ADMIN Reficul Posted June 24, 2004 Staff ADMIN Share #1 Posted June 24, 2004 Roman Coins and their values (Sear) Vol IReficul, Roman Coins and their values (Sear) Vol IIReficul, Greek Coins and their values (Sear) Greek Imperial Coins and their values (Sear) Roman Silver Coins Vol I (Sear) Roman Silver Coins Vol II (Sear) Roman Silver Coins Vol III (Sear) Roman Silver Coins Vol IV (Sear)Reficul, Roman Silver Coins Vol V (Sear) Byzantine Coins and their values (Sear) Monete e Zecche Medievali Italiane (Elio Biaggi)Reficul, La zecca di Fano (William Ciavaglia)Rcamil, Le monete del Ducato d'Urbino (Andrea Cavicchi)Rcamil, I pesi monetari di monete Papali (Fernando Mazza)Rcamil, Le monete dei Papi e degli Stati Pontifici (Francesco Muntoni) VOLL. I-II-III-IVRcamil, World Coins Incuso, Reficul PaganiIncuso, AlfaIncuso, MontenegroIncuso, Reficul GiganteIncuso, Reficul 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN Reficul Posted June 24, 2004 Staff Author ADMIN Share #2 Posted June 24, 2004 Sto facendo una lista dei libri posseduti dagli utenti di lamoneta.it, se volete partecipare alla realizzazione di questa "biblioteca" inviate un email a [email protected] con un elenco dei vostri libri. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted January 25, 2005 Share #3 Posted January 25, 2005 reficul riguardo al krause conviene che dividi per i 4 volumi che ci sono 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted January 25, 2005 Staff ADMIN Share #4 Posted January 25, 2005 Aggiungi per me: LE MONETE DI GENOVA, DELLA LIGURIA E DELLE SUE COLONIE (1139 - 1814), CARIGE LE MONETE NELLA ZECCA DI MILANO DELLA COLLEZIONE DI PIETRO VERRI, COMiT PIZZI-LOPEZ, LA ZECCA DI PARMA (questo spero di riuscire a metterlo online) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted January 25, 2005 Share #5 Posted January 25, 2005 A me segna "Il marengo nel mondo, dal 1800 ai giorni nostri" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted January 26, 2005 Share #6 Posted January 26, 2005 Il Cohen in 9 volumi, "la monetazione imperiale romana" di V. Picozzi (manuale) e "Monete Romane" di Savio (manuale). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted January 28, 2005 Share #7 Posted January 28, 2005 (edited) La mia Biblioteca Numismatica Prima parte La seconda e la terza parte sono in questi post : http://www.lamoneta....dpost__p__14002 http://www.lamoneta....dpost__p__22907 MARTINORI Edoardo, LA MONETA, VOCABOLARIO GENERALE. Roma 1915. GALLO, Claudio. Elementi di Numismatica. Éléments de Numismatique. Rudiments of Numismatics. Quart (AO) 1998. Guida alla Numismatica - Luigi Sachero - Aeda Edizioni 1968 BOLAFFI, Guida Bolaffi alla Collezione di Monete e Banconote,Torino, Giulio Bolaffi Editore, 2004 ARSLAN Ermanno A., LA NUMISMATICA ANTICA. Il Mulino, Bologna 2005. BREGLIA Laura, NUMISMATICA ANTICA - STORIA E METODOLOGIA. Feltrinelli, Milano 1964. PICCIONE M. , LA NUMISMATICA. Antonio Vallardi, Milano 1914. GRIERSON Philip, INTRODUZIONE ALLA NUMISMATICA. Jouvence, 1984 BERNAREGGI Ernesto, ISTITUZIONI DI NUMISMATICA ANTICA. Milano1968- 1973 prima e terza edizione. BERNAREGGI Ernesto, MONETA LONGOBARDORUM. Cisalpino-Goliardica, 1983. Edizione inglese , 1989 Lucia Travaini - Monete e Storia nell' Italia medievale Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Roma 2009 TRAVAINI Lucia, MONETE MERCANTI E MATEMATICA. Jouvence 2003. Saggio. Trascrizione delle liste di monete da libri di mercatura e trattati di aritmetica dei sec XIII-XV. Travaini Lucia Valori e Disvalori simbolici delle monete I trenta denari di Giuda Edizione Quasar 2009 Missere Fontana F. Testimoni Parlanti Le monete antiche a Roma tra Cinquecento e Seicento Edizione Quasar 2009 INTRODUZIONE ALLE MONETE MEDIOEVALI VENETO, EUROPA E BACINO MEDITERRANEO DA CARLO MAGNO A FEDERICO II BARBAROSSA 774-1190 Circolo Numismaticco "Monticello Conte Otto" , Editrice Veneta, Vicenza 2009 Circolo Monticelli INTRODUZIONE ALLE MONETE BARBARICHE il Veneto e l'Europa, dalla caduta dell'impero romano d'occidente alla fine del regno longobardo. Circolo Numismaticco "Monticello Conte Otto" , Editrice Veneta, Vicenza G.Pollard -G.M.Mori -Medaglie e Monete - Collana I Quaderni dell' Antiquariato Fratelli Fabbri Editore Milano 1988 Numismatica - Solone Ambrosoli - Ulrico Hoepli Milano, 1891 prima edizione SACCHETTI Giuseppe, Tecnologia e Teminologia Monetaria. Milano 1884. Manuale Hoepli, Milano Gaetano BAZZI & M. SANTONI - Vademecum del raccoglitore di monete italiane 1886 Camerino ristampa 1978 BIANCHIMANI Antonio Maria,Liste di zecche italiane in alcuni autori post CNI - Appunti per un indice di zecche italiane. 2004-2009 Panorama Numismatico DONATI Giovanni, Dizionario dei Motti e delle Leggende delle Monete Italiane,Milano, C.Crespi Editore, 1916 TONINI F. Pellegrino, TOPOGRAFIA GENERALE DELLE ZECCHE ITALIANE. PP. TIP. RICCI,Firenze 1869. BENAVEN JEAN MICHEL, LE CASSIER ITALIAN, OU L'ART DE RECONNOITRE TOUTES LES MONNOIES ACTUELLES d'Italie Europe...ont cours...details de la production de l'Italie...lettres de change...payements...poids...mesures.... LIONE, 1787 GNECCHI Francesco, GNECCHI Ercole, SAGGIO DI BIBLIOGRAFIA NUMISMATICA DELLE ZECCHE ITALIANE MEDIOEVALI E MODERNE. Milano 1889. Ciferri R. Saggio di Bibliografia Numismatica Medioevale Italiana Associazione Pavese di Numismatica e Medaglistica Pavia 1961 Giuseppe Giannantonj Lavoro e Tecnica in Zecca tra XVI e XVIII secolo produzione e circolazione monetaria dell' eta' moderna Costa Editore 1998 CLAIN-STEFANELLI Elvira E., ITALIAN COIN ENGRAVERS SINCE 1800. MARTUCCI Roberto, L'INCISORE DI MONETE. MESTIERE D'ARTE. Il Saggiatore, 2000. TRAINA Mario, GLI ASSEDI E LE LORO MONETE (491-1861). 3 vol. Giannantoni, Bologna 1975-77. TRAINA Mario, INVESTIRE IN MONETE. De Vecchi, Milano 1976. ROLLA Mario, FASCIO NUMISMATICO. Leggende, motti, epigrafi, simboli, santi, emblemi, monogrammi, figure allegoriche, sigle sulle monete italiane. prima edizione ,Tipografia Hesperia Torino 1925. Manuale di Numismatica - Remo Cappelli Mursia Editore 1965 AMBROSOLI Solone, ATLANTE NUMISMATICO ITALIANO. Hoepli, Milano 1906. Manuale Elementare di Numismatica - Ambrosoli , Gnecchi - Edizione Hoepli 1922 Numismatica (nozioni di numismatica Greca - Romana - Bizantina Barbarica ed Araba- Italiana medioevale e moderna-Medaglie) Salvatore Mirone prima edizione 1930 Hoepli Monete Greche,romane,barbariche,bizantine,italiane - Istituto Geografico de Agostini Novara Monete e Medaglie (bimestrale di numismatica) N.68 N.73 Bobba Editore Becker Thomas W.The Coin Makers. The Development of Coinage from Earliest Times. With New Sections on Private Mints Garden City, New York, Doubleday & Company, 1970. Lucia Travaini - Alessia Bolis Conii e scene di coniazione Edizione Quassar Roma 2007 Il Linguaggio delle Monete - Mario Traina 2006 Editore Olimpia MANFREDINI Gino, I FALSI NUMISMATICI. La Numismatica, Brescia 1981 AUTORI VARI , Il Vero e il Falso Istituto Poligrafico della Zecca 2008 Roma. GAMBERINI DI SCARFEA Cesare, LE IMITAZIONI E LE CONTRAFFAZIONI MONETARIE NEL MONDO. Parte IV, Tomo II. La Grafica Emiliana, Bologna 1972 GAMBERINI DI SCARFEA Cesare, LE IMITAZIONI E LE CONTRAFFAZIONI MONETARIE NEL MONDO. Parte IV, Tomo I Forni, Bologna 1956-75 GAMBERINI DI SCARFEA Cesare, LE IMITAZIONI E LE CONTRAFFAZIONI MONETARIE NEL MONDO. Parte III Forni, Bologna 1971 Falsi della Monetazione Italiana del Regno e della Repubblica - Zilli Santino Alterego Edizione 2006 Vita Italiana Anno XXVIII n.8-9 Monetazione Italiana e la Zecca Presidenza del Consiglio dei Ministri 1978 Roma Jelpo Nicola La Moneta metallica in Italia breve storia della moneta metallica , della Zecca e della tecnologia monetaria Poligrafico e Zecca dello Stato 1980 Roma Corrado Caccuri Baffa , Errori di Zecca , le monete del Regno D' Italia editore Progetto 2000 , anno 2001 C. GAMBERINI DI SCARFEA "STUDIO SUL LOWENTHALER E IL MEZZO LOWENTHALER DELLE PROVINCE UNITE D'OLANDA e sulle loro imitazioni e contraffazioni ITALIANE e straniere" edizioni LA NUMISMATICA, Brescia 1977. Cesare Gamberini di Scarfèa "Quando mancano gli spiccioli..." primo tentativo di uno studio sistematico con 180 illustrazioni. Un panorama centenario e mondiale dei succedanei della moneta divisionale Edizione La Numismatica, Brescia 1974 CASATI FABRIZIO / GUIDA ALLA MONETAZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 1946-1988 - PADOVA MEB 1989 LA MONETA ITALIANA - UN SECOLO DAL 1870 con Appendice (del 1980), 1° supplemento (del 1973) e 2° supplemento (del 1977). Banca Popolare di Novara, Novara 1971. TRAINA Mario, LA LIRA D'ITALIA - IMMAGINI E ALLEGORIE NELLA STORIA REPUBBLICANA. Mediocredito Centrale, Roma 2001 CAPORILLI Memmo, LA LIRA D'ITALIA - STORIA E CRONACA FOTOGRAFICA DAL 1861 AL 2001 - 2 Volumi. Editalia - IPZS, Roma 2006. Catalogo Bolaffi delle Monete della Repubblica Italiana 1946-2001 Torino 2002 Bolaffi Editore Repubblica Italiana di Egidio Ranieri 1994 R.Paolucci Editore Padova Guarino Ariberto (direttore della zecca 1964-1973) Storia Recente della Zecca di Roma estratto da La Numismatica 1974 DE GENNARO L'ESPERIENZA MONETARIA DI ROMA IN ETA' MODERNA (SECC. XVI-XVIII) TRA STABILIZZAZIONE ED INFLAZIONE." "NAPOLI, ED.SCIENTIFICHE ITAL., 1980. Giannetto Cesco Avvenimenti Miti Simboli nella monetazione della Repubblica Italiana 1946-1972 estratto da La Numismatica 1970-71-72 Rolando Pedrotti Monete della Repubblica Italiana 1946-1965 Quantita' dei pezzi coniati - caratteristiche tecniche e artistiche 1966 Varianti ed errori nelle monete della Repubblica Italiana - G. Attardi Seconda edizione. 2003 Nomisma Euro Prove - Varianti - Errori - G.Gaudenzi - G.Attardi Edizione Nomisma I precursori dell' Euro 2004-2005 Accademia Araldica Sezione Numismatica Milano 2004 Alfa Catalogo Euromonete 2004 Alfa Catalogo Unificato delle Monete Italiane e Regioni 2010 (annate varie) Bobba Super Manuale del Collezionista di monete decimali italiane (annate varie) Numismatica Moderna C.Bobba 1964 Bobba Editore Asti Catalogo De Luca (Monete Coniate in Italia ) - De Luca Edizione Il Gazzettino Numismatico 1978 Catalogo Gaudenzi Monete Antiche 1967 e 1968 Catalogo Unificato delle monete 1977 N.1 Alfa Edizione Gigante 2010 Eurocoins - Monete e banconote in euro (annate varie) Gigante 2011 Monete italiane dal 700 all' avvento dell' euro - Edizione Gigante (annate varie) Gigante 2011 Gavello -Bugani Catalogo Nazionale della Cartamoneta Italiana- Edizione Gigante (annate varie) RINALDI O. Le monete coniate in Italia dalla Rivoluzione Francese ai nostri giorni. Volume primo. Rivoluzione francese, Napoleone I, Napoleonidi.Casteldario, 1954 Tartaglione Nicola. Prezziario delle Monete Italiane a sistema decimale da Napoleone I a Tallone Italiano alla Repubblica Italiana 1805-1963 Bologna 1963 La Grafica Emiliana Misul Marcello. Le monete D'Italia Catalogo delle monete emesse da Governi Provvisori-Sardegna-Regno-Repubblica-Colonie-Albania-San Marino-Vaticano-Gran Ducato di Toscana-Napolenone I re D'Italia-Principato di Lucca e Piombino-Maria Luigia-Repubblica Napoletana-Giuseppe Napoleone-PIO IX. con prezzario 1964 Firenze La moneta 1964 DOTTI Enrico - ROLLA Mario, Le Monete Decimali coniate in Italia da Napoleone Console a Vittorio Emanuele III. Tipografia Hesperia, 1927 PAGANI ANTONIO Monete italiane dall'invasione napoleonica ai nostri giorni Milano - RATTO Editore 1965 e 1982 PAGANI ANTONIO MONETE ITALIANE MODERNE A SISTEMA DECIMALE DA NAPOLEONE CONSOLE A VITTORIO EMANUELE III (1800 - 1946). MILANO MARIO RATTO EDITORE NUMISMATICO 1947 PAGANI Antonio, PROVE E PROGETTI DI MONETE ITALIANE O BATTUTE IN ITALIA DALL'INVASIONE FRANCESE AI GIORNI NOSTRI (1796-1955). Milano 1957 Monete Italiane (dallo zecchino veneziano alle monete attuali e vaticano) Vicenzo Orfino - Mestre Venezia Monete Decimali Italiane 1974 C. Varesi 1974 Varesi - Grossule Editori Monete Italiane - G. Frisione Edizione La Moneta (1964, 1965,1966,1968,1975) Montenegro Manuale del collezionista di monete italiane con valutazione e grado di rarità 2011 (annate varie) Prezziario Monete Italiane - Cermentini & Toderi Edizione Gori Firenze Edizione 1974 e 1966 Guida Prezzario numismatico per il collezionista di monete italiane - G. Cermentini XXIV edizione - R2 editrice 1986 Unificato Monete Italia Regno e Repubblica San Marino - Vaticano e Cartamoneta D' Italia edizione 2009/2010 Unificato (annate varie) Le Monnaie dans l' antiquite' - Francois Rebuffat . Picard 1996 GLI ALBORI DELLA MONETA (Numismatica antica dai Greci ai Celti) - SILVIO CANAVESE , Keltia Editrice Aosta 1997 MONETAZIONE CELTICA DELL'ARCO ALPINO - ANDREA PAUTASSO , Keltia Editrice Aosta 1994 ANDREA PAUTASSO La monetazione della Valle Padana e le sue testimonianze nell' area cenomane i Quaderni de LA NUMISMATICA estratto da LA NUMISMATICA, 1973 PAUTASSO Andrea, SCRITTI DI NUMISMATICA. A cura di G. Gorini. Aosta 1986. PAUTASSO Andrea, LE MONETE PREROMANE DELL'ITALIA SETTENTRIONALE. Varese 1966.ristampa anastatica edizione del 1966, Aosta 1991 AA.VV. La monetazione preromana dell'Italia Settentrionale, 1996. Atti dell'incontro studio di Bordighera CATALLI Fiorenzo, MONETE DELL'ITALIA ANTICA. Libreria dello Stato - IPZS, Roma 1995. CATALLI Fiorenzo, MONETE ETRUSCHE. Libreria dello Stato - IPZS, Roma 1998. RUTTER N.K., et al., HISTORIA NUMORUM ITALY. The British Museum Press, London 2001. Greek coins and their Values Vol. 1 Europe - D.R.Sear , Seaby publications 1978 (reprinted 2004) Greek coins and their Values Vol. 2 Asia and Africa - D.R.Sear , Seaby publications 1979 (reprinted 2004) Greek Imperial Coins and their values - D.R.Seaby ,Seaby 1982 (reprinted 2001) Byzantine Coins and their values - D.R.Seaby , Seaby 1974 ,2nd edition Spink 2006 Monete Greche - Ambrosoli , Ricci - Ulrico Hoepli, Milano, 1917 seconda edizione RIZZO Giulio Emanuele, L'ARTE DELLA MONETA NELLA SICILIA GRECA. Roma 1939. Ristampa.Clio 2003 Saggio SUTHERLAND C.H.V. / ARTE DELLA MONETA. ESTETICA NELLE MONETE DALLA GRECIA ANTICA AI NOSTRI GIORNI." "CIRC. NUM. LIGURE, GENOVA 1992 Le monete del tempo di Gesu' -Alteri,Bollone,Conti,Panizza - editore Montenegro Dalla Dracma Gallo-Celtica al Marengo Napoleonico Volume primo (dall' alba della storia pedemontana all' anno millequattordici) - Elio Biaggi Edizione Victor Gadoury 2004 Dalla Dracma Gallo-Celtica al Marengo Napoleonico Volume Secondo (dal 1014 all' avvento napoleonico 1804) - Elio Biaggi Edizione Victor Gadoury 2004 BIAGGI Elio DALLA DRACMA GALLO-CELTICA AL MARENGO NAPOLEONICO. Vol. III - Dal 1014 all' avvento Napoleonico 1804.(Parte Seconda) Ed. Victor Gadoury, Principato di Monaco 2009. Monete preromane del Nord Italia, Celtiche della Gallia dell'Est Europeo: Collezione Andrea Pautasso. Mostra numismatica. Aosta, Chiesa di San Lorenzo, 3 settembre – 2 ottobre 1988. Aosta, 1988 A. Morello "Piccoli bronzi con monogramma" Tra tarda antichità e primo medioevo Editrice Diana, Cassino, 2000 A. Morello "PRORAE La prima prua di nave sulle monete della Repubblica Romana" Tra Origine di un simbolo imperituro del potere di Roma, un inno a Caio Duilio Editrice Diana, Formia, 2008 Francesco Gnecchi , Monete Romane- Hoepli Editore Milano 1907 (Terza edizione) GNECCHI Francesco, TIPI MONETARI DI ROMA IMPERIALE. Manuale Hoepli Milano Ripostigli Monetali in Italia vol.4 Ripostiglio di Gavorrano (Grosseto) Monete Romane Imperiali Ministero per i beni e le attivita' culturali Pontedera (PI) Biaggi Elio, LE PREZIOSE PATINE DEI SESTERZI DI ROMA IMPERIALE. Priuli & Verlucca, Ivrea 1992. BARTOLONI Roberto, MONETE DI ROMA IMPERIALE. Mondadori, Milano 1996. GIACOSA G. / RITRATTI DI AUGUSTE. MILANO, EDIZIONI ARTE E MONETA, S.D. ROMAN IMPERIAL COINAGE VOLUME I BY C.H.V SUTHERLAND AND R.A.G. CARSON FROM 31BC TO A.D69 - AUGUSTUS TO VITELLIUS (1923) REVISED EDITION 1984 REPRINTED 1999 304 PAGES 32 PLATES CASEBOUND JACKET ROMAN IMPERIAL COINAGE VOLUME II – Part 1: From AD 69 to AD 96 'The Flavians'Vespasian to Domitian Second Fully Revised Edition by I. A. Carradice & T. V. Buttrey bound in green library Buckram ROMAN IMPERIAL COINAGE VOL III ANTONINUS PIUS TO COMMODUS FIRST PUBLISHED 1930 LAST REPRINTED 1997 514 PAGES BUCKRAM BY H MATTINGLY AND E A SYDNHAM THE ROMAN IMPERIAL COINAGE VOLUME IX VALENTINIAN I - THEODOSIUS I FIRST PUBLISHED 1951 LAST REPRINTED 2003 334 PAGES 16 PLATES THE ROMAN IMPERIAL COINS VOL VII CONSTANTINE AND LICINIUS AD 313-337 FIRST PUBLISHED 1966 LAST REPRINTED 2003 778 PAGES 24 PLATES BUCKRAM. THE ROMAN IMPERIAL COINAGE VOL UME IV PERTINAX TO URANUS ANTONINUS BY H MATTINGLY , E A SYDENHAM & CHV SUTHERLAND RIC VOLUME IV PART 1 PERTINAX TO GETA 399 PAGES 16 PLATES PART 2 MACRINUS TO PUPIENUS 215 PAGES 13 PLATES PART 3 GORDIANIII TO URANIUS ANTONINUS 246 PAGES 16 PLATES BOUND TO ONE VOLUME LAST REPRINTED 1988 BUCKRAM THE ROMAN IMPERIAL COINAGE VOLUME VI FROM DIOCLETIAN'S REFORM 9AD 294) TO THE DEATH OF MAXIMINUS (AD313) BY CHV SUTHERLAND & RAG CARSON FIRST PUBLISHED 1967 LAST REPRINTED 1997 727 PAGES 16 PLATES BUCKRAM E.Montenegro Monete Imperiali Romane Montenegro editore Monete Romane - Principe M. Cattaneo Sforza di Tesserete Edizione C. Bobba 1969 BERNAREGGI Ernesto, EVENTI E PERSONAGGI SUL DENARIO DELLA REPUBBLICA ROMANA. Milano 1963 Roberto Fainardi INIZIO DI UNA COLLEZIONE DI DENARI CONSOLARI ROMANI Cuneo 1972 FAVA Anna Serena, I SIMBOLI NELLE MONETE ARGENTEE REPUBBLICANE E LA VITA DEI ROMANI. Torino 1969 Museo Civico di Torino. BELLONI Gianguido, SCRITTI DI ARCHEOLOGIA, STORIA E NUMISMATICA. Vita e Pensiero, Milano 1996. Avgustae Donne e potere nell' antica Roma Editreg Trieste 2004 Monete di Roma Imperiale (da Augusto a Romolo Augustolo) G.Frisione Edizione La Moneta Roman Coins and their Values Vol.I - II - III David R. Sear Ed.Spink CAIROLA Aldo, LE ZECCHE DEGLI STATI ITALIANI. Editalia, Firenze 1974 BOBBA Cesare, REGIONI D'ITALIA. Piemonte Sardegna Liguria Lombardia Veneto Emilia Vol.I. 1970. BOBBA Cesare, REGIONI D'ITALIA.Toscana Lazio Marche Umbria Campania Sicilia Vol.II. 1974. TODERI Giuseppe, VANNEL Fiorenza, MONETE ITALIANE DEL MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO. primo volume.(Savoia, Piemonte, Sardegna, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia) Polistampa, Firenze 2003. Monete e Zecche Medievali Italiane (dal sec. VIII al sec. XV) - Elio Biaggi Montenegro Editore 1992 SIMONETTI L. Manuale di numismatica italiana medioevale e moderna - dalla caduta dell'impero romano alla rivoluzione francese. Firenze, 1965. 2 Volumi BERNAREGGI Ernesto, MONETE D'ORO CON RITRATTO DEL RINASCIMENTO ITALIANO 1450-1515. Milano 1954. BALBI DE CARO Silvana, PRINCIPI E MONETE NELL'ITALIA MODERNA. Fotografie di Saskia Van Stegeren. La Moneta a Roma e in Italia Vol.III. Silvana Editoriale, Milano 1993. CAVICCHI Andrea, LA MONETA MEDIOEVALE IN ITALIA. Da Carlo Magno al Rinascimento. Gruppo Archeologico Romano, 1994. CASTRIZIO DANIELE MANUALE DI NUMISMATICA MEDIEVALE EDITORE Falzea 2005 Philip GRIERSON, Coins of Medieval Europe. London,Seaby 1991 Grierson Philip; Blackburn Mark Medieval European Coinage: Volume 1, The Early Middle Ages (5th-10th Centuries) Cambridge University Press 1986 Grierson Philip; Travaini Lucia Medieval European Coinage: Volume 14, South Italy, Sicily, Sardinia Cambridge University Press 1998 BELLESIA Lorenzo (a cura di), MONETE ITALIANE D'ORO. Catalogo delle monete emesse dal 1252 al 1945 con gradi di rarità e aggiudicazioni in vendite pubbliche. Vol.I: Ancona-Novellara. Nomisma, Serravalle. BELLESIA Lorenzo (a cura di), MONETE ITALIANE D'ORO. Catalogo delle monente emesse dal 1252 al 1945 con gradi di rarità e aggiudicazioni in vendite pubbliche. Vol.II: Padova, Verona, Savoia. Nomisma, Serravalle. TRAVAINI Lucia, L'AGONTANO - UNA MONETA D'ARGENTO PER L'ITALIA MEDIEVALE. Raccolta del convegno di studi a Trevi (PG) 11-12 ottobre 2001 Centro Stampa della Regione Umbria, 2003. Alfa Catalogo Unificato delle monete di Casa Savoia Alfa Edizioni Memmo Cagiati Manuale per il raccoglitore di monete del Regno D' Italia G.Marino Editore Napoli 1918 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Vol.I - Casa Savoia. Tipografia R. Accademia dei Lincei Roma 1910. DOTTI Enrico, TARIFFA DI MONETE MEDIOEVALI E MODERNE SECONDO L'ORDINE SEGUITO DAL CNI. Vol.1 Savoia Milano 1913. DOTTI Enrico, TARIFFA DI MONETE MEDIOEVALI E MODERNE SECONDO L'ORDINE SEGUITO DAL CNI. Vol.2 Piemonte Sardegna Milano 1913. DOTTI E.TARIFFA DI MONETE MEDIOEVALI E MODERNE ITALIANE. VOL. V, LOMBARDIA E MILANO.MILANO HOEPLI 1915 Monete Italiane Medioevali e Moderne Vol. I Casa Savoia parte I-II-III - Luigi Simonetti 1967 Il medagliere civico di Torino e la storia delle raccolte numismatiche torinesi Serafina Pennestri Museo Civico di Numismatica-Etnografia-Arti Orientali 2000 Torino BARZAN Rino, PREZZARIO GENERALE DELLE MONETE DI CASA SAVOIA. Ravenna 1970. Giovanni Carboneri - La Circolazione monetaria nei diversi stati Vol. I Monete e biglietti dalla Rivoluzione francese ai nostri giorni , Tipografia Unione editrice Roma 1915 MARCONCINI FEDERICO Vicende dell'oro e dell'argento dalle premesse storiche alla liquidazione della Unione Monetaria Latina (1803-1925). Milano 1929.Vita e Pensiero Autori Vari Dall' impero di Roma all' impero fascista Creazioni monetarie e bancarie italiane attraverso i secoli Banco di Roma 1940 Staderini Roma DALLA TORRE Giuseppe, LA Moneta nelle Colonie. Ministero delle Colonie, Roma 1936 R. PEDROTTI - Monete decimali italiane. Vittorio Emanuele III. Rovereto, 1967 Catalogo Bolaffi delle Monete del Regno D'Italia 1861-1946 Bolaffi Torino 2002 Monete di Casa Savoia (dal se. XI al sec. XIX) Cesare Bobba - Bobba editore Asti 1971 Lucia TRAVAINI, Storia di una passione: Vittorio Emanuele III e le monete. Pietro Laveglia Editore prima edizione Salerno, 1991 TRAVAINI Lucia, STORIA DI UNA PASSIONE. Vittorio Emanuele III e le monete Seconda edizione Quasar, Roma 2005. CARBONERI GIOVANNI, Colonia Eritrea Il Tallero di Maria Teresa e la questione monetaria della Colonia Eritrea.Tipografia Nazionale Bertero.Roma. 1912 Stato e Collezionismo - Indagine sulla Numismatica - Dalle prove e progetti alle leggende numismatiche italiane (1730-2002) Domenico Luppino Biagio Ingrao Elenco Bibliografico per la Numismatica Sabauda Circolo Numismatico Torinese Torino 2001 AUTORI VARI, Bollettino di Numismatica N.24 del Genn-Giug 1995 Uomini Libri Medaglieri della Storia Metallica di Casa Savoia alle Raccolte Numismatiche Torinesi. Roma 1995.Libreria dello Stato BIAGGI Elio, MONETE ZECCHE PERGAMENE DEI PRINCIPI SAVOIA-ACAJA SIGNORI DEL PIEMONTE. Tipolito Melli, Susa 1989 MONTENEGRO Eupremio, MONETE DI CASA SAVOIA 1800-1946. Torino 1995. Mario Orlandoni Le Monete dei Savoia in Valle D' Aosta Editore Bottega D' Erasmo 1973 Torino e Simonetti bollettino numismatico1965 Otto secoli di storia delle monete sabaude. Voll. I, II,III - Biaggi Edizioni Centauro 1993 SECCHI A. Le monete decimali del Regno di Sardegna.1816-1861. Milano, 1953. SECCHI A., Le monete decimali Sabaude Regno di Sardegna e D'Italia.1816-1946. Milano, 1955. Monete Decimali Savoia (Tascabile) Edizione Varesi Sergio Cudazzo Monete Italiane Regionali Casa Savoia Vol. V - Varesi Editore 2005 Sergio Cudazzo Monete Italiane Regionali Savoia Rami Collaterali Vol.VII Varesi Editore 2008 Alcune Monete Inedite dei Baroni Di Vaud. Luigi Cora (Estratto dalla Rivista Italiana di Numismatica Fascicolo II 1911) Editrice L.F.Cogliati Milano 1911 TARIFFA E CONTI FATTI IN VALORE DI PIEMONTE E DI FRANCIA DELLE MONETE D'ORO E D'ARGENTO CORRENTI NELLA 27 DIVISIONE MILITARE.... TORINO SOFFIETTI 1802 BATTAGLIA G.LA MONETAZIONE ALBANESE DAL 1925 AI GIORNI NOSTRI. ROVIGO FIOCCHI 1975 BIAUDET J.C. Monnaies au pays de Vaud.Bibliotheque Historique Vaudoise XXXVIII Societe Suisse de Numismatique ,1964 Berne SPAZIANI TESTA Girolamo, DUCATONI, PIASTRE, SCUDI, TALLERI E LORO MULTIPLI BATTUTI IN ZECCHE ITALIANE E DA ITALIANI ALL'ESTERO. Vol.I – Casa Savoia. Roma 1951. TRAINA Mario, LE MONETE ITALIANE DEL SECOLO XVII. I Savoia (da Vittorio Amedeo II a Carlo Emanuele IV 1675 - 1801). Edizioni Giannantoni, Bologna 1967. PINNA Omero, ALAGNA Luca, LE MONETE DEI SAVOIA. Periodo dei re: da Vittorio Amedeo 2. primo re di Sardegna a Vittorio Emanuele 3. re d'Italia, 1675-1946. Sardus Pater Editore, Cagliari 1998. Margary Buzzo Piero Le lire dei Savoia 1970 Rossi Domenico Monete inedite uniche o poco note di casa Savoia Brossura editoriale estratto staampato in 25 copie Milano 1964 Ingrao Biagio Varianti inedite sulle monete sabaude Brossura editoriale estratto Milano 1990 Cicolo Numismatico Torinese Autori Vari. curiosità e saggi di numismatica articoli vari Ril. Editoriale Torino 1952 ed. di 330 esemplari G.Attardi , G.Gaudenzi - Prove Varianti Errori Falsi nelle monete dei Savoia con breve storia del casato 1831-1900 Volume primo - Tevere Editore 2008 G.Attardi , G.Gaudenzi - Prove Varianti Errori Falsi nelle monete dei Savoia Vittorio Emanuele III 1900-1946 Volume Secondo - Tevere Editore 2010 Autori Vari. La zecca italiana Brossura editoriale Roma 1955 imp. opera sul quantitativo emesso e altri lavori PRAJ Guido, LA MONETA PIEMONTESE AI TEMPI DI VITTORIO AMEDEO I E CARLO EMANUELE II (1630-1675). Torino 1939.Tipografia Collegio Artigianelli . CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Vol.II - Piemonte, Sardegna, Zecche d'oltremonti di Casa Savoia.Tipografia R. Accademia dei Lincei Roma 1911. MONNAIES D'ITALIE par Elio Biaggi et Michel Dhénin - Editions Gadoury 2007 Monaco-Catalogue des monnaies italiennes présentes au Cabinet des Monnaies et Médailles de la Bibliothèque Nationale. Tome 1: Maison de Savoie, Rois d'Italie, République Italienne, Savoie, Achaie, Baronnie de Vaud, Comté du Genevois, Ateliers Piémontais. VARESI Alberto, MONETE ITALIANE REGIONALI. Vol.II - Piemonte Sardegna Liguria e Corsica. BIAGGI Elio, LE ANTICHE MONETE PIEMONTESI. Borgone di Susa 1978 FEA G, Un soldo di storia: i simboli in Piemonte. Edizioni Consiglio Regionale Piemonte. 