Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato
4 ore fa, gennydbmoney dice:

Mah! personalmente ho espresso il mio parere in base alla richiesta dell' utente,a me frega niente di quello che ci fa',le monete sono sue e in più sono anche brutte detta papale papale,mi sono permesso di consigliare come pulirle con un modo semplice e non invasivo per renderle quantomeno presentabili,che le monete non vanno mai pulite mi piacerebbe sapere chi l' ha detto,forse sarebbe più corretto dire che le monete non vanno mai pulite da chi non sa farlo, ecco,così ha più senso...

Un' altro punto su cui mi soffermerei riguarda la solfa che le monete in bassa conservazione sono belle, raccontano una storia e manfrine varie,se la moneta è brutta rimane brutta e basta,se la moneta è in bassa o bassissima conservazione non offre nessuno spunto di studio proprio perché essendo in bassa conservazione ha perso buona parte del suo aspetto all' origine,per avere spunti di studio la moneta dev'essere in buona o ottima conservazione dove si può apprezzare appieno il risultato del conio e capirne le dinamiche...

Infine l' unica cosa che mi ha infastidito e che l' utente che ha aperto la discussione sapeva già dall' inizio cosa fare delle monete e che prezzo appioppargli,cercava solo conferme e non consigli, perché proporre a 150 euro un' obbrobrio come la pubblica postata (anche se c'è la proposta di acquisto) è una presa per i fondelli,in quella conservazione non racconta nulla e nessuno la metterebbe in collezione,di conseguenza il suo valore è pari a 0,e non si può nemmeno usare la scusa che non ha un catalogo aggiornato perché basta fare una ricerca per venduti della moneta che  interessa e si possono vedere le cifre raggiunte, questo è quello che ho fatto io riguardo ai 10 tornesi del 51 e 53,i 10/15 euro che tanto hanno fatto storcere il naso sono la cifra raggiunta da diversi esemplari della stessa data e in conservazione simile, quindi non me li sono inventati io...

Spero di essere stato chiaro...

 

Genny, ritorno sull’argomento solo per chiarire che condivido molto di quanto hai scritto in questo post. Infatti, ad esempio,  le indicazioni sulla pulizia delle monete l’avevo inserito fra gli spunti interessanti della discussione. Ma è che le monete in considerazione non avevano, in pratica, un reale valore commerciale né avrebbero potuto acquistarlo: erano belle per come si presentavano, punto e basta.
 Ad ogni lettura del forum, sinceramente, mi meravigliavo per l’impegno profuso ed il tempo impiegato nel tentativo di quantificarne un valore (nell’ordine di qualche euro in più o in meno..!) o nei suggerimenti su dove vendere e su cosa consultare. Non capivo. Non mi capacitavo. Anche perché capita di frequente che vengano presentate monete particolari, di una certo interesse, e nessuno ci spreca una sola parola. 
Confermo, però, che le monete in bassa conservazione, ma non del tutto terremotate e illeggibili, mi affascinano, sollecitano la mia curiosità e il desiderio di riuscire a leggerle, studiarle e conoscerle meglio. Le FDC ( ma ne vorrei avere e anche tante…!) sono, invece, un piatto già bello e pronto. Con questo, non voglio sostenere che non siano una importantissima  testimonianza di un certo periodo storico e delle tecniche di lavorazione. Ci mancherebbe! 
Un caro saluto a tutti.
 


Inviato
5 ore fa, gennydbmoney dice:

Che sia chiaro,io non degrado le monete in bassa conservazione e non mi permetto di giudicare chi le vuole mettere in collezione ma bisogna prenderle per quello che sono,i 10 grani non sono da buttare ma quei due graffi sul volto di Ferdinando sono deturpanti,e questo bisogna metterlo in conto,sia economicamente sia per estetica ma proporli a 170 euro anche no...

 

No certo certo


Inviato

Io non ho voluto contestare nessuno, sinceramente cosa fa @Francisbolden non mi cambia nulla, l'unica cosa è che ha chiesto e noi abbiamo risposto e un po' infastidisce perché allora i nostri interventi sono stati del tutto invano. Però non è una questione di fini mondo. Buona giornata 

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.