Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti,

oggi ho preso come dice simpaticamente @PostOffice un "albumino" con qualche migliaio di francobolli del mondo, mi farebbe piacere il vostro aiuto per identificarne alcuni.

Il  francobollo che non sono riuscito a identificare è il seguente:  La perforazione ha invalidato il francobollo ma vedo una firma e quindi deduco sia un francobollo importante. 

Grazie per il vostro aiuto... :hi:

Daidentificare(1).jpg.b3ee6faf26c52af3177c2814e61b6c59.jpgDaidentificare(2).jpg.aaf118588850a21462788439b3b967a2.jpg

Modificato da miza
  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Buonasera @miza, sul mio Sassone del 1967 - Gran Bretagna, ho trovato che dovrebbe essere un francobollo del 1887-900  "emissione del Giubileo, Victoria in riquadri vari. Filigr. corona. Dent. 14."  Valore 2  1/2 d  violetto su azzurro.  

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Comunque molto bello e particolare, tra gli ultimi francobolli del regno di Victoria.  


Inviato (modificato)

Il Francobollo è quello detto da Alan,  ed è un perfin con lettere P F. 

Non e' una firma sul dietro ma iniziali, personalmente non ci riconosco una firma peritale ma magari Fabio fapetri si,  potrebbero essere le iniziali di un ex possessore del Francobollo o di un commerciante. 

È possibile che "PF" possa essere un nome come "P. F. Smith & Co." o un'altra azienda con simili iniziali. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 2

Inviato

Ho ricontrollato le firme ma non trovo nulla di simile, l' esemplare è comunque un vittoriano (con perfin), lo Stanley Gibbons del 2018 lo quota £5 (sterline) sicuramente un catalogo 2025 sulle £8/10.

I buchi del perfin non inficiano nulla a mio modo di vedere perché la piccola rottura sul lato dx è di origine naturale dovuta al perforatore.  Anche questo segna la storia di questo esemplare.  Tutti simili mai uguali. 

  • Mi piace 1

Inviato
3 minuti fa, PostOffice dice:

Ho ricontrollato le firme ma non trovo nulla di simile, l' esemplare è comunque un vittoriano (con perfin), lo Stanley Gibbons del 2018 lo quota £5 (sterline) sicuramente un catalogo 2025 sulle £8/10.

I buchi del perfin non inficiano nulla a mio modo di vedere perché la piccola rottura sul lato dx è di origine naturale dovuta al perforatore.  Anche questo segna la storia di questo esemplare.  Tutti simili mai uguali. 

 

Grazie @PostOffice grazie @Alan Sinclair per il vostro aiuto. 

Come dicevo sopra, ieri mi è capitata una scatola piena di francobolli comuni del mondo e piano piano provo a identificare quelli che a me piacciono di più. Ho notato anche qualche annullo leggibile che potrebbe essere utile per la discussione "annulli del giorno" 

Al prossimo francobollo, 

Buona giornata.


Supporter
Inviato

Buongiorno @miza, attendiamo allora di vedere qualche tuo nuovo e interessante francobollo.


Inviato

Si ne attendiamo altri con piacere.. inizia da quelli che credi più antichi o particolari..  adoro le scatole piene di francobolli del mondo.  🙂.. facci una foto dell' insieme che incuriosisce sempre.  


Inviato
4 ore fa, PostOffice dice:

Si ne attendiamo altri con piacere.. inizia da quelli che credi più antichi o particolari..  adoro le scatole piene di francobolli del mondo.  🙂.. facci una foto dell' insieme che incuriosisce sempre.  

 

Con piacere condivido la scatola ormai svuotata. Ieri appena ritornato ho cominciato a selezionare i francobolli per nazione, alcune nazioni ma ce ne sono tante altre...

Posto alcune foto e buon divertimenti. Ogni francobollo anche il più comune ha il suo fascino, ma ditemi se qualcuno merita più attenzione...

Cominciamo:

Scatola,Scatola.thumb.jpg.75efedba2e259bd43a8625210e0c5567.jpg anch'essa mi sembra datata.

 

Alcuni dei più antichi o a parer mio interessanti:

USA.jpg.4b3ad7a84da2c215d82a855aff0b7a74.jpgFrancia.jpg.ad6a1bbdb254406f1d91b12c3c327826.jpgUSA1.jpg.b8743b6fc3bebfc7690e2707cb7df797.jpgAustria.jpg.6a1471d64dd6f0002483e24ad98baa3a.jpgJugoslavija.jpg.b3adbe0877230ad18cedfee5e49eb532.jpg

 


Inviato (modificato)

Dalla scatola ho già tolto tutti questi:

Tantissimi sono i doppi, ma mi divertirò con gli annulli...

ItaliaRegno.jpg.62938f9011b9d058b1724cb52bd05605.jpgIMG-20251104-WA0026.jpg.ab0db2e16b747463b73659f1d9db9b6a.jpgRegno2.jpg.4d35f066fb3628944bac58d87c88de80.jpgItalia3.jpg.28fe2f5e7d49983c378a801142c0331b.jpgUSA3.jpg.de952c56769530168277b8c52c14ee9f.jpgRegno2.jpg.4d35f066fb3628944bac58d87c88de80.jpgSegnatasse.jpg.20ce9c2e8fb2960f5deb5017bf490e59.jpgItaliaRgno1.jpg.223047a7ebc661183b24518aead7b576.jpgJugoslavija2.jpg.0fdb640fda4a0e51f9979b8f4e6c3dd5.jpg

IMG-20251104-WA0028.jpg

AMG.jpg

Modificato da miza
  • Mi piace 1

Inviato

Fantastico... bella scatola,   ..i doppi sono oro colato.  Li guardiamo tutti..   hai/abbiamo ore di grande divertimento. Evviva !!!

  • Mi piace 2

Inviato

Se riesci una fotina migliore di questi per favore..  🧐Italia3.jpg.28fe2f5e7d49983c378a801142c0331b(1).jpg.25b749b852ebc7d1b4b91dba64394cea.jpg


Inviato

Ciao @PostOffice Vedi se vanno meglio altrimenti li separo uno a uno...

 

1(2).thumb.jpg.3d2ecac4677c4873318daf4680224e4a.jpg1(1).thumb.jpg.613f5a4cb20395e4b994f2d4c060b04d.jpg

 


Inviato

Altra foto:

3.thumb.jpg.c444b963d3d0be8b33d3ee419aa1597a.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

No no per ora va benissimo.. stemma di Lubiana su Francobolli italiani occupazione tedesca.. con soprastampa le province..  qui c'è da controllare bene. 


Inviato

Salve , io non mi intendo di francobolli ma devo dire che questi sono molto belli e interessanti, complimenti!

  • Grazie 1

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.