Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve,

segnalo:

 


Le ritualizzazioni monetali nel territorio aquilano dell’Abruzzo Ultra (XIII-XVIII secolo) – 
Evidenze archeologiche
Ritualization of the Use of Coins in the Territory of L’Aquila, Abruzzo Ultra (13    th -18 th
Century) - Archaeological evidence
Achille Giuliani, Veronica Recchiuti, Alberto D’Andrea
Il  volume,  nato dalla  collaborazione  tra gli  Autori  e la  Cattedra  di  Archeologia  Medievale  del
Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, presenta il primo      report
archeologico sulle ritualizzazioni monetali del territorio aquilano (antica provincia di Abruzzo     Ultra
flumen Piscariae    , XIII-XVIII secolo).
Il riesame dei siti e dei reperti, approcciato con metodologia multidisciplinare, è un filo conduttore
tra le campagne di scavo effettuate negli ultimi decenni dal Dipartimento e i dati, spesso lacunosi,
disponibili in letteratura.
Il valore simbolico delle monete e degli altri reperti più affini alla numismatica (bolle, gettoni di
conto,   medagliette   devozionali)   ha   fatto   individuare   quattro   casistiche   ritualizzanti,   determinate
dalle vicende sociali e spesso influenzate dall’azione, ciclica e distruttrice, dei terremoti: 1. Il “rito
di fondazione” negli edifici di culto; 2. L’argento devoluto alla campana dell’abbazia di S. Lucia a
Rocca di Cambio: ritualità o truffa dei fonditori?; 3. Le “monete in tomba”: da rituale a “tradizione
funeraria”; 4. Un     unicum:  le monete nel corpo mummificato del beato Jean Bassand.
Testo bilingue, l’originale è tato redatto da Achille Giuliani e da Veronica Recchiuti, la traduzione è
stata curata da Alberto D’Andrea
88 pagine a colori, formato foglio A4
€ 25,00

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.edizionidandrea.com/&ved=2ahUKEwie3aaxieKPAxVwgP0HHcU5CSIQFnoECCcQAQ&usg=AOvVaw1rZx26Hvtxi2vmuYN3LTiz

Libro 01 (2).jpg

Modificato da santone

  • santone ha rinominato il titolo in Le ritualizzazioni monetali nel territorio aquilano dell' Abruzzo ultra

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.