Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve

Qualcuno saprebbe fornirmi qualche info tecnica? Grazie

Vedasi bei timbri chiari della censura ( l' operatore se non erro).

20250927_142845.jpg

20250927_142910.jpg

20250927_142916.jpg

20250927_142928.jpg

20250927_143052.jpg

20250927_143058.jpg

20250927_143102.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Lettera In perfetta tariffa per l'interno con 20c carminio Giulio Cesare e 30c bruno effige reale di fronte della serie Imperiale...

.... annullati con l' ormai introvabile guller di AIDUSSINA (GORIZIA) (ARR. E PART.) del 19.1.42 ..   ... Aidussina e' una cittadina nella valle del Vipacco che era nel 1942 in provincia di Gorizia, oggi e' una cittadina slovena.. pertanto credo che quello del 42 sia l' ultimo guller di Aidussina italiana,  .. questo e' un plus alla busta. 

Abbiamo poi in blu un timbro VERIFICATO PER CENSURA - VA - 54,  (VA sta per Varese) e il 54 e' sicuramente l' identificativo  o del censore (come persona) o dell' ufficio particolare dove passo' la busta. 

Lo scritto sembra di una persona non di madrelingua italiana, l' insieme è POSTALMENTE STORICO ed evocativo. 

Ottimo acquisto, riattacca l'orecchietta in basso a sx del 30c prima che si danneggi con lo sfregamento con altre buste. 

Modificato da PostOffice
  • Grazie 1

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.