Vai al contenuto
IGNORED

Bambino spagnolo trova moneta romana vicino al Colosseo e la restituisce


Risposte migliori

Inviato

Vista la tipologia di moneta, sarebbe stato bello che la stessa fosse lasciata al bambino.

Da noi rimarrà in qualche deposito mentre per il bimbo (vista la correttezza dimostrata consegnandola) sarebbe stata una favola.

Come ormai già detto più e più volte, la legge italiana sui ritrovamenti mostra ancora una volta di essere ampaimente da rivedere.

  • Mi piace 2

Inviato

avevo letto l'articolo qualche giorno fa. i complimenti vanno ai genitori che hanno educato il bambino, oltre che al bambino stesso che ha recepito i valori trasmessi!


Inviato
4 ore fa, antonio bernardo dice:

La prossima volta allega l'intero articolo perché fra qualche tempo il link non sarà accessibile e la discussione sarà priva di senso.

 

Parco archeologico del Colosseo: bambino spagnolo trova una moneta di bronzo e la restituisce

Il minore è stato ricompensato con i gadget del parco. Ecco che moneta ha rinvenuto

 
 

moneta-bronzo.jpg

Un’antica moneta, nascosta per quasi due millenni, è riemersa a pochi passi dal Colosseo. Il ritrovamento non è però frutto di una campagna di scavi. Si deve, piuttosto, imputarla al caso. La scoperta non è stata compiuta da un archeologo ma da un bambino.

Il rinvenimento della moneta

A ritrovare la moneta romana è stato il giovane Alejandro, in visita dalla Spagna al Parco archeologico del Colosseo con la sua famiglia. Si trovava sui giardini del Colle Palatino e forse per effetto della pioggia dei giorni precedenti, un po’ di terra è stata rimossa. Sotto, evidentemente da oltre 1800 anni a pochi centimetri del piano di calpestio, c’era una moneta di bronzo romana.

Un bambino virtuoso

“Il bambino cos’ha pensato subito di fare? No, non di mettersela zitto zitto in tasca” ha fatto sapere chi gestisce la comunicazione sociale del parco – bensì di avvisare il personale, chiedendo aiuto alla guida Raul”. Il giovane, simpatizzante della Lazio, è stato premiato per il senso civico dimostrato. Insieme ai famigliari è stato invitato sul terrazzo panoramico e lì è stato ricoperto di gadget.

Che moneta è stata trovata

“Grazie Alejandro, con il tuo bel gesto ti sei conquistato il posto di primo testimonial del progetto #NonceTutelasenzaTe!” La moneta in questione è un Aureliano,  antoniniano riformato, prodotta dalla zecca di Siscia (270-275 dC). Sul fronte si legge il nome dell’imperatore Augusto e l’immagine di un “busto radiato, corazzato a destra”. Sul retro invece l’imperatore stringe la mano ad una figura femminile. Il giovane Alejandro è tornato in Spagna con la gratitudine di chi gestisce il parco e con un episodio più unico che raro, da poter raccontare agli amici.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.