Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

Volevo condividere questo importante storico denario che ho trovato ieri al Coin Fair di Hammersmith.

Dopo la disfatta di Lepido a Carre i parti erano venuti in possesso delle aquile romane. Ritenuta una cosa gravissima, il loro recupero fu un buon espediente per la propaganda di Ottaviano, ormai divenuto l'augusto. Si prodigò molto ed alla fine ottenne la restituzione delle "reliquie" imperiali da parte dei parti. Questo generò una serie di emissioni monetali, dove veniva celebrato l'evento, con una legenda molto chiara ed esplicita: Signis Receptis. 

Tra queste emissioni, non so quante ne siano effettivamente, c'è questa con Marte che tiene gli stendardi Imperiali. Mentre il dritto mostra un egregio portrait di Augusto, il rovescio è compromesso dalla mancanza della parte superiore del disegno. 

Una moneta molto importante per il tipo di collezione che sto via via costruendo; peso 3.37 g per 19.2 mm.

Grazie mille 

Atexano 

PXL_20251102_134240607.MP.jpg

PXL_20251102_134254715.MP.jpg

PXL_20251102_134303985.MP.jpg


Inviato

Salve,Atexano,al di la della iconografia,un bel ritratto che è quello che più apprezzo nelle imperiali.patina delicata da preservare

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie @Antonino1951; l'altro post è finito in una grande stupidaggine, e mi dispiace moltissimo. Avrei preferito che avessero supportato le loro tesi con delle prove, un confronto costruttivo, invece è soltanto una polemica per bambini. Incredibile. Quelle opinioni su quelle tre monete hanno avuto un esodo negativo su di me, ecco perché ci tenevo a dire quello che mi avevano garantito ieri. È colpa mia comunque, non posso incolpare nessuno; non dovevo farmi condizionare in quel modo e, alla fine, si vede che doveva andare così. Non ne avevo parlato finora perché credevo, anche se debolmente, nella non genuinità delle stesse. 

Comunque grazie ancora; mi piace condividere queste monete con un alto valore storico, perché sono appassionato di storia. 


Inviato

Salve,purtroppo sono cose che capitano,comunque come ho consigliato ad altri utenti,impariamo a fidarci di noi stessi per affrancarci dalle altrui opinioni perchè alla fine,io per primo restiamo sulle nostre posizioni,quando una moneta non ci sorride,come mi insegnò un caro maestro ,lasciamo perdere piuttosto che roderci dal dubbio e ricorda che nessuno ci regala niente specie in questo campo😊

PS,puoi postare gli altri denari?


Inviato

Si lo faccio @Antonino1951 e poi ti Taggo così li vedi. C'erano anche altre monete che mi avevano detto (non ricordo chi) fossero false, ma l'autenticità per me era troppo evidente, così non gli ho dato peso. 

Hai ragione sul fidarci di noi stessi, e questa è una grande lezione che ho ricevuto, ma ero davvero all'inizio della collezione romana e non avevo i mezzi per poter avere una benché minima opinione.


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Bellissima e rara moneta, di interesse storico straordinario. Complimenti.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.