Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

Apro questa discussione in parallelo a quella sul Gigante 2026 di @lorluke, in modo che sul forum si possa avere anche un raffronto tra i due cataloghi.

Si tratta del primo Montenegro che acquisto (avevo il Gigante), ieri me lo son trovato davanti in una bancarella e, invece che acquistare una moneta, ho comprato il catalogo.

Il primo impatto è stato positivo, con copertina rigida e una gradevole carta satinata per le pagine, di un buon peso.

L'indice propone una buona panoramica della monetazione nazionale, leggermente più estesa temporalmente di quella proposta dal Gigante, con anche qualche monetazione "affine" all'italiana (es. Zogu per l'Albania, o Amedeo I Re di Spagna).

Noto una impaginazione piuttosto essenziale, con note abbastanza sintetiche, in particolare circa alle varianti indicate, per le quali il Gigante, ad esempio, inserisce anche alcune immagini di dettaglio per meglio illustrarle.

Sempre in raffronto al Gigante, osservo, in taluni casi, indicazioni circa la classificazione delle rarità differenti, nonché valutazioni economiche molto più elevate.

 

20250921_092448.jpg


Inviato
37 minuti fa, Carlo. dice:

Buongiorno,

Apro questa discussione in parallelo a quella sul Gigante 2026 di @lorluke, in modo che sul forum si possa avere anche un raffronto tra i due cataloghi.

Si tratta del primo Montenegro che acquisto (avevo il Gigante), ieri me lo son trovato davanti in una bancarella e, invece che acquistare una moneta, ho comprato il catalogo.

Il primo impatto è stato positivo, con copertina rigida e una gradevole carta satinata per le pagine, di un buon peso.

L'indice propone una buona panoramica della monetazione nazionale, leggermente più estesa temporalmente di quella proposta dal Gigante, con anche qualche monetazione "affine" all'italiana (es. Zogu per l'Albania, o Amedeo I Re di Spagna).

Noto una impaginazione piuttosto essenziale, con note abbastanza sintetiche, in particolare circa alle varianti indicate, per le quali il Gigante, ad esempio, inserisce anche alcune immagini di dettaglio per meglio illustrarle.

Sempre in raffronto al Gigante, osservo, in taluni casi, indicazioni circa la classificazione delle rarità differenti, nonché valutazioni economiche molto più elevate.

 

20250921_092448.jpg

 

Sí, valutazioni "forti"


Inviato

Tra le altre differenze del Montenegro:

  1. Per Napoli vi sono monete anche di Carlo II d'Asburgo
  2. I riferimenti bibliografici, per ciascuna moneta, rimandano a libri storici di numismatica come, ad esempio: CNI, Pagani, Pannuti e Riccio, Muntoni ecc..Non è cosa da poco perchè ,mentre i cataloghi-prezziari come Gigante e Montenegro, nel corso del tempo, effettuano aggiunte di monete e varianti sfalsando i numeri di catalogo(nel corso del tempo ciò è avvenuto), i riferimenti agli studi, precedentemente citati e presenti nel Montenegro, servono per i riferimenti a chi deve periziare le monete. Periziando le monete, utilizzando i numeri di riferimento del Montenegro o Gigante , con il passare degli anni potrebbe accadere che il numero di riferimento espresso sulla perizia finirebbe per non corrispondere a quello dei cataloghi più recenti.

Varie monete pubblicate sul Gigante e sul Montenegro me le sono trovate in collezione, logicamente le foto erano prese dalle rispettive case d'aste.

Io acquisto ia il Gigante che il Montenegro. Prima prendevo anche il catalogo-prezziario ALFA.

Da non dimenticare il catalogo - prezziario edito da Nomisma.

 

odjob         

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Si sa quale tra i due cataloghi è il più venduto ?  


Inviato

I cataloghi, tutti,  non servono a nulla e a nessuno.

Molto spesso nonostante la numismatica progredisca con nuove scoperte, le note rimangono ancora sbagliate.

I valori appena esce un catalogo, sono già vecchi, infatti le banche dati sono riferite all'anno precedente.

Non ci sono spiegazioni per i nuovi collezionisti che credono di avere in mano tutte monete in FDC, e appena scoprono che non è così si scoraggiano subito.

Non servono ai collezionisti esperti perchè loro sanno già dove controllare i valori aggiornati.

Non servono per capire eventuali errori di conio, perchè ogni editore decide se è un errore o no, secondo il suo insindacabile giudizio.

Non parliamo poi delle varianti, specialmente per alcuni periodi.

La cronologia delle monete sono presenti on line ovunque e non necessitano di un catalogo.

 

I cataloghi sono semplicemente un abitudine, che si inserisce in un panorama di pubblicazioni numismatiche povero, che si basa su testi ultrasettoriali e specifici non comprensibili dal grande pubblico, e fanno sembrare utile una cosa che in realtà è sempre la stessa da mezzo secolo.

Ci lamentiamo tutti di scarso interesse verso le monete e la numismatica (parola sconosciuta agli italiani, provare per credere) e poi quando uno si affaccia all'ambiente , trova il deserto.


