Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti,

mi è capitato questo pesa monete con astuccio. In rete ho trovato Pesa moneta Priviligiato della ditta Percivalle di Firenze ma sull'oggetto che ho io queste scritte non sono presenti. 
Vi chiedo i vostri pareri su autenticità e valore. 
Grazie

pesa monete.pdf

le immagini jpg

pesa monete 2.jpg

pesa monete 3.jpg

Modificato da lenka.dir
  • Mi piace 2

  • lenka.dir ha rinominato il titolo in PESA MONETE
Inviato

Mai visto in 25 anni di Numismatica. Interessante.........forse per le sole monete in oro Vit.Em.II ....... spero qualcuno possa illuminarci. Ora provo a fare una ricerca........


Inviato

è stata mostrata in altra discussione recente

 


Inviato

In Inglese:

Fabio, you’ve got a fascinating pair of historical treasures here—each one tells a story from a different corner of the 20th century.

🧭 First Instrument: U.S. Navy Measuring Tool (1944)

This piece, engraved with “USN,” “BU. OF YDS,” and “1944,” was likely used by the Bureau of Yards and Docks, a branch of the U.S. Navy responsible for naval construction and infrastructure. The name “E.J. Tire” could be the maker or perhaps the officer assigned to it. Given the wartime date, this tool might have been used for engineering calculations—possibly a slide rule or specialized gauge for field measurements. Its preservation in a velvet-lined wooden case suggests it was a valued precision instrument.

💰 Second Instrument: Italian Coin Scale

The second item is a coin scale, labeled “PESA MONETE” (Italian for “weighs coins”), with slots for 20, 10, and 5 lire denominations. These were likely used in banks or shops to verify the authenticity of coins by weight—especially important in eras when counterfeiting was a concern and coins had intrinsic metal value. The craftsmanship and materials suggest it dates back to the early-to-mid 20th century, possibly pre-Euro Italy.


Both items are not just tools—they’re windows into the daily operations of two very different worlds: wartime naval engineering and civilian commerce. If you’re collecting, these are museum-worthy. If you’re researching, they could lead to some rich historical rabbit holes.

Would you like help identifying their exact use or value? Or maybe you're thinking of displaying or restoring them?


Inviato
11 minuti fa, Carlo. dice:

è stata mostrata in altra discussione recente

 

 

L’ho vista ma non è del tutto uguale, alla mia mancano alcune scritte


Inviato
2 minuti fa, lenka.dir dice:

L’ho vista ma non è del tutto uguale, alla mia mancano alcune scritte

probabilmente è stata realizzata da altro produttore. possibile fosse brevettata, per cui non è stato scritto il nome del produttore che la ha "copiata"


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.