Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno,

Proseguo questa mia piccola rassegna personale delle Savoia predecimali recentemente entrate in collezione con un 5 soldi 1744 di Carlo Emanuele III del terzo tipo, rigorosamente in bassa conservazione a testimonianza di quanto abbia svolto il proprio lavoro questa moneta.

Nelle note dell'asta era indicata una ribattitura sul 44, che data l'usura è per me poco decifrabile. Trovo di maggiore interesse, invece, la legenda al dritto, più "concentrata" nel quadrante tra h 14 e h 17 rispetto ad altre monete viste. E, a meno non sia un eccesso di metallo, noto un punto tra la E e la T di ET, che invece non ci dovrebbe essere.

Chiedo agli esperti di monetazione Savoia lumi o commenti al riguardo, non avendo a disposizione cataloghi specifici. 

Grazie e buona giornata

Saluti

Carlo

20250910_162325.jpg

20250910_162313.jpg

Modificato da Carlo.

Supporter
Inviato

Questa invece è proprio di materiale povero!

In quel periodo molte erano quasi puro rame, poi magari venivano argentate, ma anche lo fosse stata la tua ha perso tutta la parte superficiale...


Inviato
9 minuti fa, savoiardo dice:

Questa invece è proprio di materiale povero!

In quel periodo molte erano quasi puro rame, poi magari venivano argentate, ma anche lo fosse stata la tua ha perso tutta la parte superficiale...

tracce di argentatura direi che proprio non ne ha! 

per quanto riguarda il punto tra la E e la T di ET al dritto cosa ne pensi? ubriachezza di zecca?


Supporter
Inviato
2 ore fa, Carlo. dice:

ubriachezza di zecca?

Che ti devo dire?

Di queste cose ne ho viste un sacco, probabilmente i preparatori dei coni in alcuni casi erano non proprio degli artisti... anche il fatto che si sia tenuto largo ad inizio legenda ed abbia dovuto recuperare alla fine ammucchiando le lettere lo dimostra!

A volte mi piace pensare che nelle officine monetarie ci fossero dei giovani apprendisti che facevano "gavetta" e imparavano sbagliando.

A volte che ci fossero davvero degli operai che si mettevano al lavoro dopo pranzo e dopo un bel pintone di vino!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.