2005 MUSEO CIVICO DI NUMISMATICA ETNOGRAFIA ARTI ORIENTALI. Citta' di Torino, Torino 1989. Circolo Numismatico Torinese Mostra di Temi e soggetti nelle collezioni numismatiche 1965 Istituto San Paolo Torino Circolo Numismatico Torinese Nel XXXX Anniversario della Fondazione 1951-1991 Societa' Editrice Piemonte 1991 Torino Murari Ottorino Tirolino dei conti di Valperga; moneta piemontese del primo decennio del XIV secolo Brossura editoriale estratto Milano 1961 Maggiora –Vergano Ernesto Sopra due nuove zecche inedite Alba e Pontestura Brossura muta orig. ed. di 30 esemplari Asti 1873 Autori Vari. Maestri di zecca chieresi al servizio degli Acaja e dei Savoia Ril. Editoriale Asti 2005 ABRATE Mario, L'istituto bancario San Paolo di Torino. Torino 1963.Istituto San Paolo RICCIO A. / RARITA' E STATO DI CONSERVAZIONE DELLE MONETE DEL REGNO D'ITALIA. (FIRENZE), 1970, Baudi Di Vesme C. Di alcune monete , medaglie e pietre dure intagliate per Emanuele Filiberto duca di Savoia , 1928 Tip. F.Vissio Bene Vagienna Ordano Rosaldo. La zecca di Torino durante l'occupazione Austro-Russa e Dopo (1799-1801) Bollettino Numismatico n.5 Firenze 1966 Antiche Zecche della provincia di Asti - Bobba , Vergano - Edizioni Bobba 1971 Valerani Flavio. Un Documento su le monete ossidionali di Casale (1630) Milano Tip. Cogliati 1905 ,Estratto R.I.N. fascicolo III 1905 PROMIS Vincenzo, TAVOLE SINOTTICHE DELLE MONETE BATTUTE IN ITALIA E DA ITALIANI ALL'ESTERO. Torino 1869. PROMIS Domenico, MONETE DEI REALI DI SAVOIA. Premessa di M. Traina. 2 Vol. Torino 1841. Ristampa Forni, Bologna. PROMIS Domenico, MONETE DELLA ZECCA D'ASTI. Torino 1853. Ristampa Forni, Bologna. PROMIS Domenico, MONETE DELLA ZECCA DI DEZANA. Torino 1863. Ristampa Forni, Bologna. PROMIS Domenico, MONETE DELLE ZECCHE DI MESSERANO E CREVACUORE. Torino 1869. e Ristampa Forni, Bologna. PROMIS Domenico, MONETE DEI RADICATI E DEI MAZZETTI. Torino 1860. e Ristampa Forni, Bologna. PROMIS Domenico, MONETE DEI PALEOLOGI MARCHESI DI MONFERRATO. Torino 1858. Ristampa Caula Editore,Torino 1970 PROMIS Domenico, MONETE DEL PIEMONTE INEDITE O RARE. Torino 1852. Ristampa Caula Editore, Torino 1970 PROMIS Domenico, MONETE INEDITE DEL PIEMONTE. Supplemento. Torino 1866 PROMIS Domenico, MONETE DEGLI ABATI DI S. BENIGNO DI FRUTTUARIA. Torino 1870. PROMIS Domenico, Monete di zecche italiane inedite - memoria prima. Torino 1867 Stamperia reale Promis Domenico - Monete di zecche italiane inedite - memoria seconda Torino 1878 Stamperia Reale Domenico Promis - "Sopra una medaglia di Bartolomeo della Rovere", Torino, Stamperia Reale, 1867. Domenico Promis - "Di una medaglia rappresentante Beatrice Langosco e brevi notizie sulla sua famiglia", Torino Stamperia Reale, 1867. Domenico Promis - "Ricerche sopra alcune monete antiche scoperte nel Vercellese", memoria letta nella adunanza della Classe di scienze morali, storiche e filologiche della Reale Accademia di Torino, tenutasi il 17 dicembre 1865. PROMIS DOMENICO. MONETE DELLA ZECCA DI SAVONA. TORINO STAMPERIA REALE 1864 Vincenzo Promis - "Monete di Gio. Battista Falletti Conte di Benevello", Torino, Loescher, 1888. Vincenzo Promis MONETE DI ZECCHE ITALIANE INEDITE O CORRETTE TORINO PARAVIA 1882 Perrin Andre Catalogue du medailler de Savoie monete del Museo di Chambery 1883 MONETE DEI REGNANTI DI SAVOIA DALLA CESSIONE DELLA SARDEGNA A VITTORIO EMANUELE I DISPOSTE ED ORDINATE DALL'AVVOCATO AGOSTINO TOXIRI TESORIERE DI CIRCONDARIO A CAGLIARI (CAGLIARI) (TIP. DELLA GAZZETTA POPOLARE) 1863-64 CERRATO G. La zecca di Torino - dalle origini alla riforma monetaria del 1754. Torino, 1956. Felloni Giuseppe Il Mercato Monetario in Piemonte nel secolo XVIII Banca Commerciale Milano 1968 MAGGIORA VERGANO GEN.TOMMASO Alcune nuove monete dei principi sabaudi e del Piemonte. Torino 1931.Tipografia Giuseppe Anfossi Estratto MAGGIORA VERGANO GEN.TOMASO Altre monete inedite del Duca Carlo Emanuele I di Savoia - Alcune contraffazioni della Zecca di Castiglione dello Stiviere - Nuova moneta di Cagliari Torino 1939.Tipografia Giuseppe Anfossi MAGGIORA VERGANO GEN.TOMASO Un nuovo ungaro della zecca di Tassarolo. Torino 1928.Tipografia Giuseppe Anfossi MAGGIORA VERGANO GEN.TOMASO Sull' attivita' della zecca di Tassarolo. Torino 1929.Tipografia Giuseppe Anfossi MAGGIORA VERGANO GEN.TOMASO Alcune considerazioni sulla Numismatica Italiana e particolarmente del Piemonte. Torino 1933.Tipografia Giuseppe Anfossi MAGGIORA VERGANO GEN.TOMASO Una nuova moneta battuta ad Asti dal Duca Carlo d' Orleans. Torino 1936.Tipografia Giuseppe Anfossi MAGGIORA VERGANO GEN.TOMASO Alcune monete inedite di zecche feudali del Piemonte. Torino 1937.Tipografia Giuseppe Anfossi MAGGIORA VERGANO GEN.TOMASO Nuove monete della Zecca di Cagliari. Torino 1936.Tipografia Giuseppe Anfossi SANTAMARIA Pio Il Generale Tomaso Maggiora Vergano. Rivista Numismatica n.3-4 Maggio-Agosto Perugia 1941.Tipografia Arti Grafiche Estratto VITALINI O. DI UN NUOVO GROSSO INEDITO DI GIO. ANTONIO FALLETTI CONTE DI BENEVELLO ROMA UNIONE COOP. EDITRICE 1896 Renato Lefevre, "LA circolazione metallica del Regno d'Italia (1862-1930)", Roma 1931 Roberto Fainardi VADE MECUM DI MONETE DELLA CASA SAVOIA 1053-1630 1802-1946 Cuneo 1973 MINISTERO DELLE FINANZE DIREZIONE GENERALE DEL TESORO Relazione della Regia Zecca - 25 esercizi finanziari dal 1 luglio 1914 al 30 giugno 1939. Roma 1941.Istituto Poligrafico dello Stato CERQUIGLINI Ottorino, La zecca italiana e il suo museo numismatico. Milano 1926.Estratto La Lettura SUTTINA Luigi, Il Re Numismatico. Milano 1924.Estratto La Lettura Il medagliere delle raccolte numismatiche torinesi Museo d' arte antica Torino 1964 CIRCOLO NUMISMATICO TORINESE. Mostra di monete sabaude del Museo Civico di Torino. Collezione Ettore Mentore Pozzi. Torino, 1954. CIRC. NUM. TORINESE / CHIACCHIERATE NUMISMATICHE TORINESI." "ED. AUSILIO, PADOVA 1978 BIAGIO INGRAO (a cura di), Scritti numismatici in ricordo di Domenico Rossi.supplemento al quaderno di studi III 2008 Associazione Culturale Italia Numismatica 2008 Marchisio A.F. Studi sulla numismatica di Casa Savoia ( Statistica monetaria del Regno di Carlo Alberto ) memoria XV° Milano 1912 Estratto Grassini Guido Un millennio di numismatica sabauda Roma FERRI L. , LA MONETAZIONE DEL PIEMONTE DURANTE L'OCCUPAZIONE NAPOLEONICA 1798-1814. , Milano 1981 Sulle Origini della Zecca di Montanaro - Luigi Michelini Tocci (Estratto dalla Rivista Numismatica Nuova Serie Anno V N.2 Maggio-Agosto 1964) P&P Santamaria Editori Roma 1964 Le ZECCHE MINORI del PIEMONTE.MARTINI R, CHIARAVALLE M, TORCOLI B 1987. Civiche raccolte di Milano Ricci Emanuele I Cornuti in Piemonte Nel Sedicesimo Secolo Note di Numismatica Medioevale: III Quaderni di Panorama Numismatico 1988 Nomisma Monete Marchionali Saluzzesi - Circolo Filatelico Numismatico G.B.Bodoni - Saluzzo 1968 Studi Saluzzesi - Autori Vari - Pinerolo, Tip. Chiantore-Mascarelli, 1901. Olivieri Agostino Rivista della Numismatica antica e moderna - volume I Asti, Tip. Raspi e Compagnia, 1864. DE ROSA Riccardo, I PRINCIPI FIESCHI CONTI PALATINI E CELEBRI FALSARI. La Zecca di Masserano. Arktos, Carmagnola 1995 La moneta in Monferrato tra Medioevo ed Età Moderna. Atti del convegno internazionale di studi. Torino 26 ottobre 2007, a cura di Luca Gianazza, Torino 2009 Arecco Antonio Lo Scudo della Galea e le zecche dei Doria a Loano e negli altri feudi liguri Tipografia Ligure Loano 2000 Anonimo Catalogo del medagliere genovese Brossura editoriale Genova 1897 PESCE Giovanni, MONETE GENOVESI. Edizione Libri Artistici Milano 1963 prima edizione LE MONETE GENOVESI Storia, Arte ed economia nelle monete di Genova dal 1139 al 1814, di Giovanni Pesce e Giuseppe Felloni, 1975 STRINGA Editore Genova per la Cassa di Risparmio di Genova e Imperia LUNARDI Giuseppe, LE MONETE DELLA REPUBBLICA DI GENOVA. Società Ligure di Storia Patria, Genova 1975 LUNARDI Giuseppe, LE MONETE DELLE COLONIE GENOVESI DEL LEVANTE. Società Ligure di Storia Patria, Genova 1980. FELLONI Giuseppe, LA COLLEZIONE NUMISMATICA DI BANCA CARIGE. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. Editore Silvana, 2004 GIURIA Domenico, Le monete savonesi. Ed. Cassa di Risparmio di Savona, Savona 1984. PIRAS Enrico, LE MONETE DELLA SARDEGNA DAL IV SECOLO A.C. AL 1842. Banco di Sardegna, Sassari 1996. Mostra di Numismatica MONETE D'ORO BIZANTINE DI ZECCA SARDA. MONETE CONIATE IN SARDEGNA DA GIACOMO II D'ARAGONA A VITTORIO EMANUELE I DI SAVOIA (1325-1813). PAVIA VARESI 1988 RAVEGNANI MOROSINI Mario, SIGNORIE E PRINCIPATI. Monete italiane con ritratto, 1450-1796. 3 volumi. Maggioli, Rimini 1984. Santamaria Livio. Appunti di numismatica contemporanea : un inedito pezzo da 20 lire battuto a Milano nel 1814 , 1962 P&P Santamaria Roma CRIPPA Carlo, LE MONETE DI MILANO. Vol.II - Dai Visconti agli Sforza (1329 - 1535). Milano 1986. CRIPPA Carlo, LE MONETE DI MILANO. Vol.III - Durante la dominazione spagnola (1535 - 1706). Milano 1990 CRIPPA Carlo, LE MONETE DI MILANO. Vol.IV - Dalla dominazione austriaca alla chiusura della zecca (1706-1892). Milano 1997. CRIPPA Carlo, CRIPPA Silvana, LE MONETE DELLA ZECCA DI MILANO NELLA COLLEZIONE PIETRO VERRI. Banca Commerciale Italiana. VARESI Alberto, MONETE ITALIANE REGIONALI. Vol.I - Lombardia e zecche minori. 2a ed., Pavia 2000 Fenti Germano Catalogo delle monete del Medagliere del Museo Civico di Cremona Lombardia Zecche Minori Ed. La Numismatica Brescia 1978 NEGRINI Raffaele, VARESI Alberto, LA MONETAZIONE DI MILANO DAL 756 AL 1802. Numismatica Viscontea, Milano 1991 STRADA Marco, LA ZECCA DI MILANO E LE SUE MONETE. I libri della Famiglia Meneghina, Milano 1930. BELLONI Guido, Gabinetto Numismatico Musei e Gallerie di Milano. Electa, Milano 1977 GORINI G., La Zecca di Milano Atti del convegno internazionale di Studio Milano 9-14 maggio 1983 . Soc. Numismatica Italiana 1984 CHIARAVALLE Maila, LA ZECCA E LE MONETE DI MILANO. Mazzotta editore patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia, Milano 1983. catalogo della mostra omonima GERMANO FENTI Note di storia della zecca di Cremona i Quaderni de LA NUMISMATICA estratto da LA NUMISMATICA, 1971 BIGNOTTI Lorenzo, LA ZECCA DI MANTOVA E CASALE (GONZAGA). Numismatica Grigoli, Suzzara 1984. Bignotti Lorenzo Le Zecche dei rami minori Gonzagheschi Edizioni numismatica Grigoli Suzzara 1989 BAIOCCHI Sergio- MARGINI Giuseppe, TESSERE PESI MONETARI SUGGELLI DECORAZIONI E PIOMBI del tempo dei Gonzaga di Mantova. Numismatica Grigoli, Mantova 1985 Magnaguti Alessandro Studi intorno alla Zecca di Mantova Milano, Cogliati 1915. MARGINI Giuseppe, CASTAGNA Rita, MONETE MANTOVANE DAL XII AL XIX SECOLO. Collezione della Banca Agricola Mantovana. Prefazione di Franco Panvini Rosati. B.A.M. editore, Mantova 1990. I GONZAGA - MONETA, ARTE, STORIA. Banca Agricola Mantovana - Electa 1995. Le monete del museo civico di Legnano Comune di Legnano Brescia Nelle Monete Eugenio Mainetti Gambera - edizioni Grafo 1991 Brescia VARESI Alberto, MONETE ITALIANE REGIONALI. Vol.III Emilia Bellesia L.: "Le monete dei Gonzaga di Novellara", Edizioni Nomisma, Serravalle 1999 CROCICCHIO Giuseppe e FUSCONI Giorgio, ZECCHE E MONETE A PIACENZA DALL'ETÀ ROMANA AL XIX SECOLO, edizioni Tip.Le.Co., Piacenza 2008 CROCICCHIO Giuseppe FUSCONI Giorgio e Marchi Massimo, LA ZECCA DI PIACENZA IN ETÀ COMUNALE 1140-1413, edizioni Tip.Le.Co., Piacenza 1992 CROCICCHIO Giuseppe , LE MONETE DEI FARNESI LA ZECCA DI PIACENZA 1545-1731, edizioni Tip.Le.Co., Piacenza 1989 BELLESIA Lorenzo, LE MONETE DI FERRARA. Periodo comunale ed estense. Nomisma, Serravalle 2000. BELLESIA LORENZO LA ZECCA DEI PICO. MIRANDOLA (MO),, CENTRO INTERNAZIONALE DI CULTURA GIOVANNI PICO DELLA MIRANDOLA 1995 BELLESIA Lorenzo, RICERCHE SU ZECCHE EMILIANE. Vol.I - Guastalla. Numismatica Grigoli, Suzzara 1995. Bellesia Lorenzo Ricerche su Zecche Emiliane III - Nomisma 1998 Reggio Emilia Bellesia Lorenzo Criteri per un ordinamento di una collezione di monete italiane San Marino 1995 Bruni Renzo Vicende Monetarie negli Ex-Territori Legatizi di Bologna e Ferrara Dal 1859 alla Proclamazione del Regno d'Italia Nomisma BELLOCCHI Lisa, LE MONETE DI BOLOGNA. Cassa di Risparmio - Grafis, Bologna 1987. Della Zecca di Bologna", Brevissimi cenni inseriti nell'albo presentato al Sommo Pontefice Pio IX dalla città e provincia di Bologna. Bologna, Tip. della Volpe e del Sassi, 1858. LUSUARDI ARTURO / LA ZECCA DI CORREGGIO 1959-1630. ROMA LALIT 1975 Stefano Di Virgilio Le monete di Ravenna (dalle emissioni arcivescovili a Benedetto XIV) Editions Numismatiques Le Louis d' Or Monaco 1998 GIULIO SUPERTI FURGA La Zecca di Massa Lombarda ed una moneta inedita i Quaderni de LA NUMISMATICA estratto da LA NUMISMATICA, 1973 Cavicchi A. LE MONETE DEL DUCATO D'URBINO, da Guidantonio di Montefeltro a Francesco Maria II della RovereA. Cavicchi, Editrice Associazione Pro Urbino Ciavaglia W. ' LA ZECCA DI FANO 'Circ. fil. num. 'G. Castellani', Fano, giugno 2002. FABRIZI Davide, MONETE ITALIANE REGIONALI. Vol.VIII - Napoli. Varesi Editore, Pavia 2010. Catalogo/Prezzario. VARESI Alberto, MONETE ITALIANE REGIONALI. Vol.IV - Sicilia. Varesi Editore, Pavia SPAHR Rodolfo, LE MONETE SICILIANE DAGLI ARAGONESI AI BORBONI (1282-1939). Graz 1982. GRIERSON Philip, MANGIERI Giuseppe Libero, TARÌ FOLLARI E DENARI. La Numismatica Medievale nell'Italia Meridionale. Salerno 1992 Maiorca Giacomo : "Numismatica sicula Le monete di corso sino al 1860",Palermo 1870 ,ristampa Catania 1999 Arslan Ermanno La Moneta della Sicilia Antica (catalogo delle civiche raccolte numismatiche di Milano) Grafiche F.llo Azzimonti 1976 S.Donato Milanese (MI) Lucio Bellizia, Le monete della Zecca di Salerno, Libreria Ar, 1992 Aa Vv, Museo Archelogico nazionale di Napoli La collezione numismatica. Peruna storia monetaria del mezzogiorno, Electa, 2004 D'ANDREA Alberto, ANDREANI Christian, LE MONETE DELL'ABRUZZO E DEL MOLISE. Media Edizioni, 2007. DE SOPO G., LE MONETE DI NAPOLI. L'evoluzione della tecnica monetaria e le varianti della zecca napoletana dal 1516 al 1859. Napoli 1971. A.D'Andrea -C. Andreani - F.Bozza " LE MONETE DEL MOLISE" Edizioni D'Andrea, giugno 2008 D'ANDREA Alberto, ANDREANI Christian, LE MONETE MEDIOEVALI DELLA PUGLIA. Media Edizioni, 2008. D'ANDREA Alberto, LE MONETE DI TIATI. Media Edizioni, 2007. D' Andrea - Andreani Le monete dell' aquilano Mosciano (TE) 2006. D' Andrea - Fioramonti Le monete del Pescarese e del Teatino Mosciano (TE) 2005 D' Andrea Le monete del Teramano Mosciano (TE) 2005. D' Andrea Le monete della Daunia Castellalto (TE), Edizioni D'Andrea, 2008 D'Andrea Alberto,Tafuri Giuseppe, LE MONETE DELLA PEUCEZIA. Edizioni D'Andrea, 2009 Alberto D'Andrea, Giuseppe Tafuri, Le monete della Messapia, Castellalto (TE), Edizioni D'Andrea, 2009 D'ANDREA Alberto, ANDREANI Christian , LE MONETE NAPOLETANE Dai Bizantini a Carlo V. Edizioni D'Andrea, 2009 Castellalto (TE). MAUCIERI Danilo, LEGGI E DECRETI MONETARI DEL REGNO DELLE DUE SICILIE (8 Dicembre 1816-6 Settembre 1860) Con appendice sugli articoli del Codice Penale Borbonico riguardanti falsi e falsari. Associazione Culturale Italia Numismatica, NUMMUS EF HISTORIA 2007 BOVI Giovanni, STUDI DI NUMISMATICA (1934-1984). Ediz. Bovi, Napoli 1989. RUOTOLO Giuseppe, LE ZECCHE DI CAMPOBASSO E SAN SEVERO (1461/1463). 1997 LARIZZA Pietro, GLI ULTIMI DUE SECOLI DEL REAME DELLE DUE SICILIE NELLA STORIA E NELLA NUMISMATICA 1665-1861. Edizioni Clio, S.Giovanni La Punta 2004 Le monete dei Dogi di Venezia Volume I - Raffaele Paolucci ,Padova 1990 La Zecca di Venezia,le oselle di Venezia, le oselle di Murano, la monetazione anonima, la monetazione del 1797 al 1866. voume II - Raffaele Paolucci ,Padova 1991 OSELLE VENEZIANE, La Raccolta della Banca Popolare di Vicenza. BPdV, Vicenza 2007 MONTENEGRO Eupremio, I DOGI E LE LORO MONETE. Montenegro Ed., Torino 1993. IVES H.-GRIERSON P. The Venetian gold ducat and its imitations. Numismatic Notes and Monographs. No. 128. New York, 1954. Vincenzo Promis - "Sull'origine della Zecca Veneta studi", Torino, Stamperia Reale, 1868. Zecca. La zecca di Venezia nell'età medioevale Alan M. Stahl Il Veltro Editrice, Roma 2008, pp. 732 Carlo Kunz - "Miscellanea numismatica", Venezia, Tip. del commercio, 1867. MANZONI Attilio, SERENISSIMA REPUBBLICA DI VENEZIA 1192-1797 MONETE - OSELLE in argento e in oro dal grosso di Matapan di Enrico Dandolo 41° Doge 1192-1205 e qualche medaglia. Ed.Numismatiche Gima,1999. Thesaurus Massafren : monete di bronzo dei re vandali - Eugenio Travaglini Edizione Amici della A. De Leo - Brindisi 1974 Riccardo Paolucci Corpus Nummorum Tergistorum Edizione La Numismatica Brescia 1995 Le monete di Treviso Quintilio Perini Forni Editore Bologna 1972 Le monete di Merano Quintilio Perini Forni Editore Bologna 1972 Le monete di Verona Quintilio Perini Forni Editore Bologna 1972 MONTAGANO Alessio, MONETE ITALIANE REGIONALI. Vol.VI - Toscana Zecche Minori. Pavia 2008.Edizione Numismatica Varesi BERNOCCHI Mario, LE MONETE DELLA REPUBBLICA FIORENTINA. Zecche di imitazioni e ibridi di monete fiorentine.Casa Editrice Leo S. Olschki. Firenze 1974-78. Paolozzi Strozzi BEATRICE Monete fiorentine dalla Repubblica ai Medici Editore: SPES , Firenze 1984 DI GIULIO Gustavo, DALLA MONETAZIONE MEDICEA. Le monete d'argento di grande modulo battute nelle zecche del Granducato di Toscana sotto la signoria dei Medici. Milano 1984 VILLORESI Renato., Monete toscane di zecche minori Museo Nazionale del Bargello Firenze 1997. CIPOLLA CARLO M. / IL GOVERNO DELLA MONETA A FIRENZE E A MILANO NEI SECOLI XIV-XVI BOLOGNA IL MULINO 1990 TODERI G. VANNEL F., I Lorena, monete medaglie e curiosità della Collezione Granducale Museo Nazionale del Bargello Firenze 2001. Lucca Storie e Monete Lorenzo Bellesia Nomisma 2007 Serravalle Le monete della Repubblica Senese - Strozzi Toderi , Silvana Editore 1992 PICCINNI Gabriella, TRAVAINI Lucia, IL LIBRO DEL PELLEGRINO (SIENA 1382/1446). Affari, uomini, monete nell'Ospedale di Santa Maria della Scala. Liguori, Napoli 2003. SANTONI Milziade, DELLA ZECCA E DELLE MONETE DI CAMERINO. Tip. Ricci, Firenze 1875, ristampa Ripostes, Avellino 2001. Monete Papali Stato Pontificio e Citta' del Vaticano - Cesare Bobba Editore Monete dello Stato Pontificio e della citta' del Vaticano - Bobba editore MUNTONI Francesco, LE MONETE DEI PAPI E DEGLI STATI PONTIFICI.Urania 1996VOLL. I-II-III-IV CINAGLI A. LE MONETE DE' PAPI DESCRITTE IN TAVOLE SINOTTICHE. S.L. PACCASASSI 1848 PROMIS Domenico, MONETE DEI ROMANI PONTEFICI AVANTI IL MILLE. Torino 1858. Ristampa Forni, Bologna. BERMAN Allen G., PAPAL COINS. A Complete Catalogue of the Coins of the Popes from the Middle Ages to the Present. Attic Books, New York 1991. LE MONETE E LE MEDAGLIE DI SISTO V (1485-90) Rotary International, luglio 2008 Catalogo della mostra tenutasi a Fermo dal 25 luglio 2008 a cura di Cesare Costantini, Franco Emidi e Stefano Papetti. Prefazione di Emidio Grisostomi Travaglini BALBI DE CARO Silvana E LONDEI Luigi.Moneta Pontificia da Innocenzo XI a Gregorio XVI Roma Quasar 1984 Atlantino di Monete Papali Moderne Solone Ambrosoli Manuale Hoepli (prima edizione) 1905 Ulrico Hoepli Editore Milano D'INCERTI Vico, LE MONETE PAPALI DEL XIX° SECOLO. Società di Numismatica, Milano 1962. Alberto Secchi Monete e francobolli dello Stato Citta' del Vaticano Milano Secchi editore 1954 LE MONETE DELLO STATO DELLA CITTA' DEL VATICANO 1929 - 1989. Governatorato SCV. Roma 1990 SPAZIANI TESTA Girolamo, DUCATONI, PIASTRE, SCUDI, TALLERI E LORO MULTIPLI BATTUTI IN ZECCHE ITALIANE E DA ITALIANI ALL'ESTERO. Vol.II – I Romani Pontefici. Roma 1952. Renzo Bruni Le monete della Repubblica Romana e dei Governi Provvisori Edizioni Nomisma MAZZA Fernando, LE MONETE DELLA ZECCA DI ASCOLI. Catalogo del monetiere della Civica Pinacoteca di Ascoli Piceno. Ascoli 1987 D'Auria Editrice Monete e Medaglie Commemorative della Repubblica di San Marino Zanotti - Buscarini 1982 Perini Quintillo La Repubblica di S.Marino e le sue monete Brossura editoriale estratto Londra 1899 FINETTI Angelo, LA ZECCA E LE MONETE DI PERUGIA NEL MEDIOEVO E NEL RINASCIMENTO. Volumnia, Perugia 1997 FINETTI Angelo, NUMISMATICA E TECNOLOGIA. NIS La Nuova Italia Scientifica, Roma 1987. BERTI Gian Luigi, Il Sistema Monetario e la moneta d'oro di San Marino. A.T.E. San Marino. Autori Vari Opuscoli e dati statistici sulle zecche e sulle monetazioni Valutazione delle somme storiche ,nuove scoperte e sulla smonetazione dell' oro , dati statistici sulle zecche e sulla monetazione Torino U.T.E.T. 1856 Cipolla Carlo Moneta e civilta' mediterranea Neri Pozza Editore 1957 Venezia Cipolla Carlo Le avventure della Lira Eddizioni di Comunita'Grafiche Stianti Firenze 1958 Il Marengo Alberto Varesi (VIII) edizione) Varesi editore 2010-2011 (annate varie) Marenghi nel Mondo - Gaspare Greco 2007 Corpus Luiginorum Maurice Cammarano Editions Numismatiques Le Louis d' Or - Monaco 1998 Le sterline d' oro - Emilio Tevere 4a edizione Tevere 2010 L. Ghersi Monete Pesi e Misure Inglesi - Manuale Hoepli 1922 seconda edizione Alfa Catalogo Unificato delle monete Estere Oltremare Oro - Platino - Alfa Edizioni 1996 Krause Standard World Coins Catalogue 1901-2000 34 ed. (2007) Krause Standard World Coins Catalogue 2001-date (2007) Europa 1956-1978 monete in oro e argento Vol.2 Bobba Editore 1977 A guide Book of Modern European Coins - R.P.Harris - Whitman publishing Monnaies Francaises 1879-1979 Edizione Victor Gadoury 1979 Monaco Monnaies Francaises 1789-2009 Edizione Victor Gadoury 2009 Monaco ORSINO ORSINI Quattro secoli di monete dei re di Francia in Italia (1306-1706) i Quaderni de LA NUMISMATICA estratto da LA NUMISMATICA, 1972/73 LE FRANC VIII : Les monnaies Françaises de 1795 à 2001 (Retrait du Franc) EDITIONS lES CHEVAU-LEGERS Paris 2009 Catalogo Euro-Unificato delle Monete Estere Francia Alfa Edizioni 2001 Torino Gadoury V.: MONACO- Les Grimaldi à travers leurs Monnaies" (trad. Monaco, i Grimaldi e le loro monete), Monaco 1997 Vlatislav Novotnv Le monete di Maria Teresa d'Austria 1740-1780 - SKINGLEY Philip Coins Of England & The United Kingdom 2008 SPINK edition The official Red Book United States Coins 2008 - R.S.Yeoman 61 ed. Whitman Publishing 2007 Alfa Catalogo Monete Estere : Stati Uniti D' America Edizione 2000 Alfa editore A guide Book of United States Coins 23 edition R.S. Yeoman 1970 - Western Publishing Di Nicola Andrea SIMBOLOGIA DEL DOLLARO Edizione Ass.Cult. Raido 2005 Roma R.S.Yeoman A Catalog of modern world coins nona edizione Western Publishing 1970 Catalogue des monnaies Suisse Liechtenstein 1798-1970 Edizione 1972 Alfa Catalogo Unificato delle monete estere Canada Alfa Edizioni 2003 M.P.S. (Malloy - Preston - Seltman) "Coins of the Crusader States" Berman edition, 2004, 2nd edition, Fairfield USA, pag.ne 533, tavole 11 Malloy - Berman " Price guide to Coins of the Crusader States" Berman edition, 2007, 3rd edition, Fairfield USA Engel Killian Le monete dei templari annibali Grafiche Ancona 2005 M. Soret - "Lettre à de Saulcy, sur quelques monnoies du Moyen-Age, trouvées aux environs de Gêneve". Estratto della "Revue Numismatique" 1841. . Tiratura di 100 esemplari. Gen. Alberto della Marmora - "Illustrazione di una rara moneta appartenente ai giudici di Arborea", Cagliari, Tip. di Timon, 1845. Luigi Frati - "Delle antiche monete d'oro ritrovate in Reno nell'agosto dell'anno 1857", Bologna, Tip. della Volpe e del Sassi, 1857. Dieci Anni di Monete- Mario Traina Edizione Eder 1999 FRIEDBERG R.GOLD COINS OF THE WORLD. COMPLETE FROM 600 A.D. TO THE PRESENT, AN ILLUSTRATED STANDARD CATALOGUE WITH VALUATIONS NEW YORK WESTBURY PRESS 1976 Tomea Gavazzoli Maria Laura (a cura di) Museo Novarese documenti studi progetti per una nuova immagine delle collezioni civiche 1987 Comune di Novara Istituto Geografico De Agostini GRIERSON P. / COINS AND MEDALS. A SELECT BIBLIOGRAPHY. LONDON, GEORGE PHILIP & SON (FOR "THE HISTORICAL ASSOCIATION"), 1954 Il fondo libri di numismatica della biblioteca civica "Giovan Battista Adriani" di Cherasco (sec.XVI-XVIII) a cura di Giorgio Fea Museo G.B.Adriani 1998 BASSOLI Ferdinando , Monete e Medaglie nel Libro Antico dal XV al XIX secolo,saggi e studi diretti da Francesco Barberi Firenze Olschki 1985. Alberto Galazzetti - Filippo Lombardi Decorazioni e Distintivi delle Croce Rossa Italiana Editrice Berti Piacenza 2003 (tiratura 500 copie) Medaglie Johnson da Collezione - S.Johnson Milano Autori Vari Una strenna di mani a cura di B.Gera e A. Malerba Centro studi piemontesi Regione Piemonte 1997 Savigliano SACHERO L. / LE MONETE: STUDIO, HOBBY, INVESTIMENTO. (LE MIE MONETE, NON MIE). TORINO, EDIZIONI EDA, 1980 Renzo Rossotti - Monete,denaro ,banche e risparmio raccontate dai francobolli Editore Editip Torino NASCIA GIUSEPPE / APPUNTI DI NUMISMATICA EDITI PER IL VENTENNALE DELL'ARS ET NUMMUS PUBLIFER SARONNO S.D. (1974) CRIBB JOE: A CURA DI / IL DENARO. DALLE CONCHIGLIE ALLE CARTE DI CREDITO BANCO DI SICILIA 1986 NITSCHE Roland, Alla scoperta della moneta, Milano Rizzoli Editore 1971. Autori Vari DENARO IN CELLULOIDE CENT'ANNI DI CINEMA (1895-1995) PISA PACINI 1994 ORSINI Orsino, Una storia fatta solo di oro, Roma Istituto Poligrafico 1980 Autori Vari Primo Concorso NIA Numismatici Italiani Associati 2010 Torino Bini Dimitri Le medaglie Ufficiali militari e civili del Regno d' Italia C.L.D. Libri 2008 Bernardo Davanzati Lezione delle Monete e Notizia de' Cambj - La Torre d' avorio Edizione Fogola 1988 Torino Accademia Italiana di Studi Numismatici: "Possesso e commercio delle monete e tutela del patrimonio numismatico nazionale", atti del convegno di Vicenza 08-10-2006 Ganganelli Roberto ORO DENARO E MISTERI DELLA II GUERRA MONDIALE Olimpia Editore 2008 ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA / IL VALORE DELLA LIRA NEI PRIMO CENTO ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA 1861-1960 . ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO ROMA 1961 AUTORI VARI L' ARTE NEL DENARO MILANO FABBRI Editore Milano 1991 AA. VV. / DENARO IN CARTOLINA . PACINI EDITORE PISA 2000 AA. VV. / DENARO IN MUSICA (1895 - 1995) . PACINI EDITORE PISA LEONARDO CAPANO / IL DENARO NELLA SCULTURA NELLA GRAFICA E NELLE ARTI APPLICATE . FABBRI EDITORI MILANO 1989 LEONARDO CAPANO / IL DENARO NELLA PITTURA . FABBRI EDITORI MILANO 1988 VITTORIO LORIOLI / MEDAGLISTI E INCISORI ITALIANI DAL XV AL XIX SECOLO . LITOSTAMPA ISTITUTO GRAFICO 1993 MICHELE FRATIANNI - FRANCO SPINELLI / STORIA MONETARIA D'ITALIA - LIRA E POLITICA MONETARIA DELL'UNITA' ALL'UNIONE EUROPEA . ETAS LIBRI MILANO 2001 Segni qualità valore. Un viaggio fra sigilli, marchi... Vissani Paolo M. 2008 Editoriale Olimpia TURCO Giancarlo, IL LIBRO DEI SIGILLI. Editrice Lamoneta, 2006. GARY CAPELLINI Lilian, ROZZI MAZZA Anna, ARTE E CULTURA NELLA STORIA DEL SIGILLO. La Spezia - Civico Museo del Sigillo. Guida alla visita. Silvana Editoriale, 2000. Umberto II di Savoia Le Medaglie della Casa Savoia saggio di catalogo generale Vol.1 Santamaria Roma 1980 (tiratura 500 esemplari) Edited October 11, 2011 by piergi00 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto Posted January 28, 2005 Share #8 Posted January 28, 2005 I miei manuali: Bobba 1972 - Super manuale del collezionista di monete decimali italiane Montenegro 1992 - Monete italiane dal '700 ad oggi Gigante 1999 - Monete italiane dal '700 ad oggi Gigante 2004 - Monete italiane dal '700 ad oggi Ciao, Alberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted January 29, 2005 Share #9 Posted January 29, 2005 Krause Standard World Coins Catalogue 1901-present 32 ed. (2005) Gigante 2004 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giango60 Posted January 29, 2005 Share #10 Posted January 29, 2005 (edited) MONTENEGRO MONETE DI ITALIA ANTICA E MAGNA GRECIA ALFA MONETE ROMANE - REPUBBLICA F. GNECCHI MONETE ROMANE R. BARTOLONI MONETE DI ROMA IMPERIALE SEAR ROMAN SILVER COINS Vol I ROMAN SILVER COINS Vol II G. ANGELI BUFALINI LA MONETA ROMANA MONTENEGRO MONETE IMPERIALI ROMANE BANTI - SIMONETTI CORPUS NUMMORUM ROMANORUM (Voll. IV-V-VI-VII-VIII-IX-X-XV-XVII-XVIII) S. AMBROSOLI ATLANTE NUMISMATICO ITALIANO A. CAVICCHI LA MONETA MEDIEVALE IN ITALIA F. MUNTONI LE MONETE DEI PAPI (Voll. I-II-III-IV) W. CIAVAGLIA LA ZECCA DI FANO A. CAVICCHI LE MONETE DEL DUCATO D' URBINO A. VARESI IL MARENGO ALFA MONETE ITALIANE (Ed. 1991) G. ATTARDI VARIANTI ED ERRORI NELLE MONETE DELLA REPUBBLICA ITALIANA MONTENEGRO EURO (Ed. 2004) UNIFICATO (CIF) MONETE E CARTAMONETA ITALIA (Regno, Repubblica, S. Marino e Vaticano)( Ed. 2005) Edited January 29, 2005 by Giango60 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted January 29, 2005 Share #11 Posted January 29, 2005 Questi sono i miei, limitatamente alle monete classiche: David R. Sear Roman Coins and their values (vol. unico ed.1988) Greek Imperial Coins and their values Eupremio Montenegro Monete Imperiali Romane Nero Claudius Drusus Germanicus Caesar Castan - Fuster La Moneda Imperial Romana Gianfranco Casolari I denari della Repubblica Romana Ambrosoli - Ricci Monete Greche Francesco Gnecchi Monete Romane Gian Guido Belloni La moneta romana Fiorenzo Catalli Numismatica Greca e Romana Giuseppe Amisano La storia di Roma antica e le sue monete Christopher Howgego La storia antica attraverso le monete Silvana Balbi De Caro La banca a Roma Giancarlo Alteri Aes Grave Librale I sesterzi dei dodici Cesari Alteri - Baima Bollone - Conti - Panizza Le monete al tempo di Gesù Museo Archeologico Nazionale di Napoli La collezione numismatica Gabriella Angela Bufalini La moneta romana - Medagliere del Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme ciao. petronius :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted February 4, 2005 Share #12 Posted February 4, 2005 (edited) La mia Biblioteca Numismatica Seconda parte La prima e la terza parte sono in questi post : http://www.lamoneta....dpost__p__12897 http://www.lamoneta....dpost__p__22907 LAPENTA Egidio L' Assedio della Cittadella di Alessandria (1745/46) attraverso le monete tratto da Panorama Numismatico Gennaio 1992 n.49 BIAGGI Elio La Duchessa di Savoia che amava i valdesi tratto da Cronaca Numismatica Dicembre 1998 n.103 BIAGGI Elio La miracolosa fioritura invernale del pruneto di Bra tratto da Cronaca Numismatica Maggio 1997 n.86 TRAINA Mario Per le 2 lire del 1903 non due ma sette progetti tratto da Cronaca Numismatica Luglio-Agosto 1995 n.66 TRAINA Mario Una favola umbertina tratto da Cronaca Filatelica Ottobre 1986 n.112 GIANAZZA Luca Aspetti della Numismatica Sabauda IL Rinascimento incompiuto tratto da Cronaca Numismatica Giugno 1996 n76 MARRA Tino Quanta strada per questo 5 lire ! tratto da Cronaca Filatelica Febbraio 1987 n.116 MARRA Tino Non c'e' platino nel nichelino tratto da Cronaca Filatelica Ottobre 1986 n.112 BAZZINI Marco Ma son tutte prove quelle che luccicano? tratto da Panorama Numismatico 152/maggio 2001 FRANZONI l. Precisazioni su alcuni esemplari del “Pagani Prove” tratto da Panorama Numismatico 153/giugno 2001 AUTORI VARI Tutela del bene numismatico La voce dell'Accademia Difesa dei collezionisti tratto da Panorama Numismatico 153/giugno 2001 DEL GRANDE Matteo Un progetto per una donna librata? tratto da Panorama Numismatico 201/novembre 2005 PASTRONE F.Una questione di numeri. Tirature e rarità del 2 centesimi 1900 e del 10 rubli 1894 tratto da Panorama Numismatico 252/giugno 2010 TOCCHI Michele La prima moneta commemorativa dell' Unita' d' Italia : Le 5 lire Firenze marzo 1861 tratto da Panorama Numismatico 265/settembre 2011 BREGLIA Laura .ROMAN IMPERIAL COINS. THE ART & TECHNIQUE. Praeger New York 1968. FOSSATI Antonio Problemi Monetari Liguri e Piemontesi dalla riforma del 1755 al conguaglio della tariffa delle monete del 1826 Giappichelli Editore 1942 Torino NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI - ANNO I - 1935.N.1 ROMA SANTAMARIA 1935 NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI - ANNO II - 1935.N.2 ROMA SANTAMARIA 1935 Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini Vol II serie quarta XLIV III Trimestre 1942 Hoepli Milano FIORANI D.P.L. RIPOSTIGLIO DI ANTONINIANI E DENARI Del III sec. d.C. (Cascina bavagna - bodivecchio) estratto dall' Archivio storico Lodigiano 1923 Lodi Circolo Numismatico Napoletano Vol 1 N.3 In memoria di Francesco Gnecchi Tipografia Melfi & Joele 1919 Napoli Bollettino del Circolo Numismatico Napoletano Anno XVIII N.1-2 Nuova serie Gennaio-Dic. 1937 XV-XVI Napoli Bollettino del Circolo Numismatico Napoletano Anno XIX N.1-2 Nuova serie Gennaio-Dic. 1938 XVI-XVII Napoli RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. DIRETTA DA F. ED E. GNECCHI. ANNO XXX FASCICOLO IV.1917 BELLESIA Lorenzo La produzione di alcune zecche piemontesi nei primi anni del Trecento Una visione d'insieme tratto da Panorama Numismatica n.261 2011 BELLESIA Lorenzo L'invasione di monete piemontesi tratto da Panorama Numismatica n.244 2009 PASTRONE Francesco La Cina colpisce ancora. Un 5 lire 1821 che sembrava un buon affare .. tratto da Panorama Numismatica n.224 2007 LUPPINO Domenico Le 20 lire oro prova del 1928 dette dei marescialli tratto da Panorama Numismatica n.213 2006 PISANTI Paolo Gennaro Vittorio Emanuele III e la sua collezione tratto da Panorama Numismatica n.211 2006 BRUNI Renzo Varianti di conio nella monetazione di rame del Regno D'Italia tratto da Panorama Numismatica n.205 2006 GROSSI Pier Luigi L' annosa questione delle monete di prova tratto da Panorama Numismatica n.195 2005 GIGANTE Fabio Appunti su un 3 centesimi 1826 di Carlo Felice tratto da Panorama Numismatica n.192 2005 BELLESIA Lorenzo Una contromarca milanese su una moneta sabauda tratto da Panorama Numismatica n.171 2003 CASTELLOTTI A. Una piccola moneta dei Savoia mai vista ai giorni nostri tratto da Panorama Numismatica n.165 2002 FRANZONI L. A proposito della moneta da 10 centesimi del 1908 tratto da Panorama Numismatica n.168 2001 TRAINA Mario Numismatica Stato e collezionismo , quali prove per le prove tratto da Panorama Numismatica n.150 2001 CAGIATI Memmo, LE MONETE DEL REAME DELLE DUE SICILIE. Da Carlo I D'Angiò a Vittorio Emanuele II. 3 vol. tipografia Melfi & Joele Napoli 1911-37.(prima edizione) BERNARDI Giulio Monetazione del Patriarcato di Aquileia Edizione Lint Trieste 1975 TRAVAINI Lucia BOLIS Alessia (a cura di) L' immaginario e il potere nell' iconografia monetale Collana di Numismatica e Scienze Affini 5 Milano 2004 Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini Vol IX serie quinte LXIII 1961 Milano PANCIERI DI ZOPPOLA Carlo Prove inedite di monete italiane moderne da Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini Vol IX serie quinte LXIII 1961 Milano MAZZA Fernando Appunti di numismatica medioevale sabauda Il marco e la sua relazione con il peso delle monete estratto da i Quaderni de La Numismatica maggio 1976 PESCE Giovanni La Coniazione Sabauda attraverso i tempi COTE C. Monnaie unique et inedite de Thomas de Savoie stralcio Annuario Rinaldi 1948 NUMISMATICA E ANTICHITA' CLASSICHE NUC 1975 FONDATI E DIRETTI DA ERNESTO BERNAREGGI DAL 1972 AL 1984. DIRETTI DA LUIGI POLACCO DAL 1985 AL 1998. ERMANNO ARSLAN DAL 1999 AL 2002. CON ANDREA BIGNASCA FINO AL 2003. DA ANDREA BIGNASCA DAL 2004. LUGANO GAGGINI & BIZZOZERO/GRAFICHE RODA 1977 TRAINA Mario L'elefante e le pecore di Emanuele Filiberto tratto da Numismatica e Antichita' Classiche Quaderni ticinesi 1977 SAMBON GIULIO: / REPERTORIO GENERALE DELLE MONETE CONIATE IN ITALIA E DA ITALIANI ALL'ESTERO. DAL SECOLO V. AL XX.. NUOVAMENTE CLASSIFICATE E DESCRITTE. PERIODO DAL 476 AL 1266 PARIGI, PP. PRESSO L'AUTORE, ristampa anastatica con 10 tavole aggiuntive Modena 1975 GUICHENON, SAMUEL HISTOIRE GENEALOGIQUE DE LA ROYALE MAISON DE SAVOIE, JUSTIFIEE PAR TITRES, FONDATIONS DE MANASTERES, MANUSCRITS, ANCIENS MONUMENTS, HISTOIRES ET AUTRES PREUVES AUTENTHIQUES , ENRICHIE DE PLUSIEURS PORTRAITS SCEAUX, MONNAIES, SCULPTURES ET ARMOIRIES (2 voll., 1660). LIONE ROMANELLI A.LA PRODUZIONE E IL VALORE DELL'ORO E DELL'ARGENTO. LEGISLAZIONI E CONIAZIONI MONETARIE.Roma Ministero delle Finanze 1879 MARCHISIO A.FEDERICO Il ripostiglio di Chambave Una moneta inedita di Guglielmo I° Paleologo marchese di Monferrato) Torino 1902 CAGIATI MEMMO Supplemento all' opera Le Monete del Reame delle Due Sicilie Anno II 1912 Novembre-dicembre N.11-12 CAGIATI MEMMO Supplemento all' opera Le Monete del Reame delle Due Sicilie Anno II 1912 Ottobre N.10 NUMISMATICA E ANTICHITA' CLASSICHE NUC 1975 FONDATI E DIRETTI DA ERNESTO BERNAREGGI DAL 1972 AL 1984. DIRETTI DA LUIGI POLACCO DAL 1985 AL 1998. ERMANNO ARSLAN DAL 1999 AL 2002. CON ANDREA BIGNASCA FINO AL 2003. DA ANDREA BIGNASCA DAL 2004. LUGANO GAGGINI & BIZZOZERO/GRAFICHE RODA 1975 BERNAREGGI Ernesto Monete d'oro con ritratto del Rinascimento italiano : un aggiornamento tratto da Numismatica e Antichita' Classiche Quaderni ticinesi 1975 pagine 299-329 TRAINA Mario Le monete siciliane di Vittorio Amedeo II tratto da Numismatica e Antichita' Classiche Quaderni ticinesi 1975 pagine 365-382 RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA DIRETTA DAL D.R. SALONE AMBROSOLI MI 1888 ANNO I° FASC. I° /II/III/IV DUPLESSY Jean Les monnaies francaises feodales Tome II (parte relativa ai Conti e Duchi di Savoia pag. 230-306) Maison Platt Parigi 2010 Gianazza Luca Brevi note di Bibliografia Numismatica La Casa di Savoia estratto da Panorama Numismatico N.60 Anno X Gennaio 1993 DUBOIN Felice Amato Raccolta per ordine di materie delle Leggi cioe' Editti , Patenti , Manifesti , ecc. emanate negli Stati di Terraferma sino all' 8 Dicembre 1798 dai Sovrani della Real Casa di Savoja Tomo decimottavo Volume Ventesimo parte I & II Tipografia Arnaldi 1851 Torino MONTENEGRO 2012 - MANUALE DEL COLLEZIONISTA DI MONETE ITALIANE, con valutazione e grado di rarita' DAL 1700 AI NOSTRI GIORNI, comprese Medaglie Papali Annuali Edizione Montenegro 2011 Torino BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. Vol.II da Marc'antonio a Licinia Firenze . BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. Vol.III Augustus I Firenze . BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. Vol.V Augustus III Firenze . BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. Vol. V I Augustus IV Firenze . BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. Vol. VIII Augustus Tiberius Firenze . BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. Vol. XII Germanicus Caligula Firenze . BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. Vol. XIII Caligula Claudius Firenze . BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. Vol. XIV Claudius Firenze . BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. Vol. XVI Nero Firenze . DE MATTIA Renato L'UNIFICAZIONE MONETARIA ITALIANA. INDUSTRIA LIBRARIA TIPOGRAFICA EDITRICE, 1959 Torino CLAIRAND Arnaud, PRIEUR Michel Les monnaies féodales 2e édition Les Chevau-légers - CGF 2010 Paris Rossi Tullio Contributo ad un eventuale appendice al C.N.I. tratto dauna raccolta padovana volume I° Carlo Felice zecche di Torino e Genova Marchisio A.F. Studi sulla numismatica di casa Savoia memoria XIV°alcuni cenni e dati statistici sulla cartamoneta dei re di Sardegna. Torino 1912 estratto da Miscellanea di studi storici in onore a A.Manno MARCHISIO A.F. Un obolo di Carlo Gio Amedeo, VI° duca di Savoia Memoria V°estratto da R.I.N. Milano 1904 GIOPPI L. FERT Studio del Fert dei Savoia estratto da Arethuse 1929 PROMIS VINCENZO Moneta inedita di Pietro I° di Savoia e pochi cenni sulla zecca primitiva dei Principi Sabaudi estratto Accademia delle scienze di Torino 8-7 1888 TORINO TRICOU JEAN Alcune monete di casa Savoia nel museo di Lione estratto da Numismatica 1961 di Santamaria A.A.V.V. Milano 80 XII° convegno 15-16- novembre 1980 opuscolo con Studi e prove di monetazione della Repubblica Italiana e delle ultime medaglie coniate dalla Zecca Milano 1980 A.A.V.V. Ministero del Tesoro Attività della zecca nell´anno 1960 Roma 1961 A.A.V.V. Ministero del Tesoro Attività della zecca nell´anno 1964 Roma 1964 A.A.V.V. Ministero del Tesoro Attività della zecca nell´anno 1965 Roma 1967 A.A.V.V. Ministero del Tesoro Attività della zecca nell´anno 1966 Roma 1967 A.A.V.V. Ministero del Tesoro Attività della zecca nell´anno 1968 Roma 1970 A.A.V.V. Ministero del Tesoro Attività della zecca nell´anno 1969 Roma 1971 Ciferri R. Repertorio alfabetico di numismatica medioevale e moderna italiana Pavia 1963 2 Volumi Fenti Germano Dizionario dei Motti e Leggende Monetarie figuranti nel R delle monete di Savoia(1056-1815) stralcio da Panorama Numismatico Anonimo Monete inedite di Casa Savoia Roma 1911 Franzoni Gigante Le 100 Lire 1940 Articolo tratto da Panorama Numismatico n. 84/marzo 1995 Gianazza Luca Aspetti della numismatica sabauda. L'ordine del collare della SS. Annunziata Articolo tratto da Panorama Numismatico n. 66/luglio 1993 Gianazza Luca Aspetti della numismatica sabauda. Amedeo IX nella storia e nella moneta sabauda Articolo tratto da Panorama Numismatico n.71/gennaio 1994 Gianazza Luca Aspetti della numismatica sabauda. Eventi monetari nel secolo XI Articolo tratto da Panorama Numismatico n.82/gennaio 1995 Ingrao Biagio Appunti di numismatica sabauda Articolo tratto da Panorama Numismatico n.69/novembre 1993 Ingrao Biagio Contributo al Corpus Nummorum Italicorum vol. I Casa Savoia Articolo tratto da Panorama Numismatico n.72/febbraio 1994 Psello Michele Aspettando i Savoia Articolo tratto da Panorama Numismatico n.79/ottobre 1994 Anonimo Prezzario Completo Regno di Sardegna , D'Italia e Area Italiana Articolo tratto da Panorama Numismatico n.94/febbraio 1996 Bellesia Luca Tre importanti monete d'oro di zecche italiane (Doppia da 5 di Carlo Emanuele II del 1663) Articolo tratto da Panorama Numismatico n.98/giugno 1996 Di Virgilio Stefano Una nuova prova del 5 lire di Carlo Alberto Articolo tratto da Panorama Numismatico n.101/ottobre 1996 Concetti E. Il Tallero D'Italia Articolo tratto da Panorama Numismatico n.103/dicembre 1996 PENNESTRI Serafina Bollettino di Numismatica Memorie di Torino Vol.1 & 2 Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 2006 Roma D'Andrea Alberto Le Monete delle Zecche Minori della Campania Volume primo Edizione D'Andrea Castellalto (TE) 2011 PROMIS Domenico Monete del Piemonte Inedite o Rare Torino 1852 Stamperia Reale PROMIS Domenico Monete della Zecca di Desana Torino 1863 Stamperia Reale HALLHEIMER SIEGBERT le monete coniate durante il periodo di occupazione austro russa in Piemonte Adalgisi Marini Riccardo Medaglie e medaglisti sabaudi del rinascimento Torino 1913 Tomo XV di Miscel.di Storia Italiana. A.A.V.V. Atti della Commisione tecnico-artistica-monetaria 1906-1907 Roma 1906-1907 4 fascicoli completi A.A.V.V. Sommario della legislazione sulle monete decimali d'oro,d'argento,eroso misto di rame,bronzo e nichelio coniate negli antichi stati d'Italia,nel Regno d'Italia e per la Rep.di San Marino dal 1801 al 31 Dicembre 1900) Roma 1902 BORELLI Giovanni Battista Editti antichi, e nuovi de'sovrani principi della Real Casa di Savoia, delle loro Tutrici, e de' Magistrati di quà da'monti / raccolti d'ordine di Madama Reale Maria Giovanna Battista dal senatore Gio: Battista Borelli. Titolo V Delle Monete - In Torino : per Bartolomeo Zappata, 1681. Gnecchi Francesco Le nuove monete italiane estratto da R.I.N. 1911 Guerrini Federico Il 10 centesimi "Esperimento"del 1862 ed il cambio della moneta di rame nelle Provincie napoletane estratto da Boll. del Circ.Numis.Napoletano 1957 Marchisio A.F. Studi sulla numismatica di Casa Savoia memoria VI° Le prove di zecca per Re Vittorio Emanuele II° estratto R.I.N. Milano 1904 . Marchisio A.F. Tutto come sopra memoria VII° supplemento alla memoria VI° sulle prove.. estratto R.I.N. Milano 1905 Marchisio A.F. Studi sulla numism.di Casa Savoia memoria VIII°Le monete del 1 re d'Italia estratto R.I.N. Milano 1907 Marchisio A.F. Studi sulla numismatica di Casa Savoia – memoria IX° Supplemento alla memoria VIII° sulle monete del 1° Re d'Italia Milano 1907 estratto R.I.N. 1907 Marchisio A. F. Studi di numismatica di casa Savoia-memoria XI°,elenco bibliografico per la numismatica sabadua Torino 1910 estratto da Soc.Piem.di Arch.e belle Arti Marchisio A.F. Studi di numismatica di casa Savoia – memoria XIII° Statistica monetaria del regno di Carlo Felice Torino 1912 estratto R.I.N. 1912 Marchisio A.F. Studi sulla numismatica di Casa Savoia –memoria X° Le monete di Carlo Alberto per la Sardegna Milano 1910 estratto R.I.N 1910 Manno Antonio Vincenzo Promis numismatico e bibliotecario ricordato alla R.Acc.di Torino estratto dalla R.Acc. delle Scienze di Torino 1890 D'Incerti Vico Le monete discutibili del Regno di Vittorio Emanuele III° stralcio da R.I.N. 1956 D'Incerti Vico Una moneta d'oro di Vittorio Emanuele III° ignorata sino ad oggi stralcio da R.I.N. 1970 D'Incerti Vico La raccolta del Re estratto R.I.N. 1971 D'Incerti Vico Ancora sorprese nella serie numismatica di Vittorio Emanuele III° estratto R.I.N. 1972 Bernardelli Saccocci Gorini Monete ad Aquileia L' esposizione numismatica 1997 edizioni della Laguna Monfalcone VOLPES Roberto Una moneta da riclassificare (5 lire di Firenze del 1861 estratto dal Gazzettino Numismatico anno 1974 n. 5-6 ottobre-dicembre CASTELLANA Luigi Nicolo' Monetazione del Regno D'Italia nelle zecche estere estratto dal Gazzettino Numismatico anno 1974 n. 5-6 ottobre-dicembre Le zecche d'Italia dopo la proclamazione del Regno fino al 1892 estratto dal Gazzettino Numismatico anno 1974 n. 2-3-5-6 , anno1 1975 n.1-2, 1976 n.6 NASCIA Giuseppe Vittorio Emanuele III in una conferenza del rag. NASCIA Giuseppe estratto dal Gazzettino Numismatico anno 1974 n. 5-6 ottobre-dicembre D'INCERTI Vico Una dotta conferenza dell' ing. Vico D'Incerti sulle Rare ,preziose monete del Regno di Vittorio Emanuele III estratto dal Gazzettino Numismatico 1973 n.3-4-5-6 , 1974 n. 1 SCERBO Ercole I Centesimi d' argento nella monetazione sabauda estratto dal Gazzettino Numismatico anno 1974 n. 2-3 DE LUCA Piero L' ultimo falso arrivato sul mercato 20 centesimi 1895 estratto dal Gazzettino Numismatico anno 1973 n. 1 SANTAMARIA Alberto La zecca di Aosta sotto la Repubblica sociale italiana (pubblicato su La Numismatica n.1 1961) estratto dal Gazzettino Numismatico anno 1973 n. 2 VOLPES Roberto La determinazione delle rarita' delle monete estratto dal Gazzettino Numismatico anno 1973 n. 3 DE LUCA Piero Cosi' nacque il medagliere di Casa Savoia estratto dal Gazzettino Numismatico anno 1973 n. 5 SCERBO Ercole La prima moneta di Umberto I estratto dal Gazzettino Numismatico anno 1973 n. 6 VOLPES Roberto Quando cesso' in Italia la monetazione del nichelio estratto dal Gazzettino Numismatico anno 1976 n. 5-6 DE LUCA Piero Lo Scudo di Riccione estratto dal Gazzettino Numismatico BERNARDI Giulio Il perito risposta allo Scudo di Riccione estratto dal Gazzettino Numismatico VOLPES Roberto I Falsi 2 Lire 1903 estratto dal Gazzettino Numismatico anno 1973 n.2-3 BRUNELLI Armando I Falsi Centesimo 1911 estratto dal Gazzettino Numismatico anno 1972 n.2 GAZZETTINO (IL) NUMISMATICO.BIMESTRALE DI NUMISMATICA CON RUBRICHE DI MEDAGLISTICA, CARTAMONETA, FILATELIA, ARCHEOLOGIA. DIRETTORE P. DE LUCA. annate complete 1972-1973-1974-1975-1976 SABBIONEDA L. MONETE DECIMALI ITALIANE DAL 1816 AL 1943. CATALOGO ILLUSTRATO - GRADI DI RARITA' - PREZZI INDICATIVI - PER LE MONETE DI CONSERVAZIONE - F.D.C.- S.P.L.-B.B. REGNO DI SARDEGNA - REGNO D'ITALIA - GOVERNI PROVVISORI E S. MARINO. MILANO, SABBIONEDA, 1966 RICCI S. L' XI volume del Corpus Nummorum Italicorum di S.M. il Re La monetazione della Toscana , Le Zecche Minori in Bollettino del Circolo numismatico napoletano ,a XI n.1 Napoli 1930 ristampa su Monete Antiche a. X n.57 201 CAIROLA Aldo, Il libro delle Monete Universale Cappelli 1974 BELLONI Gian Guido CITTA' DI MILANO. LA ZECCA DI MILANO. RASSEGNA MENSILE DEL COMUNE E BOLLETTINO DI STATISTICA NR. 4/5 MILANO STUCCHI 1971 PROMIS Casimiro Domenico Monete Ossidionali del Piemonte battute durante gli Assedi delle città di NIZZA 1543-VERCELLI 1617-1638-CASALE 1628-1630-CUNEO 1641 ALESSANDRIA 1746 Con nuove note e notizie sulle monete ossidionali di NOVARA a cura di L.DE MAURI Torino 1903 PROMIS DOMENICO (Monete dei Reali di SAVOIA) VOL I° eII° TORINO 1841 DEREGE DI DONATO Paolo Ordine di battitura di monete ossidionali di Torino ( 1706 ) estratto Deputazione Storia e Patria Torino 1907 DE MANTEYER Georges Les origines de la maison de Savoie et du Dauphine de Viennois - Leur monnaies Feodales 993-1325 MARINI Riccardo Le antiche zecche di SUSA e d'AVIGLIANA Milano 1908 estratto R.I.N.1908 MARCHISIO A.F. Altre monete inedite del duca Carlo Emanuele I° Memoria IV°estratto Congresso di Roma 1903 MARCHISIO A.F. Alcune monete inedite di Vittorio Amedeo II° memoria III° estratto R.I.N. Milano 1902 MARTIN Colin L'apparition de la croix de Saint-Maurice sur les monnaies de Savoie estratto da Revue numis. 