Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Tarso, con le sue monetone, è una delle mie zecche preferite; purtroppo i prezzi sono alti, e questo mi frena un po'.  La moneta che vi mostro, una delle ultime arrivate, aveva un prezzo abbordabile anche perchè, come potete vedere, la conservazione non è eccezionale. Si tratta di un bronzo di Gordiano III, diametro 34 mm e peso 25,68 g.

Al D, busto radiato a destra; scritta ΑΥΤ Κ ΑΝΤ ΓΟΡΔΙΑΝΟC CΕ(Β)    Nel campo, a sinistra e a destra:Π-Π  (πατερ πατριδοσ, ossia "padre della patria"). Forse ci sono, a sin., altre lettere o segni, o una contromarca mal visibile.

Al R, Artemide a destra, con arco e forse (ai piedi) tracce di un cane. Legenda: ΤΑΡCΟΥ ΜΕΤΡΟΠΟΛΕΩ(C). Lettere nel campo: a sinistra M/K ( cioè μεγιστε, καλλιστε ossia "grandissima" e "bellissima"), a destra A/B  (cioè  προτη , la prima; di B non ricordo il significato).

Classificata come BMC 21, 212, 255 e SNG Copen. 391. Abbastanza simile a: Winseman-Falghera 2212.

 

P1010118.JPG

P1010119.JPG


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.