Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sperando di non aver sbagliato sezione, vi chedo cosa ne pensate:

ho venduto 2 argenti di monaco, e oggi che sono arrivati all'acquirente pianta grane.. Vi allego messaggio e foto. Non è per i 68€, che non mi cambiano la vita, ma vorrei sapere cosa ne pensate.. cosa dovrei fare, soprattutto se mi capita per monete di più alto valore.. Se mi apre una contestazione, ebay gliela da vinta?

"Buongiorno E***, ho ricevuto il suo pacco e sono deluso. Le avevo chiesto delle condizioni delle monete e lei mi ha risposto che era tutto perfetto. Ma non è così. Procedo con la moneta 400 ans du titre princier: la scatola è danneggiata su un lato e corrispondente fondo scatola: io non so se è partita così oppure si è danneggiata durante il trasporto. Io penso alla prima ipotesi. Proseguendo, l'astuccio è danneggiato sul punto che si deve premere per l'apertura dello stesso. Forse la causa, essendo la scatola sporca di rosso proprio in quel punto, è stata determinata da uno sfregamento dovuto al trasporto tra astuccio e scatola stessa oppure è partita così. Non so. La seconda moneta ha invece la scatola esterna perfetta e l'astuccio, sempre nel punto da premere per l'apertura, leggermente rovinato. Mi disturba ugualmente, ma è passabile. La prima moneta non posso tenerla e sono costretto a restituirgliela. Allego foto e suo riscontro. Buona giornata"

 

Ovviamente da qui è partita perfetta, a me comunque non pare un danneggiamento grave.. Cosa ne pensate?

monaco 3.jpg

monaco 4.jpg

monaco 5.jpg

monaco 2.jpg

monaco 1.jpg

Awards

Inviato

ciao @emi_93,

condivido la tua scocciatura per queste cose, ma ci sono alcuni che pensano di collezionare monete e invece collezionano gli involucri. mi è capitata una cosa simile poco tempo fa (e dal testo che hai riportato potrebbe essere lo stesso acquirente), nella quale mi si contestavano delle righette sul retro della coincard.

fai il reso e quando ti arriva il rimborso e levati di mezzo il compratore rompi.. ti togli i problemi della contestazione di ebay. ci perdi qualche euro della spedizione (comprala direttamente su ebay) e non ci pensi più

 


Inviato

Ciao,

in pratica l'acquirente lamenta questo piccolo difetto che non gli era stato evidenziato nella vendita.
Quello che sarebbe da capire è se questi piccoli "danneggiamenti" erano già presenti ante vendita oppure sono state causate durante il trasporto.
Di solito è consigliabile essere sempre molto pignoli sia nella descrizione che nelle fotografie proprio per evitare questi fraintendimenti (evidentemente lui per "perfetti" intendeva proprio PERFETTI). 
Se i difetti al momento della vendita non c'erano, l'unica precazione che ti consiglio (oltre a fare foto sempre molto molto dettagliate) è fare un video al momento dell'imballo, così da dimostrare lo stato dell'oggetto al momento della spedizione.
Ora come ora, puoi solo cercare di assecondare l'utente, o al limite, proporgli un parziale rimborso. Valuta tu cosa sia meglio in questa circostanza

Awards

Inviato
4 minuti fa, Carlo. dice:

ma ci sono alcuni che pensano di collezionare monete e invece collezionano gli involucri

Non mi trovo molto d'accordo con questo passaggio.
Io colleziono anche Dvd, e quando acquisto sulla baia, chiedo sempre info e foto dettagliate ANCHE della confezione.
Per me la collezione non riguarda solo il disco del film, ma tutto quello che lo riguarda.
A parte che vedo la cosa come un segno di riguardo verso chi compra, ma questi dettagli possono essere parzialmente evitati solo essendo molto scrupolosi nell'inserzione, perchè i "perfezionisti" (o feticisti, dipende dal punto di vista) ci sono. 

Awards

Inviato
1 minuto fa, ilnumismatico dice:

Non mi trovo molto d'accordo con questo passaggio.
Io colleziono anche Dvd, e quando acquisto sulla baia, chiedo sempre info e foto dettagliate ANCHE della confezione.
Per me la collezione non riguarda solo il disco del film, ma tutto quello che lo riguarda.
A parte che vedo la cosa come un segno di riguardo verso chi compra, ma questi dettagli possono essere parzialmente evitati solo essendo molto scrupolosi nell'inserzione, perchè i "perfezionisti" (o feticisti, dipende dal punto di vista) ci sono. 

ciao Fabrizio, 

so bene ce c'è chi ha lo stesso riguardo per involucro e moneta, in quanto viene considerato un pezzo unico l'insieme (sulle altre forme di collezionismo non mi esprimo, in quanto non le seguo).

la mia posizione è così rigida perché sono ex collezionista di euro, ambito in cui ho notato esserci molta più attenzione alle confezioni rispetto al contenuto (forse perché essendo già tutte le monete uguali, proof o fdc, l'unica cosa che distingue veramente i pezzi sono le confezioni). e le varie zecche amplificano le vendite proponendo la stessa moneta in molteplici confezioni, cosa che mi ha fatto definitivamente stufare di questo tipo di collezione.

dopo l'esperienza negativa che ho avuto con il mio acquirente, mi sono premurato di fornire più fotografie anche degli involucri e inserire descrizioni accurate anche in riferimento a questi per una maggiore trasparenza verso i potenziali acquirenti: non condivido la loro posizione, ma cerco di fornire elementi utili per valutare correttamente. io ho interesse a vendere, non ad avere contestazioni. che io condivida o meno la loro impostazione del collezionare è irrilevante.