1965 PERRIN ANDRE' Catalogue du Medaillier de SAVOIE Musee de CHAMBERY 1883 PERRIN ANDRE' Catalogue du Medaillier de SAVOIE Musee de ANNECY 1885 NAPIONE GALEANI Gianfrancesco Osservazioni intorno ad alcune antiche monete del Piemonte Torino 1813 CUNIETTI-GONNET A. Monete saluzzesi estratto R.I.N. 1922 SOLLAI Mariano Monete Coniate in Sardegna nel medioevo e nell'evo moderno 1289-1813 Edizione Gallizzi 1976 Sassari FERRARA Carlo Storia delle monetazioni della Repubblica Italiana dal 1798 ad oggi Estratto dal Bollettino Numismatico anno 4 n.5 1967 di Luigi Simonetti Firenze NASCIA G. SIMONETTI L. La commemorazione di Antonio Pagani al raduno numismaticao di Fiesole Estratto dal Bollettino Numismatico anno 4 n.6 1967 di Luigi Simonetti Firenze SIMONETTI Luigi Il 10 centesimi 1862 collo lungo Estratto dal Bollettino Numismatico anno 5 n.2 1968 di Luigi Simonetti Firenze ZANARDI Romano Varianti nelle monete di Vittorio Emanuele III e della Repubblica Italiana Estratto dal Bollettino Numismatico anno 4 n.6 1967 di Luigi Simonetti Firenze NASCIA Giuseppe Una tessera di Emanuele Filiberto Duca di Savoia Estratto dal Bollettino Numismatico anno 7 n.1 1970 di Luigi Simonetti Firenze BERTINI V. Nella monetazione in acmonital furono usati due tipi differenti di punzone Estratto dal Bollettino Numismatico anno 7 n.3 1970 di Luigi Simonetti Firenze NASCIA Giuseppe Le pseudo monete dell' A.O.I Estratto dal Bollettino Numismatico anno 7 n.4 1970 di Luigi Simonetti Firenze ORLANDONI Mario Un denaro secusino inedito di Amedeo III Estratto dal Bollettino Numismatico anno 8 n.4 1971 di Luigi Simonetti Firenze SCERNI N. le monete da L.20 e da L.5 coniate nella Zecca di Roma alla fine del 1870 Estratto dal Bollettino Numismatico anno 8 n.6 1971 di Luigi Simonetti Firenze BONCI Attilio Sui Falsi d' epoca di Casa Savoia Estratto dal Bollettino Numismatico anno 9 n.2 1972 di Luigi Simonetti Firenze NASCIA Giuseppe Sul 20 lire elmetto di Vittorio Emanuele III Estratto dal Bollettino Numismatico anno 9 n.3 1972 di Luigi Simonetti Firenze NASCIA Giuseppe ...Pagani manca... Estratto dal Bollettino Numismatico anno 9 n.3 1972 di Luigi Simonetti Firenze GIUSTETTO Luigi Carlo Emanuele I da soldi VI del 1628 Estratto dal Bollettino Numismatico anno 9 n.4 1972 di Luigi Simonetti Firenze Italia Numismatica di Oscar Rinaldi Annate Complete 1971-1970-1969-1968-1967-1966-1965-1964-1963-1962-1960-1959-1958 RINALDI Oscar Quotazioni di monete italiane contemporanee Vittorio Emanuele I Re di Sardegna estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.2 Febbraio 1963 RINALDI Oscar Quotazioni di monete italiane contemporanee Carlo Felice Re di Sardegna estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.3-4-5 1963 RINALDI Oscar Quotazioni di monete italiane contemporanee Carlo Alberto Re di Sardegna estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.6-7/8-9 1963 RINALDI Oscar Quotazioni di monete italiane contemporanee Vittorio Emanuele II Re di Sardegna estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.1-2 1964 RINALDI Oscar Quotazioni di monete italiane contemporanee Vittorio Emanuele II Re Eletto estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.3 marzo 1964 RINALDI Oscar Quotazioni di monete italiane contemporanee Vittorio Emanuele II Re D'Italia estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.4-6-7/8 1964 RINALDI Oscar Quotazioni di monete italiane contemporanee Umberto I Re D'Italia estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.9-10-11/12 1964 RINALDI Oscar Quotazioni di monete italiane contemporanee Vittorio Emanuele III Re D'Italia estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.1 Gennaio 1965 TRICOU J. monete inedite di zecche italiane estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.6 giugno 1969 GAMBERINI DI SCARFEA Cesare Una inedita contraffazione di Deasana estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.2 Febbraio 1962 GAMBERINI DI SCARFEA Cesare Una inedita variante di una moneta di Frinco al tipo di Strasburgo estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.4 Aprile 1962 RINALDI Oscar Due varianti del 20 Lire 1855 Torino estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.10 Ottobre 1962 TRINCHERA-SALVATORI G. Le monete per l' Albania di Vittorio Emanuele III estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.3 Marzo 1964 RINALDI Oscar La Storia del 5 Lire 1901 Torino estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.4 Aprile 1966 PESCE Giovanni La Zecca di Tassarolo ed un mezzo scudo inedito di Agostino Spinola estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.5 Maggio 1966 TRICOU J. Alcune monete piemontesi inedite del Museo di Lione estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.2 Febbraio 1967 LEOGRANDE La riforma monetaria di Emanuele Filiberto e il motto FERT dei Savoia estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.5 Maggio 1968 BONCI Attilio Un grossetto del Duca Vittorio Amedeo di Savoia estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.7-8 Luglio-Agosto 1969 PRIVITER V. Il significato del FERT nelle monete Sabaude estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.3 Marzo 1970 BONCI Attilio I due denari del Duca Vittorio Amedeo II estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.6 Giugno 1970 TRAINA Mario Ancora sui due denari del Duca Vittorio Amedeo II di Savoia estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.9 Settembre 1970 BONCI Attilio Sempre a proposito dei due denari del Duca Vittorio Amedeo II estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.11-12 Novembre Dicembre 1970 VERDUN E. Cenni storici sulle monete ossidionali di Vercelli estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.1 Gennaio Febbraio 1971 PRETE Arnaldo Varianti negli scudi di Vittorio Emanuele II Re D'Italia estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.4 Luglio Agosto 1971 MANZONI Giovanni EPOPEA DI SAVOIA: CICLO RAPSODICO DI 500 SONETTI CON NOTE STORICO-LETTERARIE: ICONOGRAFIA SABAUDA DALLE ORIGINI AI NOSTRI GIORNI. ROMA LIBRERIA DEL LITTORIO 1930 GALEANI Napione Gianfrancesco STORIA METALLICA DELLA REAL CASA DI SAVOIA Torino, Stamperia Reale di Torino 1828 SCAFI Alessandro, EURODESIGN.Immagini ,avventure e misteri della moneta europea B. Mondadori, Milano 2009. Autori Vari La Voce Scaligera 114 notiziario filatelico numismatico della associazione filatelica numismatica scaligera Verona 2010 Autori Vari La Voce Scaligera 116 notiziario filatelico numismatico della associazione filatelica numismatica scaligera Verona 2011 D'Incerti Vico Varie il 130' anniversario della coniazione della prima medaglia nello stabilimento Johnson estratto da RIN Vol. XIV , serie quinta LXVIII 1966 D'Incerti Vico Le monete austriache del Lombardo-Veneto estratto dalla RINVol. VI serie quinta LX 1958 SPASSKIJ I.G. Sulle tracce di una moneta rara L' Artistica Mantova GUGLIELMI Michele La monetazione degli Svevi nell' Italia Meridionale e le Zecche di Amalfi-Brindisi-Gaeta-Manfredonia-Messina-Palermo e Salerno Nomisma Serravalle 2000 MINISTERO DELLE FINANZE DIREZIONE GENERALE DEL TESORO Relazione sui Servizi della Regia Zecca per l' esercizio finanziario 1910-1911. Roma 1912.Tipografia Bertero MINISTERO DELLE FINANZE DIREZIONE GENERALE DEL TESORO Relazione sui Servizi della Regia Zecca per l' esercizio finanziario 1911-1912. Roma 1913.Tipografia Bertero MINISTERO DELLE FINANZE DIREZIONE GENERALE DEL TESORO Relazione sui Servizi della Regia Zecca per l' esercizio finanziario 1912-1913. Roma 1914.Tipografia Bertero MINISTERO DELLE FINANZE DIREZIONE GENERALE DEL TESORO Relazione sui Servizi della Regia Zecca per l' esercizio finanziario 1913-1914. Roma 1915.Tipografia Bertero Bollettino Numismatico di Luigi Simonetti Firenze Annate dal 1959 al 1973 SIMONETTI Luigi Gettoni di Casa Savoia Estratto dal Bollettino Numismatico di Luigi Simonetti Firenze ORDANO Rosaldo Una moneta inedita di Carlo I di Savoia Estratto dal Bollettino Numismatico anno 1 n.2 1964 di Luigi Simonetti Firenze ORDANO Rosaldo Amedeo IX Nella monetazione sabauda del se. XVII Estratto dal Bollettino Numismatico anno 1 n.5 1964 di Luigi Simonetti Firenze CALCHERA Giovanni Le monete di acomonital hanno un quarto di secolo Estratto dal Bollettino Numismatico anno 1 n.5 1964 di Luigi Simonetti Firenze JOHNSON Velia .UNA FAMIGLIA DI ARTIGIANI MEDAGLISTI. ALFIERI & LACROIX MILANO 1966 Autori Vari BOLLETTINO DI NUMISMATICA ANNO 1984. SUPPLEMENTO AL NR. 1 LA NUMISMATICA E IL COMPUTER. ATTI DEL I INCONTRO INTERNAZIONALE MILANO 1984" "ED. MINISTERO BENI CULTURALI, ROMA F. Panvini Rosati La Zecca di Bologna mostra del museo civico Bologna Arte grafiche Tamari 1978 Ambroso Mario Il Risorgimento Medaglie Storiche dell' Unita' D' Italia L' Artistica Editrice 2011 Torino BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. vol.IV AVGVSTO Firenze 1974. BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. vol.VII AVGVSTO Firenze 1975 BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. vol.IX TIBERIO Firenze 1976 BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. vol.X da TIBERIO a DRUSO Firenze 1976 BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. vol.XV da CLAUDIO a NERONE Firenze 1977 BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. vol.XVII NERONE Firenze 1977 BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. vol.XVIII NERONE Firenze 1979 Autori Vari (a cura di Lucia Travaini ) Le Zecche Italiane fino all' Unita' 2011 Roma IPZS CARBONELLI GIOVANNI Umberto Bonaccorsi Zecchiere di Savoia Milano 1908 - Cogliati Estratto da Rin anno XXI fascicolo omaggio I e II RICCI SERAFINO LA ZECCA DI VERCELLI, LE COLLEZIONI NUMISMATICHE DEL MUSEO LEONE VERCELLI GALLARDI E UGO 1910 RICCI SERAFINO Il Corpus nummorum italicorum e la sua importanza per la storia d'Italia Roma - Bertero 1911 RICCI SERAFINO Corpus nummorum italicorum di S.M. il Re Vittorio Emanuele III Roma - Nuova Antologia 1911 RICCI SERAFINO Le basi scientifiche del Corpus Nummorum Italicorum Torino - O.P.E.S. 1912 ROMAN COINS AND THEIR VALUES VOL IV BY DAVID R SEAR THE TETRARCHIES & THE RISE OF THE HOUSE OF CONSTANTINE.THE COLLAPSE OF PAGANISM & THE TRIUPH OF CHRISTIANITY TO CONSTANTINE I AD 284-337 LONDON 2011 Susani Luigi L' Opera scientifica di Vittorio Emanuele III , il Corpus Nummorum Italicorum Arti Grafiche La Stampa 2005 Ordano Rosaldo La zecca di Vercelli La Storia , il Catalogo delle Monete Societa' storica vercellese 1975 WELTER Gerhard, PULIZIA E CONSERVAZIONE DI MONETE E MEDAGLIE. Forni, Bologna 1969 Castellotti - Ratto Valutazioni attuali delle Monete Italiane dall' invasione napoleonica ai giorni nostri (1796-1980) secondo il testo del Pagani Editore M.Ratto Milano 1980 CIPOLLA carlo Maria Piccole Cronache Il Mulino 2010 Bologna Autori Vari La Moneta dell' Italia Unita dalla Lira all' Euro Banca D'Italia Eurosistema Roma 2011 GAMBERINI DI SCARFEA Cesare, APPUNTI DI NUMISMATICA VENEZIANA. Venezia 1963. Beccia Nicola Divagazioni Numismatiche Tip.Catea 1940 Troja GORINI Giovanni Monete Antiche a Padova Rotary Club Stediv 1972 Padova Vitalini Ortensio Tariffa delle monete pontificie secondo l' ordine del Cinagli Camerino 1882 Panvini Rosati Franco Introduzione alla Numismatica Antica Corsi Uiversitari Edizione Ricerche Roma Collezioni Numismatiche in Italia ( documentazione dei Complessi ) - DONO TRENTACOSTE 1933 - Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana (a cura di Fiorenzo Catalli) , N.I.A. (Numismatici Italiani Associati ) stampato da Bandecchi e Vivaldi Pontedera (PI) 2011 BELLESIA Lorenzo, LE MONETE DI MASSA DI LUNIGIANA, NOMISMA 2008, Autori Vari Catalogo, Prezzario rarita' monete, Casa Savoia, Stato Pontifico, Vaticano, San Marino (dal 1796 al 1963) Investimenti Numismatica Vallecchi editore 1964 Firenze MINERVINI GIULIO Saggio di osservazioni numismatiche Napoli tipografia Giuseppe Cataneo 1856 TARACCHINI Alfredo Addio Cara Lira Edizione Pendragon 1999 Bologna Autori Vari(a cura di Fiorenzo Catalli) Le Monete dei Savoia dal Nido Savoiardo al Regno D' Italia Italgrafica 2011 Firenze Autori Vari (a cura di Fiorenzo Catalli) La Moneta di Roma 2010 Autori Vari Novaria Civitas tributo a Novara Mostra Filatelica Numismatica Novara 2005 CAIROLA Aldo, LE ANTICHE ZECCHE D'ITALIA. Editalia, Firenze 1971. Cacace Liberato Catalogo delle Schede telefoniche SIP Storia telefonica e gettoni con valutazioni Agit Beinasco (TO) Autori Vari Arte figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna (1773-1861) Regione Piemonte Provincia di Torino Citta' di Torino maggio - luglio 1980 Torino Circolo Numismatico Valdostano La moneta dall'Antichita ad oggi mostra Tour Fromage 15 settembre - 14 ottobre 1984 ORLANDONI, Mario. Scritti di Numismatica. Libraire Valdotaine, 1993 Aosta. Autori Vari Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini Volume XCVII 1996 Autori Vari Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini Volume CII 2001 BELLESIA Lorenzo Le Monete di Como Nomisma Serravalle 2011 ANONIMO Monete d' oro dei Savoia da Vittorio Emanuele I a Vittorio Emanuele III 1802-1943 Nomisma Serravalle 2010 MONETA Valerio Giovanni Santi e monete. Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII al XIX secolo. Con CD-ROM. LED Edizioni Universitarie , Milano 2010 I rami incisi dell' Archivio di Corte : sovrani , battaglie , architetture , topografia Archivio di Stato di Torino Palazzo Madama novembre 1981 - gennaio 1982 Le illustrazioni della storia "politica civile militare della dinastia di Savoia a cura di Onofrio Speciale e Anna Serena Fava AA.VV. / L'ARTE DELLA MEDAGLIA E DELLA MONETA NELLE OPERE DELLA ZECCA DI STATO DAL 1846. L'ORO DEI PAPI NELLA COLLEZIONE NUMISMATICA DI VITTORIO EMANUELE III DI SAVOIA ROMA ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DI STATO 1980 OLIVIERI A. Monete medaglie e sigilli dei principi Doria Genova Regio Istituto dei Sordomuti1859 OLIVIERI A. Monete et Sigilli dei Principi Centurioni-Scotti Genova Regio Istituto dei Sordomuti 1862 STROZZI C. Quadro di Geografia numismatica da servire alla classificazione geografica delle collezioni Firenze Bencini 1836 BERTELÉ Tommaso Giovanna (Anna) di Savoia imperatrice di Bisanzio .Estratto Istituto Italiano di Numismatica Roma 1930 D'ESPEZEL Pierre Sur un médaillon de Louise de Savoie, mère de Francois I Parigi Florange 1925 Traina Mario Saggio di bibliografia numismatica delle zecche medioevali e moderne dell'emilia Romagna I° parte Bardi -Novellara Brossura editoriale Bologna 1979 Anonimo Catalogo Prezziario delle monete coniate in Italia dal 1773 al 1799 Regno di Sardegna Da Vittorio Amedeo II a Carlo Emanuele IV in La Numismatica Brescia N.12 12 dicembre 1992 D'Andrea Alberto,Andreani Christian Perfetto Simonluca Le monete napoletane da Filippo II a Carlo VI Castellalto (TE), Edizioni D'Andrea 2011 TIBALDI TANCREDE / LES HOTELS DES MONNAIES DE LA CITE' ET DU DUCHE' D'AOSTE EXTRAIT DU 'FEUILLETON DU JOURNAL LE VAL D'AOSTE' AOSTE MARGUERETTAZ 1910 Mancini Vittorio Vale chiù nu sfizie ca ciente ducate - Le monete e il concetto del denaro in proverbi e altri detti del dialetto molisano. Edizione il Bene Comune 2007 Campobasso PITOTTO Paolo Igiene=Benessere Testimonianza attraverso gettoni , medaglie , placchette Centro Stampa Regione Piemonte Torino RICCIO Gennaro Reportorio ossia Descrizione e Tassa delle Monete di Citta' Antiche comprese nel perimetro delle Province componenti l' attuale Regno delle Due Sicilie al di qua del faro Tramater Napoli 1852 MARTINI Angelo Manuale di metrologia ossia Misure, Pesi e Monete in uso attualmente e anticamente presso tutti i popoli Editrice ERA 1976 Roma MARTINI Angelo Manuale di Metrologia ossia Misure , Pesi e Monete in uso attualmente e anticamente presso tutti i popoli Fascicolo I Ermanno Loescher 1881 Torino SAMBON GIULIO: / REPERTORIO GENERALE DELLE MONETE CONIATE IN ITALIA E DA ITALIANI ALL'ESTERO. DAL SECOLO V. AL XX.. NUOVAMENTE CLASSIFICATE E DESCRITTE. PERIODO DAL 476 AL 1266 PARIGI, PP. PRESSO L'AUTORE, 1912. Rapposelli Franco e Vincenzo IL Gettone Telefonico Italiano 2001 C.P.E. San Propspero Autori Vari I Simboli della Regione Piemonte Consiglio Regionale Piemonte Associazione Culturale Italia Numismatica Quaderno di Studi I 2006 Graficart Formia Associazione Culturale Italia Numismatica Quaderno di Studi II 2007 Graficart Formia Associazione Culturale Italia Numismatica Quaderno di Studi III 2008 Graficart Formia Associazione Culturale Italia Numismatica Quaderno di Studi IV 2009 Graficart Formia Associazione Culturale Italia Numismatica Quaderno di Studi V 2010 Graficart Formia JANIN ENRICO SCRITTI DI ARGOMENTO NUMISMATICO 1972-1999 CIRCOLO NUMISMATICO LIGURE CORRADO ASTENGO GENOVA 2000 GAMBERINI DI SCARFEA Cesare, Prezzi base attuali delle Prove e Progetti di monete italiane o battute in Italia dall' invasione Francese ai nostri giorni (1796-1955) seguendo la numerazione e le note del volume di Antonio Pagani , La Grafica Emiliana Bologna 1959 . FREGNI GIUSEPPE DAI SABAUDI AGLI ESTENSI. E CIOE' DALLA PAROLA FERT NELLE MONETE E NEGLI STEMMI GENTILIZI DEI CONTI E DUCHI DI SAVOIA E DEI RE D'ITALIA, AL MOTTO WORPASS O WORBAS DEGLI ESTENSI A FERRARA. STUDI CRITICI, STORICI E FILOLOGICI Tipografia Soliani 1917 Modena Autori Vari Tariffa e conti fatti in lire nuove di Piemonte delle monete d'oro e d' argento correnti nelli Stati di terraferma di S.M. il Re di Sardegna a tenore del manifesto camerale 26 8bre 1826 .Pubblicato il 4 febbrajo 1827 col loro impronto e titolo Stamperia L.Soffietti Torino 1827 GERBAIX DI SONNAZ DI S. ROMAIN C.A. L' Aquila e la Croce di Savoia e la antica nobile loro origine Tipografia E.Marietti Torino 1908 Autori Vari Il Denaro l' avventura del denaro attraverso i tempi Casa Editrice Ruggero Aprile Torino POMA c. Monete battute a Biella ? Estratto dal Bollettino della Societa' Piemontese di Archeologia e Belle Arti Luglio-Dicembre 1931 n.3-4 Tipografia Anfossi Torino GARIAZZO P. Carlino di 20 scudi inedito di Vittorio Amedeo II Estratto dal Bollettino della Societa' Piemontese di Archeologia e Belle Arti Luglio-Dicembre 1924 n.3-4 Tipografia Anfossi Torino FANTAGUZZI Giuseppe Quarto di Grosso di Emanuele Filiberto come Principe di Piemonte e Conte D' Asti coniato in Asti Estratto dal Bollettino della Societa' Piemontese di Archeologia e Belle Arti Luglio-Dicembre 1924 n.3-4 Tipografia Anfossi Torino BERAUD Carlo Varianti inedite di monete Sabaude Estratto dal Bollettino della Societa' Piemontese di Archeologia e Belle Arti Luglio-Dicembre 1924 n.3-4 Tipografia Anfossi Torino CELATI L.A. Di alcune prove di zecca di Torino di Re Vittorio Emanuele II Estratto dal Bollettino della Societa' Piemontese di Archeologia e Belle Arti Luglio-Dicembre 1924 n.3-4 Tipografia Anfossi Torino ROVERE l. Commemorazione Alessandro Baudi di Vesme Estratto dal Bollettino della Societa' Piemontese di Archeologia e Belle Arti Gennaio-Giugno 1924 n.1-2 Tipografia Anfossi Torino PROMIS Domenico Sigilli italiani illustrati Estratto da Miscellanea di Storia Italiana Tomo IX MDCCCLXX Stamperia Reale Torino Cairola A . Le Monete dell' Unita' d'Italia Editalia 1970 Arslan, Ermanno A. MONETE DI OSTROGOTI LONGOBARDI E VANDALI. Catalogo delle Civiche Raccolte Numismatiche di Milano Comune di Milano 1978 Arslan Ermanno A. Il tesoretto di Vigevano : monete auree tra Gotico e Rinascimento Comune di Milano 1975 NUMISMATICA E ARCHEOLOGIA DEL CELTISMO PADANO. Atti del Convegno Internazionale Saint-Vincent 8-9 set.1989. Aosta 1994. Monografia SPAHR Rodolfo, LE MONETE SICILIANE DAI BIZANTINI A CARLO D'ANGIÒ (582-1282). Graz ASSOCIATION INTERNATIONALE DES NUMISMATES PROFESSIONALS 1976. MAUCIERI Danilo, LEGGI E DECRETI MONETARI DEL REGNO DI NAPOLI DURANTE IL DECENNIO FRANCESE (1806-1815). Con Addenda et Corrigenda al volume Leggi e decreti monetari del Regno delle Due Sicilie (8 Dicembre 1816 - 6 Settembre 1860). Associazione Culturale Italia Numismatica, NUMMUS EF HISTORIA XVIII. Formia, 2010 Lucia Travaini Monica Baldassarri Il patrimonio artistico di Banca Carige Silvana editore 2010 MAUGERI Mario, LE MONETE DEGLI ARAGONESI IN SICILIA DAL 1282 AL 1479. Da Pietro a Giovanni, con valutazioni e gradi di rarità . Edizione Arte e Collezionismo, Termoli 1996. RENZO BRUNI 1796 - 1807 DALLO SCUDO ALLA LIRA VICENDE MONETARIE A FERRARA Inchiostri Associati Editori - Bologna 1998 Folli Franco La sterlina oro dalle origini ad oggi multipli e sottomultipli Barbieri Modena 1983 PHILIP GRIERSON BIBLIOGRAPHIE NUMISMATIQUE, 2EME EDITION REVUE ET AUGMENTEE. CERCLE D'ETUDES NUMISMATIQUES BRUXELLES 1979 RUOTOLO Giuseppe (a cura di), LE GRANDI MONETE D'ARGENTO DEI BORBONI DI NAPOLI, Collaborazione di Corrado Minervini. Vicenza, 1999. (Collana di studi numismatici dell'Accademia; 4). TODERI Giuseppe (a cura di), Fiorino dollaro del Medioevo . Vicenza, 1998. (Collana di studi numismatici dell'Accademia; 2). ACCADEMIA DI STUDI NUMISMATICI (a cura di), Quando un libro vale oro L' arte della stampa per monete e medaglie . Vicenza, 1997. (Collana di studi numismatici dell'Accademia; 1). Vanni Franca Maria PISA GLORIOSA - Le monete della Zecca di Pisa CLD Libri 2010 Autori Vari, Il lungo cammino dell'euro. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Roma 2001. GIORDANO Ferdinando, Storia della Zecca di Cremona e delle monete cremonesi parte I circolo filatelico e numismatico cremonese 1971 Cremona. Autori Vari Circolo Numismatico delle Valli di Lanzo 1966-2006 2006 VIALE V. (a cura) Mostra del Barocco piemontese vol. III: mobili e intagli, tessuti e ricami, maioliche, porcellane, argenti, libri e rilegature, monete e medaglie Torino; Città di Torino 1963 GIOVANNI MAGLI ZECCHE E MONETE DURANTE LA DOMINAZIONE NORMANNA NEL DUCATO DI PUGLIA E NEL REGNO DI SICILIA Estratto dall'Archivio Storico Pugliese Anno XII – Fascicolo I-V – 1959 BARI Autori Vari ARS METALLICA monete e medaglie arte tecnica e storie Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 2007 CAIROLA Aldo, LE MONETE DEL RINASCIMENTO. Editalia, Roma 1973 Mario Briccarello PRONTUARIO MONETARIO UNIVERSALE Manuale Hoepli 1931 Milano Valeriani Mario ARTE DELLA MEDAGLIA IN ITALIA. PRESENTAZIONE DI GIULIO ANDREOTTI. INTRODUZIONE DI MARIO RIVOSECCHI BANCO DI ROMA EDITALIA ROMA 1971 AUTORI VARI, (a cura di) A.Savio A,Cavagna Atti convegno 100 anni CORPUS NUMMORUM ITALICORUM .R.I.N. Milano 2009 BIAGIO INGRAO , I Falsi D' Epoca nella Monetazione Sabauda. Associazione Culturale Italia Numismatica 2010 IMPRONTI PESO E VALORE DELLE MONETE D'ORO E D'ARGENTO CORRENTI NEGLI STATI DI S. S. R. M. IL RE DI SARDEGNA DI QUA DAL MARE. 1786. TORINO, PP. PRESSO IGNAZIO SOFFIETTI, 1786. Ernesto Bernareggi LE MONETE DI MILANO DA FRANCESCO SFORZA A LUDOVICO IL MORO Cisalpina Goliardica LUGLIO 1984 Milano CAVICCHI Andrea Le monete della Zecca di Pesaro dalla Signoria dei Malatesta a Francesco Maria II Della Rovere Cavicchi Editore 2010 D'AURIA Salvatore, IL MEDAGLIERE. Avvenimenti al Regno delle due Sicilie già regno di Napoli e Regno di Sicilia 1735-1861. Napoli 2006. Catalogo. MODERN COUNTERFEITS AND REPLICAS OF ANCIENT GREEK AND ROMAN COINS FROM BULGARIA by Ilya Prokopov, Kostadin Kissyov and Eugeni Paunov.Publisher Stoyan Popov Pub. Date: 2003 CONTEMPORARY COIN ENGRAVERS AND COIN MASTERS FROM BULGARIA - "LIPANOFF" STUDIO by Ilya Prokopov Publisher Stoyan Popov Pub. Date: 2004 CAST FORGERIES OF CLASSICAL COINS FROM BULGARIA by Ilya Prokopov and Eugeni Paunov (Coin Collections and Coin Hoards from Bulgaria no. 3) Publisher Stoyan Popov Pub. Date: 2004 COUNTERFEIT STUDIOS AND THEIR COINS by Ilya Prokopov and Rumen Manov (Coin Collections and Coin Hoards from Bulgaria no. 4) Publisher Stoyan Popov Pub. Date: 2005 "COIN FORGERIES AND REPLICAS 2006 "by I.Prokopov,('Coin Collections and Coin Hoards from Bulgaria' no. 5),Publisher Stoyan Popov Pub. Date: 2006 CAGIATI M. / ATLANTE PREZZIARIO DEL REAME DELLE DUE SICILIE. LA ZECCA DI NAPOLI. S.L. S.E. 1917 BELLIZIA Lucio e Florio Giovanni, MONETE INEDITE O POCO NOTE DELLA ZECCA DI SALERNO. Con appendice su alcune monete normanne. Libreria Ar, Salerno 2003 AUTORI VARI , Banca Credito e Moneta nell' Encyclopedie con tutte le tavole sul lavoro dell'oro e sulla monetazione Cassa di Risparmio Alessandria editore La pietra 1982 Alessandria AUTORI VARI., STORIA DELLA MONETA A VICENZA. Musei Civici Comune di Vicenza , Editoriale programma, Padova 1996 CACCURI BAFFA Corrado, MONETE E PESI MONETARI (1734-1859)in uso nel Regno delle Due Sicilie. Progetto 2000, Cosenza 2010. CLAIN-STEFANELLI Elvira E., SELECT NUMISMATIC BIBLIOGRAPHY. Argonaut Publisher , Chicago 1965. MANGIERI Giuseppe Libero, La Monetazione Medievale di Salerno nella Collezione Figliolia I.Pietro Lavegli Editore RASILE Mario, I CAVALLI DEL PERIODO ARAGONESE. Monografia RASILE Mario, LE MONETE DELLE PERGAMENE GAETANE. Monografia RASILE Mario, I CORONATI DI FERRANTE D'ARAGONA E LA RITRATTISTICA RINASCIMENTALE SULLE MONETE. Formia 1984. AGOSTINI AGOSTINO, Storia di Castiglione dello Stiviere La Zecca dei Gonzaga L'opera dell' architetto. Calzoni editore, Castiglione 1984. RIZZOLLI Helmut, LE MONETE CONIATE A MERANO. Arthesia Grafica, Bolzano 1979. LATTANZI Bernardino, LE MONETE DI FOLIGNO. Campi Grafica, Foligno(PG) 1997. PANNUTI Michele, RICCIO V., LE MONETE DI NAPOLI. Dalla caduta dell'Impero Romano alla chiusura della zecca. Nummorum Auctiones S.A., Lugano 1985. Catalogo DE FALCO Alberto, PREZZI E RARITÀ DELLE MONETE DELLA ZECCA DI NAPOLI SECONDO IL TESTO DI M. PANNUTI E V. RICCIO. Napoli 1988. Prezzario MANNUCCI Umberto, LA MONETA E LA FALSA MONETAZIONE. HOEPLI, Milano 1908 VERNAZZA DE FRENEY GIUSEPPE, RECENSIO NUMMORUM QUI SECUSII ANNO MDCCXII MENSE SEPTEMBRI SUNT REPERTI FACTA. AUGUSTAE TAURINORUM, A VINCENTIO BIANCO EDITORE, 1812. RUOTOLO Giuseppe, IL VECCHIO VERGARA. Estratto da R.I.N. Vol.XCIV 1992 RUOTOLO Giuseppe, LE MONETE DI FEDERICO II DI SVEVIA IN ITALIA MERIDIONALE. Uniongrafica Corcelli, Bari 1999. Monografia Boschiero Luca Una cascata di contanti breve storia della moneta dalle origini a oggi Edimedia 2005 Giunti Editori Prato Rebelo De Sousa Moedas de Angola Editore Banco de Angola 1996 AA.VV. Mostra storica dell'Unità d'Italia. Il Risorgimento italiano nelle monete e nelle medaglie. Torino Palazzo Carignano, maggio-ottobre 1961. Torino, 1961. AA.VV. Le monete di Piombino dagli Etruschi ad Elisa Baciocchi. 