PostOffice Inviato 4 ore fa #51 Inviato 4 ore fa (modificato) Vediamo ora come si usa l' odontometro. La prima cosa da sapere e' come si legge la dentellatura dai cataloghi, queste misurazioni sono sui cataloghi di tutto il mondo, inoltre quando si impara ad usare un catalogo vedrete che ogni simbolo è solitamente simile in ogni nazione. In un catalogo vedrete D = Dentellatura. Esempio: D 14, questo significa che tutti e quattro i lati del Francobollo hanno dentellatura 14. Esempio: D 13 x 14, questo significa che i lati 'orizzontali' hanno dentellatura 13 e quelli verticali dentellatura 14. Come si usa l' odontometro, forse qualche immagine vale piu' di tante spiegazioni. Quello a pallini: Quello a linee: Le linee devono entrare perfettamente al centro dell' avvallamento della dentellatura su ogni avvallamento, quindi spostare in alto o in basso finché non si ottiene questo risultato. Si puo' fare la stessa misurazione facendo cadere le linee al centro della punta del dentello, non cambia il risultato che e' scritto accanto. Consiglio di iniziare ad usarlo per fare pratica con francobolli di cui si conosce gia' la dentellatura, questo servirà a constatare se l' odontometro è calibrato nella stampa nel modo giusto. Modificato 4 ore fa da PostOffice 2
Risposte migliori