Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ho notato che il continuo problema delle monete IPZS che sono incastrate nei cofanetti (nota:  cartone del kaiser, veramente pessimo e si è gia detto tanto a riguardo..)

è a causa delle capsule che non si adattano correttamente.

 

Se prendete ad esempio le monete olimpiche, è cosa usuale metterle con il Dritto davanti (disegno dell'attività e città) e il retro (simbolo Olimpiadi) dietro. 

La capsula nella parte che si chiude sul retro, (che rimane all'interno della sede del cartone)  è leggermente piu grande della parte davanti. Parliamo di poco (forse 1 decimo mm) ma questo influisce.

Con un diametro leggermente piu alto e poi con il gradino va a causare un blocco in estrazione... 

 

A questo punto vi consiglio di girarle e tenere sempre davanti il Logo Olimpiadi. Posizionandole cosi' non vedo piu il problema.

 

Direi che è  un palese difetto di progettazione

Prima di ordinare  migliaia e migliaia di capsule e cartoni la cosa normale sarebbe provarle per bene ed è assurdo che non abbiano identificato questo problema.

 

Evidentemente conferma che la qualità in generale IPZS è quella che è.... Sinceramente sono molto deluso visto del prodotto visto quello che si fanno pagare le monete.

 

Meditate gente meditate.


Inviato

Se n'è già parlato molto nel thread delle emissioni IPZS2025, potevi pure continuare lì...


Inviato (modificato)

Per favore scrivete solo sui COFANETTI IPZS cartonati

Se questa discussione non va bene beh lo chiuderanmo  i moderatori....

Ed io che volevo darvi un suggerimento su queste capsule che si incastrano

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da AndreaMCMLXXVIII

Inviato

Avevo riscontrato lo stesso problema sulla ciambella della Vespucci. Ho rinunciato a rimuovere la moneta dalla scatola 😭


Supporter
Inviato

Secondo me l'incastro della capsula è intenzionalmente voluto per evitare durante il trasporto che la capsula salti fuori dal suo alloggiamento.  


Inviato
9 ore fa, Alan Sinclair dice:

Secondo me l'incastro della capsula è intenzionalmente voluto per evitare durante il trasporto che la capsula salti fuori dal suo alloggiamento.  

 

ma non penso,  se prendiamo ad esempio le austriache le monete stanno benissimo nella sede e non mi risulta escano durante il trasporto. 

 

Il design cartonato con un diametro troppo preciso sommato al fatto che le capsule da una parte hanno un diametro leggermente superiore causano l'incastro 

 

Per le monete olimpiche io facendo leva molto delicatamente con la punta di un coltello sul bordo, le ho disincastrate. Il dito non riesce  in pratica perchè dovrebbe riuscire a prendere il bordo sotto della capsula e non ci arriva

 

certo che se avete le unghie lunghe diciamo almeno 1 cm dovreste riuscire :)

 

 

 

 


Supporter
Inviato
2 minuti fa, AndreaMCMLXXVIII dice:

ma non penso,  se prendiamo ad esempio le austriache le monete stanno benissimo nella sede e non mi risulta escano durante il trasporto. 

Quando ho aperto i miei acquisti presso la zecca austriaca di Vienna per la serie dedicata a Maria Theresa e per la serie degli abiti tipici ho riscontrato che le capsule erano piuttosto incastrate. Poi non so per altre monete austriache.   


Inviato
30 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Quando ho aperto i miei acquisti presso la zecca austriaca di Vienna per la serie dedicata a Maria Theresa e per la serie degli abiti tipici ho riscontrato che le capsule erano piuttosto incastrate. Poi non so per altre monete austriache.   

 

io non sto parlando di capsule in se stesse ma della rimozione della moneta incapsulata dalla sede del cofanetto.. 

Le austriache escono benissimo.

 

 

se intendi l'apertura della capsula della moneta, questa si spera bene che sia difficile cosi rimangono ben sigillate all'interno.

Le proof in particolare si rovinano molto facilmente a maneggiarle.. se proprio uno deve farlo ci vuole estrema cautela con i guanti ma comunque è meglio non aprirle mai. 

 

 

 

 

 


Supporter
Inviato
14 minuti fa, AndreaMCMLXXVIII dice:

io non sto parlando di capsule in se stesse ma della rimozione della moneta incapsulata dalla sede del cofanetto.. 

Le austriache escono benissimo.

 

 

se intendi l'apertura della capsula della moneta, questa si spera bene che sia difficile cosi rimangono ben sigillate all'interno.

Le proof in particolare si rovinano molto facilmente a maneggiarle.. se proprio uno deve farlo ci vuole estrema cautela con i guanti ma comunque è meglio non aprirle mai. 

 

 

 

 

 

 

Intendevo la rimozione della capsula con la sua moneta all'interno ( quindi senza aprirla ) dal suo alloggiamento, infatti ho dovuto fare leva per rimuoverla. 


Inviato

A me è capitato, per la moneta che ho come avatar, che è proof portoghese, di far fatica a rimuovere la capsula dall'alloggiamento (credo sia una specie di sughero, o così almeno appare), tanto che, invece di rimuovere la capsula, si è aperta..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.