Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

per chi mi conosce, sa che sono un studioso e ricercatore indipendente, mi sono già rivolto a voi e con gratitudine ho ricevuto risposte tale da poter proseguire il mio percorso di studi.

Sapete anche che a ne non interessa lucrare ne tanto meno altro.

Potreste aiutarmi ad identificate questa Legio romana....moneta rinvenuta, da sempre quel qualcuno di altre monete postate, che continuamente lo invito alla consegna alle Istituzioni.

Grazie

Screenshot_20251007_132133_Drive.jpg


Inviato (modificato)

Denario di Marco Antonio ,

Legio II ,

Cr. 544/14

32-31 a.C.

zecca itinerante 

 

Modificato da santone
  • Mi piace 1

Inviato

salve,monete fatte coniare da m.antonio per sostenere la guerra contro ottaviano.legio 2 dovrebbe essere Babelon 105

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie gentilissimi.

Una domanda, piu che curiosa, di storia.....questa moneta è stata rinvenuta a circa 2km dalla via Appia antica (tratto murgiano, zona Viglione) dove ho riscontrato da immagine satellitare, un chiaro e probabile Castrum romano.

Come la spiegate il ritrovamento.

p.s. tutto ciò è già in un report e, già segnalato alla Soprintendenza....(a me interessa il proseguo dei miei studi.


Inviato

Gentilissimi,

altra moneta, mi vengono fatte vedere un po alla volta...vabbe 

Nel vostro portale ho constatato che dovrebbe (condizionale d'obbligo) essere una moneta romana repubblicana (ho trovato una simile), ovvero "prora di nave a destra e in alto la Vittoria" (molto evidente su di un fronte), mentre non vedo sul diciamo retro la testa di Giano.....

Mi potreste aiutare. Grazie 

Screenshot_20251008_170635_Drive~2.jpg


Inviato

Salve Lupatia,l'ultima foto va ruotata di 160 gradi,la testa di Marte è capovolta.Riguardo il ritrovamento,non c'è un area obbligatoria di circolazione e la moneta valeva per tutto l'impero sia portata da un reduce o dalla varia umanità che seguiva le legioni dalle prostitute ai mercanti.mia modesta opinione.Nino

Scusa non Marte ma Mercurio o Roma,lo scopriremo dopo


Inviato

Grazie Nino.....quindi non è  Giano ma Marte (ruotando di 160 gradi, dovrei percepirla, giusto?)


Inviato

Salve ho corretto Roma o mercurio,ma se non la capovolgi ,ho problemi di vista.comunque dovresti mettere peso e dimensioni anche se in questo caso potrebbero essere superflui,ma in altre monete tipo assi o sesterzi potrebbero essere dirimenti

In questo caso 4 pallini o dots ,triens con minerva


Inviato

Eccola spero averla girata bene

Dovrebbe essere Minerva, come profano, percepisco la sua tesra


Inviato (modificato)

sì anche per me potrebbe essere Atena elmata

Modificato da Gordonacci

Inviato

si,anche l'utente Gordonacci l'aveva cortesemente fatto


Inviato

Sale Gordonacci,non per essere pedante,ma Athena per i greci e Minerva per i romani anche se mutuati dalla stessa divinità😊

si,dai quattro pallini di valore

4 once o terzo di asse


Inviato

Scusate ma cambia periodo? È  sempre romana repubblicana oppure Magno-greca?

Grazie e scusatemi ancora 


Inviato (modificato)

no non inerisce al periodo è solo una questione squisitamente "mitopoietica". L'appellazione della stessa divinità da due popoli diversi: Athena, Minerva

siamo nel novero della monetazione Romano Repubblicana

Modificato da Gordonacci

Inviato

Quindi "moneta romana repubblicana"

TESTA DI ATHENA/MINERVA

 


Inviato

Saqlve Gordonacci,parola che non conoscevo,si impara sempre

Salve Lupatia,Minerva essendo romana è il giusto appellativo

Per ulteriore esempio :Zeus per i greci Giove per i romani


Inviato

Roma repubblica,

triente,

anonime 

215-212 a.C.

testa di Roma / prua di nave a destra 

Cr.56/4

  • Mi piace 1

Inviato

Salve Santone ,ma Cr 56/4 è testa di minerva.rman coins,sear n.115

non trovo esempi con questo valore con testa di Roma


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.