Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Un autunno a tutta numismatica!
 
Cari lettori, amici numismatici, è bello vedere come in giro per l'Italia, da Nord a Sud, fioriscano iniziative culturali legate alla moneta e alla sua storia e curate da importanti istituzioni pubbliche o accademiche.

Così, mentre al Museo Bottacin di Padova sta per aprire la mostra "Medaglie incomparabili... di... sublime antichità", in Abruzzo ci si prepara ad un ciclo di conferenze dedicate alle antiche zecche del territorio e in Sicilia, a Siracusa, il medagliere del Museo "Paolo Orsi" organizza speciali visite guidate per far conoscere al meglio i propri tesori.

Si prospetta dunque un "autunno caldo" per la numismatica, nel senso migliore del termine anche perchè ottobre - nella giornata di sabato 25 - vedrà l'edizione 2025 del contenitore "Milano Numismatica" e altre iniziative sono in fase di definizione. Per non dimenticare mai quanto la moneta sia un segno primario della nostra identità culturale e non solo l'oggetto di un hobby che rischia di diventare una speculazione.

Buona lettura da

b25dd638-b2d9-d9fc-9bd4-c631f0e77ed3.jpg

Roberto Ganganelli
direttore responsabile
 

 

 

 

Annibale e gli elefanti in moneta
Cronache numismatiche dalle Guerre puniche: scopriamo la più bella moneta decicata a quest'arma strategica dell'antichità.
Continua a leggere
Rarità in tondello del doge traditore
Marin Faliero, decapitato in Palazzo Ducale, e le coniazioni a suo nome per una delle pagine più torbolente della storia veneziana.
Continua a leggere
Ritratto in medaglia di un principe mecenate
Livio Odescalchi, una figura di spicco nella Roma papale, esempio di nepotismo ma anche di illuminato interesse culturale.
Continua a leggere
Grecia, omaggi alla patriota e al musicista
Atene ha emesso le monete da due euro commemorative del 2025 con omaggi a Lakarina Bouboulina e Mikis Theodorakis.
Continua a leggere
Un rinoceronte tutto d'argento
Una suggestiva tecnica di coniazione per le due once di Cook Islands della serie numismatica inaugurata nel 2024 con l'aquila calva.
Continua a leggere

 

"Medaglie "incomparabili a Padova
Prossima apertura al Museo Bottacin per una mostra che approfondisce l'ambiente culturale padovano e l'attenzione per le monete.
Continua a leggere
Ciclo di conferenze numismatiche a Chieti
Tre appuntamenti al Museo archeologico nazionale per approfondire le zecche e la circolazione monetale in Abruzzo in età antica.
Continua a leggere
Visite guidate al Museo "Paolo Orsi"
Due occasioni speciali per conoscere meglio l'eccezionale scrigno di tesori numismatici di Siracusa: le prenotazioni sono aperte.
Continua a leggere
Verso l'8a edizione di Martellago Colleziona
Collezionismo e divulgazione per la fiera del Veneto che raccoglie ogni anno un numero maggiore di appassionati e operatori.
Continua a leggere

 

La Vetta d'Italia compie cento anni
Genesi, storia, rarità dell'ultima grande moneta da 100 lire in oro coniata dal Regno d'Italia per celebrare il giubileo di Vittorio Emanuele III.
Continua a leggere
Michele Baranowsky, chi era costui?
Da ufficiale fedelissimo dello zar Nicola II a stimato mercante di monete in quel di Milano: una vita per la numismatica tutta da scoprire.
Continua a leggere
Medaglie pontificie dal cantiere della Metro C
Un recente ritrovamento a Roma, presso Palazzo Venezia, testimonia la fondazione del complesso architettonico nella seconda metà del '400.
Continua a leggere
Il Principato rinnova la moneta da 2 euro
Un nuovo ritratto e sullo sfondo lo stemma Grimaldi: così Alberto II di Monaco apparirà da quest'anno sulla bimetallica di circolazione.
Continua a leggere

 

Buona lettura. odjob


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.