Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
26 minuti fa, Bolio dice:

Per anticipare i tempi e, come già accennato, non ritenendo un pezzo prezioso ho provveduto ad una piccola/prudente incisione sul bordo dove si è evidenziata la lucentezza e plasticità del Piombo. A questo punto ne dedurrei che non è una moneta...!!  Vedo comunque a metterla in acqua demineralizzata...ed a chiedere al mio amico dove è stata trovata. Presumo nella bassa parmense. 

 

Bene, allora possiamo accantonare i bronzi repubblicani...


Supporter
Inviato
1 ora fa, Litra68 dice:

Scusami preso dalla foga ho preso fischi per fiaschi🤗

 

Anch'io non sono da meno, ho preso Piombo x Bronzo....mi sono compromesso la reputazione. Grazie a tutti per i preziosi contributi in merito 


Inviato

Salve,mi intendo di sigilli in piombo e la patina è quella,in ultima analisi potremmo pensare anche allo stagno,cioè un materiale facilmente fondibile,comunque penso che anche pulendola non esca niente,mia modesta opinione,anzi se fosse piombo si peggiorerebbe la situazione in quanto materiale che poco si presta


Inviato
1 ora fa, Ale75 dice:

@gennydbmoney  fiuuu...meno male 🤣

 

Ok, appurato che non si tratta di romana adesso tocca a te identificare l'oggetto...🤣

  • Haha 1

Inviato

Io non mi intendo di sigilli ma il piombo puro sviluppa una patina biancastra,anzi,più che patina una sorta di fiorescenza (si dice così?)...

In questo caso potrebbe essere una mescola metallica con alta percentuale di piombo,io adesso non ho le competenze per dire da che elementi fosse costituita la lega che si preparava per realizzare monete in età repubblicana ma ,se ricordo bene,il piombo aveva un largo uso, magari ne è stata usata una maggiore quantità in una partita di metallo che poi hanno usato per realizzare questo oggetto...

Pure considerazioni da non esperto del settore...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.