1 agosto - 30 settembre 1987. Pisa, 1987. MOLA, A.A.; FALOPPA, A.M. La Storia fra le dita. Monete dei Marchesi di Saluzzo.Saluzzo, 1990. CIFERRI R.LA MONETAZIONE DEI "TARI" D'ORO DEGLI SVEVI D'ITALIA. ROMA SANTAMARIA 1961 FINETTI ANGELO TERNI-LE MONETE NEL MEDIOEVO E LA ZECCA DEL 1797 ZOCCA ORLANDO LA ZECCA DI MODENA E LE SUE MONETE CON DIZIONARIETTO NUMISMATICO, BIBLIOGRAFIA E PREZZIARIO MODENA EDIZIONI IL FIORINO 1993 D'INCERTI VICO LE MONETE BORBONICHE DELLE DUE SICILIE (PERIODO 1799-1860) PERUGIA STAB.TIP."GRAFICA" DI SALVI & C. 1960 BERNOCCHI Mario, LE MONETE DELLA REPUBBLICA FIORENTINA.Corpus nummorum florentinorum..Vol.II Casa Editrice Leo S. Olschki Firenze 1974-78. ROMAN IMPERIAL COINAGE VOL VIII THE FAMILY OF CONSTANTINE I AD 337-364 1981 605 PAGES 28 PLATES REPRINTED WITH ENHANCED PLATES 2003 BUCKRAM ROMAN IMPERIAL COINAGE VOLUME X BY J.P.C.KENT THE DIVIDED EMPIRE AND THE FULL OF THE WESTERN PARTS AD 395-491 1994 spink CRESPELLANI ARSENIO LA ZECCA DI MODENA NEI PERIODI COMUNALE ED ESTENSE CORREDATA DA TAVOLE E DA DOCUMENTI. MILANO-MODENA, LUIGI MAESTRI PER BANCO DI SAN GEMINANO , 1978 POLLARD,J.GRAHAM. (INTRODUZ.E SCHEDE DI).MEDAGLIE ITALIANE DEL RINASCIMENTO, ITALIAN RENAISSANCE MEDALS. FIRENZE, S.P.E.S. STUDIO PER EDIZIONI SCELTE 1983, ERCOLANI COCCHI BOLLETTINO DI NUMISMATICA. MONOGRAFIA 3.I - ANNO 1987. COLLEZIONE DI VITTORIO EMANUELE III DI SAVOIA. ZECCA DI FERRARA. PARTE I. ETA' COMUNALE ED ESTENSE.,ROMA,ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO,1987 Oscar Rinaldi Cronologia Storico - Numismatica Ivrea citta' del Piemonte Tipografia Noro & Lanza 1940 Oscar Rinaldi Cronologia Storico - Numismatica Albera villaggio del Piemonte Tipografia Noro & Lanza 1940 CECCARELLI Francesco, MANUALE DI MEDAGLISTICA", edizioni LA NUMISMATICA, Brescia 1988. FERRO Walter, STORIA DI SAVONA E DELLE SUE MONETE. Liguria, Savona 2001 A. MAGNONI La sterlina oro: suoi multipli e sottomultipli (da Giorgio III)Catalogo delle sterline coniate dalle varie zecche dal 1760 al 1960 con indicazione della rarità. Modena 1978 LADE A. Contribution a la numismatique des Comtes de Savoie monnaies inedites,rarissimes o mal attribuèes I° parte1894 poi II° 1896 e III° parte 1904 come sopra ma Ducs de Savoie Ginevra 1894-1904 DEMOLE Eugenio La zecca dei conti del genevese ad ANNECY 1356-1391 ESTRATTO DA R.I.N. 1904 VUILLERMET Cl. Notice sur un denier et un obole de Humbert III° comte deSavoie et de Maurienne 1148-1188 Aixle Bains 1911 MAGGIORA-VERGANO T. Alcune monete inedite di zecche feudali del Piemonte Torino 1937 GAMBERINI DI SCARFEA Cesare Moneta da due lire 1884 Variante estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.9 Settembre 1958 GAMBERINI DI SCARFEA Cesare Nuove Varianti delle 2 Lire di Umberto I estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.10 Ottobre 1958 Atria A. Ancora sui K nei contorni dei 2 Lire italiani estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.11 -12 novembre dicembre 1958 GAMBERINI DI SCARFEA Cesare Nuove Monete decimali inedite aggiunte al Pagani estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.2 febbraio 1959 Anonimo Il Medagliere del Museo Civico di Torino estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.3 marzo 1959 Atria A. Ancora sulle monete per numismatici estratto da Italia Numismatica di Oscar Rinaldi N.6 giugno 1960 SPECIALI DI CRONACA NUMISMATICA N. 1 - Gli esperti rispondono a cura di Mario Traina N. 2 - La monetazione nella 2a Guerra Mondiale - I parte di Luigi Niccolò Castellana N. 3 - La monetazione nella 2a Guerra Mondiale - II parte di Luigi Niccolò Castellana N. 4 - Gli esperti rispondono a cura di Mario Traina N. 5 - A domanda rispondo di Mario Traina N. 6 - Manuale di numismatica di Alberto Varesi N. 7 - Le zecche maggiori dell'Asia Minore - I parte di Roberto Pace N. 8 - Le zecche maggiori dell'Asia Minore - II parte di Roberto Pace N. 9 - Numismatici e numismatiche di Giuseppe Ruotolo (sugli studi numismatici nel napoletano) N. 10 - L'esperto risponde di Mario Traina N. 11 - Tre imperatori tre riforme monetarie di Adriano Savio N. 12 - Habemus Papam di M.C.A. Gorra (stemmi, monete e storie papali da Bonifacio VIII a GPII) N. 13 - Gli esperti rispondono a cura di Mario Traina N.14 - La storia della moneta a fumetti I parte N. 15 - Gli assedi e le loro monete prima parte a cura di Mario Traina N. 16 - Gli assedi e le loro monete seconda parte a cura di Mario Traina N. 17 - Storie di Zecche e di Mercanti di M.Ladich ,R. Ganganelli , F.M.Vanni N.18 - Gli esperti rispondono N.19 - La monetazione imperiale romana di Fiorenzo Catalli N. 20 - Gli assedi e le loro monete terza parte a cura di Mario Traina N.21 - Le monete dell' antico Egitto prima parte di Roberto Pace N.22 - Le monete dell' antico Egitto seconda parte di Roberto Pace N.23- Venezia austriaca nelle medaglie di Luigi Ferrari di Leonardo Mezzaroba N. 24 - Gli assedi e le loro monete quarta parte a cura di Mario Traina N. 25 - Ricordando la Lira N.26 - Le monete dei Fenici di Roberto Pace N. 27 - Introduzione alla Numismatica Bizantina a cura di Mario Ladich N. 28 - Le monete di Petra e dell'Arabia Petrea - I parte di Roberto Pace N. 29 - Le monete di Petra e dell'Arabia Petrea - II parte di Roberto Pace N. 30 - La monetazione etrusca, italica e romana repubblicana di Fiorenzo Catalli N. 31 - Gli Ordini cavallereschi delle Dinastie italiane e della Santa Sede di Roberto Saccarello N. 32 - Venezia maggiore in medaglia - La Basilica di San Marco, il campanile di San Marco, la chiesa della Salute di Leonardo Mezzaroba N. 33 - La monetazione della Magna Grecia e della Sicilia antica di Fiorenzo Catalli N. 34 - Viaggio in Panfilia - Monete greche e romane provinciali di Roberto Pace N. 35 - Le Monete Dei Savoia prima parte : I Conti a cura di Mario Traina N. 36 - Le Monete Dei Savoia parte seconda : I Duchi (Amedeo VIII-Filiberto II) a cura di Mario Traina N. 37 - Le Monete Dei Savoia parte seconda : I Duchi (Carlo II - Emanuele Filiberto) a cura di Mario Traina N. 38 - Le Monete Dei Savoia parte seconda : I Duchi (Carlo Emanuele I - Vittorio Amedeo I) a cura di Mario Traina N. 39 - Le Monete Dei Savoia parte seconda : I Duchi (Francesco Giacinto - Vittorio Amedeo III) a cura di Mario Traina Edited October 11, 2011 by piergi00 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted February 7, 2005 Share #13 Posted February 7, 2005 Comprato oggi Grossdeutsche Muenzkatalog 1800-heute, AKS, 2004. Monete tedesche dal 1800 al 2004. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleroit2000 Posted February 7, 2005 Share #14 Posted February 7, 2005 Oltre ai soliti.... Collector's coins Great Britain 2005 Rotographic - 2004 Descrizioni foto e prezzi per tutte le monete britanniche non in oro dal 1797 al 2004 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
expo77 Posted February 7, 2005 Share #15 Posted February 7, 2005 Per EXPO77 includete: PANNUTI-RICCIO "Lemonete di Napoli (dalla caduta dell'impero romano alla chiusura della zecca)" Nummorum Auctiones S.A. Lugano V. D'Incerti "Monete borboniche delle due sicilie: periodo 1799-1860" in Rivista italiana di Numismatica e scienze affini - Vol.VII serie quinta LXI-1959. G.Viani "Memorie della famiglia Cybo e delle monete di Massa di Lunigiana" ristampa anastatica 1971 spero di incrementare in futuro? P.S. ma il Pagani non lo ha nessuno? Altrimenti inserite me per l'edizione del 1982 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pgl Posted February 9, 2005 Share #16 Posted February 9, 2005 Aggungo anche la mia piccola lista : 1) Catalogo DE LUCA 1979 - Monete Italiane 2) Catalogo ALFA Monete unificate Straniere - 1979 (per lo più Europa) 3) BOBBA - Monete decimali Italiane - 1977 4) Catalogo ALFA Unificato della cartamoneta Italiana - 1981 5) Monete e Medaglie Commemorative della Repubblica di San Marino - San Marino 1991 6) Catalogo Bolaffi delle monete della Repubblica Italiana - 1946-2001 - BOLAFFI 7) The Dutch Gold Ducat (1586 - 1986) - Albert A.J. Scheffers 8) Gigante - Monete Italiane dal '700 ad oggi - 2005 - GIGANTE 9) World Coins - Krause - 1981 10) World Coins - Krause - 2005 (2 copie) Tutto qui. Pgl Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted February 10, 2005 Share #17 Posted February 10, 2005 BOBBA - Monete Romane - di Mario Cattaneo Sforza di Tesserete Catalogo Alfa effettivamente forse è meglio un riassunto.. Nel caso si potrebbero creare alcune pagine web in cui mettere le varie pubblicazioni e relativo possessore divise per argomento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted February 10, 2005 Share #18 Posted February 10, 2005 Certamente è un'ottima idea, data la mole di segnalazioni arrivate, suddividerle per argomento diventa necessario (che sia tramite il portale o creando dei sotto forum alla biblioteca che qualcuno, per uniformità, si prenda l'impegno di aggiornare, un "moderatore-bibliotecario" :D ) Ciao, RCAMIL B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted March 13, 2005 Share #19 Posted March 13, 2005 io ho "Roman Coins and their values" di David Sear edizione del 1964 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 21, 2005 Share #20 Posted March 21, 2005 (edited) La mia Biblioteca NumismaticaTerza parte La prima e la seconda parte sono in questi post :http://www.lamoneta....dpost__p__12897http://www.lamoneta....dpost__p__14002Autori Vari (a cura di F.Catalli) Le monete di Casa Savoia della Collezione Margherita Nugent N.I.P 2011BANNI S. - BENCI M. - VANNI A. I medaglioni romani del monetiere del museo archeologico nazionale di Firenze Vol. I Donati Gubbio (Perugia) 2011LITTA Pompeo FAMIGLIE CELEBRI ITALIANE. FERRERO DI BIELLA." "MILANO 1840 D'Andrea A., Contreras V. Le monete delle zecche minori della Campania Vol.II.Capua, Casamabile, Fondi, Gaeta, Sorrento, Teano, Torre Annunziata e Arsenale.Castellalto (TE), Edizioni D'Andrea, 2011.Bolaffi 1861-2011 Moneye e Banconote dal Regno alla Repubblica Bolaffi editore Torino 2011MARTINI, Rodolfo.- TURRICCHIA Arnaldo CATALOGO DELLE MEDAGLIE DELLE CIVICHE RACCOLTE NUMISMATICHE. SECOLI XVIII-XIX. . (1861-1900). STATI D'ITALIA V parte 3.,MILANO,CIVICHE RACCOLTE ARCHEOLOGICHE E NUMISMATICHE,1999MARTINI, Rodolfo.CATALOGO DELLE MEDAGLIE DELLE CIVICHE RACCOLTE NUMISMATICHE. SECOLO XX. REGNO D'ITALIA. VITTORIO EMANUELE III (1900-1945). VI PARTE 1. DALL'AVVENTO AL TRONO ALLA MARCIA SU ROMA (1900-1922). SECOLO XV.,MILANO,CIVICHE RACCOLTE ARCHEOLOGICHE E NUMISMATICHE,2002TRAINA Mario Un Ducato molto doppio anzi un Ducatone tratto da Cronaca Filatelica Gennaio 1981 n.49TRAINA Mario Quando il Re e il Duce finirono a fasci in faccia tratto da Cronaca Filatelica Settembre 1981 n.56TRAINA Mario Che bel testone ! tratto da Cronaca Filatelica Ottobre 1981 n.57TRAINA Mario 1940 : fini' cosi' l'eta' dell'oro tratto da Cronaca Filatelica Gennaio 1982 n.60TRAINA Mario La 20 lire d'argento di Umberto II una moneta impossibile tratto da Cronaca Filatelica Maggio 1982 n.64TRAINA Mario Una biblioteca all' asta tratto da Cronaca Filatelica Giugno 1982 n.65MARRA Tino Chi ha battuto Mussolini ? tratto da Cronaca Filatelica Giugno 1983 n.76MARRA Tino E la Banca d'Italia fece un regalo al RE tratto da Cronaca Filatelica Dicembre 1984 n.92MARRA Tino Le prime dei Savoia tratto da Cronaca Filatelica Maggio 1985 n.97MARRA Tino Ed il Duce batte' i talleri dell' imperatrice tratto da Cronaca Filatelica Ottobre 1985 n.101MARRA Tino Una testa di ferro dai cento occhi tratto da Cronaca Filatelica Gennaio 1986 n.104MARRA Tino La testa di fuoco che scotto' la Francia tratto da Cronaca Filatelica Aprile 1986 n.107MARRA Tino E' un bel Corpus ma da completare tratto da Cronaca Filatelica Luglio-Agosto 1986 n.110MARRA Tino Di Johnson in Johnson : 150 anni in mostra tratto da Cronaca Filatelica Settembre 1986 n.111MARRA Tino E Vittorio Amedeo II sbarco' in Sicilia tratto da Cronaca Filatelica Marzo 1987 n.117SANTAMARIA NUMISMATICA. PERIODICO DI CULTURA E DI INFORMAZIONE NUMISMATICA." "-EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno IV n.2 maggio-agosto 1963SANTAMARIA NUMISMATICA. PERIODICO DI CULTURA E DI INFORMAZIONE NUMISMATICA." "-EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno IV n.3 settembre-dicembre 1963SANTAMARIA NUMISMATICA. PERIODICO DI CULTURA E DI INFORMAZIONE NUMISMATICA." "-EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno III n.3 settembre-dicembre 1962SANTAMARIA NUMISMATICA. RIVISTA BIMESTRALE DI NUMISMATICA, MEDAGLISTICA, GLITTICA, SFRAGISTICA." "-EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno VII n.3-4 maggio-agosto 1941SANTAMARIA NUMISMATICA. RIVISTA BIMESTRALE DI NUMISMATICA, MEDAGLISTICA, GLITTICA, SFRAGISTICA." "-EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno VII n.5-6 settembre-dicembre 1941SANTAMARIA NUMISMATICA. RIVISTA BIMESTRALE DI NUMISMATICA, MEDAGLISTICA, GLITTICA, SFRAGISTICA." "-EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno XIV n.4-6 luglio-dicembre 1948TRAVAINI Lucia, LA MONETAZIONE NELL'ITALIA NORMANNA. Roma 1995.S.N.I.(a cura di Ernesto Bernareggi) INDICE 1888-1967. NUMISMATICA. SFRAGISTICA. GLITTICA tipografia popolare 1968 MilanoS.N.I.(a cura di Cesare Johnson) INDICE. MEDAGLISTICA – 1888 – 1967 tipografia popolare 1969 MilanoRivista Italiana di Numismatica e scienze affini Vol XXI Serie quinta LXXV 1973 MilanoButtrey T.V. Variante di conio nei pezzi da 2 centesimi battuti a Napoli nel 1861 contenuto in Numismatica n.3 1963 di SantamariaTRICOU JEAN Alcune monete di casa Savoia nel museo di Lione II parte contenuto in Numismatica n.3 1962 di SantamariaD'INCERTI Vico , Le monete italiane da lire 2 e 1 , centesimi 50 e 20 della serie imperiale contenuto in R.I.N. 1973Sambon Arthur Recueil des Monnaies Medievales du Sud de l' Italie avant la domination des Normands Parigi 1919Tettoni Leone Della vita e delle opere del commendatore Domenico Promis memorie storiche , biografiche e bibliografiche con documenti inediti stamperia reale Torino 1874Catalogo della Biblioteca Cagiati Parte II opuscoli vari e di numismatica , opere numismatiche Napoli 1934Barbini Vladimiro Guida per il raccoglitore di monete d' Italia dal 1861 ai giorni nostri tipografia barbini 1972Secchi Alberto Le monete decimali del Regno di Sardegna Regno D'Italia e Repubblica Italiana 1816-1960Secchi editore Milano 1961Anonimo Primi elementi di numismatica generale Biblioteca del Popolo Milano 1899Autori Vari Monete estratto dal volume storico IV centenario Istituto Bancario San Paolo di Troino 1563-1963 Torino 1963GIANAZZA Luca Nostradamus e la Numismatica tratto da Panorama numismatico n.50 1992GIANAZZA Luca Aspetti della numismatica sabauda.La Parpagliola sabauda nei secoli XV e XVI Articolo tratto da Panorama Numismatico n.61 1993CERRATO Giacinto Contribuzione alla moneta sarda di Vittorio Emanuele I estratto da RIN 1915BRUNETTI Ludovico Sulla quantita' di monete d'argento emesse sotto Anna di Savoia imperatrice di Bisanzio (1341-1347) estratto da RIN 1963DEREGE DI Donato Una moneta progettata sotto il Regno di Vittorio Amedeo II estratto da RIN 1907RIZZOLI Luigi L' opera numismatica di S,M. il RE il primo volume del Corpus Nummorum Italicorum Padova 1911COTE Trouvaille de Chambery et monnaies diverses de la collection Cl. Cote estratto da Revue Numismatique Parigi 1923CUNIETTI CUNIETTI Alberto Un forte inedito di Carlo Emanuele I Duca di Savoia battuto nella Zecca d' Aosta tratto da Bollettino Italiano di Numismatica Milano 1909MOREL FATIO Cortemiglia et Ponzone Monnaies inedites tratto da Revu de la Numismatique Belge Bruxelles 1865PIRINA Luigi Le monete d'oro nazionali e il R.D.L. 3 settembre 1941 n.822 Biblioteca studi giuridici economici e commerciali Milano 1942TRAINA Mario 5 Lire 1908....una prova inedita della quadroga del 1914 estratto da Il gazzettino Numismatico Latina marzo 1979GAMBERINI DI SCARFEA Cesare Ipotesi su di una inedita contromarca con la civetta sul 20 lire oro 1842 di Carlo Alberto per Torino da I quaderni de la numismatica n. 11 1976PRIVITERA Vincenzo Considerazioni sulle monete decimali italiane degli anni 1939-1940 Catania 1968BOMPAIRE M. Monnaies d'or du Savoie circulant au debut du XVe siecle stralcio da Bulletin de la Societe' Francaise de Numismatique n.6 Giugno 1993ROSSI Domenico FERRERO Franceso Numismatica e storia di casa Savoia stralcio da Chiaccherate numismatiche 1972 TorinoPESCE Giovanni La coniazione sabauda attraverso i tempi stralcio da da Chiaccherate numismatiche 1975 TorinoRISELLI Carlo Carlo II di Savoia (1504-1553) un testone della zecca di Vercelli ??RINALDI Alfio Le monete del Regno di Vitt. Emanuele III stralcio da Annuario Numismatico Rinaldi 1947 CasteldarioGNECCHI Francesco e Ercole Le monete di Milano da Carlo Magno a Vittorio Emanuele II Milano Dumolard 1884 ,ristampa Milano Banco del Monte di Milano 1970GNECCHI Francesco e Ercole Monete di Milano Inedite Milano Cogliati 1894 ,ristampa Milano Banco del Monte di Milano 1970ORLANDONI MARIO (Asti-Aosta “le monete sabaude con contrassegno A” stralcio da Panorama Numismatico 3 giugno1984ASSANDRIA G. (La più piccola moneta d’oro di Casa Savoia estratto da R.I.N. 1922TOXIRI AGOSTINO Miniere,Zecche e Monete della Sardegna ANCONA 1884BONCI Attilio Aggiunte al Corpus N. I Un grossetto del Duca Vittorio Amedeo estratto da Italia Numismatica n.7 1969BONCI Attilio Alcune considerazioni sulla zecca di Aosta ai tempi del Duca Emanuele Filiberto stralcio da Bollettino N.9 1977 Federazione Italiana Circoli NumismaticiGIUSTETTO Luigi Carlo Emanuele I da Soldi VI del 1628 zecca di Chambery estratto da Bollettino Numismaticoanno IX n.4 settembre 1972SANTAMARIA Livio Gli esemplari truccati del pezzo da 20 lire 1927/5. Rivista Numismatica n.1 Gennaio-Aprile Roma 1960SANTAMARIA NUMISMATICA. PERIODICO DI CULTURA E DI INFORMAZIONE NUMISMATICA.EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno I n.1 gennaio-aprile 1960SANTAMARIA NUMISMATICA. PERIODICO DI CULTURA E DI INFORMAZIONE NUMISMATICA.EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno I n.2 maggio-agosto 1960SANTAMARIA NUMISMATICA. PERIODICO DI CULTURA E DI INFORMAZIONE NUMISMATICA.EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno I n.3 settembre-dicembre 1960MONTAGANO Alessio Monete Italiane Regionali Firenze Edizione Numismatica Varesi 2011 MilanoVALLENTIN DU CHEYLARD R., , De l'usage en Dauphiné des Florins de Savoie et des Florins de Provence comme monnaies de compte, 1898 Genève.MARTIN Colin , La Tuffiere une trouvaille qui modifie l'attribution de monnaies de Berne et de Savoie estratto da Revue numis.1972Société Suisse de Numismatique, Berne, 1972, Revue suisse de numismatique/ Schweizerische Numismatische Rundschau.BIAGGI E. Cesana zecca dei conti di D'Albon Delfini di VienneMarchisio Sopra una Lira finora sconosciuta di Vittorio Amedeo I°RINALDI Alfio Due conii per la lira del 1860 della zecca di Firenze e monete sconosciute di V.E III° da Annuario Rinaldi 1949MAJER G. Ducato d'oro di Filiberto II di Savoia con le iniziali G.T. estratto da 1915 Numis. CircularRAUGE' Arnold Les viennois noirs d'Amedee VIII estratto da RIN 1895SEPILLI J. Illustrazione di quattro monete e d'una di casa Savoia Trieste 1859MARCHAND Frederic Les monnaies de Confranchette monete dei Savoia Milano 1891PERRIN Andre De l'association de monnayeur du empire roamine des atelierde piemont.. Paris 1873FERRI Lucio La monetazione in Piemonte durante l'occupazione napoleonicaPERINI quintillo Die munzen des Kolonien Eritrea 1902RIZZOLI Luigi Il vecchio Tallero di Maria Teresa ed alcuni tentativi di sostituirlo estratto da Rassegna Monetaria n.5-6 1936 RomaARFINENGO Carlo-INGRAO Biagio Due manoscritti di Cerrato Giacinto Torino s.d.AUTORI VARI Il nuovo tallero italiano anno MCMXVIII Ministero delle colonie Roma 1918Rossi Sergio Maria Theresia storia e monetazione estratto da Panorama num. 2004MARINI Riccardo Adalgisio Zecche e zecchieri della R.Casa di Savoia Contributo all' opera del Promis in RIN 1909CASTELLANA Luigi Niccolò ANNALI DELLA MONETAZIONE ITALIANA: volume 1 REGNO D'ITALIA 1861-1946CASTELLANA Luigi Niccolò ANNALI DELLA MONETAZIONE ITALIANA: volume 2 REPUBBLICA ITALIANA 1946-2001BOBBA Cesare Monete e Medaglie anno II n.6 novembre-dicembre 1966 Edizione Bobba AstiPRIESTER Ludwig Cesare Monete nella storia dei Savoia Filiberto il Cacciatore articolo tratto da Monete e Medaglie anno II n.6 novembre-dicembre 1966 Edizione Bobba AstiBOBBA Cesare Una rarissima moneta del duca Emanuele Filiberto di Savoia e di Margherita di Francia articolo tratto da Monete e Medaglie anno II n.6 novembre-dicembre 1966 Edizione Bobba AstiBOBBA Cesare Monete e Medaglie anno I n.2 marzo 1965 Edizione Bobba AstiBOBBA CESARE Due Falsi ; 100 Lire aureo 1903-1905 20 Lire argento 1936 XIV articolo tratto da Monete e Medaglie anno I n.2 marzo 1965 Edizione Bobba Asti PRIESTER Ludwig Monete nella storia dei Savoia Origini articolo tratto da Monete e Medaglie anno II n.2 marzo 1965 Edizione Bobba Asti Autori Vari Juvenilia raccolta degli scritti presentati al Concorso per Giovani Numismatici "Nino Rapetti"associazione culturale Italia Numismatica Formia (LT) 2011MACCHI N. I Fiorini di Carlo Emanuele tratto da Juvenilia raccolta degli scritti presentati al Concorso perGiovani Numismatici "Nino Rapetti" associazione culturale Italia Numismatica Formia (LT) 2011PIEROTTI S. La riforma monetaria di Emanuele Filiberto X Duca di Savoia ratto da Juvenilia raccolta degliscritti presentati al Concorso per Giovani Numismatici "Nino Rapetti" associazione culturale Italia Numismatica Formia (LT) 2011BOBBA Cesare Le prove e le monete speciali per numismatici articolo tratto da Monete e Medaglie anno XI n.1 gennaio-febbraio 1975 Edizione Bobba AstiBOBBA Cesare Monete e Medaglie anno XI n.1 gennaio-febbraio 1975 Edizione Bobba AstiDI VIRGILIO Stefano Monete e Medaglie italiane del Gabinetto Numismatico di Dresda : Casa Savoia da Panorama Numismatico n. 210-212-214-215-216-235SANTAMARIA NUMISMATICA. PERIODICO DI CULTURA E DI INFORMAZIONE NUMISMATICA.EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno IV n.1 gennaio-aprile 1938SANTAMARIA NUMISMATICA. PERIODICO DI CULTURA E DI INFORMAZIONE NUMISMATICA.EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno IV n.2 maggio-agosto 1938SANTAMARIA NUMISMATICA. PERIODICO DI CULTURA E DI INFORMAZIONE NUMISMATICA.EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno IV n.3 settembre-dicembre 1938PAOLUCCI Riccardo Le zecche di Trieste e Gorizia - Vicenza Quaderni di Panorama Numismatico Ed. Numismatica Grigoli, Suzzara.SOCIETE' ACADEMIQUE RELIGIEUSE ET SCIENTIFIQUE DEL'ACIEN DUCHE' D'AOSTE SOUS LA PROTECTION DE SAINT ANSELME ARCHEVEQUE DE CANTORBERY ET DOCTEUR DE L'EGLISE QUARANTE-CINQUIEME BULLETTINAoste, Imprimerie Valdotaine, 1970-1971ORLANDONI Mario Il Catalogo della Raccolta Numismatica dell'Accademia di Sant'Anselmo tratto da SOCIETE' ACADEMIQUEM RELIGIEUSE ET SCIENTIFIQUE DEL'ACIEN DUCHE' D'AOSTE SOUS LA PROTECTION DE SAINT ANSELME ARCHEVEQUE DE CANTORBERY ET DOCTEUR DE L'EGLISE QUARANTE-CINQUIEME BULLETTIN Aoste, Imprimerie Valdotaine, 1970-1971MOLINAZZO Pierluigi. La monetazione aurea in Sicilia dal periodo punico al Regno d'Italia Palermo edizione P.M.G. 2007CATALLI Fiorenzo Numismatica etrusca e italica Gruppo Archeologico Romano Roma 1984GASPARINETTI Antonio. Storia della Zecca di Bergamo Circolo Numismatico Bergamasco BG 1969La médaille italienne à la Monnaie de Paris, Hôtel de la Monnaie, novembre 1965 - janvier 1966 Paris, 1965GADOURY V. Monnaies françaises 1789 - 1997 GADOURY Monte-Carlo, 1997RIC - The Roman Imperial Coinage Vol 5 Part I Valerian I to the Interregnum <1927> (253÷275)d.C. Publisher: Spink & Son LtdRIC - The Roman Imperial Coinage Vol 5 Part II Probus to Valerius to Galerius Maximianus, Gallic and British Empire,TheUsurpers <1933> (276÷311)d.C. Publisher: Spink & Son LtdLINGENIE Giovanni Monete considerate false nonostante l’evidenza. Il quarto di II tipo di Ludovico di Savoia (1440-1465) tratto da Monete Antiche Anno IX n. 50 Marzo/Aprile 2010INGRAO Biagio Il 10 Scudi d’oro di Carlo Emanuele I tratto da Monete Antiche Anno VII n. 37 Gennaio/Febbraio 2008INGRAO Biagio Carlo Emanuele I di Savoia: un quarto di soldo ribattuto tratto da Monete Antiche Anno V n. 28 Luglio/Agosto 2006Soldi mensile di numismatica e medaglistica editrice Seat Roma annata 1968F.P Valutazioni delle monete di Vittorio Emanuele III tratto dalla rivista mensile Soldi 1968 n.1F.P Valutazioni delle monete di Carlo Alberto tratto dalla rivista mensile Soldi 1968 n.2F.P Valutazioni delle monete