Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
2 ore fa, marco1972 dice:

, ma francobollo sicuramente di bell'aspetto e degnissimo di stare in collezione

Assolutamente sì è un bell'antico... sarebbe stato degno pure se fosse stato la metà. 

Modificato da PostOffice

Inviato

Buona sera a tutti

Grazie @fapetri2001 per la classificazione del francobollo e per tutti i Vostri commenti. Il francobollo non è male sebbene abbia alcuni difetti come l'assottigliamento  in alto a destra.

 @PostOffice rispondendo alle tue domande: si la linguella è ancora presente sul francobollo, è stara strappata solo la metà che lo appiccicava all'album... poi c'è quella firma che attraversa in parte anche la la linguella che non si sa di chi sia.... La descrizione del venditore è come sempre molto breve; 1885,Sardegna Sc#11   10 C. MNG

Sebbene antico ho notato che è un francobollo comune, cosa dite conviene togliere la linguella? Essendo un francobollo con impronta a secco, potrebbe rovinarsi durante il bagnetto?

saluti


Inviato
11 minuti fa, miza dice:

Sebbene antico ho notato che è un francobollo comune, cosa dite conviene togliere la linguella?

Sinceramente lo lascerei così come è. Con il bagnetto perderesti anche gli ultimi residui di colla. Anche se relativamente comune è sempre un francobollo antico e lo lascerei così.

  • Mi piace 2

Inviato
12 minuti fa, marco1972 dice:

Sinceramente lo lascerei così come è. Con il bagnetto perderesti anche gli ultimi residui di colla. Anche se relativamente comune è sempre un francobollo antico e lo lascerei così.

 

Grazie @marco1972 seguirò il tuo consiglio...


Inviato

Continuo con

Sardegna 1855, 80 C. Sc#11 linguella molto grande ed evidente, MNG

Questo ha preso una brutta piega...😅, cosa ne pensate

Sardegna195580C.(1).jpg.e4182316ba92f1ad87c7f68c77751cce.jpgSardegna195580C.(2).jpg.a7cd56c155e5128bc63e00c749a30095.jpg


Inviato (modificato)
1 ora fa, marco1972 dice:

Sinceramente lo lascerei così come è. Con il bagnetto perderesti anche gli ultimi residui di colla. Anche se relativamente comune è sempre un francobollo antico e lo lascerei così.

 

Concordo.. la linguella non da nessun problema,  .. la linguella e' fatta in pergamino solo se e' sporca puo' dare problemi..!

 MNG = Mint no gum

Modificato da PostOffice
  • Grazie 1

Inviato
18 ore fa, miza dice:

Questo ha preso una brutta piega...😅, cosa ne pensate

Le pieghe si vedono sia sul davanti che al dietro.  Puo' essere una mia fantasia, .. ma se la linguella è completamente attaccata dall' alto in basso puo' essere stata messa proprio per rafforzare i punti dove sono le pieghe.  Facci sapere se è completamente attaccata oppure si solleva, anticamente venivano messe anche per rafforzare punti deboli dovuti a tagli, pieghe, imperfezioni, difetti ecc.. . 

Nell' insieme e' un bel Francobollo .. non mi voglio addentrare nelle sfumature di colore in quanto cosa difficile per me. 

 


Inviato
4 ore fa, PostOffice dice:

Le pieghe si vedono sia sul davanti che al dietro.  Puo' essere una mia fantasia, .. ma se la linguella è completamente attaccata dall' alto in basso puo' essere stata messa proprio per rafforzare i punti dove sono le pieghe.  Facci sapere se è completamente attaccata oppure si solleva, anticamente venivano messe anche per rafforzare punti deboli dovuti a tagli, pieghe, imperfezioni, difetti ecc.. . 

Nell' insieme e' un bel Francobollo .. non mi voglio addentrare nelle sfumature di colore in quanto cosa difficile per me. 

 

 

Buonasera @PostOffice ho controllato la linguella ed è completamente attaccata ma a me sembra che non copre strappi e non è stata applicata come rinforzo dei punti deboli. Le due pieghe sono leggermente fuori dalla portata della linguella. A me sembra  che il collezionista aveva a disposizione quel tipo di linguelle, oppure sono state da lui preparate in quel modo. Nei vari francobolli che ho esaminato, ho notato linguelle di diversa misura e fattura e non saprei dire se in commercio si potevano trovare linguelle di diversa fattura e grandezza oppure se si potevano preparare anche da soli usando pergamino...

saluti 


Inviato

Fidati.. anche se non è sopra le pieghe, .. se è tutta attaccata è stata messa come rinforzo.  È una vecchia pratica.  

Il tuo non ha strappi è stato piegato. 

Esistono linguelle arrotolate come un rotolo di nastro adesivo.  

  • Mi piace 1


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.