Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Mi rivolgo agli esperti del settore, per richiedere  la collaborazione nella catalogazione di questa gazzetta da 2 soldi per la quale non sono riuscito  a trovare un esatto riferimento sia CNI che Gardiakos (non dispongo del Papadopoli).

diritto:

SAN*MARC*VEN* in esergo il consueto valore: *II* e leone in soldo

rovescio: su cinque righe

* // DALMA. // E.T // ALBAN // *

peso gr. 5,7  diam. 28,50 mm

Le perplessità  di catalogazione mi sorgono per la assenza del punto dopo ALBAN al rovescio.

Allego le foto

Ringrazio sin da ora per la Vs attenzione

 

20251018_222123.jpg

20251018_222137.jpg


Inviato

Ci ho perso la vista a forza di cercare corrispondenza tra la epigrafe al D e quella al R .

L'assenza del punto  dopo ALBAN, verificabile nella foto, (anche se la qualità di conservazione è quella ben visibile), mi ha spinto a consultarVi. 


Inviato

Qualcuno potrebbe anche sostenere che una sorta di impronta del punto possa verosimilmente essere visibile. Ma domani se riesco controllo sul Papadopoli.

 

IMG_0227.jpeg


Supporter
Inviato
8 ore fa, soavenum dice:

Ci ho perso la vista a forza di cercare corrispondenza tra la epigrafe al D e quella al R .

L'assenza del punto  dopo ALBAN, verificabile nella foto, (anche se la qualità di conservazione è quella ben visibile), mi ha spinto a consultarVi. 

 

Non mi accanirei a trovare la giusta corrispondenza nei testi da te citati (le quantità coniate erano tali che i conii "andavano come il pane" ed inoltre erano utilizzati ben oltre la loro usura). Comunque in un testo. recente, tra le emissioni da decreto 1710 la trovi image.png.0945bcf9633b3fc80086589f90289c79.png

  • Mi piace 2
Awards

Supporter
Inviato (modificato)
10 ore fa, Oppiano dice:

Qualcuno potrebbe anche sostenere che una sorta di impronta del punto possa verosimilmente essere visibile. Ma domani se riesco controllo sul Papadopoli.

 

IMG_0227.jpeg

 

Il punto in origine ci potrebbe esserci stato come anche no. Vuoi per composizione della legenda in fase di preparazione dei conii (la variante è nota) che per l'uso fatto fino allo stremo dei conii

Cerco di spiegarmi con la lettera S del D/ nella sua parte superiore

image.png.dadb2952ffd6e9b8660f048c444ee91e.png si evince l'uso dei conii ben olltre il normale deterioramento

Modificato da ak72
orrore ortografico
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Ringrazio coloro che sono  intervenuti  fattivamente . Valutazioni sempre molto valide ed utili.

soavenum 


Inviato
Il 19/10/2025 alle 08:09, ak72 dice:

Non mi accanirei a trovare la giusta corrispondenza nei testi da te citati (le quantità coniate erano tali che i conii "andavano come il pane" ed inoltre erano utilizzati ben oltre la loro usura). Comunque in un testo. recente, tra le emissioni da decreto 1710 la trovi image.png.0945bcf9633b3fc80086589f90289c79.png

 

Grazie Ak72. Potresti anche indicarmi il testo da cui hai tratto le epigrafi del R? Ringrazio anticipatamente


Supporter
Inviato
1 ora fa, soavenum dice:

Grazie Ak72. Potresti anche indicarmi il testo da cui hai tratto le epigrafi del R? Ringrazio anticipatamente

 

Osservazione diretta, passaggi in asta, CNI, Papadopoli, Mimica, Gardiakos, diversi testi (reperibili su academia edu) di collezioni o tesoretti croati, ...

Awards

Inviato

Mi attivo nella ricerca dei  testi segnalati.👍


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.