Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

Condivido questo antoniniano di Gallieno con al rovescio Minerva. È uno delle emissioni usate per pagare i legionari impegnati contro le tribù germaniche. Ci sono diversi rovesci che, probabilmente, costituiscono il gruppo più interessante e bello tra tutti gli antoniniani di questo imperatore. Certo c'è la serie zoo molto bella anch'essa, ma questi argenti con le legende legionarie sono davvero molto suggestivi. Cercherò di trovarne altri da affiancare a questo ed al Pegaso Leg II .

Peso 3.88 g per 21.1 mm

Atexano 

PXL_20251102_214511682.MP.jpg

PXL_20251102_214456845.MP.jpg

PXL_20251102_214621910.MP.jpg

PXL_20251102_214525324.MP.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Salve Atexano,sembra anche con buona percentuale d'argento che come hai scritto era più apprezzato dalle truppe,comunque buono e sicuramente collezionabile


Supporter
Inviato

Molto bella e lucente, complimenti ! 


Inviato

Buonasera lei sa per caso quanti tipi di rovesci ci siano in questa serie?


Inviato
1 ora fa, Atexano dice:

Buonasera,

Condivido questo antoniniano di Gallieno con al rovescio Minerva. È uno delle emissioni usate per pagare i legionari impegnati contro le tribù germaniche. Ci sono diversi rovesci che, probabilmente, costituiscono il gruppo più interessante e bello tra tutti gli antoniniani di questo imperatore. Certo c'è la serie zoo molto bella anch'essa, ma questi argenti con le legende legionarie sono davvero molto suggestivi. Cercherò di trovarne altri da affiancare a questo ed al Pegaso Leg II .

Peso 3.88 g per 21.1 mm

Atexano 

PXL_20251102_214511682.MP.jpg

PXL_20251102_214456845.MP.jpg

PXL_20251102_214621910.MP.jpg

PXL_20251102_214525324.MP.jpg

 

Molto bella 


Inviato

Salve,la serie legionaria coniata a Mediolanum è composta da 23ctipi più le varianti.c'è un articolo su Panorama Numismatico


Inviato

23 tipi...ed io che pensavo fossero 5/6... allora è una storia lunga


Inviato

Salve,se fai una ricerca:denari legionari di Gallieno,trovi discussioni anche qui sul forum e diversi riferimenti

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

L'articolo più dettagliato che ho letto su questo argomento è nel numero speciale della RIN "La Zecca di Milano", 1984, che contiene gli atti del Congresso omonimo, tenutosi nel 1983 a Milano-.


Supporter
Inviato
10 ore fa, Atexano dice:

Buonasera,

Condivido questo antoniniano di Gallieno con al rovescio Minerva. È uno delle emissioni usate per pagare i legionari impegnati contro le tribù germaniche. Ci sono diversi rovesci che, probabilmente, costituiscono il gruppo più interessante e bello tra tutti gli antoniniani di questo imperatore. Certo c'è la serie zoo molto bella anch'essa, ma questi argenti con le legende legionarie sono davvero molto suggestivi. Cercherò di trovarne altri da affiancare a questo ed al Pegaso Leg II .

Peso 3.88 g per 21.1 mm

Atexano 

PXL_20251102_214511682.MP.jpg

PXL_20251102_214456845.MP.jpg

PXL_20251102_214621910.MP.jpg

PXL_20251102_214525324.MP.jpg

 

BELLISSIMO !


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.