Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Da Lucca longobarda, un vistoso esemplare di tremisse, valutato RRR, con al diritto monogramma ed al rovescio croce contornata da segni .

Sarà il 25 Ottobre in vendita Artemide LXIV al n. 563 .

001 Artemide LXIV n. 563 .jpg

002 Artemide LXIV n. 563 .png

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Splendido esemplare ed ottima conservazione. 

  • Mi piace 1

Inviato

Mamma mia, incredibilmente conservato, sembra come appena coniato. La base d'asta è assolutamente giusta, chissà però dove arriverà 😅. Su ac search non trovo niente di quella tipologia con quel livello.


Supporter
Inviato

Provato a trovare una provenienza, niente, potrebbe essere una mia incapacità.

Moneta rarissima che appare in mint state, perché la conservazione è questa, improvvisamente.

Diciamo che vorrei vederla fotografata con altra luce e saperne un qualcosa in più.


Inviato

Oltre la foto la casa d’aste mostra un buon video con luce da diverse angolazioni. 
La moneta é magnifica e molto rara. 

Sulla prima tavola del testo di Monica Baldassarri é la prima moneta, credo lo stesso conio, quella con il simbolo “E” sopra il monogramma o probabilmente “M” 


Supporter
Inviato
36 minuti fa, Oppiano dice:

Ottimo e scaricabile, grazie.

  • Mi piace 1

Inviato

La Baldassari fa riferimento a questo:

image.png

dove la pseudo-legenda vede la A con la stanghetta orizzontale. VAVAVAVAVAVAVA

Mentre, però, negli esemplari la stanghetta non è presente. E -a mio parere- non è detto che si riferisca alla lettera alfabetica "A" e alla "V", necessariamente.

 

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Qualcuno ha la pagina dedicata a questo tremis da parte di Bernareggi oppure il MIR Toscana ? 
 

Grazie 


Inviato
Il 30/09/2025 alle 21:45, VALTERI dice:

Da Lucca longobarda, un vistoso esemplare di tremisse, valutato RRR, con al diritto monogramma ed al rovescio croce contornata da segni .

Sarà il 25 Ottobre in vendita Artemide LXIV al n. 563 .

001 Artemide LXIV n. 563 .jpg

002 Artemide LXIV n. 563 .png

 

L’esemplare sarà esitato nella seconda sessione del 26 ottobre, domani.


Inviato (modificato)
23 ore fa, Oppiano dice:

L’esemplare sarà esitato nella seconda sessione del 26 ottobre, domani.

 

È’ stato aggiudicato a 10.000 euro.

Modificato da Oppiano

Inviato

Un esemplare piu’ bello, il

migliore conosciuto finora, e’ stato esitato alcuni anni fa da Gadoury realizzando ( ma ricordo male) 14.000€


Inviato
49 minuti fa, numa numa dice:

Un esemplare piu’ bello, il

migliore conosciuto finora, e’ stato esitato alcuni anni fa da Gadoury realizzando ( ma ricordo male) 14.000€

 

Dici questo? 

IMG_3304.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato

Si grazie, proprio lui. Di tipo diverso, presenta la S nel campo a sin. Invece delle conosciute E ed R sopra il civico in legatura

  • Mi piace 1

Inviato
17 minuti fa, numa numa dice:

Si grazie, proprio lui. Di tipo diverso, presenta la S nel campo a sin. Invece delle conosciute E ed R sopra il civico in legatura

 

Pure citato nel lavoro della Prof. Baldassarri:

 

IMG_0408.jpeg

IMG_0407.jpeg

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.