del Re Vittorio Emanuele I tratto dalla rivista mensile Soldi 1968 n.3F.P Valutazioni delle monete di Vittorio Emanuele II tratto dalla rivista mensile Soldi 1968 n.6F.P Valutazioni delle monete emesse durante il regno di Umberto I tratto dalla rivista mensile Soldi 1968 n.7-8F.P Valutazioni delle monete emesse durante il regno di Vittorio Emanuele III tratto dalla rivista mensile Soldi 1968 n.10BALDRIGA l. Carlo Alberto re di Sardegna (1831-1848) tratto dalla rivista mensile Soldi 1968 n.2BALDRIGA l. Vittorio Emanuele I tratto dalla rivista mensile Soldi 1968 n.3BALDRIGA l. Il Regno di Vittorio Emanuele III tratto dalla rivista mensile Soldi 1968 n.11FIANDRA Antonio Documenti sulla monetazione italiana (1862-1946) tratto dalla rivista mensile Soldi 1968 n.3-5TREGLIA Vincenzo Leggi Monetarie durante il Regno di Vittorio Emanuele II tratto dalla rivista mensile Soldi 1968 n.11TRAINA Mario Carlo Emanuele III tratto dalla rivista mensile Soldi 1968 n.7-8-9BOBBA Cesare Monete e Medaglie anno VI n.5 settembre-ottobre 1970 Edizione Bobba AstiSANTAMARIA NUMISMATICA. PERIODICO DI CULTURA E DI INFORMAZIONE NUMISMATICA.EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno I n.2 settembre-ottobre 1935SANTAMARIA NUMISMATICA. PERIODICO DI CULTURA E DI INFORMAZIONE NUMISMATICA.EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno I n.1 luglio-agosto 1935SANTAMARIA NUMISMATICA. PERIODICO DI CULTURA E DI INFORMAZIONE NUMISMATICA.EDITA DA SANTAMARIA P&P, ROMA anno XV n.1-6 gennaio-dicembre 1949BOBBA Cesare Un pezzo di eccezionale rarita' che deve essere e sara' valorizzato articolo tratto Monete e Medaglie anno VI n.5 settembre-ottobre 1970 Edizione Bobba AstiL.V. Le monete nella storia dei Savoia Vittorio Amedeo II articolo tratto Monete e Medaglie anno VI n.5 settembre-ottobre 1970 Edizione Bobba AstiSchweizer Munzblatter Gazette numismatique suisse n. 97-98-99-100 1975HACKENBROCH Yyonne Ein kleinod Philiberts des schonen von Savoyen tratto da Schweizer Munzblatter Gazette numismatique suisse n. 98 1975PIRAS Enrico Manuale delle monete medioevali e moderne coniate in Sardegna LSI Sassari 1980World Collections News Genova fasc.N.10-11-12 1999 ; fasc.N.11-12 2001 ; fasc.N.3-6-1 2002MONTENEGRO Eupremio Il marengo di Umberto I 1882.Il mistero del perche' della sua alta tiratura. in World Collections News Genova fasc.n. 10 - 11 - 12 1999MONARI Mario di Cento I dieci centesimi di Re Umberto I (1878-1900) in World Collections News Genova fasc.n.11 2001MONARI Mario di Cento L'ordine della Corona d'Italia.Non viene piu' conferito dal 1983 ma ha fatto la storia italiana in World Collections News Genova fasc.n.11 2001MONARI Mario di Cento I Savoia in Sicilia e le loro monete (1713-1718) in World Collections News Genova fasc.n.12 2001MONARI Mario di Cento La prima moneta circolante nel Regno d'Italia con l'emblema fascista : il buono da lire due in nichelio del 1923 in World Collections News Genova fasc.n.3 2002MONARI Mario di Cento Il potere d'acquisto della lira nel 1861 e la qualita' di vita della popolazione nel neonato Regno d'Italia dei Savoia in World Collections News Genova fasc.n.11 2002MONARI Mario di Cento Moneta del Regno d'Italia con lo Stellone in World Collections News Genova fasc.n.6 2002MONARI Mario di Cento I primi ed ultimi quarti di lira del Regno d'Italia in World Collections News Genova fasc.n.6 2002La Numismatica mensile di scienza arte storia economia delle monete Brescia annate complete 1995-1996-1997-1998FENTI Germano Note di monetazione sabauda dal secolo XIV al XV Amedeo VIII in La Numismatica anno XIX n.11 1998FENTI Germano I Savoia protagonisti Il re numismatico - il Corpus Nummorum Italicorum la collezione di monete donata al popolo in La Numismatica anno XXVIII n.7 1997World Collections News Genova fasc.N.12 2000 ; fasc.N.1-2 2001MELONE Francesco I cornuti ossia un tipo di monete coniate in Piemonete nel XVI secolo in World Collections News Genova fasc.n.12 2000 - fasc.n.1-2 2001Associazione Numismatica Taurinense Tutti i partecipanti al concorso Luigi Conti 2005/2006 Torino 2006TOSCO Angelo Valorizzazione di un documento del 1407 noto ma che ritengo essere inedito in cui Amedeo VIII Conte diSavoia conferma a Chieri il privilegio di battere moneta in Associazione Numismatica Taurinense Tutti i partecipanti al concorso Luigi Conti 2005/2006 Torino 2006CAMPANA Stefano Caterina di Savoia Vaud : l' ultima baronessa l' ultima moneta in Associazione Numismatica Taurinense Tutti i partecipanti al concorso Luigi Conti 2005/2006 Torino 2006INGRAO Biagio Carlo Emanuele I di Savoia un quarto di soldo ribattuto in Associazione Numismatica Taurinense Tutti i partecipanti al concorso Luigi Conti 2005/2006 Torino 2006BONCI Attilio Tessere gettoni e medaglie inedite di Casa Savoia in Associazione Numismatica Taurinense Tutti i partecipanti al concorso Luigi Conti 2005/2006 Torino 2006PAPADOPOLI ALDOBRANDINI Nicolo' Le monete di Venezia descritte e illustrate coi disegni di C. Kunz F.Ongania Editore Venezia 1893PAPADOPOLI ALDOBRANDINI Nicolo' Le monete di Venezia descritte e illustrate coi disegni di C. Kunz Parte Seconda da Nicolo' Tron a Marino Grimani 1472-1605 Tipografia Libreria Emiliana Venezia 1907PAPADOPOLI ALDOBRANDINI Nicolo' Le monete di Venezia descritte e illustrate coi disegni di C. Kunz Parte Terza Testo da Leonardo Dona' a Lodovico Manin 1606-1797 Ulrico Hoepli Milano 1919PAPADOPOLI ALDOBRANDINI Nicolo' Le monete di Venezia,descritte e illustrate coi disegni di C. Kunz Parte Terza Tavole da Leonardo Dona' a Lodovico Manin 1606-1797 Ulrico Hoepli Milano 1919FAVA Anna Serena Un mezzo tallero inedito di Emanuele Filiberto estratto da Annali dell’Istituto Italiano di Numismatica. Napoli 1968ORLANDONI Mario La mostra numismatica di Aosta 14-22 dicembre 1968 tipografia Itla Aosta 1968LARI Giacomo Sopra una moneta d’AMEDEO IV° Stamperia Cambiagi Firenze 1812Autori Vari Le monete dell'unità di Italia 1800-1878 mostra 1961 Banca commissionaria bergamasca Villa & C BergamoJACCOD Jean La comptabilitè d’Amèdèe VI° dit “Le Comte Vert” 1337-1382 sa vie ses monnaies La Palatina Editore Torino 1939HOLLANDE Edmond Notes sur un petit tresor de Monnaies savoyardes trouve' a Chambery le 17 Aout 1922 Librairie Dardel Chambery 1922CUCCI Cleto Della tutela del patrimonio storico , archeologico ed artistico dello Stato estratto da i Quaderni de La Numismatica n.10 ottobre 1974BOBBA Cesare Monete e Medaglie anno X n.1 Gennaio-Febbraio 1974 Edizione Bobba AstiBOBBA Cesare Monete e Medaglie anno XVI n.3 Luglio-Agosto 1979 Edizione Bobba AstiCARBONERI Giovanni Regime Monetario delle Colonie Italiane in Monete e Medaglie anno XVI n.3 Luglio-Agosto 1979 Edizione Bobba AstiG.D. A proposito del 20 Lire del 1927 V in Monete e Medaglie anno X n.1 Gennaio-Febbraio 1974 Edizione Bobba AstiGAMBA Felicien Le Chatellenie de Montjovet et les subsides a la Cour de Savoie , au XV siecle estratto da Le Flambeau .2-3 Aosta 1963GIURIA Domenico Le monete della collezione Gio Policarpo Lamberti Comune di Savona 1993BOLLETTINO DEL CIRCOLO NUMISMATICO NAPOLETANO. GENNAIO 1983 - DICEMBRE 1986. NAPOLI, SOCIETA' DI STORIA PATRIA, 1990.Autori Vari Le monete dei Savoia Dal nido savoiardo al Regno D' Italia Fondazione Antica Zecca di Lucca - Lucca 2011BOLLETTINO DEL CIRCOLO NUMISMATICO NAPOLETANO. ANNO 1921 - FASC. I-II-III. NAPOLI, TIP. CIMMARUTA, 1921.PHILIPPUS ARGELATUS BONONIENSIS DE MONETIS ITALIAE VARIORUM ILLUSTRIUM VIRORUM DISSERTATIONES . PROSTANT REGIA CURIA IN AEDIBUS PALATINIS MEDIOLANI 1750-59 ( RIST. ANAST. 1980-1985)GIROLA Giuseppe Il nichelino da 25 centesimi di Vittorio Emanuele III in Somalia tratto da Societa' Numismatica Italiana Comunicazione N.38 Novembre 2001TRIVERO Alberto I biglietti di credito e la politica monetaria delle Regie Finanze Sabaude Associazione Culturale Italia Numismatica Nummus et Historia XVII 2009Circolo Numismatico Mario Rasile Quaderno di Studi LIV novembre/dicembre 2002 n.54 Formia 2002BIAGIO Ingrao Breve storia della Lira dei Savoia da Circolo Numismatico Mario Rasile Quaderno di Studi LIV novembre/dicembre 2002 n.54 Formia 2002CAVEDONI Celestino Numismatica Biblica Modena 1850Autori Vari Da Creso a Zio Paperone quaderni del Museo n. 6 Comune di Chiomonte 1997CARROCCIO Benedetto La monetazione aurea e argentea di Ierone II Circolo Numismatico Torinese 1994 Tecno Grafica Grugliasco (TO)CIRCOLO NUMISMATICO TORINESE, Chiaccherate numismatiche torinesi. Circolo Numismatico Torinese,1975.CIRCOLO NUMISMATICO TORINESE, Chiaccherate numismatiche torinesi. Circolo Numismatico Torinese, Graziano Editore Torino 197?.*MONTENEGRO E. - VALLE L. Le monete di Giuda il prezzo del tradimento ma non furono trenta denari... Comune di Riccione 2006DI VIRGILIO Stefano Una nuova prova del 5 lire di Carlo Alberto da Panorama Numismatico n.101 Ottobre 1996FRANZONI Luigi Sul presunto progetto di Umberto II da Panorama Numismatico n.101 Ottobre 1996Poey d'Avant : Les monnaies féodales de France 1858-1862 Tre Tomi (Ristampa Anastatica)GILL Dennis The Coinage of Ethiopia , Eritrea and Italian Somalia 1991OLIVIERI Agostino Monete e Medaglie degli Spinola di Tassarolo , Ronco , Roccaforte , Arquata e Vergagni che serbansi' nella R.Universita' ed in altre collezioni di Genova 1860 GenovaAnonimo Museo Numismatico Lavy appartenente alla Regia Accademia delle Scienze di Torino I & II Tomo 1839 Stamperia Reale TorinoAnonimo Il Tesoro di via Alessandrina Silvana editore 1990DIDEROT & D'ALAMBERT L'Encyclopedie Monnayage - Travail de l'or Bibliotheque de l'image 2002 ToursBRANCACCIO Nicola PROLO Maria Adriana Dal Nido Savoiardo al Trono D'Italia Milano 1930 Editrice Libri FecondiGIURIA Domenico Le monete della Collezione Gio.Policarpo Lamberti Volume II Comune di Savona 1999TOSCO Angelo Di casana in casana di bottega in bottega Monete , storia ed arte nell' intreccio quattrocentesco tra i nobili Villa di Chieri e i paesi bassi meridionali Arignano (TO) 2006METCALF D.M. Coinage of the crusades and the latin east in the Ashmolean Museum Oxford Royal Numismatic Society 1983 LondonORDANO Rosaldo Amedeo IX nella monetazione sabauda del sec. XVII da Bollettino Numismatico n.5 di Luigi Simonetti RavennaINGRAO Biagio Contributo alla numismatica piemontese A proposito del fiore o stella sul tornese piccolo di Filippo D'Acaja da Panorama Numismatico n.43 1991Associazione Numismatica Taurinense Atti del Convegno internazionale di studi 20 aprile 2002 Torino 2002Associazione Numismatica Taurinense Bollettino n.1 2002 Montenegro Editore Torino 2002Associazione Numismatica Taurinense Bollettino n.2 2002 Montenegro Editore Torino 2002Associazione Numismatica Taurinense Bollettino n.3 2003 Montenegro Editore Torino 2003CAMPANA Stefano Numismatica Sabauda da Associazione Numismatica Taurinense Bollettino n.1 2002 Montenegro Editore Torino 2002BOGLIANO Valentino Un raro testone di Casa Savoia da Associazione Numismatica Taurinense Bollettino n.2 2002 Montenegro Editore Torino 2002Anonimo Doppia monetazione nel Regno di Sardegna : Isola e terraferma da Associazione Numismatica Taurinense Bollettino n.2 2002 Montenegro Editore Torino 2002MUSEE LEPIC Catalogue de musee de la ville D’AIX -LES-BAINS et provenient notamment du fond par Monsieur le Vicomte LEPIC AIX-LES-BAINS 1897MOREL-FATIO A. Monnaies inedites de Dezana,Frinco et Passerano estratto dalla Revue Numis. Parigi 1865PROMIS Domenico Dell’origine della zecca di Genova e di alcune monete inedite TORINO 1870DEMOLE Eugene. La trouvaille de Verdoix...a propos della monnayage d'AmedeeVIII a Nyon Annency 1889.BANTI Alberto, SIMONETTI Luigi, CORPUS NUMMORUM ROMANORUM. Monetazione Imperiale. vol.XI Firenze 1976CASTELLANI Giuseppe Civico Museo Correr Catalogo della Raccolta Numismatica Papadopoli - Aldobrandini VOl.1 & 2 Venezia 1925MARTIN Colin Tresors et trouvailles monetaires racontent l'histoire du Pays de Vaud Lausanne 1973GALEOTTI ARRIGO.LE MONETE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA LIVORNO BELFORTE 1930Autori Vari Denaro , Banche e Risparmio nei Francobolli Sitrade Italia Pacini Editore 1998ANONIMO Notizie storiche riguardanti la milizia instituita dal Duca Emanuele Filiberto di Savoja e la Monetazione ordinata dallo stesso Principe nell' anno 1562 Torino 1821MUGNIER F. Chronologies pour les Etudes historiques en Savoie Chambery 1884LANFRANCO M., I PROGETTI E LE PROVE DI MONETE DEL REGNO D’ITALIA. In "Rassegna Numismatica". Roma 1929-33. BERNOCCHI Mario, I QUARTERUOLI DEI MERCANTI MEDIEVALI : CATALOGO. Società Pratese di Storia Patria, Prato 1996.DUBOIN Felice Amato , Raccolta per ordine di materie delle Leggi cioe' Editti , Patenti , Manifesti , ecc. emanate negli Stati di Terraferma sino all' 8 Dicembre 1798 dai Sovrani della Real Casa di Savoja Tomo decimonono Volume Ventunesimo Tipografia Arnaldi 1851 TorinoPAPADOPOLI N. LEONARDO DONA', DOGE DI VENEZIA, E LE SUE MONETE (1606-1612).da RIN 1915 MilanoTEMPESTINI M. MONETE INEDITE O VARIATE DELLA SERIE MEDICEA. III AGGIORNAMENTO L CORPUS NUMMORUM ITALICORUM E AL GALEOTTI.da Bollettino Numismatico SimonettiCUNIETTI-CUNIETTI A. MONETE E VARIETA' INEDITE DELLA COLLEZIONE CORA. (TERZA SERIE).ORLANDONI M. LE MONETE CONIATE DAI SAVOIA IN VALLE D'AOSTA. da Bollettino Numismatico SimonettiANDANTI Andrea Mitologia patriottica ed ispirazione dannunziana nei due rovesci modellati da Domenico Trentacoste per la serie celebrativa del cinquantenario della proclamazione del Regno d'Italia da Panorama Numismatico n.270 2012MASTROIANNI BOVI LUISA, PANNUTI MICHELE CATALOGO COLLEZIONE DI MONETE GIOVANNI BOVI E LUISA MASTROIANNI.Napoli - Zecche minori meridionali - Sicilia. 2 voll. Napoli. Velardi 1988RENTZMANN Wilhelm Nunismatisches Wappen Lexikon Brlin 1876 , Transpress reprintCATALLI Fiorenzo La collezione Nugent del Museo di Firenza il dono numismatico della contessina da Il Giornale della Numismatica n.2 2012FENTI Germano Manuale delle monete di cremona-ricerche e contributi alla storia della zecca di Cremona e delle sue monete edizione -la numismaticaBIONDELLI B. La zecca e le monete di milano dissertazione milano 1869BERNAREGGI Ernesto La politica monetaria e l'attività della zecca a milano nel periodo sforzesco-estratto da annali dell'istituto di numismatica vol.16-17 roma 1969-1970BERNAREGGI Ernesto Rapporti monetari tra cantoni svizzeri e ducato di milano in età sforzesca 1984 estratto della rivista svizzera di numusmatica volume 63BERNAREGGI Ernesto NOTIZIE SULLA PRODUZIONE DELLA ZECCA DI MILANO NEL PERIODO SFORZESCO IN DOCUMENTI DI ARCHIVIO - estratto da Annali dell' Ist. It. di Numismatica vol. 18-19 Roma 1971/1972REPOSSI Luigi Milano e la sua zecca Loescher 1877CIPOLLA Carlo Maria - LA MONETA A MILANO NEL QUATTROCENTO - MONETAZIONE ARGENTEA E SVALUTAZIONE SECOLARE - STUDI E MATERIALI-1 -IST. IT. NUMISMATICA 1988AUTORI VARI RACCOLTA DI MEDAGLIE - RELATIVE ALLA STORIA D'ITALIA DAL 1815 AL 1875 - estratto dal Giornale La Provincia Gazzetta di Bergamo del 4 novembre 1875 - n. 255- Bergamo stab. Gaffuri e Gatti 1875BOLLETTINO DI NUMISMATICA E DI ARTE DELLA MEDAGLIA - ANNO II - COMPLETO - 1904MUONI Damiano Monetazione carolingia italiana-Carlomanno- milano tipografia editrice cogliatti 1889CAPORILLI Memmo (a cura di), LA LIRA IN 150 ANNI DI UNITA' D'ITALIA. Nuova ed. ampliata. Editalia, Roma 2010.CERRATO Giacinto Spigolature di numismatica sabauda da BOLLETTINO DI NUMISMATICA E DI ARTE DELLA MEDAGLIA - ANNO II 1904 ROTTA Elisabetta ROMEO Domenico Vive le roy de sardaigne regiment d'ordonnance national piemont 1793/1800 Graf art 2012 Veneria Reale (TO)JOHNSON Stefano Medaglie , Placchette , Fusioni ,Rassegna annuale Alfieri & Lacroix Milano 1910GERONZI Giovanni Elementi di numismatica dell'Italia Moderna e Antica Tipografia Mazzanti Fossombrone 1934PEZZI Franco Conchiglie di piombo tracce di una possibile serie monetale tra ipotesi e dati archeologici Editoriale Sometti 2010 MantovaPROMIS Domenico monete di zecche italiane inedite e corrette memoria III Torino 1871FRIEDLAENDER Theofilus Numismatica medii aevi inedita Berolini 1835DEMOLE Eugene Monnaies inedites d'Italie figurees dans le livre d'essai de la Monnaie de Zurich Bruxelles 1888MAGGIORA-VERGANO Alcune considerazioni sulla numismatica italiana e particolarmente del Piemonte Torino 1933FRIEDLAENDER Julius Numismata inedita Berolini 1840 BALBI DE CARO Silvana Roma Museo della Zecca Le monete dello Stato Pontificio Bollettino di Numismatica serie speciale n.1 1984 IPZS RomaACCHIARDI G. Numismatique franco-savoyarde : le siège de Casale en 1630 da Annales du Cercle Numismatique de Nice 2006ACCHIARDI G. Nice savoyarde 1391-1792 da Annales du Cercle Numismatique de Nice 1984ACCHIARDI G. Une médaille commémorant la prise de Nice par Louis XIV en 1691 da Annales du Cercle Numismatique de Nice 1992ACCHIARDI G. Amédée VIII de Savoie da Annales du Cercle Numismatique de Nice 2000ACCHIARDI G. Les ordres de Saint-Maurice et Saint-Lazare sur les monnaies de Savoie da Annales du Cercle Numismatique de Nice 2004ACCHIARDI G. Titulatures latines sur les monnaies de la Maison de Savoie da Annales du Cercle Numismatique de Nice 1999ACCHIARDI G. Une médaille du siège de Nice prise en 1706 da Annales du Cercle Numismatique de Nice 1996ACCHIARDI G. A propos des ducs de Savoie Charles II et Charles III da Annales du Cercle Numismatique de Nice 1995ACCHIARDI G. Héraldisme sur les monnaies de Savoie da Annales du Cercle Numismatique de Nice 1993ACCHIARDI G. Les ateliers monétaires de la maison de Savoie da Annales du Cercle Numismatique de Nice 1991ACCHIARDI G. Monnaies des ducs de Savoie : un petit trésor monétaire da Annales du Cercle Numismatique de Nice 1988FARINE B. Le deux deniers en cuivre des ducs de Savoie da Annales du Cercle Numismatique de Nice 1987THEVENON L. Les ateliers monétaires niçois da Annales du Cercle Numismatique de Nice 1985DEMOLE Euegene Visite au Cabinet de Numismatique ou coup d'oeil sur l'histoire de Genève 1914 GenèveVIALE Vittorio Seconda Mostra d' arte a Palazzo Carignano Gotico e Rinascimento in Piemonte Catalogo a cura della Citta' di Torino 1939BELLESIA Lorenzo, LE MONETE DI FRANCESCO D'ESTE, MARCHESE DI MASSA LOMBARDA. Lugano 1987.Accademia Italiana di Studi Numismatici Notiziario N.16 2005Accademia Italiana di Studi Numismatici Notiziario N.21 2007Accademia Italiana di Studi Numismatici Notiziario N.23 2008Accademia Italiana di Studi Numismatici Notiziario N.25 2009Accademia Italiana di Studi Numismatici Notiziario N.18 2011SACCARELLO Roberto Il rarissimo scudo degli sposi bambini da Il Giornale della Numismatica n. 3 marzo 2012 Quibus Edizioni TorinoRassegna Numismatica Finanziaria e Tecnico-Monetaria Annata completa 1934LANFRANCO Mario Le piu' recenti prove delle monete del Regno D'Italia da Rassegna Numismatica Finanziaria e Tecnico-Monetaria gennaio-febbraio 1934CAROSELLI F.S. La politica monetaria italiana nelle colonie da Rassegna Numismatica Finanziaria e Tecnico-Monetaria marzo-aprile 1934ORLANDONI Mario Antiche monete in Val d’Aosta Musumeci editore Aosta 1983REVUE ANNESCI 27 Les emissions monetaires des Comtes de Genevois au Palais de l' isle D'Annency dans la seconde moitie du XIV siecle Par M.-C. LEBASCLE, ROBERT BOILEAU, ANDRE PRIMOT...Chez LA SOCIETE DES AMIS DU VIEIL ANNECY.BOLAFFI Catalogo delle monete e delle banconote Regno di Sardegna - Regno D'Italia - Repubblica Italiana III edizione Giulio Bolaffi editore 2011Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini annata 1960 - 1962 - 1963D'INCERTI Vico Ricordo di Pietro Oddo da Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini annata 1960ANONIMO Caratteristiche e quantita' delle monete coniate dalla Zecca italiana nel decennio 1951-1960 da Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini annata 1960PAGANI Antonio Una prova inedita del pezzo da 20 lire 1927 V da Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini annata 1963ASSANDRIA G. Una famiglia torinese d'artisti I Lavy Societa' piemontese di archeologia e belle arti Paravia 1916 TorinoRassegna Numismatica Finanziaria e Tecnico-Monetaria n.12 Annata 1932Rassegna Numismatica Finanziaria e Tecnico-Monetaria n.10-11 Annata 1932Rassegna Numismatica Finanziaria e Tecnico-Monetaria n.9 Annata 1931Rassegna Numismatica Finanziaria e Tecnico-Monetaria n.8 Annata 1931ZUB A. LUCIANI L. Le monete di Venezia 2012RUSTICUCCI Luigi La falsificazione della moneta Ascoli Piceno Ceari S.D. 1924Associazione Culturale Italia Numismatica Quaderno di Studi VI (nuova serie) 2011 edito in occasione del 150' Anniversario dell' Unita' D'Italia dedicato a Mario Traina Editrice Diana Cassino 2011AUTORI VARI La donna romana immagini e vita quotidiana atti del convegno Atina 7 marzo 2009 editrice Diana Cassino 2009AMISANO Giuseppe Le monete della Bibbia d dei Vangeli con monete e parole Editrice Diana Cassino 2009LUPPINO Domenico Prove e Progetti e rarita' numismatiche della monetazione italiana (dal secolo V al 2002) I Casa Savoia 1713-1946 Montenegro Editore Torino 2012Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini anno XX 1907 Vol. XX Milano 1907 editrice L.F. CogliatiRivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini anno 2012 Vol. CXIII Como 2012 editrice New PressCAVAGNA Alessandro Provincia Dacia I coni Como 2012 New PressSAGRAMORA Moreno Moneta Aquileiensis (294-452) IRI 2010Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini anno XVII 1907 Vol. XVIII Milano 1904 editrice L.F. CogliatiCERRATO G. Uno Scuto di Carlo Emanuele I Duca di Savoja da Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini anno XVII 1907 Vol. XVIII Milano 1904 editrice L.F. CogliatiAnonimo A proposito della zecca di Annency da Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini anno XVII 1907 Vol. XVIII Milano 1904 editrice L.F. CogliatiRICCI Serafino Emilio Loubet nelle medaglie italiane da Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini anno XVII 1907 Vol. XVIII Milano 1904 editrice L.F. CogliatiArchivio Economico dell' Unificazione Italiana Volume VI fascicoli 1-2-3-4 Roma 1957TUCCI U. Le emissioni monetarie del Governo Provvisorio di Venezia (1848-1849) da Archivio Economico dell' Unificazione Italiana Volume I fascicolo 8 Roma 1956Archivio Economico dell' Unificazione Italiana Volume I fascicoli 1-2-3-4-5-6-7-8 Roma 1956Archivio Economico dell' Unificazione Italiana Volume II fascicoli 1-2-3 Roma 1956Archivio Economico dell' Unificazione Italiana Volume III-IV fascicoli 1-2-3-4-5 Roma 1956PARENTI G. Monete e cambi del Granducato di Toscana dal 1825 al 1859 da Archivio Economico dell' Unificazione Italiana Volume II fascicolo 1 Roma 1956FELLONI G. Monete e zecche negli Stati Sabaudi dal 1816 al 1860 da Archivio Economico dell' Unificazione Italiana Volume II fascicolo 2 Roma 1956TUCCI U. Monete e zecche del Regno Lombardo Veneto dal 1815 al 1866 da Archivio Economico dell' Unificazione Italiana Volume II fascicolo 3 Roma 1956FELLONI G. Corso delle monete e dei cambi negli Stati Sabaudi da Archivio Economico dell' Unificazione Italiana Volume III-IV fascicolo 5 Roma 1956BOCCOLARI G. SELMI A. Monete e cambi nel Ducato di Modena dal 1819 al 1859 da Archivio Economico dell' Unificazione Italiana Volume III-IV fascicolo 3 Roma 1956ERIZZO Sebastiano "DISCORSO... SOPRA LE MEDAGLIE DE GLI ANTICHI, CON LA PARTICOLAR DICHIARATION DI ESSE MEDAGLIE: NELLA QUALE OLTRE ALL'ISTORIA DE GLI IMPERADORI ROMANI, SI CONTENGONO LE IMAGINI DELLE DEITA' DEI GENTILI, CON LE LORO ALLEGORIE; ET INSIEME UNA VARIA ET PIENA COGNITIONE DELLE ANTICHITA'. NUOVAMENTE RISTAMPATO, CORRETTO, ET AMPLIATO." IN VINEGIA, APPRESSO GIOVANNI VARISCO, ET COMPAGNI, 1568.JOBERT Louis (traduttore Selvaggio Canturani) La scienza delle medaglie (prima edizione in italiano) 1728 VeneziaLipsius, J.G./Leitzmann, J. Bibliotheca numaria. (A Bibliography of Numismatic Books Printed before 1800. With the Supplement to 1866) Leipzig/Weissensee 1801/1867. Nachdruck 1977.NUMISMATICA - ANNO VI - 1963.maggio-agosto N.2 ROMA SANTAMARIA 1963Archivio Economico dell' Unificazione Italiana Volume X fascicoli 1-2-3-4 Roma 1960DEL VISCIO T. Monete e zecche del Regno delle Due Sicilie dal 1815 al 1859 da Archivio Economico dell' Unificazione Italiana Volume X fascicolo 4 Roma 1960PAPADOPOLI Nicolo' Le bimetallisme a Venise au moyen age memorie presente' au Congres international de Numismatique de Bruxelles 1892 J . Goemare BruxellesPAPADOPOLI Nicolo' Raccolte di Monografie Numismatiche della zecca di Venezia. Venezia 1881/1890 Studio editoriale Insubria 1978 MilanoREINACH Theodore Jewish coins Argonaut publisher 1966 ChicagoZACCARIA Francesco Antonio ISTITUZIONE ANTIQUARIO-NUMISMATICA O SIA INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE ANTICHE MEDAGLIE IN DUE LIBRI PROPOSTA DALL'AUTORE DELL'ISTITUZIONE ANTIQUARIO-LAPIDARIA. IN ROMA, A SPESE DI V.MONALDINI, NELLA STAMP. DI G.ZEMPEL 1772.AUGUSTIN' Antonio Dialoghi sopra le medaglie, inscrizzioni, ed altre antichità. Tradotti dalla Lingua Spagnuola nell'Italiana da Dionigi Ottaviano Sada, e dal medesimo accresciuti con diverse Annotazioni Istoriche, e nuovamente illustrati con molte Medaglie Roma 1736 Girolamo Mainardi stampatoreRevue Suisse de Numismatique Band/Tome XLVII Berna 1968Revue