Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

Oggi sottopongo alla vostra attenzione questo piccolo e difficile  modulo da 50 centesimi 1889 (l'anno più comune tra i 50 centesimi di Re Umberto).

Mi farebbe piacere ricevere qualche parere o considerazione da parte degli esperti!

Grazie e saluti,

Carlo

20250910_134529.jpg

20250910_134543.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Le condizioni sono di un BB (troppi colpetti dritto) altrimenti ci starebbe anche un BB+. Sempre che la moneta sia autentica. Peso e foto del taglio ? Grazie


Inviato

buongiorno @didrachm, intanto grazie per il contributo, sempre rapidissimo!

ecco qui le informazioni aggiuntive: peso 2,48 grammi, taglio liscio. la moneta proviene da asta di un NIP.


Inviato

Il peso è conforme. Direi autentica se venduta da un perito i dubbi sono quasi nulli. Pezzo raretto, complimenti


Inviato

Come in molte monete del Regno il D/ (MB-BB) è in condizioni peggiori del R/ (BB). Nell'insieme darei un q.BB per l'esemplare che resta una moneta gradevole.

Per confronto e condivisione posto un esemplare in buona conservazione:

1889.jpg.6d7461bd1e1783188c853177ea8f4f9e.jpg

 

  • Mi piace 1

Inviato
52 minuti fa, El Chupacabra dice:

Come in molte monete del Regno il D/ (MB-BB) è in condizioni peggiori del R/ (BB). Nell'insieme darei un q.BB per l'esemplare che resta una moneta gradevole.

Per confronto e condivisione posto un esemplare in buona conservazione:

1889.jpg.6d7461bd1e1783188c853177ea8f4f9e.jpg

 

 

confrontando questo esemplare con quello oggetto del post mi verrebbero dei dubbi sulla bontà del pezzo.

Quello in esame ha gli occhi che sembrano sbalucati, forse è l'usura per carità, magari mi sbaglio, i numeri della data mi sembrano troppo piatti e grossi....a prima vista non mi fa una grande impressione.


Inviato
28 minuti fa, Massimiliano Tiburzi dice:

confrontando questo esemplare con quello oggetto del post mi verrebbero dei dubbi sulla bontà del pezzo.

Quello in esame ha gli occhi che sembrano sbalucati, forse è l'usura per carità, magari mi sbaglio, i numeri della data mi sembrano troppo piatti e grossi....a prima vista non mi fa una grande impressione.

consideriamo anche la possibilità che io non sia in grado di fare fotografie! 🤣 oltra alle differenze che si producono tra un'alta e una bassa conservazione.

inserisco l'immagine dell'asta, sicuramente più nitida.7522902_1754380304.thumb.jpg.74469a71c59e05a29c30c253078b2aeb.jpg

e aggiungo il riferimento all'interessante discussione di alcuni anni fa di @ilnumismatico, dove si possono vedere ulteriori esempi a confronto

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.