caravelle82 Inviato Sabato alle 13:00 #1 Inviato Sabato alle 13:00 Salve Qualcuno saprebbe fornirmi qualche info tecnica? Grazie Vedasi bei timbri chiari della censura ( l' operatore se non erro). 1
PostOffice Inviato 3 ore fa #2 Inviato 3 ore fa (modificato) Lettera In perfetta tariffa per l'interno con 20c carminio Giulio Cesare e 30c bruno effige reale di fronte della serie Imperiale... .... annullati con l' ormai introvabile guller di AIDUSSINA (GORIZIA) (ARR. E PART.) del 19.1.42 .. ... Aidussina e' una cittadina nella valle del Vipacco che era nel 1942 in provincia di Gorizia, oggi e' una cittadina slovena.. pertanto credo che quello del 42 sia l' ultimo guller di Aidussina italiana, .. questo e' un plus alla busta. Abbiamo poi in blu un timbro VERIFICATO PER CENSURA - VA - 54, (VA sta per Varese) e il 54 e' sicuramente l' identificativo o del censore (come persona) o dell' ufficio particolare dove passo' la busta. Lo scritto sembra di una persona non di madrelingua italiana, l' insieme è POSTALMENTE STORICO ed evocativo. Ottimo acquisto, riattacca l'orecchietta in basso a sx del 30c prima che si danneggi con lo sfregamento con altre buste. Modificato 3 ore fa da PostOffice 1
Risposte migliori