Suisse de Numismatique Band/Tome 50 Berna 1971Revue Suisse de Numismatique Band/Tome 50 Berna 1972presenti alcuni articoli iteressanti per la monetazione sabauda :COLIN Martin La trouvaille de Noreaz da Revue Suisse de Numismatique Band/Tome XLVII Berna 1968COLIN Martin Sur quelques frappes d'Amedee IV de Savoie da Revue Suisse de Numismatique Band/Tome 50 Berna 1971COLIN Martin La Tuffiere - una trouvaille qui modifie l' attribution de monnaies de Berne et de Savoie Revue Suisse de Numismatique Band/Tome 50 Berna 1972RABUT Francois Notice III sur quelques monnaies de Savoie inedites in Memoires de la Societe' Royale Academique de Savoje serie II tom. III Chambery 1859MAJORCA Giacomo, NUMISMATICA CONTEMPORANEA SICULA OSSIA LE MONETE DI CORSO PRIMA DEL 1860. Palermo Pietro Pensante 1870Revue Numismatique (Francaise) VI Serie TomeXIX 1977 ParisPROTONOTARIOS p. Le Monnayage d' or et d' argent d' Andronic III ,Jean V et Anne De Savoie da Revue Numismatique (Francaise) VI Serie TomeXIX 1977 ParisNICO D. BENDALL S. Anna of Savoy in Thessalonica : the numismatic evidence da Revue Numismatique (Francaise) VI Serie TomeXIX 1977 ParisLISE Giorgio Il Vangelo nelle monete Edizione Lodigraf 1983 LodiBollettino del Circolo Numismatico Napoletano 1955 NapoliSIMONETTI Luigi Una moneta di Carlo Emanuele I da ritrovare da Bollettino del Circolo Numismatico Napoletano 1955 NapoliCORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Vol.V - Lombardia, Milano. Roma 1914.CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Vol.XVIII - Italia Meridionale Continentale (Zecche Minori), Milano. Roma 1939.PANNUTI Michele, ACTON Francesco ,La monetazione napoletana da Carlo a Francesco II di Borbone (1734-1860) . Museo Civico Gaetano Filangieri. Napoli, 1975. Catalogo FUSCONI Giorgio Gli Antiquiores romani La monete coniate dalla zecca di Roma da Adriano I (772-795) a Benedetto VII (975-983) Edizioni Varesi 2012CAGIATI Memmo Una rettifica alla classificazione delle monete coniate nella zecca di Messina da Federico II e Federico III d'Aragona Napoli 1913PROMIS Domenico Moneta di Ugo I marchese di Toscana battuta in Arezzo estratto da: Rivista della numismatica antica e moderna / diretta dal prof. Agostino Olivieri, fasc. 1 , Asti, 1864. GANGANELLI Roberto Un progetto da 20 lire mai visto pria da Il Giornale della Numismatica n.5 maggio 2012Quibus EdizioniLUPPINO Domenico Prove progetti e rarita' numismatiche da Panorama Numismatico nr. 273 maggio 2012 Nomisma EditorePICOZZI Vittorio La monetazione imperiale romana P.P. Santamaria 1966 RomaFALCONI Paolo Le monete piacentine Chiolini 1914 - 1920 PiacenzaBERNAREGGI Ernesto Il sistema economico e la monetazione dei Longobardi nell' Italia superiore Ratto 1960 MilanoAMBROSOLI Solone La zecca Franco-Italiana di CarlopoliPALMIERI P. L' ultima moneta battuta in Casale MonferratoMARCHISO Alfredo Il ripostiglio di Chambave Una moneta inedita di Guglielmo I Paleologo Clausen 1902 TorinoVALERIANI FLAVIO Monete inedite o rare del Monferrato Cogliati 1903 MilanoSARACENO Filippo Regesto dei Principi di Casa d' Acaja 1295-1418 dai conti di tesoreria da Miscellanea di Storia Italiana Tomo XX quinto della seconda seria Bocca 1882 Torino CHIAUDANO M. La riforma monetaria di Emanuele Filiberto da Lo Stato Sabaudo ai tempi di Emanuele Filiberto Vol. III Biblioteca della Societa' Storica Subalpina 1928 TorinoCHIMIENTI Michele - RAPPOSELLI Franco Mir Italia meridionale continentale zecche minori Varesi editore 2012GIROLA Giuseppe - POLISSENI Maurizio Rivista italiana di Numismatica e sienze affini Indice 1968 - 2000 Milano 2000Autori Vari La Voce Scaligera 118 notiziario filatelico numismatico della associazione filatelica numismatica scaligera Verona 2012Archives Municipales d' Aix les Bains Medailler section Monnaies de Savoie ( inventaire par Joel Lagrange) Aix les Bains 2011MARCHISIO A.F. Studi sulla numismatica di Casa Savoia –memoria XII° Le monete di Amedeo I di Savoia Duca d' Aosta Re di Spagna Milano 1911 estratto R.I.N 1911D' ANDREA Alberto - CONTRERAS Vincenzo Le monete delle zecche minori della Campania Volume III Edizioni D' Andrea Castellalto (TE) 2012COMANDINI Alfredo Il Libro del Re Corpus Nummorum Italicorum estratto dal Secolo XX 1/03/ 1911 Milano Treves 1911COLOMBO Cesare Trenta monete d' argento le monete nel Nuovo Testamento Mimetp docete Milano 2003LENZA Antonio Storia della moneta in Sardegna emissione e circolazione monetaria in Sardegna dalle origini alla monetazione piemontese edizione della torre Cagliari 2008TRAVAINI Lucia Philip Grierson Irish Bulls and Numismatics edizione Quasar Roma 2011PROMIS Domenico, La zecca di Scio durante il dominio dei Genovesi Stamperia Reale TORINO 1865.FRANZONI Luigi Monete Inedite di Vittorio Emanuele III da Panorama Numismatico n.274 giugno 2012DUPLESSY Jean Les monnaies francaises feodales Tome I Maison Plate 2003 ParisDUPLESSY Jean Les monnaies francaises royales Tome I Hugues Capete - Louis XII Maison Plate 1999 Paris II EditionDUPLESSY Jean Les monnaies francaises royales Tome II Francois I - Louis XVI Maison Plate 1999 Paris II EditionCAPPELLI Remo Studio sulle monete della zecca di Salerno Staderini Editore Roma 1972L.V. Le monete nella storia dei Savoia Edoardo il liberale - Aimone il pacifico articolo tratto Monete e Medaglie anno I n.6/7 novembre 1965 Edizione Bobba AstiBOBBA Cesare L' ultima moneta d'oro coniata dal Regno d'Italia articolo tratto Monete e Medaglie anno I n.6/7 novembre 1965 Edizione Bobba AstiMonete e Medaglie anno I n.6/7 novembre 1965 Edizione Bobba AstiMonete e Medaglie anno I n.3 aprile 1965 Edizione Bobba AstiPRIESTER Ludwig Le monete nella storia dei Savoia Umberto II il rinforzato - Amedeo III il crociato - Umberto III il beato - Tommaso I l'amico dei comuni - Amedeo IV il laudato articolo tratto Monete e Medaglie anno I n.3 aprile 1965 Edizione Bobba AstiCAPPELLARI M. RONGO M. ASCENZI S., La Monetazione di Vittorio Emanuele III -Raccolta legislativa commentata dal Gennaio 1900 al Dicembre 1947 Varesi editore 2012 PaviaARGELATI FILIPPO.De monetis Italiae variorum illustrium virorum dissertationes.Milano, in regia cura, in aedibus Palatinis, 1750-59. Ristampa INIZIATIVE CULTURALE ED EDITORIALIE BANCARIE. 1981ARGELATI FILIPPO.De monetis Italiae variorum illustrium virorum dissertationes.Milano, in regia cura, in aedibus Palatinis, 1750-59.Autori Vari Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini Volume XXII serie quinta 1974TRICOU J. - PAUTASSO A. Alcune monete di Casa Savoia nel Museo di Lione da Carlo II aVittorio Amedeo III da Autori Vari Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini Volume XXII serie quinta 1974ROSSI Massimo Le zecche dei Gonzaga Mantova e Sabbioneta - Edizione il bulino Sabbioneta 1989Autori Vari Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini Volume Anno V 1892Autori Vari Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini Volume Anno IV 1891Autori Vari Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini Volume Anno III 1890Autori Vari Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini Volume Anno II 1889BALBI DE CARO Silvana La Fabbrica delle monete coni e punzoni per le 500 lire in argento "nazionali" Editalia 2010 RomaCASTELLOTTI Alberto - VARESI Alberto La Collezione Fassio Edizione VaresiBollettino della Societa' Piemontese di Archeologia e belle arti N.1-2 1925Bollettino della Societa' Piemontese di Archeologia e belle arti N.3-4 1925Bollettino della Societa' Piemontese di Archeologia e belle arti N.1-2 1932Bollettino della Societa' Piemontese di Archeologia e belle arti N.3-4 1932Contributo al Corpus Nummorum Italicorum Collezione Pozzi Mentore Torino - Collezione Mario Rasero Asti - Collezione Pietro Gariazzo Torino - Collezione Maggiora Vergano da Bollettino della Societa' Piemontese di Archeologia e belle arti N.1-2 1925BOSCHI Emilio Prova in rame del pezzo di 100 pesetas d'oro di Amedeo di Savoia Re di Spagna da Bollettino della Societa' Piemontese di Archeologia e belle arti N.1-2 1932POMA Cesare Monete battute a Biella ? da Bollettino della Societa' Piemontese di Archeologia e belle arti N.3-4 1932ADRIANI Giovanni Battista Lettere e monete inedite del secolo XVI appartenenti ai Ferrero-Fieschi antichi Conti di Lavagna e Marchesi di Messerano - Torino tipografia Fontana 1851CIPOLLA Carlo Maria Allegro ma non troppo edizione Il Mulino 1995 BolognaANONIMO L' arte della moneta e della medaglia a Roma da La Tribuna Illustrata Anno XX n.11 1912 RomaGRASSER Walter Numismatiker ExLibris 1996 edizione privata numerataAnnuario Numismatico Rinaldi 1947 Casteldario-Mantova 1947JOHNSON Velia Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78 Milano Hohnson 1979ROSSI Girolamo Monete dei Grimaldi di Monaco Oneglia Ghillini 1868DE FORAS Amedee Chevaliers de l' ordre du Collier de Savoia dit de l' Annonciade appartenant au Duche de Savoie extrait de l' Armorial et nobiliaire de l' ancien Duche de Savoie 1878MALLET Edouard Documens Genevois inedits pour la Genealogie historique de la Maison Souveraine de Savoie Torino 1856RINALDI Alfio Le monete del Regno di Vittorio.Emanuele III da Annuario Numismatico Rinaldi 1947 Casteldario-Mantova 1947BLAVIGNAC J.D., Armorial gènevois. Essai historique sur les armoiries, les sceaux, les bannières et les monnaies de Genève, depuis l’époque la plus ancienne jusqu’a nos jours, . Genève, 1849.DELFANTI Vittoria Seborga mille anni di storia - castrum sepulcri- principato abbaziale - feudo di casa Savoia -La zecca e documenti di archivio 1995 Pinerolo (TO)Annuario Numismatico Rinaldi 1948 Casteldario-Mantova 1948Annuario Numismatico Rinaldi 1949 Casteldario-Mantova 1949Annuario Numismatico Rinaldi 1950 Casteldario-Mantova 1950SOLONE AMBROSOLI Il ripostiglio di Abbiategrasso Edirice Cogliati Milano 1899CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Vol.III - Liguria, Isola Di Corsica. Roma 1912PESCE G. Scritti di argomento numismatico 1941-1994 genova 2005BLAVIGNAC J.D., Notice descriptive sur les monnaies trouvées dans le trésor de Fygéres, in Recueil de Mémoires et Documents de la Société Historique et Archéologique de Genève. Genève 1849BLAVIGNAC J.D., Armorial gènevois. Essai historique sur les armoiries, les sceaux, les bannières et les monnaies de Genève, depuis l’époque la plus ancienne jusqu’a nos jours, in Recueil de Mémoires et Documents de la Société Historique et Archéologique de Genève. Genève, 1849.ORLANDONI Mario Importance des monnaies dans l' archeologie et dans l' histoire de la Vallee d' Aoste estratto da Flambeau Aosta 1961Cibrario luigi - Promis Domenico ., Documenti, sigilli e monete appartenenti alla storia della monarchia di Savoia raccolti in Savoia, in Isvizzera e in Francia per ordine del Re Carlo Alberto.Torino 1833.Cibrario luigi - Promis Domenico ., Sigilli dei Principi di Savoia, raccolti ed ordinati per ordine del Re Carlo Alberto.Torino 1834.Promis vincenzo, Tessere di Principi di Casa Savoia o relative ai loro antichi stati.Torino 1879.TURCO Giancarlo Due pesi,due misure contributo ad una migliore conoscenza degli antichi pesi e misure in uso in Piemonte Bottega d' Erasmo Torino 1979Rivista della Numismatica Antica e Moderna pubblicata da Agostino Olivieri Volume I Fascicolo I Asti 1864Rivista della Numismatica Antica e Moderna pubblicata da Agostino Olivieri Volume I Fascicolo II e III Asti 1864Rivista della Numismatica Antica e Moderna continuata da E.Maggiora-Vergano Volume I Fascicolo IV Asti 1865Rivista Numismatica Italiana pubblicata da E.Maggiora-Vergano Volume II Fascicolo I Asti 1867Claudius Cote su un denaro inedito di Tommaso II di Savoia tratto dalla Gazetta Numismatique Suissi del febbraio 1950Gigante 2013 Catalogo Nazionale delle monete italiane dal '700 all'Euro Gigante editore 2012PIEROTTI Matteo Nel regno dell'oro, dell'argento e del nikel.La zecca di Roma estratto da Il Secolo XX 1902 MAZZA Fernando I pesi monetari di monete milanesi 1982 Comune di Milano civiche raccolte Milano CHARVET J. Description de Monnaies Francaises Royales et Feodales 1862 Paris MIONNET T.E. Description de medailles antique Grecques et Romaines Tomo premiere seconde edition 1822 Paris Edited April 18, 2014 by piergi00 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted March 22, 2005 Share #21 Posted March 22, 2005 Appena entrato in casa: Deutscher Muenzkatalog 18. Jarhundert (Gerhard Schoen), Battenberg, 2002, 3a edizione. Catalogo di tutte le monete del Sacro Romano Impero dal 1700 al 1806. Comprende anche Austria, Svizzera, Toscana, Venezia, Lombardia ecc. ecc. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted March 26, 2005 Share #22 Posted March 26, 2005 Io ho questi ho fatto il copia-incolla da Reficul Roman Coins and their values (Sear) Vol I Reficul, Roman Coins and their values (Sear) Vol II Reficul, Greek Coins and their values (Sear) Greek Imperial Coins and their values (Sear) Roman Silver Coins Vol I (Sear) Roman Silver Coins Vol II (Sear) Roman Silver Coins Vol III (Sear) Roman Silver Coins Vol IV (Sear) Reficul, Roman Silver Coins Vol V (Sear) Byzantine Coins and their values (Sear) Monete e Zecche Medievali Italiane (Elio Biaggi) R.I.C. Roman Imperial Coins (11 volumi) Cohen (2 volumi) Los compendios della moneda romana Los Sestercios del Impero Romano e altri di cui non ricordo il nome. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Newton Posted March 29, 2005 Share #23 Posted March 29, 2005 Comprato oggi: Pulizia e conservazione di monete e medaglie di Gerhard Welter, traduz. di Renato Fuchs Arnaldo Forni Editore Da leggere con pazienza, spigolando le tante informazioni sulla tecnologia usata per le monete. Il taglio è decisamente tecnico. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted March 30, 2005 Share #24 Posted March 30, 2005 Comprato oggi: LA storia della moneta dall'antichità ai giorni nostri di Richard G. Doty Vallardi industrie grafiche Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted April 16, 2005 Share #25 Posted April 16, 2005 (edited) La mia Biblioteca NumismaticaQuarta parte Luigi Castellana La monetazione dei Conti di Savoia da Umberto Biancamano a Amedeo VIII , Genesi Politica , FinanzaMemorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. I 1986 Reggio Emilia Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia ORLANDONI Mario Piombi medievali dagli scavi archeologici di Aosta tratto da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. I 1986 Reggio Emilia SCERNI Neri Il travagliato ingresso del nichelio nella monetazione italiana tratto da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. I 1986 Reggio Emilia G.T. Il Corpus Nummorum Italicorum e la collezione che ne e' alla base tratto da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. I 1986 Reggio Emilia PESCE Giovanni Gli inizi del Corpus e la collaborazione del Colonnello Ruggero da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia SABETTA Luigi Le monete della Zecca di Venezia entrate nella collezione reale dopo il 1917 da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia COCCHI ERCOLANI Emanuela La pubblicazione del catalogo delle monete emesse dalla Zecca di Ferrara in eta' comunale e estense , appartenenti alla collezione di Vittorio Emanuele III da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia PANVINI ROSATI Franco Il Corpus Nummorum Italicorum e il suo completamento da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia MARTIN Colin Du Val D'Aoste au chablais : problemes numismatiques da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia ARSLAN Ermanno Il programma di pubblicazione di una grande collezione numismatica e i corpora da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia BALBI DE CARO Silvana La collezione numismatica di Vittorio Emanuele III di Savoia da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio EmiliaD'Andrea A. Faranda G. Vichi E. LE MONETE SICILIANE DAI BIZANTINI AGLI ARABI edizione D' Andrea 2012ZORZI Alvise Il dono dei Dogi La raccolta di Oselle Dogali della Banca Popolare di Vicenza Editore Biblos 2009CALLEGHER Bruno Catalogo delle monete bizantine ,vandale , ostrogote e longobarde del Museo Bottacin I Quaderni del Bollettino del Museo Civico di Padova 2000 BORGHI Mario Reggio comunale e la sua zecca 1233-1573 Banca di credito popolare e cooperativo di Reggio Emilia 1977 MINI Adolfo Monete antiche di bronzo della zecca di Siracusa Cassa centrale di risparmio V.E per le provincia siciliane 1977LUPPINO Domenico Ancora sulla monetazione di Vittorio Emanuele III articolo tratto da Panorama Numismatico n.277 ottobre 2012 CAPPELLARI Michele RONGO Matteo Le avventure di uno spicciolo del Regno I 20 centesimi esagono tratto da Il giornale della Numismatica n.10 ottobre 2012Catalogo Alfa delle monete antiche Romane Impero Volume III Tomo A da Marcus Didus Severus Julianus a Marcus Aurelius Severus Alexander Alfa Edizioni Torino Catalogo Alfa delle monete antiche Romane Impero Volume III Tomo B da Caius Julis Verus Maximinus a Publius Licinius Valerianus Alfa Edizioni Torino LUSUARDI Arturo La zecca di Correggio 1569-1630 addenda alla seconda edizione aggiornata nel 2002 Correggio 2009ASSANDRIA G. Obolo di Filippo di Savoia , principe D'Acaja da Atti della Societa' Piemontese di Archeologia e Belle Arti Vol. VIII Fasc.1 Torino 1910 MARCHISIO A.F. Studi sulla numismatica di Casa Savoia Memoria XI -Elenco bibliografico per la numismatica sabauda da Atti della Societa' Piemontese di Archeologia e Belle Arti Vol. VIII Fasc.2 Torino 1910ASSANDRIA G. Una famiglia torinese di artisti I Lavy da Atti della Societa' Piemontese di Archeologia e Belle Arti Vol. VIII Fasc.4 Torino 1910MANCINI M. C. - Introduzione allo studio della numismatica. Problematiche metodologiche. Vol. I. 2006 Esposito Gianluigi. - Note sui "luigini" di Massa di Lunigiana.Tentativo di elenco delle monete da 8 bolognini di Alberico II Cybo Malaspina Associazione Culturale Italia Numismatica Nummus er Historia XXIII 2012 Bani S. - Benci M. - Vanni A. (a cura di) - I Medaglioni Romani provinciali e contorniati del Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze Vol.II 2012INGRAO Biagio San Pio V Il Papa Piemontese - Circolo Numismatico Mario Rasile Quaderno di Studi LXVI 2004 BUCETI Giuseppe Alcune monete di bronzo inedite della Sicilia Graca Edizione Diana 2008Montenegro Eupremio I Dogi e le loro Monete 2012 Montenegro Edizioni TorinoBOLLETTINO DI NUMISMATICA. Supplemento al n. 10. Bononia Docet. Dal Bolognino alle monete celebrative del IX centenario dell'Università di Bologna. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Roma, 1988. DUBBINI M. MANCINELLI G. Storia delle monete di Ancona. Il Lavoro Editoriale. Ancona, 2009. SPADA, A. Ordini dinastici della Real Casa di Savoia. Grafo Edizioni. Brescia, 1985 RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. I. Serie quinta. Milano, 1952-53. RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. XII. Serie quinta. Milano, 1964. RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. XCVI. Milano, 1994/1995 RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. XCVIII. Milano, 1997. Trésors monétaires XVI Saint Maurice de Gourdans et autre Trésors de la region Rhone-Alpes sous la direction de Jean-Baptiste GIARD, Michel AMANDRY Bibliotheque nationale de France 1997Catalogo Alfa delle monete di Italia S.Marino Vaticano 38' edizione 2013 Alfa Edizioni Torino 2012 Catalogo Alfa della Cartamoneta Italiana 38' edizione 2013 Alfa Edizioni Torino 2012ARCANGELI L. - BARBIERI G. - TURCHETI M.A. (a cura di) Il tesoro ritrovato Sovana : la sezione archeologica nella chiesa di San Mamiliano Laurum editrice 2012BERTELE Tommaso Monete e sigilli di Anna di Savoia imperatrice di Bisanzio Santamaria Roma 1937 Annuario Numismatico Rinaldi 1946 Casteldario Mantova BOSCO Emilio Contraffazioni ed imitazioni di monete delle varie zecche italiane e zecche dell' estero sui tipi italiani parte prima capitolo primo monete del tipo Savoia da Annuario Numismatico Rinaldi 1946 Casteldario Mantova GAMBERINI DI SCARFEA G. Aggiunte al Pagani Nuove monete decimali inedite estratto da Italia Numismatica n.2 febbraio 1959 Mantova Sotheby & Co. The Palace collections (Farouk) of Egypt Catalogue of the important and valueble collection of coins and medals 1954RICCIO Gennaro Le monete delle antiche famiglie di Roma fino allo imperadore Augusto . Napoli 1843Bullettino di Numismatica e Sfragistica per la storia D'Italia compilato a cura di M.Santoni e O.Vitalini Vol.II 1 e 2 Camerino 1884Rivista Italiana di Numismatica e scienze affini Vol. V Serie Quarta - L 1948 Rivista Italiana di Numismatica e scienze affini Vol. LXXXV - 1983 Rivista Italiana di Numismatica e scienze affini Vol. XCIX - 1998TREMONTI Marino la piu' rara moneta del Regno da Rivista Italiana di Numismatica e scienze affini Vol. LXXXV - 1983 BALBI DE CARO Silvana Da Vittorio Emanuele III a Umberto II di Savoia una famiglia per la Numismatica da Rivista Italiana di Numismatica e scienze affini Vol. LXXXV - 1983 Societa' Numismatica Italiana Vittorio Emanuele III di Savoia (nel primo anniversario della morte) da Rivista Italiana di Numismatica e scienze affini Vol. V Serie Quarta - L 1948 GROSSI Pier Luigi Una moneta sconosciuta di Filippo I di Savoia per la zecca di Susa da Rivista Italiana di Numismatica e scienze affini Vol. XCIX - 1998BRUNI Renzo Alcune varieta' di 5 lire di Vittorio Emanuele II da Panorama Numismatico 2004 CASTELLOTTI alberto Una piccola moneta dei Savoia mai vista ai giorni nostri Panorama Numismatico 2002 SACCHETTI Giuseppe La zecca di Milano e le sue produzioni Milano 1881 Ottino Editore La Voce scaligera Notiziario filatelico Numismatico 119 Veronafil 2012 Il Tondello rivista redatta e curata dal Circolo dei giovani numismatici Vol I anno 2012 BRUNETTI Ludovico Opvs Monetale Cigoi 1966 MODESTI Adolfo - TRAINA Mario Le medaglie e le monete che hanno fatto l' Italia Roma 2011VIANI G. Ristretto di un' opera numismatica del signor Gianfrancesco Galeani Napione Estratto da Collezione d`Opuscoli Letterari e Scientifici..., 1813SEAR David R. Roman coins and their values Saeby numismatic publications 1970 LondonGIANNONI Luciano (A cura di) La zecca di Piombino, da Iacopo VII Appiani a Giovan Battista Ludovisi Nuovi Quaderni dell’Archivio Storico della Città di Piombino Edizioni Archivinform, Venturina 2011 DOTTI Enrico, TARIFFA DI MONETE MEDIOEVALI E MODERNE SECONDO L'ORDINE SEGUITO DAL CNI. Vol.II1 Liguria-Corsica Milano 1913. ATTARDI G. - GAUDENZI G. Progetti - Saggi - Prove - Varianti - Errori - Curiosita' nelle monete - in Lire - della Repubblica Italiana 1946-2001 prima edizione 2013 Riccione (Rimini) Tevere EditoreD'ANDREA A. - ANDREANI C. - FARANDA D. Le monete siciliane dai normanni agli angioini edizione D'Andrea 2013CIRCOLO NUMISMATICO TORINESE, Chiaccherate numismatiche torinesi. Circolo Numismatico Torinese, Torino 1972AMBROSOLI Solone Soldino astigiano inedito di Carlo Quinto estratto da RIN 1890 MilanoPERA R. - ROZZO U. Monete e medaglie del Museo Civico di Tortona quaderni della biblioteca civica n.2 Tortona 1980LAFFRANCHI Lodovico Il fascio littorio sulle monete antiche (a proposito di monete moderne) estratto da RIN 1923 MilanoF.R A proposito della piu' piccola moneta di Casa Savoia estratto da RIN 1923 MilanoPAPADOPOLI ALDOBRANDINI Nicolò Due monete veneziane inedite estratto da RIN 1923 MilanoCORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Vol.VII - Veneto, Venezia - Parte I. Dalle origini a Marino Grimani. Roma 1915. CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Vol.VIII - Veneto, Venezia - Parte II. Da Leonardo Donà alla chiusura dellaZecca. Roma 1917. DE FERRARI E.– BEZZI Q. LE ANTICHE MONETE DI TRENTO – TRENTO, 1981ADALGISIO MARINI Riccardo La zecca di Pinerolo e dei Principi di Savoja-Acaja estratto da RIN fasc I 1910 Milano TRAINA Mario Carlo Emanuele III estratto da Rivista Soldi 1968 CUNIETTI CUNIETTI Alberto Varieta' inedita di una lira di Emanuele Filiberto estratto da RIN fasc I 1910 Milano GROTTI Nilia Il ragguaglio del circolante degli Stati pre-unitari italiani al sistema monetario piemontese negli anni di transizione 1861-1862 estratto da Rivista Soldi 1970SEABY H.A. Roman Silver Coins Vol.I Republic-Augustus Seaby 1967 London.MAILLIET Prosper Catalogue Descriptif Des Monnaies Obsidionales Et De Nécessité (with Premier et Deuxieme Supplement) ALSO Atlas des Monnaies Obsidionales et de Necessit + Supplement (2 Volumes) Bruxelles, Fr. Gobbaerts, Rue de Louvain, 10. 