Alan Sinclair Inviato 2 ore fa Supporter #1 Inviato 2 ore fa Buon Pomeriggio a Tutti, mi sono accorto che non avevo nemmeno un esemplare antiquario tedesco in collezione e così ho acquistato i due esemplari che oggi condivido. Si tratta di 2 francobolli da 2 silb. gr. ( ?? ) del 1861, antico stato tedesco di Prussia. Entrambi gli esemplari sono annullati, del tipo perforato a trattini, stemma con aquila. Veniamo al colore, perché proprio due francobolli uguali ? Li ho presi tutti e due per meglio capire e confrontare il colore, uno è il blu di Prussia e l'altro è l'oltremare, stando al mio Sassone del 1967 ( in bianco e nero ), il blu di Prussia sarebbe quello con maggiore valore rispetto a tutta la serie prussiana del 1861, emessa in diversi valori e colori. La differenza di colore seppur sottile, c'è e si nota. Allego alcune foto con più o meno luce, il blu di Prussia è quello più scuro tra i due. Grazie per l'attenzione. 2
fatantony Inviato 1 ora fa Supporter #2 Inviato 1 ora fa 44 minuti fa, Alan Sinclair dice: Si tratta di 2 francobolli da 2 silb. gr. ( ?? ) Il valore dovrebbe essere "2 silber groschen", ma di più non so dirti. Francobollo interessante comunque, complimenti. 1
Alan Sinclair Inviato 1 ora fa Supporter Autore #3 Inviato 1 ora fa 1 minuto fa, fatantony dice: Il valore dovrebbe essere "2 silber groschen", ma di più non so dirti. Francobollo interessante comunque, complimenti. Grazie @fatantony, hai già scritto quello che cercavo !
PostOffice Inviato 9 minuti fa #4 Inviato 9 minuti fa Curiosità: Il termine sghei (e la sua versione più comune "schei") nasce dal tedesco Scheidemünze, che significa "moneta divisionale" o "spiccioli". Durante il periodo del dominio austro-ungarico nel Lombardo-Veneto (1815-1866), le monete su cui era impressa questa dicitura venivano pronunciate dai veneti, che non ne conoscevano l'esatta pronuncia, come "schei".
Risposte migliori