Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buongiorno a tutti

ho acquisito da poco la moneta di seguito postata con i seguenti dati ponderali: Peso medio rilevato 6,597, diametro 21,30mm, spessore 1,65mm. Vi chiedo un confronto in relazione all'autenticità della moneta...grazie in anticipo. 

 

 

fronte.jpg

retro.jpg


Supporter
Inviato

Buonasera @Bolio, i dati ponderali sono stati rilevati con bilancia professionale pesa oro e con il calibro ?


Supporter
Inviato
Adesso, Alan Sinclair dice:

Buonasera @Bolio, i dati ponderali sono stati rilevati con bilancia professionale pesa oro e con il calibro ?

 

Questa volta per velocità ho usata una bilancia elettronica ove ho verificato la bontà della pesatura, di solito 2/3mg +/- ... diametro con calibro decimale.


Supporter
Inviato

Beh, i dati ponderali dovrebbero essere grammi 6,45 e diametro millimetri 21  


Supporter
Inviato
34 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Beh, i dati ponderali dovrebbero essere grammi 6,45 e diametro millimetri 21  

 

A titolo prudenziale ho rifatto la pesatura con bilancia tecnica da laboratorio e la pesatura corrisponde con 1mg +/- di tolleranza, pertanto riconfermo i dati predetti...


Inviato

Buonasera. È una moneta comunissima. Però dei dubbi sorgono (a partire proprio dal peso), è anche vero che le fotografie non sono molto nitide, il che non aiuta. Se posso chiedere, da dove arriva questa moneta? Da chi è stata acquistata? Quanto è stata pagata? 


Supporter
Inviato
24 minuti fa, Pontetto dice:

Buonasera. È una moneta comunissima. Però dei dubbi sorgono (a partire proprio dal peso), è anche vero che le fotografie non sono molto nitide, il che non aiuta. Se posso chiedere, da dove arriva questa moneta? Da chi è stata acquistata? Quanto è stata pagata? 

 

E' stata acquistata on-line da un privato (provincia Pavia) come moneta di borsa insieme ad altre monete...e, pertanto, non ho avuto la possibilità di effettuare una verifica pre-acquisto 


Inviato (modificato)

I Marengh,i essendo in lega 900/1000 d'oro, sono  particolarmente controllati nel peso che dev'essere 6,45 g. ± 2-3 cg. Il peso del Marengo della discussione supera di ben 14,7 cg. e questo è abnorme. Quanto al Ø siamo al limite superiore della tolleranza, ma rientramo. Aggiungo che essendo il millesimo più coniato (venne prodotto anche sotto Vittorio Emanuele III) è anche il più falsificato in circolazione.

Ora, giudicare da foto è sempre un azzardo, da queste poi, che non sono il massimo è ancor più opinabile. Tuttavia, per quel che vedo (e non è detto che veda bene), non mi piace il bordo e la perlinatura, la legenda al D/, la firma dell'autore,  il segno di zecca, le foglie, il collare dell'Annunziata, ecc.

Occorrerebbero altre foto più definite. Certo è che se la pesatura è corretta è una campana a morto per l'autenticità.

 

Modificato da El Chupacabra

Supporter
Inviato

Riallego altre due foto con più risoluzione

fronte bis.jpg

retro bis.jpg


Inviato

Osservando queste ultime fotografie, a mio avviso è un falso. Attendiamo però anche altri pareri 


Supporter
Inviato (modificato)

All'apertura della discussione ho voluto, nei vostri confronti, mantenere una posizione all'insegna dell'obbiettività al fine di non alimentare "correnti valutative" ma, allego ora, una prima comparazione con una altra moneta che ho in collezione...la moneta in questione è a Sx mentre quella già in mio possesso è alla Dx...dite Voi.

dritto.jpg

rovescio.jpg

Modificato da Bolio

Inviato
1 ora fa, Bolio dice:

All'apertura della discussione ho voluto, nei vostri confronti, mantenere una posizione all'insegna dell'obbiettività al fine di non alimentare "correnti valutative" ma, allego ora, una prima comparazione con una altra moneta che ho in collezione...la moneta in questione è a Sx mentre quella già in mio possesso è alla Dx...dite Voi.

dritto.jpg

rovescio.jpg

 

Beh mi sembra un ottimo confronto, dal quale noto che l'esemplare di Dx è molto più definito nei dettagli,nei particolari, mentre quello di Sx sembra molto più pasticciato e approssimativo.

Ovviamente è soltanto un mio parere, basato su quello che vedo, perché non sono un esperto 🙂.


Inviato
1 ora fa, santone dice:

Non mi piace,

firma orrenda e altri particolari 

 

La perlinatura é troppo "tondeggiante" vero?

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Confermo i dubbi che già avevo espresso per i dati ponderali, la moneta non mi convince. 


Inviato

Buongiorno, credo che per perlinatura, firme ec.. la campana a morto sta suonando.


