Vai al contenuto
IGNORED

Francobolli Lira Italiana tagli da 50 - 100 - 200 lire


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno 

chiedo scusa in anticipo se la sezione può risultare out ma nella apposita non trovo il pulsante per aprirla.

Come da titolo ho francobolli lira italiana che vorrei far valutare. 

Sono stati sempre negli odiosi (per me) dischetti di plastica - li ho estratti e movimentati con le pinzette per fotografarli ed ora li tengo in un libricino porta foto. 

Allego le foto e attendo il parere degli esperti. 

Grazie mille.

A seguire i link per visualizzare le immagini in quanto troppo grandi per essere caricate 

https://ibb.co/KpF0Vc0j
https://ibb.co/ch3RZhty
https://ibb.co/7NW5DDFY
https://ibb.co/SWtF79z

 


Inviato
1 ora fa, alessandrog81 dice:

Buongiorno 

chiedo scusa in anticipo se la sezione può risultare out ma nella apposita non trovo il pulsante per aprirla.

Come da titolo ho francobolli lira italiana che vorrei far valutare. 

Sono stati sempre negli odiosi (per me) dischetti di plastica - li ho estratti e movimentati con le pinzette per fotografarli ed ora li tengo in un libricino porta foto. 

Allego le foto e attendo il parere degli esperti. 

Grazie mille.

A seguire i link per visualizzare le immagini in quanto troppo grandi per essere caricate 

https://ibb.co/KpF0Vc0j
https://ibb.co/ch3RZhty
https://ibb.co/7NW5DDFY
https://ibb.co/SWtF79z

 

 

 

poster_2021-04-15-091908.png


Supporter
Inviato
3 ore fa, alessandrog81 dice:

Sono stati sempre negli odiosi (per me) dischetti di plastica

Ciao, dischetti come questo?

ascom2.thumb.jpg.2a05aeb9783e3add1f4ba4efe9e0b822.jpgascom1.thumb.jpg.2aa747cf6aaa9bdcfe1326b60a6081da.jpg

200.jpg.b26bccb28688ac8d2cb0db72c7e14dba.jpg

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato (modificato)

Certo che se provenivano tutti od in parte dai dischetti ASCOM è stata una grande perdita di valore, ci sono tanti che collezionano questi spiccioli di necessità.

Come francobolli sciolti non vedo invece nulla di particolare, le immagini dei 4 link inseriti nel primo post:

 

a1.jpg

a2.jpg

a3.jpg

a4.jpg

Cita

Sono stati sempre negli odiosi (per me) dischetti di plastica - li ho estratti e movimentati con le pinzette per fotografarli ed ora li tengo in un libricino porta foto. 

Se fossero stati tolti per riusarli a suo tempo 3.200 lire in totale degli anni '70, una cifretta, ora sciolti forse valgono qualche cent.

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Se guardi ai singoli francobolli sono tutti francobolli comuni della serie ordinaria Siracusana. Non hanno particolare valore materiale.


Supporter
Inviato

Da quanto indicato nel primo post

Sono stati sempre negli odiosi dischetti di plastica

quasi quasi la discussione starebbe meglio in exonumia.

Awards

Supporter
Inviato (modificato)
19 ore fa, nikita_ dice:

se provenivano tutti od in parte dai dischetti ASCOM è stata una grande perdita di valore

 

Aggiungo che se i dischetti sono stati buttati amen, diversamente difficilmente si possono riusare senza lasciare traccia dello smontaggio e rimontaggio.

Capitava che questi francobolli della siracusana per essere riutilizzati per affrancare venivano tolti dai dischetti, era una pratica comune, come è successivamente diventata una pratica "furbetta" sostituirli con dei francobolli già usati o delle marche da bollo anche quest'ultime quasi sempre già usate.

Ma le tracce di smontaggio/rimontaggio si vedono:

bollo1.jpg.24034c2a224b52b17441633eccf90cf6.jpg

 

Tra l'altro non erano previste le marche da bollo dentro quei dischetti per essere utilizzati come spiccioli di necessità. A suo tempo, cioè quando c'era penuria di monete minute, si affrancava/spediva molto, in buona sostanza i francobolli erano facilmente riusabili per il loro scopo primario a differenza dell'utilizzo specifico delle marche da bollo.

In buona sostanza ci provavano, ma anche se le marche da bollo fossero nuove questi dischetti che li contengono si potrebbero definire ibridi artefatti e manipolati senza alcun valore.

bollo2.jpg.a78a08bb8442088cec8db45f37d6de9e.jpg

Tracce di timbro evidente.

bollo2b.jpg.9526fadb8662d66e722f16799b9333fb.jpg

 

In questa marca da bollo il timbro è ancor più evidente, 300 lire nei primi anni '70 non erano tantissimi ma erano bei soldini....

300l.jpg.851ebc23ca8d5cb657519c638ae52cf1.jpg

 

lienablu2.jpg.77b28dc8f362013da89661be720fc572.jpg

ps: immagini prelevate da vecchie discussioni presenti nel settore exonumia.

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Concordo andavano lasciati dove erano, sarebbero si stati più rari e particolari. 


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.