Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Euro del futuro, l'Italia "fa scuola"
 
Cari lettori, amici numismatici, il fatto che i futuri euro del Lussemburgo saranno "tricolori" - a firma Chiara Principe - conferma come l'arte di far monete sia nel nostro paese qualcosa di ancora vivo e vitale. Al concorso per le nuove facce nazionali del Granducato, del resto, l'artista romana non è stata l'unica italiana chiamata a partecipare e una serie di giovani creativi e creative provenienti dal nostro paese modellano e danno vita a emissioni numismatiche e medaglistiche un po' in tutto il mondo.

Se l'Italia "fa scuola" nel campo della monetazione lo dobbiamo per l'appunto ad una scuola del tutto speciale, quella SAM che vive in simbiosi con la Zecca di Stato dal lontano 1907 e che sta per inaugurare un nuovo anno accademico. Una struttura formativa - la Scuola dell'Arte della Medaglie - che, anche grazie a una sede oggetto di un progressivo potenziamento, ogni anno attrae nuovi allievi e sforna nuovi talenti.

Una scuola, tuttavia, in cui è sempre stato e continua ad essere il "fattore umano" - i docenti, innanzi tutto - l'elemento cardine che consente di perpetuare una tradizione d'eccellenza. 

Buona lettura da

b25dd638-b2d9-d9fc-9bd4-c631f0e77ed3.jpg

Roberto Ganganelli
direttore responsabile

 

 

 

Due geni alati per un genio del bulino
Ovvero, come l'incisore Peter Paul Borner ripropose un soggetto su due preziose monete lontane fra loro nello spazio e nel tempo.
Continua a leggere
Santa Cecilia  "allo specchio" in medaglia
Tra pittura e arte del conio: storia e dettagli poco conosciuti di una coniazione ottocentesca dedicata ad Annibale Carracci.
Continua a leggere
Le lire  del Giubileo 1975
Mezzo secolo fa, l'Anno Santo indetto da Paolo VI fu celebrato con una divisionale a firma di Guido Veroi e impreziosita da Emilio Greco.
Continua a leggere
Che fine ha fatto la moneta per Superquark?
Decretata ma non ancora emessa è assente dal portale di IPZS la celebrativa per Piero Angela: arriverà o sarà cancellata?
Continua a leggere

 

Sono "tricolori" i nuovi euro del Lussemburgo
Autrice già di alcune celebrative per il Granducato, l'artista Chiara Principe ha vinto il contest per le nuove facce nazionali in uso dal 2026.
Continua a leggere
Svizzera, tre monete fra le nuvole
La Confederazione inaugura una mini serie dedicata alla storia del volo e dell'aviazione: prima tappa, un'ascensione in mongolfiera.
Continua a leggere
Rovereto, il CCFNR verso la XXIX Mostra sociale
Esposizione di collezioni tematiche, un omaggio alla Campana dei caduti, una nuova medaglia e molto altro: ecco tutti i dettagli.
Continua a leggere
Chi troverà il tesoro milionario?
Inedito concorso in Canada: per celebrare la vocazione aurifera del paese una vera e propria caccia con un premio da favola.
Continua a leggere

 

Gli elefanti di Annibale in moneta
Autentica arma strategica degli eserciti punici, i grandi animali furono effigiati anche su alcune importanti e rare coniazioni.
Continua a leggere
Le monete di Marin Faliero
Unico doge di Venezia ad essere giustiziato per i suoi crimini, nel breve periodo al potere emise poche e rare tipologie oggi molto ricercate.
Continua a leggere
Un ritratto del giovane mecenate
Livio Odescalchi, fra i protagonisti della scena culturale romana del tardo Barocco, su una rarissima medaglia uniface firmata Hamerani.
Continua a leggere
La forza del rinoceronte racchiusa nell'argento
Una nuova moneta della serie Silver Burst, da tre once e a tiratura limitata, ci permette di stare "faccia a faccia" con il possente animale.
Continua a leggere

 

Buona lettura

odjob


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.