Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Riposto (Sicilia) 4-6-44

Carissima Marcella

Stamattina a mezzodì, dopo 3 giorni di navigazione sono giunto a Riposto che si trova vicino Catania. Spero ritornare presto se non ci requisiscono. Domani ti scriverò se non partiremo. Ti raccomando quello che ti dissi (tu mi capisci).

Molte care affettuosita'.

Tuo Ciro 

 

20251101_135943.jpg

20251101_135626.jpg

20251101_135714.jpg

20251101_135824.jpg

Ciro non sa che mentre sta scrivendo a Marcella, si sta compiendo una giornata storica: La liberazione di Roma da parte degli alleati. 

  • Mi piace 4

Supporter
Inviato

Grazie e buona serata. Resto in attesa per tutte le notizie postali e non solo.

 


Inviato (modificato)

Cartolina illustrata VERAMENTE interessante,  in perfetta tariffa per l' interno con 30c arancione segnatasse del 1934 stemma con fasci, usato per posta al posto del Francobollo in quanto la cartolina parte come scritto "da una zona sprovvista di francobolli", cosa si possibile essendo in Sicilia nel 5.6.44, e come ben detto da Dareios a Roma erano arrivati gli alleati quindi immaginiamo se pensavano a distribuire i francobolli. 

Il segnatasse e' annullato dal raro annullo di Jonia Marina il 5.6.44, nome che venne dato alla cittadina di Riposto nel 1942 in piena guerra e che duro' sino al 1945, per questo motivo e un annullo RARO. 

Abbiamo inoltre in cerchio nero il timbro ACS che sta per Allied Censorship Station, questo sicuramente è un timbro che fu apposto all' arrivo a Napoli gia' in mano agli americani in quella data.. infatti in quel periodo nel sud Italia tutta la posta veniva gestita dagli americani e tutto passava sotto la loro supervisione con l' aiuto del personale italiano, essendo bloccato il sistema postale italiano tutta la posta veniva spostata con automezzi americani.. e li fu apposto questo timbro. 

Cartolina affascinante anche nell' immagine e nello scritto, l' affrancatura e' quotata sui 100/120€ + l' annullo raro di Jonia Marina + il timbro ACS. 

Non e' una cartolina comune ma DI VALORE.  Complimenti caro @dareios it te lo meriti..tienila con cura. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 3

Inviato

Complimenti @PostOfficeper le tue spiegazioni sempre puntuali e molto complete che fornisci, che aiutano molto i neofiti (come me) ad avvicinarsi al mondo della filatelia e storia postale.


Supporter
Inviato
2 ore fa, PostOffice dice:

Cartolina illustrata VERAMENTE interessante,  in perfetta tariffa per l' interno con 30c arancione segnatasse del 1934 stemma con fasci, usato per posta al posto del Francobollo in quanto la cartolina parte come scritto "da una zona sprovvista di francobolli", cosa si possibile essendo in Sicilia nel 5.6.44, e come ben detto da Dareios a Roma erano arrivati gli alleati quindi immaginiamo se pensavano a distribuire i francobolli. 

Il segnatasse e' annullato dal raro annullo di Jonia Marina il 5.6.44, nome che venne dato alla cittadina di Riposto nel 1942 in piena guerra e che duro' sino al 1945, per questo motivo e un annullo RARO. 

Abbiamo inoltre in cerchio nero il timbro ACS che sta per Allied Censorship Station, questo sicuramente è un timbro che fu apposto all' arrivo a Napoli gia' in mano agli americani in quella data.. infatti in quel periodo nel sud Italia tutta la posta veniva gestita dagli americani e tutto passava sotto la loro supervisione con l' aiuto del personale italiano, essendo bloccato il sistema postale italiano tutta la posta veniva spostata con automezzi americani.. e li fu apposto questo timbro. 

Cartolina affascinante anche nell' immagine e nello scritto, l' affrancatura e' quotata sui 100/120€ + l' annullo raro di Jonia Marina + il timbro ACS. 

Non e' una cartolina comune ma DI VALORE.  Complimenti caro @dareios it te lo meriti..tienila con 

Pensavo che questa cartolina fosse interessante,  perché mi aveva incuriosito il segnatasse e la scritta "zona sprovvista di francobolli ", ma che fosse così rara non me lo aspettavo certamente. Grazie sempre PostOffice per le tue conoscenze in materia. Meno male che esisti. Un caro saluto a tutti. 


Inviato

Grazie ragazzi per le belle parole..  e buon collezionismo a tutti. 

  • Mi piace 1

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.