Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve , vorrei aprire questa discussione parallela a quella di una Napoletana al giorno. Forse azzardo nel creare questa discussione. Se la trovate non pertinente o se ne esisteva già una chiudete la mia. Per me pure le pontificie meritano una bella discussione. Sono aperti commenti, informazioni, note riguardanti. Sono le benvenute tutte le monete dello stato della chiesa / pontificio in tutte le conservazioni e di tutte le epoche! Come veniva detto nell'altra discussione delle napoletane mi pare un modo simpatico e carino per mostrarle e divulgarle. Grazie a chi vorrà pubblicare le proprie monete e mi ripeto se la discussione è "sbagliata" chiudetela. Spero che sia di vostro gradimento . Buona giornata a tutti!:D

Comincio io con questa moneta da un giulio di Paolo IV (1555-1559), Muntoni 17. Al R/ c'è S PAVLVS (segno di zecca)__ AIMA ROM A , invece di ALMA ROM A. La moneta qualcuno di voi forse la conosce già e ringrazio di nuovo anche chi mi ha aiutato a identificarla per bene. Di certo rispetto alle vostre la mia non è granché, ma è sempre una pontificia. Argento 2.530 grammi e 24 mm. Arrivederci!

IMG_20251105_160706.jpg

IMG_20251105_160654.jpg


Inviato

Ciao 

Non hai sbagliato ci mancherebbe... Anzi è un bel modo per tenere attiva questa sezione💪

Quando avrò tempo posterò volentieri qualcosa! Nel frattempo però vorrei condividerti la mia impressione ovvero che in realtà quella che pensi sia una "I" è una normale "L" ma che con la sua consunzione e la schiacciatura assomiglia ad un errore di scrittura.

6 ore fa, SS-12 dice:

Salve , vorrei aprire questa discussione parallela a quella di una Napoletana al giorno. Forse azzardo nel creare questa discussione. Se la trovate non pertinente o se ne esisteva già una chiudete la mia. Per me pure le pontificie meritano una bella discussione. Sono aperti commenti, informazioni, note riguardanti. Sono le benvenute tutte le monete dello stato della chiesa / pontificio in tutte le conservazioni e di tutte le epoche! Come veniva detto nell'altra discussione delle napoletane mi pare un modo simpatico e carino per mostrarle e divulgarle. Grazie a chi vorrà pubblicare le proprie monete e mi ripeto se la discussione è "sbagliata" chiudetela. Spero che sia di vostro gradimento . Buona giornata a tutti!:D

Comincio io con questa moneta da un giulio di Paolo IV (1555-1559), Muntoni 17. Al R/ c'è S PAVLVS (segno di zecca)__ AIMA ROM A , invece di ALMA ROM A. La moneta qualcuno di voi forse la conosce già e ringrazio di nuovo anche chi mi ha aiutato a identificarla per bene. Di certo rispetto alle vostre la mia non è granché, ma è sempre una pontificia. Argento 2.530 grammi e 24 mm. Arrivederci!

IMG_20251105_160706.jpg

IMG_20251105_160654.jpg

 

 


Inviato

Perfetto, mi fa piacere. Grazie per il tuo parere. Aspetterò le monete 😅


Inviato

Ciao a tutti, anche io voglio partecipare. Posterò El mie migliori pontificio, come questo doppio Giulio 

IMG_20251103_214006_edit_296134531489573.jpg


Inviato
3 ore fa, NUMIsmatica12 dice:

Ciao a tutti, anche io voglio partecipare. Posterò El mie migliori pontificio, come questo doppio Giulio 

IMG_20251103_214006_edit_296134531489573.jpg

 

Grazie per averla condivisa, se vuoi potrai postare pure quelle più comuni a patto che siano pontificie. Potresti pubblicare pure l'altro lato e qualche informazione? Buona giornata 😉


Inviato (modificato)

E oggi torno con qualche monetina, comincio da questo sampietrino 

IMG_20251107_153556_edit_408952078917605.jpg

IMG_20251107_153602_edit_408925636936680.jpg

 

 

Modificato da NUMIsmatica12

Inviato

Ne approfitto per chiedere a tutti un parere su quale sia l'anno della moneta postata da NUMIsmatica12 . Se non erro il proprietario ritiene che sia del 1798 (comunque può vederla dal vivo quindi sarebbe più plausibile) (mi confermi?) invece a me da foto sembra che sia del 1799 (vedendola così ) o del 1796 per quella linea sopra la quarta cifra. @NUMIsmatica12per sicurezza potresti fare delle foto migliori più chiare e magari pure del dettaglio dell'annata per favore? Mi confermate ? Grazie e buon serata!

Mi riferisco al sampietrino


Inviato
50 minuti fa, SS-12 dice:

Ne approfitto per chiedere a tutti un parere su quale sia l'anno della moneta postata da NUMIsmatica12 . Se non erro il proprietario ritiene che sia del 1798 (comunque può vederla dal vivo quindi sarebbe più plausibile) (mi confermi?) invece a me da foto sembra che sia del 1799 (vedendola così ) o del 1796 per quella linea sopra la quarta cifra. @NUMIsmatica12per sicurezza potresti fare delle foto migliori più chiare e magari pure del dettaglio dell'annata per favore? Mi confermate ? Grazie e buon serata!

Mi riferisco al sampietrino

 

Salve, il cartellino della moneta dice 1796


Inviato

Ok perfetto 

Potrebbe comunque cortesemente se è possibile fare delle altre foto con il dettaglio dell'anno?


Inviato
2 minuti fa, SS-12 dice:

Ok perfetto 

Potrebbe comunque cortesemente se è possibile fare delle altre foto con il dettaglio dell'anno?

 

Quando posso le mando 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.