Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno avrei bisogno di un grande aiuto…ho l’occasione di acquistare uno di queste vecchie cassettiera da tipografo per poter realizzare un monetiere da conservare monete di ogni tipo di materiale….il problema che il venditore mi ha riferito che molto probabilmente. Si tratta di legno di Faggio
Ho visto su Internet che purtroppo il faggio è sensibile all’umidità. 
Nella stanza dove metterò il monetiere ha una percentuale di umidità del 60% 65% circa
Ora vi pongo queste domande perché magari ci sono lo stesso delle possibilità 
1) se all’interno di ogni cassetto inserisco delle bustine per l’umidità o se ci sono alternative, potrebbe essere una soluzione ?
2) il fatto che la stanza ha un umidità 60%65%del è un problema per il mobile di faggio
3) ci sono magari prodotti da dare esternamente che magari fa da barriera.
4) magari può andar bene per solo argenti ma per le monete tipo rame/bronzo ect dovranno essere comunque inserite in bustine di cellulosa pertanto non avere problemi con l’umidità?!?!

Attualmente utilizzo deumidificatori (cinesi) che inserite nel mobile portano l’umidità al 57%

Chiedo il vostro aiuto grazie in anticipo 🤗🙏🤗

cd8bb345944a1757a26006b091df3cd3.jpeg

Avevo altre due foto dei cassetti ma il sito mi nega la pubblicazione dice che sono supera le dimensioni ma ho verificato i kb sono bassi


Inviato (modificato)

In foto sembra che hanno del potenziale e sicuramente con un po di lavoro possono diventare dei cassetti per monete. Per l'umidità e il resto serve uno specialista. Forse nel forum qualcuno potrà aiutarti.🖐🏼️

Modificato da favaldar

Inviato

È vero che il legno di faggio è sensibile all' umidità, e per questo non è adatto a stare in ambienti esterni; ma qui si tratta di legno stagionato e verniciato, e che verrà conservato in ambiente interno e protetto anche se un po' umido.

Ci sono poi prodotti da utilizzare per proteggerlo.

Se hai il posto dove metterli, prendi quelle cassettiere. Sono molto belle.


Inviato

Buon pomeriggio @Valerioss

per l'umidità oggi non ci sono problemi. Se l'istallazione di un condizionatore fisso a pompa di calore con funzione anche di deumidificatore è troppo onerosa o tecnicamente non è realizzabile, puoi acquistare un deumidificatore portatile con serbatoio incorporato con poca spesa, bassi consumi e poco ingombro. 

Pensaci, sarebbe la soluzione ideale.

Ciao e facci sapere.

P.S. Bella la cassettiera da tipografo. Mi piace.

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, chievolan dice:

È vero che il legno di faggio è sensibile all' umidità, e per questo non è adatto a stare in ambienti esterni; ma qui si tratta di legno stagionato e verniciato, e che verrà conservato in ambiente interno e protetto anche se un po' umido.

Ci sono poi prodotti da utilizzare per proteggerlo.

Se hai il posto dove metterli, prendi quelle cassettiere. Sono molto belle.

 

Sa per caso quali sono i prodotti per proteggerlo … 

25 minuti fa, motoreavapore dice:

Buon pomeriggio @Valerioss

per l'umidità oggi non ci sono problemi. Se l'istallazione di un condizionatore fisso a pompa di calore con funzione anche di deumidificatore è troppo onerosa o tecnicamente non è realizzabile, puoi acquistare un deumidificatore portatile con serbatoio incorporato con poca spesa, bassi consumi e poco ingombro. 

Pensaci, sarebbe la soluzione ideale.

Ciao e facci sapere.

P.S. Bella la cassettiera da tipografo. Mi piace.

 

Sai indicarmi anche con un link questo deumidificatore portatile?


Inviato
1 ora fa, Valerioss dice:

Sai indicarmi anche con un link questo deumidificatore portatile?

Purtroppo non riesco a inserire un link, però esamina queste foto prese in rete. È un articolo comunissimo che si trova nei grandi magazzini di elettrodomestici oppure lo puoi acquistare on line facendo una semplice ricerca su Google. 

Screenshot_20251026_152652_eBay.jpg

Screenshot_20251026_153006_eBay.jpg


Inviato

Buonasera, sono sicuro che verrà fuori un bel monetiere. 

Mi piace molto, per il discordo umidità gli amici che  mi hanno preceduto hanno dato ottimi consigli. 

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, motoreavapore dice:

Purtroppo non riesco a inserire un link, però esamina queste foto prese in rete. È un articolo comunissimo che si trova nei grandi magazzini di elettrodomestici oppure lo puoi acquistare on line facendo una semplice ricerca su Google. 

Screenshot_20251026_152652_eBay.jpg

Screenshot_20251026_153006_eBay.jpg

 

Grazie ho capito cosa intendevi 

Comunque aldilà del deumidificatore per la stanza…consigliereste questa cassettiera essendo di legno di faggio? Pertanto sensibile per l’umidità 


Inviato (modificato)

In una casa l'umidità ideale dovrebbe essere compresa tra il 40 e il 60%.

Tu nel primo post hai scritto che hai una percentuale di umidità tra il 60 e il 65 quindi di poco superiore alla "normalità"

Per tanto, con l'aiuto di un piccolo deumidificatore portatile per correggere la percentuale, io non credo che monetiere e monete si possano danneggiare, quindi te lo consiglio. 

Comunque è buona regola controllare (visivamente e annusando) periodicamente lo stato del mobile, specialmente la parte posteriore e l'interno per verificare che non si stiano formando muffe.

 

Modificato da motoreavapore

Inviato
1 ora fa, motoreavapore dice:

In una casa l'umidità ideale dovrebbe essere compresa tra il 40 e il 60%.

Tu nel primo post hai scritto che hai una percentuale di umidità tra il 60 e il 65 quindi di poco superiore alla "normalità"

Per tanto, con l'aiuto di un piccolo deumidificatore portatile per correggere la percentuale, io non credo che monetiere e monete si possano danneggiare, quindi te lo consiglio. 

Comunque è buona regola controllare (visivamente e annusando) periodicamente lo stato del mobile, specialmente la parte posteriore e l'interno per verificare che non si stiano formando muffe.

 

 

Grazie mille


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.