Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Poco ancora si sa di dove sorgeva la polis dell'antica Imachara in Sicilia.

Come monete sono note 2 sole emissioni in argento e trattasi di  litre. Questa in discussione, di estrema rarità, è conosciuta in 2 esemplari, censiti dall'amico Campana nella sua monografia di Imachara pubblicata a suo tempo nel CNAI.

Di seguito riporto la scheda della moneta:

Campana-Imacaramonografia.JPG.a1a1fc31c3db7f8b3e0410b16e8af91a.JPG 

Nella Giornata di oggi presso Gorny & Mosch, asta E-313, è stata esitata una moneta, non in splendide condizioni, che i compilatori hanno attribuito alla zecca di Imachara, raggiungendo una discreto realizzo per il tipo.

30-IMACHARA.Litra10mm(061g).Buceti1RizzoTaf.5921var.thumb.jpg.612129bf9556dc449504d1ac441c4d73.jpg

Lotto  30 - IMACHARA. Litra ø 10 mm (0,61 g), Buceti 1; Rizzo Taf. 59,21 var.

Mi sembrano evidenti le differenze stilistiche della testa al D/ e del toro al R/. 

Al D/ sembrerebbe non esserci etnico, mentre si intravedono delle lettere al R/.

Ora, a me qualche dubbio sull'attribuzione è venuto, e potrei avere un idea sulla zecca che ha battuto la litra, 

Voi, cosa ne pensate?

Grazie,

Skuby

 

 

Modificato da skubydu

Inviato

Salve,Skubydu ,se vuoi condividere la tua idea mi farebbe piacere.forse qualcosa di non siciliano o inedito di area etnea?Grazie


Inviato
2 ore fa, Antonino1951 dice:

Salve,Skubydu ,se vuoi condividere la tua idea mi farebbe piacere.forse qualcosa di non siciliano o inedito di area etnea?Grazie

 

Buongiorno Antonino, 

preferirei, prima di dire la mia, che la discussione decollasse il un po’ con altri pareri. 

Ritengo che sia di area siciliana 

 


Inviato

Salve,mi pare che siamo in pochi a frequentare questa sezione,riguardo la moneta forse intendi di area siciliana moderna?


Inviato
2 minuti fa, Antonino1951 dice:

Salve,mi pare che siamo in pochi a frequentare questa sezione,riguardo la moneta forse intendi di area siciliana moderna?

 

No, area Sicilia antica.

Infatti, serve rianimare un po’ la sezione,


Inviato

Salve,la moneta mi sembra martoriata oltre che bulinata,sempre che giudichiamo da foto,potrei azzardare una Kimissa inedita

cosa si legge sul toro?una I


Inviato
2 ore fa, Antonino1951 dice:

Salve,la moneta mi sembra martoriata oltre che bulinata,sempre che giudichiamo da foto,potrei azzardare una Kimissa inedita

cosa si legge sul toro?una I

 

Non è bulinata ma decisamente vissuta , cristallizzata.

Qualcuno che possiede il testo del Buceti può postare l immagine di riferimento?

grz 


Inviato

Salve,per me la testa del toro presenta tracce di bisturi per ravvivare i tratti ,e anche quel reticolo anomalo dietro il collo sempre del toro,per mia modesta esperienza,al di là della cristallizzazione e la pulizia aggressiva


Inviato
3 ore fa, Antonino1951 dice:

Salve,per me la testa del toro presenta tracce di bisturi per ravvivare i tratti ,e anche quel reticolo anomalo dietro il collo sempre del toro,per mia modesta esperienza,al di là della cristallizzazione e la pulizia aggressiva

 

Rimaniamo sul tema della discussione. 
hai il testo del Buceti?


Inviato

Salve,posso dare i riferimenti del libro dell'amico Giuseppe con descrizione dell'unico bronzetto che lui attribuisce dubitivamente a Kimissa,con una forte corrispondenza con la moneta in oggetto,ma come detto più volte non sono in grado per motivi generazionali a postare foto.commentare una moneta e il suo stato di conservazione penso sia attinente alla discussione,penso che tutto cambi se una moneta è stata manomessa o no,per cui penso di essere stato sul tema

ho chiesto anche se sono decifrabili le lettere che si intravedono nel campo sul toro


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.