Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti,

Mi e' capitato di imbattermi in questa 5L: https://www.pcgs.com/cert/37778537 -- Non male che pensate? :rolleyes:

Questa e' passata in asta Gadoury nel 2019 (https://www.biddr.com/auctions/gadoury/browse?a=770&l=810013) e poi da HA nel 2022 (https://coins.ha.com/itm/italy/world-coins/italy-vittorio-emanuele-iii-5-lire-1911-r-ms63-pcgs-/a/3099-32122.s). A parte le foto di Gadoury che sono pessime, sulla TV di PCGS e sulle foto di HA non si vede niente di strano sul retro. Ipotizzo lo slab sia o antecedente al 2019 o piu' probabile, rimaneggiato nel 2022 da HA.

Ora invece si presenta cosi':

Screenshot2025-10-17at20_31_21.png.cbd807e724b9927e429a94db5713a15a.png

Secondo voi quel verde e' patina "buona" oppure e' verdigris? Mi ricorda molto la "patina" che si vede nelle bustine di perizia italiane. E secondo voi si e' sviluppato dal 2022 ad oggi oppure c'e' sempre stato ma mai "catturato" in foto?

Grazie a tutti!

  • Mi piace 1

Inviato
1 minute ago, Carlo. said:

A me pare che le foto di HA siano le stesse di PGCS. Quella di Gadoury sembra quasi un'altra moneta.

Per quanto concerne HA mi riferivo alle loro foto (dopo la TV, foto 2 e 3). Quella di Gadoury e' proprio la stessa e si puo' confermare con il tocco sotto i baffi.


Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

a prima vista la tonalità di quel verde non è per nulla piacevole.
l’ipotesi che mi viene in mente è che fosse già in corso un “focolaio” attivo che poi si è esteso, ma non so sé questa ipotesi possa avere una qualche valenza con la moneta chiusa nello slab.

alcune domande a @m_77: le foto con il verde le hai fatte tu? Lo slab è quindi nelle tue mani?

Dalle foto di Heritage non sembra esserci né il verde né alcuna concrezione che potesse dare il via al fenomeno. Però, ingrandendo le loro ottime foto una macchiolina c’è, ma di più non è possibile capire.

IMG_1100.jpeg.945326c09b889fd48105ee1179fa600c.jpegIMG_1099.thumb.jpeg.4bc887aaae5efaa125d159cc20286769.jpeg

 

Con una lente a forte ingrandimento cerca di vedere se la macchiolina che ho cerchiato in foto è in rilievo.

Peccato perché la patina è molto bella!

Modificato da ilnumismatico
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Grazie innanzitutto per la disamina. La moneta e' ora in asta quindi anche io mi devo accontentare delle foto. Pensavo di scrivere alla casa d'aste ma l'asta inizia domani. Eccole nella loro completezza:

2025082618142865192992_w2440h1320.jpg

Concordo, anche secondo me quel verde detrae da una moneta altrimenti veramente bella. Non ci fosse stato avrei partecipato!


Inviato (modificato)
38 minuti fa, tonycamp1978 dice:

quindi dobbiamo dare per certo che sia stata lavata.. visto la differenza tra l'asta del 2019 e quella attuale.. 

 

Ciao Antonio, non credo, per due motivi:

- è rimasta chiusa nello slab (ammesso sia lo stesso)

- le foto hanno una luce diversa. Più esposta quella di heritage con più ampia gamma dinamica dei colori, più chiusa le ultime foto, in cui si vede meglio il lustro e il metallo, con prevalenza di ombre. La patina, più scura e più discreta, Comunque c’è 

Modificato da ilnumismatico
Awards

Inviato
1 ora fa, ilnumismatico dice:

Ciao Antonio, non credo, per due motivi:

- è rimasta chiusa nello slab (ammesso sia lo stesso)

- le foto hanno una luce diversa. Più esposta quella di heritage con più ampia gamma dinamica dei colori, più chiusa le ultime foto, in cui si vede meglio il lustro e il metallo, con prevalenza di ombre. La patina, più scura e più discreta, Comunque c’è 

 

se ho capito bene queste 2 sono la stessa moneta.. boh io vedo macchie al dritto su collo e guancia... poi non so

oewv6uz.jpeg

uGCMxTu.jpeg

 

 


Inviato (modificato)
23 minuti fa, m_77 dice:

@ilnumismatico mi sembra pero' di capire che escludi sia patina quel verde, giusto? Quasi sicuramente "brutta" ossidazione quindi.

Ciao,

Beh, considerando che quella tonalità di verde stride fortemente con la patina e che rimane circoscritto solo in quella zona, onestamente il dubbio che possa essere “qualcosa di diverso” dalla patina mi rimane.
Peccato perché la moneta con quella patina aveva davvero un appeal niente male (dico solo che mi sono salvato le foto nel mio database)

2500/2800€ per questa moneta, seppur bella, è davvero un pozzo di soldi. Le mie in asta, si attestarono a 1500€ più diritti, e diciamo che facevano la loro figura ;) 
 

Modificato da ilnumismatico
Awards

Inviato
1 ora fa, Oppiano dice:

Punto di attenzione forse è l'orecchio, salvo che non sia un effetto delle foto.

image.png

 

si tratta della stessa moneta basta guardare al dritto i segni di contatto che coincidono.  


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.