speso circa 22 euro, cui dovrai aggiungere 12-13 euro di spedizione e assicurazione.

Non so bene quali squali ci fossero all'asta, ma credo eventualmente puntassero a pezzi "più importanti" e meno comuni.

Il lotto dei 5 cent ha un buon prezzo; il 20 centesimi lo hai pagato un po' troppo. 

Proprio il 20 centesimi 1863 è il caso didattico perfetto per osservare come un difetto di conio può essere deturpante e ridurre l'appeal della moneta, riducendo il valore della stessa invece che aumentarlo. Ne inserisco l'immagine presa da bidinside per migliore fruizione da parte di tutti.

2528-1.jpg.d5d4fd8554a6a60762902460e50c3a07.jpg

Il consiglio, che ho spesso ricevuto, è di studiare, anche acquistando un catalogo, al fine di disperdere le tue risorse e poter comprare monete per cui ne vale la pena.

Saluti


Inviato

Ciao grazie per la tua risposta, per "squali" intendevo persone esperte che avrebbero lasciato, al prezzo che ho acquistato, solo cose di poco valore com'è poi risultato. E' stato un modo per entrare in questo mondo. Quindi l'errore i questo caso toglie più che aggiungere...


Inviato
5 minuti fa, Valcanna dice:

Ciao grazie per la tua risposta, per "squali" intendevo persone esperte che avrebbero lasciato, al prezzo che ho acquistato, solo cose di poco valore com'è poi risultato.

collezionisti più esperti lasciano questi lotti perché hanno già queste monete così comuni..

6 minuti fa, Valcanna dice:

Quindi l'errore i questo caso toglie più che aggiungere...

difetto, non errore. sono due cose ben diverse.

e toglie, perché lo vedi da te che la moneta non è ben fruibile/apprezzabile nella sua completezza.

  • Mi piace 1

Inviato
8 ore fa, Carlo. dice:

Ciao @Valcanna,

Con i diritti hai speso circa 22 euro, cui dovrai aggiungere 12-13 euro di spedizione e assicurazione.

Non so bene quali squali ci fossero all'asta, ma credo eventualmente puntassero a pezzi "più importanti" e meno comuni.

Il lotto dei 5 cent ha un buon prezzo; il 20 centesimi lo hai pagato un po' troppo. 

Proprio il 20 centesimi 1863 è il caso didattico perfetto per osservare come un difetto di conio può essere deturpante e ridurre l'appeal della moneta, riducendo il valore della stessa invece che aumentarlo. Ne inserisco l'immagine presa da bidinside per migliore fruizione da parte di tutti.

2528-1.jpg.d5d4fd8554a6a60762902460e50c3a07.jpg

Il consiglio, che ho spesso ricevuto, è di studiare, anche acquistando un catalogo, al fine di disperdere le tue risorse e poter comprare monete per cui ne vale la pena.

Saluti

 

tu pensa, a me piace di più....:-)

  • Mi piace 1

Inviato
20 ore fa, Massimiliano Tiburzi dice:

tu pensa, a me piace di più....:-)

 

L'ha scelta mio figlio, essendo la prima moneta comprata piace anche a me che sia segnata in quel modo. 

Poi resta comunque l'errore mio, perchè ho pensato/creduto che l'errore fosse un plus ed invece - tecnicamente - è una riduzione del valore di mercato. 

Grazie a tutti.


Supporter
Inviato
Il 09/09/2025 alle 21:50, Valcanna dice:

Ciao ragazzi, ho provato a prendere qualcosa nell'asta 119 di inAsta. Sapendo perfettamente di essere in mezzo agli squali senza alcuna competenza mi sono concesso 20€ di budget :) si 20 € così da non dovermi arrabbiare in caso di errori madornali.

L'ho fatto perchè per come sono fatto imparo più mettendo le mani in pasta che leggendo. Questo è il risultato:

https://inasta.bidinside.com/it/lot/223061/savoia-vittorio-emanuele-iii-1900-1943-/

1) euro 8: serie 5 Centesimi 1939÷1943 qFDC÷FDC quella del 1943 dovrebbe coprire il mio "INVESTIEMNTO";

https://inasta.bidinside.com/it/lot/222735/savoia-vittorio-emanuele-ii-re-ditalia-/

2) euro 11: 20 Centesimi 1863 qBB con difetto di conio proprio sulla data (doppia battitura?).

Che ne pensate? mi è avanzato anche 1 euro, anzi no perchè ci sono le spese, quindi direi che più o meno avrò speso un 25 euro. 

Vai, distruggetemi :)

Felice serata a tutti.

Sicuramente, per essere la tua prima esperienza in asta, hai avuto un approccio molto scrupoloso, investendo complessivamente una cifra tutto sommato bassa. E ciò è positivo.

Personalmente, anch'io avrei evitato il 20 centesimi per quel difetto di conio.
Per qualche euro in più avrei puntato sul lotto precedente (lot 2527).

https://inasta.bidinside.com/it/lot/222734/savoia-vittorio-emanuele-ii-re-ditalia-/

image02527.jpg?1755127315

Diciamo che, in ambito collezionistico, spesso vale il detto "chi più spende meno spende", nel senso che è meglio acquistare subito un esemplare in buona conservazione (non necessariamente FDC) per non doverlo poi andare a sostituire un domani. 

In questo caso, molto probabilmente, finirai per conservarlo ugualmente questo 20 cent di Vittorio Emanuele II, anche per ricordo della tua prima esperienza in un'asta. Però quel difetto sulla data, come osserva giustamente @Carlo., impatta molto sull'appeal della moneta...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.