Inviato

I cataloghi servono all'inizio per imparare e per avere una visione generale delle varie monetazioni, poi col passare degli anni e con l'esperienza si acquisisce una autonomia di giudizio e i cataloghi non servono più.


Inviato

Io li ho entrambi,sono validi,ma preferisco Gigante, per valutazioni e varianti (linea generica).

  • Mi piace 1

Inviato
3 ore fa, odjob dice:

Tra le altre differenze del Montenegro:

  1. Per Napoli vi sono monete anche di Carlo II d'Asburgo
  2. I riferimenti bibliografici, per ciascuna moneta, rimandano a libri storici di numismatica come, ad esempio: CNI, Pagani, Pannuti e Riccio, Muntoni ecc..Non è cosa da poco perchè ,mentre i cataloghi-prezziari come Gigante e Montenegro, nel corso del tempo, effettuano aggiunte di monete e varianti sfalsando i numeri di catalogo(nel corso del tempo ciò è avvenuto), i riferimenti agli studi, precedentemente citati e presenti nel Montenegro, servono per i riferimenti a chi deve periziare le monete. Periziando le monete, utilizzando i numeri di riferimento del Montenegro o Gigante , con il passare degli anni potrebbe accadere che il numero di riferimento espresso sulla perizia finirebbe per non corrispondere a quello dei cataloghi più recenti.

Varie monete pubblicate sul Gigante e sul Montenegro me le sono trovate in collezione, logicamente le foto erano prese dalle rispettive case d'aste.

Io acquisto ia il Gigante che il Montenegro. Prima prendevo anche il catalogo-prezziario ALFA.

Da non dimenticare il catalogo - prezziario edito da Nomisma.

 

odjob         

 

Grazie @odjob

Avendolo acquistato ieri non ho ancora avuto modo di approfondire tutto il catalogo.

Volendone uno aggiornato, non ho preso in considerazione il Nomisma perché mi risulta che il catalogo 2025-2026 sia edito a novembre 2024. Oramai attenderò la prossima edizione per quest'ultimo


Inviato

Senza cataloghi un principiante dove può avere una prima infarinatura sulla Numismatica? Con il tempo si cresce (non sempre o non tutti) e si prendono anche altre strade per avere la Conoscenza ma è sempre molto difficile perchè anche i libri come i cataloghi sono alquanto soggettivi ma come ho già scritto con l'esperienza acquisita nel tempo si fa una scrematura e si sceglie ciò che ci interessa e/o quello che si crede più giusto o esatto per la Numismatica o per noi.😔


Inviato
2 ore fa, Carlo. dice:

Volendone uno aggiornato, non ho preso in considerazione il Nomisma perché mi risulta che il catalogo 2025-2026 sia edito a novembre 2024. Oramai attenderò la prossima edizione per quest'ultimo

Io se acquisto un catalogo-prezziario, per esempio, dell'anno in corso mi aspetto che vi siano le quotazioni di mercato fino a dicembre dell'anno in corso compreso, quindi dovrebbe essere pubblicato e commercializzato a fine gennaio/febbraio dell'anno successivo, invece quello dell'anno in corso il più delle volte è pubblicato a metà dell'anno in corso.

Inoltre  bisogna anche vedere su cosa ci si basa per le quotazioni di mercato.   


Inviato
30 minuti fa, odjob dice:

Io se acquisto un catalogo-prezziario, per esempio, dell'anno in corso mi aspetto che vi siano le quotazioni di mercato fino a dicembre dell'anno in corso compreso, quindi dovrebbe essere pubblicato e commercializzato a fine gennaio/febbraio dell'anno successivo, invece quello dell'anno in corso il più delle volte è pubblicato a metà dell'anno in corso.

Inoltre  bisogna anche vedere su cosa ci si basa per le quotazioni di mercato.   

 

Verissimo, infatti sia il Montenegro sia il Gigante 2026 sono stati pubblicati nell'ultimo mese. Avrebbero più senso entrmbi come "cataloghi 2025"


Inviato
37 minuti fa, Carlo. dice:

Verissimo, infatti sia il Montenegro sia il Gigante 2026 sono stati pubblicati nell'ultimo mese. Avrebbero più senso entrmbi come "cataloghi 2025"

 

prenderei per buone le descrizioni per quel che concerne le varie conservazioni. 


Inviato
10 ore fa, Alan Sinclair dice:

Si sa quale tra i due cataloghi è il più venduto ?  

Per quel che vedo, sembrerebbe di gran lunga il Gigante: il Montenegro è, a quanto si dice, in declino, ha avuto in passato i suoi momenti di gloria perché è il vecchio catalogo Bobba di cui ha rilevato i diritti.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
4 minuti fa, El Chupacabra dice:

Per quel che vedo, sembrerebbe di gran lunga il Gigante: il Montenegro è, a quanto si dice, in declino, ha avuto in passato i suoi momenti di gloria perché è il vecchio catalogo Bobba di cui ha rilevato i diritti.

 

Grazie @El Chupacabra, ecco un info di cui non ero a conoscenza. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.