Inviato

Buongiorno. Nell'inserzione, il reso era possibile? Se era possibile, devi accettarlo (anche se potresti contestare il fatto che le condizioni sono diverse). Se non era possibile, se le fotografie dell'inserzione erano chiare e dettagliate, e la colpa del danneggiamento è dello spedizioniere, allora puoi anche rifiutarlo (visto che il rischio è a carico dell'acquirente. Ebay ti darebbe ragione in caso di contestazione). Se le fotografie erano carenti, ti consiglio di accettare il reso (magari mettiti d'accordo sulla cifra, visto che comunque la spedizione era a rischio non tuo). 

Io comunque sono dell'idea, per questi oggetti, che la confezione è importante come il contenuto. Il discorso che si collezionano monete e non confezioni, per me, vale, appunto, per le monete, quelle vere. Per questi oggetti-giocattolo la confezione è importante come lo è per i collezionisti di bambole, giocattoli giapponesi, bustine di zucchero, etc. 

  • Mi piace 2

Inviato
46 minuti fa, Pontetto dice:

Buongiorno. Nell'inserzione, il reso era possibile? Se era possibile, devi accettarlo (anche se potresti contestare il fatto che le condizioni sono diverse). Se non era possibile, se le fotografie dell'inserzione erano chiare e dettagliate, e la colpa del danneggiamento è dello spedizioniere, allora puoi anche rifiutarlo (visto che il rischio è a carico dell'acquirente. Ebay ti darebbe ragione in caso di contestazione). Se le fotografie erano carenti, ti consiglio di accettare il reso (magari mettiti d'accordo sulla cifra, visto che comunque la spedizione era a rischio non tuo). 

Io comunque sono dell'idea, per questi oggetti, che la confezione è importante come il contenuto. Il discorso che si collezionano monete e non confezioni, per me, vale, appunto, per le monete, quelle vere. Per questi oggetti-giocattolo la confezione è importante come lo è per i collezionisti di bambole, giocattoli giapponesi, bustine di zucchero, etc. 

 

Concordo.

E aggiungo che anche per le medaglie e per le monete commemorative messe in commercio in folder, custodia, eccetera, vale il medesimo discorso.

Se non si ha a disposizione il contenitore, o non è in perfette condizioni, bisognerebbe farlo presente.

Anche per avere la certezza che eventuali graffi o danneggiamenti vari, siano o meno presenti al momento della vendita, o imputabili al trasporto dei medesimi.

  • Mi piace 1

Inviato

ringrazio tutti per le risposte. 

No no, il mio esemplare era perfetto, qualcosa deve essere andato storto durante la spedizione oppure lui gioca sporco. Dal primo messaggio ho avuto un presentimento, ma vabbè amen.

Comunque per la cronaca non era possibile il reso, e avevo pure scritto Private sale no return.

Awards

Inviato
3 minuti fa, emi_93 dice:

ringrazio tutti per le risposte. 

No no, il mio esemplare era perfetto, qualcosa deve essere andato storto durante la spedizione oppure lui gioca sporco. Dal primo messaggio ho avuto un presentimento, ma vabbè amen.

Comunque per la cronaca non era possibile il reso, e avevo pure scritto Private sale no return.

 

Dipende se si applicava la garanzia utente di ebay o no. Comunque meglio trovare soluzione ed evitare cattivo feedback

  • Mi piace 1

Inviato
Adesso, Carlo. dice:

Dipende se si applicava la garanzia utente di ebay o no. Comunque meglio trovare soluzione ed evitare cattivo feedback

 

Si si ovvio, gli ho proposto rimborso parziale, e vediamo cosa dice, anche perchè io sono via per il weekend e non vorrei farmi rompere da questo menagramo in continuazione, visto che mi ha pure chiamato sul mio cell.

"Buonasera, vedo solo ora in quanto sono fuori per il weekend, mi dispiace per quanto accaduto, le assicuro le scatole erano perfette prima della spedizione, e come ha visto l'imballo era molto curato, con pluriball, carta etc.. non so come sia successo, non ho mai avuto problemi in passato.Detto questo, più che un reso, le vorrei proporre un rimborso parziale (di una buona cifra) per quanto riguarda la moneta in oggetto. Mi faccia sapere qualcosa e ci aggiorniamo lunedì mattina."

Comunque prossima volta che ho certi presentimenti, taglio subito perchè già da alcuni messaggi si vedeva volesse creare problemi. 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
21 minuti fa, emi_93 dice:

Si si ovvio, gli ho proposto rimborso parziale, e vediamo cosa dice, anche perchè io sono via per il weekend e non vorrei farmi rompere da questo menagramo in continuazione, visto che mi ha pure chiamato sul mio cell.

"Buonasera, vedo solo ora in quanto sono fuori per il weekend, mi dispiace per quanto accaduto, le assicuro le scatole erano perfette prima della spedizione, e come ha visto l'imballo era molto curato, con pluriball, carta etc.. non so come sia successo, non ho mai avuto problemi in passato.Detto questo, più che un reso, le vorrei proporre un rimborso parziale (di una buona cifra) per quanto riguarda la moneta in oggetto. Mi faccia sapere qualcosa e ci aggiorniamo lunedì mattina."

Comunque prossima volta che ho certi presentimenti, taglio subito perchè già da alcuni messaggi si vedeva volesse creare problemi. 

 

Ti consiglierei di fargli fare il reso completo. Se non ricordo male la spedizione viene addebitata a lui/lei quando applichi il rimborso.

Fai il video quando apri quanto ricevi, perché se fosse ulteriormente danneggiato c'è una ulteriore garanzia di ebay per il venditore.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.