Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Almeno che non sia una data rara (cosa che non posso verificare perché non ho il catologo dietro) è una moneta da cassetto, valore massimo 1 euro. Aspettiamo chi ha un catalogo ma non credo che tu abbia una data rara. In linea di massima 50 centesimi massimo 1 euro

  • Confuso 1

Inviato (modificato)

La 42 è RR ha un buon valore,

la 43 R

Modificato da santone

Inviato (modificato)

ciao @Mat02,

qui abbiamo una 1942 in condizione MB e 1943 in condizione mediocre (dalle foto) secondo me in conservazione MB+ (volendo un qualcosina di più ma con riserva).

Se sei interessato al mero valore economico potremmo dire che per entrambe ci aggiriamo sui 60/65euri (parere mio ovviamente)

Saluti 

Gordon

Modificato da Gordonacci
  • Confuso 1

Inviato
9 minuti fa, Gordonacci dice:

ciao @Mat02,

qui abbiamo una 1942 in condizione MB e 1943 in condizione mediocre (dalle foto) secondo me in conservazione MB+ (volendo un qualcosina di più ma con riserva).

Se sei interessato al mero valore economico potremmo dire che per entrambe ci aggiriamo sui 60/65euri (parere mio ovviamente)

Saluti 

Gordon

 

Davvero? Non me lo sarei mai aspettato, ma mai dire mai, specialmente senza catalogo


Inviato (modificato)

@NUMIsmatica12 puoi sempre consultare il catalogo de Lamoneta.it, il Gigante on line o buttare l'occhio sugli ultimi passaggi d'asta. Il cartaceo è importantissimo ma non è l'unica fonte.

Saluti

Gordon

Modificato da Gordonacci

Inviato
15 ore fa, Mat02 dice:

Ciao quanto posso valere secondo voi?

La 2 lire 1942 è effettivamente molto rara e difficile da trovare. Il tuo esemplare secondo me, sta almeno sui 150 € ( a comprarlo). 

La 2 lire 1943 è un poco meno rara. ma comunque viaggia sui 100 €.

Ovviamente, se vendi, le cifre offerte possono essere minori.

saluti


Inviato

Buon giorno Mat02.

Non so se Lei conosca il significato delle sigle   MB ed MB+

 riferite allo stato di conservazione attribuito alle sue monete.

Dico questo perché mi sembra strano che avendo un minimo di informazione numismatica non si conosca  il grado di rarità di queste due interessanti monete.

E' singolare anche il fatto di trovarle casualmente in coppia a meno che non provengano da qualche collezione o da un appassionato di numismatica.

Tornando allo stato di conservazione, basilare per determinare il valore, a mio parere, queste monete sono ben superiori ad MB, quindi se dovesse consultare qualche catalogo, a titolo di riferimento consideri una conservazione di almeno BB se non meglio.

Sempre che ne sia all'oscuro mi permetto di delucidarLa dicendole che sostanzialmente i gradi di conservazione sono D, B, MB, BB, SPL e FDC e cioè discreto, bello, molto bello, bellissimo, splendido e fior di conio.

Per determinare un indicativo valore di mercato dovrebbe farsi un'idea cercando sui vari siti di numismatica, listini ed aste per esempio, più che affidarsi alle valutazioni dei cataloghi che talvolta  non sono molto affidabili.

Cordiali saluti.

Gabriella

 

 

 


Inviato

Salve,

se diamo una valutazione BB a entrambe le monete, il catalogo "Gigante 2026", le valuta rispettivamente:

- 120 Euro per la 2 Lire "Impero" 1942 (R2); 

- 70 euro per la 2 Lire "Impero" 1943 (R).

La 2 lire "Impero" 1942 risulta più rara anche se la coniazione è pari al triplo della paritetica del 1943.


Inviato (modificato)

Io sono molto parco nelle valutazioni delle conservazioni ma forse con foto migliori potremmo dare giudizi più precisi. Vedo comunque colpi e graffi ma il BB/BB+ potrebbe starci dubito oltre.

@ilLurkatore per te quale conservazione?

Saluti 

Gordon 

Modificato da Gordonacci

Inviato
3 ore fa, Gordonacci dice:

Io sono molto parco nelle valutazioni delle conservazioni ma forse con foto migliori potremmo dare giudizi più precisi. Vedo comunque colpi e graffi ma il BB/BB+ potrebbe starci dubito oltre.

@ilLurkatore per te quale conservazione?

Saluti 

Gordon 

 

Sono perplesso su come la superficie in Acmonital sembri abbia su quasi tutta la superficie dei graffietti. Avranno circolato molto.

Detto questo, su entrambe è visibile in particolar modo un deterioramento del piumaggio delle cosce dell'aquila.

Scudo sabauto più consunto nella 1942. Imem per le foglie.

Sul /D mi sembra che si equivalgano.

A mio parere, con le foto a disposizione, siamo sul BB pieno per la 1942 e BB+ per la 1943.

 


Inviato

Sì il piumaggio petto e zampe è abbastanza consunto così pure lo scudo sabaudo sulla 42.

Gordon 


Inviato
15 minuti fa, ilLurkatore dice:

Sono perplesso su come la superficie in Acmonital sembri abbia su quasi tutta la superficie dei graffietti. Avranno circolato molto.

Detto questo, su entrambe è visibile in particolar modo un deterioramento del piumaggio delle cosce dell'aquila.

Scudo sabauto più consunto nella 1942. Imem per le foglie.

Sul /D mi sembra che si equivalgano.

A mio parere, con le foto a disposizione, siamo sul BB pieno per la 1942 e BB+ per la 1943.

 

Maggiori informazioni utili qui

Direi che, con queste usure evidenti, una valutazione intorno al BB/BB+ è più che sensata. Foto più definite potrebbero sicuramente aiutare a dare un giudizio ancora più preciso, ma al momento la situazione sembra chiara. Si nota che le monete hanno fatto il loro onesto giro, nulla di strano per esemplari così.

Se riesci a caricare immagini con luce migliore o qualche macro dei dettagli, si può dare un parere più mirato.


Inviato
23 ore fa, Mat02 dice:

Ciao quanto posso valere secondo voi?

IMG_6955.jpeg

IMG_6954.jpeg

IMG_6953.jpeg

IMG_6952.jpeg

 

Quando si fa una richiesta, un "per favore" e un "grazie" sono sempre dovuti per una questione di educazione.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.