Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve,

qualcuno può aiutarmi a identificare questa moneta? Pesa 0,9 grammi e ha un diametro di 16 mm. Grazie.

Saluti,

Gianfranco

Senza titolo.jpg

Senza titolo1.jpg


Inviato
1 ora fa, Ale75 dice:

Ciao @apples62 dovrebbe essere un denaro di Lucca,ma per riconoscerlo bene ci vuole un esperto. Vediamo se intanto @caravelle82 ne sa qualcosa in piu 😊 Te ne posto uno come esempio.

https://www.acsearch.info/search.html?id=9335140

 

Qui alzo le mani Ale😅,pur essendo un periodo affascinante non é il mio periodo il medioevo, anche se ultimamente sto leggendo qualcosa di Lucca per i vari Enrico😆


Inviato

Ok,grazie comunque @caravelle82,avevo chiesto perche leggendo nella pagina delle medievali mi pareva ne capissi un po di questi complicati denari 😊. Comunque @CdC proporrei lo spostamento tra le medievali italiane 😊


Inviato
4 minuti fa, Ale75 dice:

Ok,grazie comunque @caravelle82,avevo chiesto perche leggendo nella pagina delle medievali mi pareva ne capissi un po di questi complicati denari 😊. Comunque @CdC proporrei lo spostamento tra le medievali italiane 😊

 

Stavo leggendo in questo periodo info appassionanti sugli Enriciani 😄

Troppo gentile.

Ps: tu sei molto bravo nelle identificazioni


Inviato (modificato)

Ti ringrazio ma queste vanno oltre le mie capacità, sono troppo complicate da attribuire 😁

Modificato da Ale75

Inviato

Lo sto vedendo dal telefonino e sotto il sole quindi potrei sbagliare ma mi da l'idea di un falso d'epoca ottoniano pavese.


Inviato
2 ore fa, margheludo dice:

Lo sto vedendo dal telefonino e sotto il sole quindi potrei sbagliare ma mi da l'idea di un falso d'epoca ottoniano pavese.

 

Imitazione ottoniana fine 900 forse (?)


Inviato

Intendo proprio falso coevo, circolante con quelli buoni dell'epoca. Il peso scarso, l'aspetto con quei crateri provocati dalla fuoriuscita dell'ossido di rame attraverso l'argentatura superficiale e le lettere disposte in maniera poco più che casuale mi fanno pensare a questo, per l'attribuzione ad un periodo specifico ci vorrebbe un esperto di Pavesi ma qualche elemento per dirlo già si intravede.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.