1870-73-68-71 TOBIESEN-DUBY Recueil Général des Pièces Obsidionales et de Nécessité, gravées dans l'ordre chronologique des évènemens : Avec l'explication, dans l'ordre alphabétique, des faits historiques qui ont donné lieu à leur fabrication : A la suite desquelles se trouvent plusieurs Pieces curieuses & intéressantes , sous le titre Récréations Numismatiques.Paris, chez la Veuve de l'Auteur.et chez Debure l'ainé, 1786POEY D’AVANT Faustin Monnaies Féodales de France : 3 Volumes 1858/60/62 Au Bureau de la Revue Numismatique Francaise, Chez Camille Rollin Rue Vivienne 12.Paris.1858,1860,1862MASUTTI Vittoria Monete della Collezione di Colloredo Mela trafugate nel Museo Civico di Udine il 20 marzo 1974 estratto dal bollettino delle Civiche Istituzioni Culturali n.12-16 Udine BARELLO Federico Notiziario -Piazza San Giovanni ripostiglio monetale estratto da Quaderno N.15 della Soprintendenza Archeologica del Piemonte Torino 1998Autori Vari La monnaie de sa piece hommage a Colin Martin Bibliotheque historique Vaudoise n.105 Losanna1992 POUDRET J.F. Une enquete de 1414 pour contravention a une ordonnane monetaire du comte Amedeee VIII de Savoie da La monnaie de sa piece hommage a Colin Martin Bibliotheque historique Vaudoise n.105 Losanna 1992 MORARD Nicolas Les plus anciens documents relatifs a la circulation de l'or en pays de Vaud (1316-1330) da La monnaie de sa piece hommage a Colin Martin Bibliotheque historique Vaudoise n.105 Losanna 1992TOFFANIN Alessandro MIR Milano edizioni Numismatica Varesi 2013D'ANDREA Alberto The Hohenstaufen's coins of the Kingdom of Sicily Edizioni D'Andrea 2013TORCOLI Bruno CASTELLOTTI Alberto Numismatica milanese 1985 GAMBERINI DI SCARFEA Cesare Prontuario prezzario delle monete, oselle e bolle di Venezia: monete dei possedimenti ed oselle di Murano, monete battute a Venezia ed ossidionali del periodo napoleonico, degli Asburgo e del Risorgimento...Terza edizione 1979 Editrice la numismaticaDESIMONI Cornelio, TAVOLE DESCRITTIVE DELLE MONETE DELLA ZECCA DI GENOVA dal MCXXXIX al MDCCCXI.- vol. XXII Fascicolo I degli " Atti della Società Ligure di Storia Patria " Genova 1891.MARLETTA Cesare La zecca di Civitavecchia una pagina di storia cittadina 1796-1799 Cassa di risparmio Civitavecchia 1987GIULIANI Achille - SIMONLUCA Perfetto Politica feudale e monetaria di Alfonso d' Aragona Editrice Diana Formia (LT) 2013 Associazione culturale Italia numismatica Quaderno di Studi VII 2012 Formia (LT) 2013PERFETTO Simonluca La prova del metallo L'esperienza di Vincenzo Porzio nella zecca di Napoli (1555-1587) Aracne Roma 2012 PERFETTO Simonluca Aspetti politico-monetari all'epoca di Carlo V en el Reyno de Napoles, Aracne Editrice, Roma 2011.GANGANELLI R. Imago Francisci In Nummis San Francesco d'Assisi nella monetazione italiana. Santa Maria degli Angeli 2005. MAGNAGUTI A. Studi intorno alla Zecca di Mantova- I, II e III parte. Cogliati Editrice - Milano 1913-1915 PAOLUCCI R. - Le monete dei Dogi di Venezia. Padova 1997. pp. 32, ill. in testo, valutazioni aggiornate ROSSI R. - La Vita e l'opera di Angelo Cinagli numismatico marchigiano. Macerata 1984. SCARLATO M. - Piccolo dizionario di Numismatica "Antica, Medioevale, Moderna" Terza edizione 1982.RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. LXXXVIII. Milano, 1986. RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. XCI. Milano, 1989. RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. XCX. Milano, 1999.Indicazioni necessarie al forestere in Torino colla pianta della città e tariffa coll'impronto della moneta in corso nel Piemonte, col confronto del sistema monetario di ciascun paese italiano colla lira nuova di Piemonte o franco e la riduzione dei pesi e misure antiche nel sistema decimale. Editore Serra 1856 CLAIN-STEFANELLI Elvira E., Numismatics an ancient science 1965 WashingtonBELLOCCHI Lisa (a cura di ) La Bibliografia degli Accademici numero monografico speciale 1999 Rivista Italiana di Numismatica e scienze affini Vol. V - VI Serie Terza - XLI - XLII 1928/1929 MUNTONI Francesco, LE MONETE DEI PAPI E DEGLI STATI PONTIFICI. 4 vol. Santamaria, Roma 1972-73.Tavole dei Conti Fatti con monete pesi misure tipografia Cairo Codogno 1885RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. LXXXIX. Milano, 1977. RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. LXXX. Milano, 1978. RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. LXXXI. Milano, 1979Circolo Numismatico Filatelico Carmagnola Sviluppo della monetazione in Carmagnola dalla zecca locale alla zecca d’Italia 1993 CarmagnolaLes Comptes faits Ou tarif général des monnaies par M.Barreme Paris Libraires Associés 1771 RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. CXIV. Milano, 2013RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. XI. Milano, 1898BIAGGI Elio Castellania di Miradolo Contea di San Secondo nella storia del vecchio Piemonte Editrice Giuseppini Pinerolo (TO) 1987CASTELLANI Giuseppe L'opera numismatica di sua maesta' Vittorio Emanuele III estratto da RIN Milano MCMXXVREV. WALSH R. An Essay on Coins, Medals, and Gems, As Illustrating the Progress of Christianity in the Early Ages Howell and Stewart, London, 1828.BARTHELEMY J.B. Nouveau Manuel Complet de Numismatique du Moyan Age et Moderne : 2 Volumes Manuel & Atlas Paris, a la Librairie Encyclopedique de Roret, No date c. 1860RUBBI Carlo DELLE MONETE E DELL'INSTITUZIONE DELLE ZECCHE D'ITALIA DELL' ANTICO, E PRESENTE SISTEME D'ESSE :E DEL LORO INTRINSECO VALORE, E RAPPORTO CON LA PRESENTE MONETA. DALLA DECADENZA DELL'IMPERO SINO AL SECOLO XVII.Per utile delle Pubbliche, e delle Private ragioni.DISSERTAZIONIDEL CONTE DON GIANRINALDO CARLI-RUBBI CAVALIERE , E COMMENDATORE DELLA SACRA RELIGIONE ED ORDINE MILITARE DE SS. MAURIZIO , E LAZARO TOMO SECONDO Pisa 1757Autori Vari Studi per Laura Breglia volumi I-II-III supplemento al Bollettino di numismatica 1987 Roma IPZS Societa' Numismatica Italiana Nuovo schedario della Biblioteca Milano 1982 RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. IV serie terza XL. Milano, 1927 RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. IV serie quarta XLVI-XLIX. Milano, 1944-1947 ZORZI Alvise Il Denaro di Venezia Mercanti e monete della Serenissima , la collezione Banca Popolare di Vicenza 2012La Voce Scaligera Veronafil Maggio 2013 Verona RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. IV serie terza XCV. Milano, 1993 RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. IV serie terza CX. Milano, 2009 RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. IV serie terza CXII. Milano, 2011 AUTORI VARI (a cura di Lucia Travaini) Moneta locale moneta straniera Milano 1999 PERFETTO Simonluca La Zecca dell' Aquila Monnaies D'Antan Poses (Francia) 2010Autori Vari (a cura di Panvini Rosati) La moneta di Roma Repubblicana storia e civilta' di un popolo Bologna 17-23 maggio 1966PAPADOPOLI Nicolo Monete Italiane Inedite della Raccolta Papadopoli Milano 1893 PAPADOPOLI Nicolo Monete Italiane Inedite della Raccolta Papadopoli appendice I al N.1 Milano 1902 PAPADOPOLI Nicolo Monete Italiane Inedite della Raccolta Papadopoli appendice II al N.1 Milano 1893 PAPADOPOLI Nicolo Monete Italiane Inedite della Raccolta Papadopoli appendice III al N.1 Milano 1893 PAPADOPOLI Nicolo Monete Italiane Inedite della Raccolta III Papadopoli Milano 1893 PAPADOPOLI Nicolo Monete Italiane Inedite della Raccolta Papadopoli IV Milano 1894 PAPADOPOLI Nicolo Monete Italiane Inedite della Raccolta Papadopoli V Milano 1896DE FALCO Giuseppe Prezzi attuali delle monete borboniche delle due sicilie perido 1790-1860 secondo il volume di Vico D’Incerti Napoli 1960FAVA Anna Serena La zecca e le monete di Asti da Arte e cultura ad Asti attraverso i secoli Istituto Bancario San Paolo 1977 TorinoAutori Vari Monete di Genova e della Liguria 1139-1814 (27 maggio- 7 giugno 1974 ) Cassa di Risparmio di Genova e Imperia 1974 GenovaLADICH Mario Monete Vandale Editrice Diana Formia 2013 MAGLIOCCA Pietro Maestri di zecca , di prova ed incisori della Zecca Napoletana dal 1278 al 1734 Editrice Diana Formia 2013 TRIVERO RIVERA Alberto - GENNARI Alain Ex nummis historia : agonia e morte di un impero gli ultimi anni di esistenza dell'impero romano di occidente , raccontati attraverso le sue monete Editrice Diana Formia 2013BLANCHET Rod. Memoire sur les monnaies des pays voisin du Leman Lausanne 1854Medieval European Coinage Volume: 6 The Iberian Peninsula - Miquel Crusafont, Societat Catalana d'Estudis Numismatics Barcelona - Anna M. Balaguer - Philip Grierson, University of CambridgeRIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. II serie seconda XXXII. Milano, 1919RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. I serie seconda XXXI. Milano, 1918RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. IV serie quinta LVIII. Milano, 1956RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. XV serie quinta LXIX. Milano, 1967RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. VI serie quarta LI. Milano, 1949RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. VII serie quarta LII-LIII. Milano, 1950-1951RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. III serie quarta XLV. Milano, 1943LORIOLI Vittorio Medaglie e Monete l'arte del conio Editore C.Ferrari Clusone 1982RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. XIII serie quinta LXVII. Milano, 1965RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. XIV serie quinta LXVIII. Milano, 1966RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. XIX serie quinta LXXIII. Milano, 1971RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. LXXXVII. Milano, 1985RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. LXXXVI. Milano, 1984RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. CI. Milano, 2000Collana di Numismatica e Scienze affini (a cura di Claudia Perassi )Vol . I Atti della giornata di Studio “Il collezionismo numismatico” Vicenza 4 ottobre 1997Circolo Numismatico G.Bodoni Saluzzo Saluzzo 81 studi note appunti Stamperia Bodoni 1981 SaluzzoCircolo Filatelico Numismatico Veneziano Le Monete di Venezia 814-1595 Litografia Armena 1973 VeneziaRIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol.XXXIII.Serie sesta LXXVII Milano, 1976 RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol.LXXXIX. Milano, 1987 RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol.LXXXIV. Milano, 1982 RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol.LXXXIII. Milano, 1981 RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol.XCII. Milano, 1990 RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol.XCIV. Milano, 1992 RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. VolXCIII. Milano, 1991TRAVAINI Lucia – BALBI DE CARO Silvana Moneta e mercato nel secolo XIII le emissioni delle zecche italiane nella collezione numismatica di vittorio Emanuele III di Savoia Banco di RomaPIRAS Enrico (a cura di) La Collezione Numismatica della Banca di Sassari Carlo Delfino editore 2013 FirenzeBERTOLINI Paolo Figura Velut qua Christus designatur La persistenza del simbolo della croce nell’iconografia numismatica durante il periodo iconoclasta : Costantinopoli e Benevento –Studi storici n.99 Istituto storico italiano per il medio evo 1978 RomaCARDARELLI S. MARTANO R. I nazisti e l’oro della Banca D’Italia Editore Laterza 2001GAMBACORTA F. – POLANSKY L. Italian Coins in the National Museum of Prague 1.1. Old Collection Middle ages and early modern period (IX-XVI centuries) Narodni Muzeum 2012 PraguePACERI Rocco La falsificazione della moneta Ministero dell’Interno direzione generale della Pubblica Sicurezza divisione Polizia CriminaleVANNI Franca Maria Il segno dei mercanti tessere mercantili medievali del museo statale d’arte medievale e moderna di Arezzo Grafica Fiorentina 1995 ArezzoBANTI Alberto I grandi bronzi imperiali : Nerva - Traianvs – Plotina – Marciana – Matidia 1983 FirenzeAtti del Convegno Internazionale Friesach (Carinzia) 14-18 settembre 1992 (a cura di Reinhard Hartel) La moneta Frisacense nell’Alpe Adria 1996 GrazBANTI Alberto I grandi bronzi imperiali : Hadrianus - Sabina 1984 FirenzeG.C. Le 20 Lire di Umberto II 1946 oggetto di speculazione da Sardus Pater settembre-ottobre 1982 SassariRICCI Matteo Cenni Necrologici : Domenico Casimiro Promis 1874 FirenzeTariffa universale figurata delle monete antiche , e moderne d’oro e d’argento con il loro relativo peso e valuta , come sono ricevute in commercio raccolta dall’incisore Stanislao Morelli e Compagno Roma 1833 Tipografia Giunchi e Menicanti.CRETI Marcello Catalogo delle monete D’Italia e Possedimenti I edizione Roma 1972CATALLI Fiorenzo Numismatica Greca e Romana Istituto poligrafico e zecca dello Stato 2003 RomaGUIDI Giuseppe Ragguaglio delle monete dei pesi e delle misure attualmente in uso negli Stati Italiani e nelle principali piazze commercianti d’Europa 1839 FirenzeMAZZA Fernando I pesi monetari di monete papali edizioni numismatica Grigoli SuzzaraGIGANTE Fabio, MONETE ITALIANE DAL '700 AD OGGI. edizione numismatiche Varese 2014 MONTENEGRO Eupremio, MANUALE DEL COLLEZIONISTA DI MONETE ITALIANE CON VALUTAZIONE E GRADO DI RARITÀ. Montenegro Ed., Torino 2014 Le monete di Genova e della Liguria e delle sue Colonie 1139-1814 catalogo della mostra 16 settembre – 18 novembre 1992 PIRAS Enrico Monete della Sardegna Sassari 1985DE FELICE Ezio Conservazione ed esposizione di monete Istituto italiano di numismatica Roma 1961SACHERO Luigi., I CONTORNIATI DI ROMA IMPERIALE. Torino 1987Museo G.B Adriani Quaderni dal 1 al 15 Cherasco 1998-2005TOCCI Luigi Michelini I Medaglioni Romani e i Contorniati del Medagliere Vaticano 1965 Citta’ del VaticanoBETTINI Armando Le monete della Zecca di Recanati 1963 RecanatiDAL GIAN Maria Luisa Il Leone di San Marco nelle monete e nelle oselle della Serenissima 1958 VeneziaBORELLI Giovanni Battista Editti antichi, e nuovi de'sovrani principi della Real Casa di Savoia, delle loro Tutrici, e de' Magistrati di quà da'monti / raccolti d'ordine di Madama Reale Maria Giovanna Battista dal senatore Gio: Battista Borelli. - In Torino : per Bartolomeo Zappata, 1681.BENAVEN JEAN MICHEL, LE CASSIER ITALIAN, OU L'ART DE RECONNOITRE TOUTES LES MONNOIES ACTUELLES d'Italie Europe...ont cours...details de la production de l’Italie...lettres de change...payements...poids...mesures.... LIONE, 1787TRAVAINI Lucia Il lato buono delle monete EDB Bologna 2013DIVONA R. – LOTETA A. – DI MONTE P. Monete e medaglie della Tuscia 1’ Quaderno di Numismatica compendio dell’evento numismatico Nepi 8 giugno 2013RABUT F. Deuxieme notice sue quelques monnaies de Savoie inedites da Memoires de L’Academie Royale de Savoie second serie tome II Chambery 1854MAUREL Guy Corpus des monnaies de MARSEILLE et PROVENCE Languedoc Oriental et Vallee du Rhone 525-20 avant notre ere Pmni 2013 MontpellierAUTORI VARI (a cura di Silvana Balbi de Caro) Banca D’Italia Museo della Moneta La moneta metallica Roma 2003Ministero di Agricoltura , Industria e Commercio Regolamento per il servizio della verificazione dei pesi e delle misure , del saggio delle monete, del saggio e marchio dei metalli preziosi e dei misuratori del gas illuminante Roma 1887RIN vol. LXXIX Società Numismatica italiana 1977 RIN vol. XVI Società Numismatica italiana 1968 RIN vol. XVII Società Numismatica italiana 1969 RIN vol. XX Società Numismatica italiana 1972 RIN vol. XXIII Società Numismatica italiana 1975 RIN vol.CIII Società Numismatica italiana 2002 RIN vol. CIV Società Numismatica italiana 2003 RIN vol. CV Società Numismatica italiana 2004 RIN vol. CVI Società Numismatica italiana 2005 RIN vol. CVII Società Numismatica italiana 2006RIN vol. CVIII Societa' Numismatica Italiana 2007RIN vol. CIX Societa' Numismatica Italiana 2008RIN vol. CXI Societa' Numismatica Italiana 2010Damiano. Cappellari, Emozioni numismatiche enter edizioni 2012BERNARDI Giulio Il Duecento a Trieste Bernardi Editore 1995 TriesteAnna Serena Fava ""Le monete della zecca di Carmagnola" estratto da Noemi Gabrielli Arte nell'Antico Marchesato di Saluzzo. GRUPPO SAN PAOLO IMI 1974 TorinoRIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. LXXXIII . Milano, 1981RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol. LXXXII Milano, 1980Circolo Giovani Numismatici Rivista IL TONDELLO Vol. II 2013D'ANDREA A. CONTRERAS V. The Norman's coins of the kingdom of Sicily Edizione D'Andrea 2013PEANO Gio Michele Le monete della zecca di Cuneo estratto da Comunicazioni della Societa’ di studi storici , archeologici ed artistici per la provincia di Cuneo Anno VI n.1 1935TRAVAINI Lucia I capelli di Carlo il Calvo Indagine sul ritratto monetale nell’ Europa medievale 2013 Quasar EdizioniTRAVAINI Lucia – ARRIGONI Giampiero (a cura di) Polis , urbs , civitas : moneta e identita’ atti del convegno di studio del Lexicon Iconographicum Numismaticae (Milano 25 ottobre 2012)2013 Quasar EdizioniRivista ellenica di numismatica Tomo 23 Atene 2004Rivista ellenica di numismatica Tomo 14 Atene 1995BRUNO Mario Dizionario nozionistico di Numismatica 1983 E.Gasperini editore CagliariADORNI Vicenzo Antiche monete dei Dogi degli Adorni nella loro luce storica estratto dalla Rivista di Storia Arte Archeologia Bollettino della Sezione di Alessandria 1942 AlessandriaStabilimento Stefano Johnson Catalogo e listino prezzi correnti 1926-1927 MilanoRassegna Numismatica Finanziaria e Tecnico-Monetaria n.2-3 Annata 1932Rassegna Numismatica Finanziaria e Tecnico-Monetaria n.4 Annata 1932Rassegna Numismatica Finanziaria e Tecnico-Monetaria n.5-6 Annata 1932EUSEBIO Ludovico Metrologia universale e Vocabolario metrologico 1899 TorinoDE Luca Piero Medaglie Papali selin editrice 1975DAVENPORT John S. European Crowns 1484-1600Frankfurt 1977BERNOCCHI Mario, LE MONETE DELLA REPUBBLICA FIORENTINA. IV Valute del Fiorino 1389-1432.Casa Editrice Leo S. Olschki. Firenze 1974-78.BERNOCCHI Mario, LE MONETE DELLA REPUBBLICA FIORENTINA. I Il libro della zecca Casa Editrice Leo S. Olschki. Firenze 1974-78.BERNOCCHI Mario, LE MONETE DELLA REPUBBLICA FIORENTINA. III Documentazione.Casa Editrice Leo S. Olschki. Firenze 1974-78.LAURENCOT Daniel Corpus du Jetonophile Volume 3 L’ Alsace, La Lorraine, La Champagne, La France-Comte’, La Bresse, La Savoie,La Bourgogne, Le Lyonnais, Le Dauphine’, Le Comtat-Venaissin et La Provence 2011Rassegna Numismatica Finanziaria e Tecnico-Monetaria n.7-8-9 Annata 1933BARCLAY Head Historia numorum a manual of Greek numismatics Oxford 1911Sac. D’ONORIO DE MEO Giovanni La Vergine Maria nelle monete 2005 Leone EditriceBERNOCCHI Mario, LE MONETE DELLA REPUBBLICA FIORENTINA.Vol. III: Documentazione.Casa Editrice Leo S. Olschki. Firenze 1974-78.D’ANDREA A. ANDREANI C. NOVELLI A. Piastre e scudi papali : gioielli numismatici e capolavori d’arte Edizioni D’ANDREA 2013VECCHI Italo Italian cast coinage London ancient coins 2013FABREGA Traver Carlos E’ Falso il mio Denario ? Editrice Diana 2013 CassinoAssociazione Culturale Italia Numismatica Quaderno di Studi VIII 2013 Editrice Diana 2013 CassinoTRIVERO Alberto La carta moneta sabauda dalle origini alla morte di Carlo Emanuele III Carmagnola 1994GANGANELLI Roberto – Emiliano Orfini e la Zecca di Foligno tra medioevo e rinascimento 2007MARTINI Rodolfo (a cura di) Il Ripostiglio di Milano Castello Sforzesco 1913 Comune di Milano 1991CHIARAVALLE Maila (a cura di) Il Ripostiglio di Margno (Como) 1928 Comune di Milano 1991CHIARAVALLE Maila (a cura di) Il Ripostiglio di Ronago (Como) 1898 Comune di Milano 1991Du MERSAN Explication des Medailles de l’iconographie de la bibliotheque latina-fraincaise 1839 ParisPEIGNE A. Conversion des Measures , Monnaies et Poids de tous les pays etrangers en Measures , Monnaies et Poids de la France 1867 ParisDiscorsi di M.Enea Vico Parmigiano sopra le medaglie de gli antichi divisi in due libri Venezia 1555RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol.V serie quinta LX. Milano, 1958RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol.V. serie quinta LIX. Milano, 1957PROMIS Domenico Monete Ossidionali del Piemonte 1834 Regia Tipografia TorinoROSSI Giuseppe L’Arte del Conio Monete e Medaglie della Repubblica di San Marino Vol.I dal 864 al 1985 Minerva Edizioni 2007CIPOLLA Carlo Maria Conquistadores , pirati , mercanti la saga dell’argento spagnuolo Il Mulino 1996FOSSATI Antonio elementi per uno studio del “Corso” e dell’ “Abbassamento” delle monete d’oro sotto Carlo Emanuele I (1580-1630) estratto dal Vol. CXX della Biblioteca della Societa’ Storica Subalpina Torino 1930.CIPOLLA Carlo Maria Cristofano e la peste Il Mulino 1976 BolognaCIPOLLA Carlo Maria Il burocrate e il marinaio Il Mulino 1992 BolognaMATTINGLY H. – CARSON R.A.G. – HILL P.V. – Coins of the Romans Empire in the British Museum Vol. I Augustus to Vitellius 1965MATTINGLY H. – CARSON R.A.G. – HILL P.V. – Coins of the Romans Empire in the British Museum Vol. IV 1 & 2 Antoninus Pius to Commodus 1976Conference monetaire entre le Belgique , la France , la Grece l’Italie e la Suisse en 1878 , Convencion et Proces Verbaux 1878.BONNEVILLE A. Encyclopedie monetaire ou nouveau traite des monnaies d’or et d’argent en circulation chez les divers peuples du mond 1849 ParisGIULIANI A. FABRIZI D. Le monete degli Angioini in Italia Meridionale indagine archivistica sulla politica monetaria e analisi critica dei materiali Edizione D’Andrea 2014HARTILL David Cast Chinese Coins 2005 Victoria (Canada)CIPOLLA Carlo Maria Istruzione e Sviluppo , il declino dell’analfabetismo nel mondo occidentale Il Mulino 2002 BolognaCIPOLLA Carlo Maria I Pidocchi e il Gran Duca Il Mulino 1979 BolognaCIPOLLA Carlo Maria Uomini. tecniche , economie Il Mulino 1962 BolognaCIPOLLA Carlo Maria Le macchine del Tempo L’orologio e la societa’ Il Mulino 1996 BolognaCIPOLLA Carlo Maria Miasmi e Umori Il Mulino 1989 BolognaCIPOLLA Carlo Maria Vele e Cannoni Il Mulino 1999 BolognaCIPOLLA Carlo Maria Chi ruppe i rastelli a Monte Lupo ? Il Mulino 1977 BolognaCIPOLLA Carlo Maria Storia economica dell’Europa pre-industriale Il Mulino 1962 BolognaCIPOLLA Carlo Maria Contro un nemico invisibile Il Mulino 1985 BolognaCIPOLLA Carlo Maria Il pestifero e contagioso morbo Il Mulino 1981 BolognaTARDY Les monnaies d’or , d’argent et de platine internationales Paris 1930JACOB Gerard Traite elementaire de Numimsatique Ancienne Grecque et Romaine compose d’apres celui d’ Eckhel Paris 1825H. A. SEABY Standart catalogue of British Coins Seaby London 1962KLEEBERG J.M. American’s Silver Dollars Coinage of the Americas Conference New York october 30 1993DENISE H. Les Monnaies de Nickel en France et a l’etranger Paris 1898COGNETTI DE MARTIIS S. Il nuovo patto della unione monetaria latina Loescher 1879 TorinoAUTORI VARI Il Collezionismo numismatico italiano N.I.P. Milano 2014RASSEGNA NUMISMATICA diretta da Furio Lenzi anno IX-X 1912-1913 RomaGazzetta Numismatica diretta da Solone Ambrosoli Anno II . 5-6-8Museo Civico Principe G.Filangieri Napoli Un secolo di grande arte nella monetazione di Napoli (1442-1556) 1973DE SOPO Giuseppe Nuove varianti e curiosita’ nelle monete borboniche napoletane La nuova libreria PotenzaAUTORI VARI La falsificazione dell’antichita’ al XX secolo con un saggio di economia internazionale – Atti del 32’ Convegno Numismatico di Torino 23 – 24 marzo 2013 – Montenegro editore 2014LUPPINO Domenico Prove Progetti e rarita’ numismatiche della monetazione italiana (dal secolo V al 2002) tentativo di un catalogo generale Albania appendice al I’ volume – Montenegro editore 2014LUPPINO Domenico Prove Progetti e rarita’ numismatiche della monetazione italiana (dal secolo V al 2002) VIII Area geografica italiana Repubblica di San Marino , Stato della Citta’ del Vaticano , Repubblica Italiana – Montenegro editore 2014FIORELLI Giuseppe Annali di Numismatica prima e seconda annata 1846SABATIER J. Description Generale das Medaillons contorniates Paris 1860CARON E. Monnaies Foedales Francaises 1882-1884 ParisKLEEBERG J.M. Money of Pre Federal America 1992 New YorkTresor del Monnaie recentes acquisitions du Musee del la Monnaie (1989-1996) 1986 ParisHommage a colin Martin cahiers romands de numismatique 1992 LausanneDEL MAR Alexandre Les systemes Monetaires Historire monetaire des principaux Etats du Monde Paris 1899RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol.II.Serie quinta LVI Milano, 1954RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol.III.Serie quinta LVII Milano, 1955RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol.VII. Serie quinta LXI Milano, 1959RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. Vol.XVIII. Serie quinta LXXII Milano, 1970MILLIGEN James Ancient Coins of Greek cities and Kings from various collections principally in Great Britain London 1831MILLIGEN James Sylloge of Ancient Unedited Coins of Greek cities and Kings from various collections principally in Great Britain London 1837CHAVET J. Origines du Pouvoir Temporel des Papes precisees par la numismatique Paris 1865BABELON Jean La medaille et les medailleurs 1926 ParisAKARKA Askidil Les monnaies Grecques de Mylasa 1959 ParisSEABY H.A. Roman Silver Coins Vol.III Pertinax – Balbinus and Pupienus 1969 LondonTRAVAINI Lucia Le Collezioni della Fondazione Banco di Sicilia Le monete siciliane dal Vespro al 1836 Silvana Editore 2014DHAVERNAS Joseph Historie du nickel 1955GAUDORY V. – VESCOVI Romolo Olympic medals and coins Gaudory pubblication 1996ERSLEV Kristian Medieval Coins in the Cristian J. Thomsen Collection Vol. I Attic Books 1992LELEWEL J. Numismatique du moneyen-age consideree sous le rapport du type Paris 1835 MARCHISIO A.F. Elenco di un piccolo ripostiglio di monete scoperte a S.Secondo di Pinerolo Milano Edit. Cogliati 1913 (Continua)... Edited September 21, 2017 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.