Vai al contenuto
IGNORED

500 lire 1995 con conio 200 lire al dritto


Risposte migliori

Inviato
1 ora fa, francus dice:

In realtà, se penso a quelle che in inglese sono chiamate "mule" (in italiano hanno un altro nome che ora non ricordo), è possibile che queste monete siano state create per errore o per divertimento di qualcuno che lavorava in zecca. Fin dall'antichità si sono create monete in cui il dritto non aveva a che fare col rovescio, ma io pensavo che nei tempi moderni, con la meccanizzazione dei processi di coniazione, non accadesse più. Invece su questo sito ho trovato interessanti informazioni su esemplari di "muli" molto recenti, alcuni dei quali riconosciuti come errori di coniazione. https://www.erroridiconiazione.com/b-11-battitura-con-coni-errati/  Quindi è possibile che entrambe le monete mostrate qui (500 lire col dritto della 200 lire e 500 lire col rovescio della 100 lire) possano essere "muli" di cui ancora non si aveva notizia.

@ilLurkatore ho provato a cercare la moneta sul gruppo FB, ma tra i tantissimi annunci, non sono riuscito a trovarla

 

i muli di transizione non portano impronte di altre monete , ma sono impronte di quei conii che si mischiano tra il primo ed il secondo conio ufficiale, vedi 100 lire 1993.

quella 500 lire con le impronte delle 100 lire primo tipo, se buona, è una battitura su tondello non conforme.


Inviato

dal Catalogo Del Pup non risultano né 100 lire coniate su tondello non conforme né 500 lire con impronte delle 100, ma questo non significa non esistano, mi pare un caso non si sappia nulla.


Inviato
Il 15/10/2025 alle 12:29, francus dice:

Ne ho vista una dello stesso tipo su un gruppo Facebook qualche giorno fa. Non so se sia stata pubblicata da @mountain snake o sia un altro esemplare. Se si tratta di un altro esemplare, mi sembra un po' strano che compaiano insieme due esemplari di questo tipo dopo tanti anni in cui non se n'è mai saputo nulla.

 

Non è la mia, mai caricata la foto su Facebook. Però non mi stupirebbe se ce ne fossero altre.


Inviato (modificato)
17 ore fa, ilLurkatore dice:

Come fai a dire che non è una moneta artefatta perchè finita nella circolazione ordinaria?! 😐

Persino semplici tondelli, privi di segni di conio, sono finiti in circolazione al solo fine di utilizzarli nelle macchinette mangiasoldi e affini.

Dici di essere un collezionista di vecchia data, dunque dovresti rammentare questo caso:

https://www.bolaffi.it/aggiudicato-6-600-euro-centesimo-mole/

Moneta artefatta ovviamente. E in parte finita nella circolazione ordinaria.

 

PS: certo che attendere 30 anni per togliersi un dubbio del genere... te la sei proprio presa con calma 😆

 

 

 

 

L'avevo fatta vedere a Moruzzi che aveva scritto a non so che catalogo, poi non ne ho saputo più nulla e mi è passato di mente. Dato che in questi giorni ho rimesso mano dopo vari anni alla collezione, e avendo scritto un altro post qui in cui chiedevo informazioni su un paio di monete vietnamite che mi sembrano false, ho pensato di postare qui anche questa per sapere se nel frattempo fosse saltato fuori qualcosa.
Non ho detto che non sia artefatta, ritengo improbabile che sia un artefatto a scopo speculativo. Sia perché ha circolato (lo si vede dai due graffi al centro del rovescio e da come sono consumati i caratteri Braille), sia perché in trent'anni non se n'è saputo nulla, essendo un caso analogo al cent Mole se qualcuno l'avesse fatta per truffare i collezionisti sarebbe saltata fuori in qualche asta o in qualche annuncio su ebay. Le caratteristiche della moneta permettono anche di escludere l'ipotesi di una 500 lire scavata e riempita con una 200, i tondelli sono diversi e il dritto delle 200 lire è completo, questo a me pare un conio. Se volontario o no, temo che non lo sapremo mai.

Modificato da mountain snake

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.