Inviato

buongiorno, mi pare che i dettagli, nel confronto tra le due monete, siano poco definiti e un minimo pasticciati nell'esemplare oggetto di discussione


Inviato

Inutile dissertare circa le incongruenze. Il peso è dirimente. Di sicuro è più interessante questo falso rispetto ad una moneta autentica. Soldi non ne hai persi perché è oro. Io lo terrei come oggetto di studio. Potrebbe essere uno degli esemplari citati negli articoli presenti in questa discussione.

Buona giornata 


Inviato
5 hours ago, Bolio said:

All'apertura della discussione ho voluto, nei vostri confronti, mantenere una posizione all'insegna dell'obbiettività al fine di non alimentare "correnti valutative" ma, allego ora, una prima comparazione con una altra moneta che ho in collezione...la moneta in questione è a Sx mentre quella già in mio possesso è alla Dx...dite Voi.

dritto.jpg

rovescio.jpg

Anche secondo me non ci sono dubbi sul fatto che sia un falso. Il peso superiore, oltre i limiti di tolleranza, ne è un chiaro indizio; bordo e legenda ne avvalorano la tesi, assieme a tutto il resto dei dettagli non chiaramente definiti come dovrebbero.

Ciononostante, augurandomi che sia stata pagata all'incirca  quanto il peso del prezioso, non è andata poi tanto male: il contenuto in oro è certamente elevato, probabilmente pari all'originale. Sul piano bullion ha un valore simile o identico alla moneta autentica.


Inviato
27 minuti fa, Cinna74 dice:

Inutile dissertare circa le incongruenze. Il peso è dirimente. Di sicuro è più interessante questo falso rispetto ad una moneta autentica. Soldi non ne hai persi perché è oro. Io lo terrei come oggetto di studio. Potrebbe essere uno degli esemplari citati negli articoli presenti in questa discussione.

Buona giornata 

 

Ma questa non ha lo stesso peso e diametro di quelle di cui si fa cenno nell'articolo (che si dice fossero pari alle originali).


Supporter
Inviato
5 ore fa, Bolio dice:

All'apertura della discussione ho voluto, nei vostri confronti, mantenere una posizione all'insegna dell'obbiettività al fine di non alimentare "correnti valutative" ma, allego ora, una prima comparazione con una altra moneta che ho in collezione...la moneta in questione è a Sx mentre quella già in mio possesso è alla Dx...dite Voi.

dritto.jpg

rovescio.jpg

 

Non piace neanche a me ,fronte Umberto , scudo e corona non ben definiti,potrei sbagliarmi ma penso sia falsa.


Inviato (modificato)

i marenghi in caso di dubbio sul disegno (quando si è di fretta è comunissimo sbagliarsi) e peso (spesso sono sottopeso tipo i Carlo Alberto ma sono autentici)

non sbagliano mai sullo spessore: da 1,40 in su è allarme rosso

per quanto riguarda il titolo, secondo me si rischia di andare sui 500-700/1000, ecco il motivo della falsificazione

44 minuti fa, Notop dice:

Anche secondo me non ci sono dubbi sul fatto che sia un falso. Il peso superiore, oltre i limiti di tolleranza, ne è un chiaro indizio; bordo e legenda ne avvalorano la tesi, assieme a tutto il resto dei dettagli non chiaramente definiti come dovrebbero.

Ciononostante, augurandomi che sia stata pagata all'incirca  quanto il peso del prezioso, non è andata poi tanto male: il contenuto in oro è certamente elevato, probabilmente pari all'originale. Sul piano bullion ha un valore simile o identico alla moneta autentica.

 

non sarei tanto sicuro sul contenuto in oro, bastano poche differenze di peso e spessore per calare il titolo dell'oro di molto

già sperimentato con ducati austriaci che poi erano di titolo 330

Modificato da Ernestina

Inviato
1 ora fa, Cinna74 dice:

Inutile dissertare circa le incongruenze. Il peso è dirimente. Di sicuro è più interessante questo falso rispetto ad una moneta autentica. Soldi non ne hai persi perché è oro. Io lo terrei come oggetto di studio. Potrebbe essere uno degli esemplari citati negli articoli presenti in questa discussione.

Buona giornata 

 

è più preziosa di quanto uno possa pensare: è meglio della pietra di paragone per i marenghi

ovviamente avendoli in mano per poterli confrontare... tutti i falsi marenghi che ho visto hanno sempre peso in più e spessore in più come questo


Inviato
50 minuti fa, ilLurkatore dice:

Ma questa non ha lo stesso peso e diametro di quelle di cui si fa cenno nell'articolo (che si dice fossero pari alle originali).

 

Vero, ma è anche vero che le battevano nei garage, in zecche improvvisate. Non penso venissero tutte perfette. In ogni caso non ne avremo mai certezza. Comunque si, negli articoli si parla di titolo corretto quindi l'osservazione è giusta. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.