Vai al contenuto
IGNORED

Sterlina Regina Vittoria 1868 -Richiesta parere-


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buongiorno a tutti

Vi chiedo un parere sulla conservazione e sul valore commerciale. Le foto sono prese in rete ma, se possibile vedo di integrare con qualche dettaglio in più. Come sempre un grazie in anticipo per i vostri pareri.

Regina vittoria treccia 1868.jpg

Regina vittoria treccia2 1868.jpg


Supporter
Inviato

Buongiorno @Bolio, a mio avviso la sterlina presenta ancora una buona lucentezza. Di solito in questa tipologia australiana e' difficile trovare alte conservazioni, il segno dell'usura si nota subito nella treccia della Regina, che pero' in questo caso mi sembra abbastanza in buona conservazione, come del resto anche gli altri rilievi. 


Inviato

Buongiorno. Moneta molto bella, lustro, bel colore caldo. Vedo che è in slab. Immagino sia circa MS62


Inviato

Premesso che la moneta è attraente e desiderabile per la tipologia (molto molto difficile) e che ciò che sembra usura è in gran parte debolezza di conio, la moneta sembra aver circolato. Residuo di lustro è presente ma la brillantezza non sembra da stato di zecca. Io mi fermerei allo SPL. Chiederei sicuramente altre foto prima di decidere. Potrebbe essere chiusa in 58 ma io la vedo più sul 55. 

Non saprei il mercato oggi ma la mia la pagai 650 pounds in condizioni simili. Sono passati anni però. Prova a vedere i passaggi recenti su ha.com

Buona giornata e prendila se puoi perché non se ne trovano tante in spl così.

Alla prossima 


Supporter
Inviato

Il venditore per la monete precedentemente postata chiede 1050 euro, ed insieme a questa mi propone a 1000 la moneta seguente. Cosa ne pensate? 
Di quest’ultima sempre del 1868 pensavo che esistessero solo le stemmate…non può essere un errore!

 

2D3C4097-0C6D-40BE-8DC9-04C1C352FAA3.jpeg

C8D85F44-DB34-48E6-92AF-D0054B714272.jpeg


Supporter
Inviato

C'e' anche la tipologia non stemmata, quindi e' corretto. 


Inviato

@Bolio per curiosità, che grado di conservazione è riportato sullo slab? Di che ditta è lo slab? 


Inviato
48 minuti fa, Bolio dice:

Il venditore per la monete precedentemente postata chiede 1050 euro, ed insieme a questa mi propone a 1000 la moneta seguente. Cosa ne pensate? 
Di quest’ultima sempre del 1868 pensavo che esistessero solo le stemmate…non può essere un errore!

 

2D3C4097-0C6D-40BE-8DC9-04C1C352FAA3.jpeg

C8D85F44-DB34-48E6-92AF-D0054B714272.jpeg

 

Queste sono due monete diverse


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.