Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, vi presento una delle mie ultime aggiunte, forse la piu’ cara, ma piacendomi la moneta ho scelto un esemplare sopra la media che compro di solito. Curiosa la mancanza di metallo nella “O”.

 

Al solito, ogni parere e’ ben accetto.

IMG_2775.jpeg

IMG_2776.jpeg

IMG_2777.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato
47 minuti fa, urza1 dice:

Curiosa la mancanza di metallo nella “O

Sono denominate "carie del tondello"...

Abbastanza comune in questa tipologia di piastre...


Inviato

Ah, simpatica definizione. 


Inviato

Tecnicamente sono scorie all' interno della lega metallica che poi si dissolvono a causa del calore causato dal processo di fusione  lasciando dei "vuoti" quando la lega si raffredda,a volte queste carie le troviamo anche sul dritto o sul rovescio o addirittura su ambedue le facce,lo stesso problema si riscontra anche nei 10 tornesi di Ferdinando II di Borbone nei primi anni di regno...

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.