Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
11 ore fa, Eugenio_B dice:

Potrebbe trattarsi di un restrike o comunque di una coniazione più tarda

Che io sappia non esistono piastre di Ferdinando postume,e anche se fosse allora sono false...

9 ore fa, caravelle82 dice:

Si si di questo ne ero al corrente 😃, ho ritenuto opportuno evidenziarli proprio per avvalorare la possibile tua ipotesi. Magari elemento + elemento = serio indizio . Si beh chiaro, noi diamo pareri da foto, argomentiamo ipotesi🙂

Grazie

 

Ciao,i forellini li troviamo anche in esemplari autentici...

  • Mi piace 1

Inviato
27 minuti fa, gennydbmoney dice:

Che io sappia non esistono piastre di Ferdinando postume,e anche se fosse allora sono false...

Ciao,i forellini li troviamo anche in esemplari autentici...

 

Sì, ne ho viste un pó autentiche cosí, é vero, ma pensavo che magari in aggiunta a quelle sfogliature potesse avvalorare quella tesi😀

 

23 minuti fa, gennydbmoney dice:

IMG_20251113_195218.jpg

 

Certo👌


Inviato (modificato)
7 ore fa, favaldar dice:

Non dovrebbe essere mischiata con troppe cose che non fosse argento 833 per mille ma si sa in Zecca non lavoravano dei ricconi e magari: perché non battere una 20ina (il numero è a caso) di pezzi tagliati o mescolati e prendersi un po' d'argento??? All'insaputa del capo?! Al momento non si conoscono tondelli di questo genere che non siano in argento 833 ma non credo che siano passati tutti quelli rimasti oggi in circolazione, sotto gli occhi di esperti "scrutatori"... Una visione diretta a volte è d'obbligo.

 

Sinceramente faccio molta fatica a credere ad una cosa del genere,per realizzare una lega diversa occorrevano procedure diverse, inoltre bisognava che tutto il personale della zecca fosse d'accordo,e  certi nomi che davano lustro alla zecca di Napoli non credo si sporcassero la reputazione per qualche piastra di lega d'argento più bassa...

GABINETTO D'INCISIONE...

DIRETTORI:

Filippo Rega ,dal 26 luglio 1824 al dicembre 1833...

Vincenzo Catenacci , da dicembre 1833 a marzo 1855...

Tommaso Arnaud ,dal 1855 al 1860...

MASTRI DO CONIO:

Michele Arnaud,dal 1804 al 1834...

Vincenzo Catenacci,dal 1814 al1833...

Achille Arnaud,dal 1815 al 1837...

Francesco D'Andrea,dal 1825 al 1844...

Michele Laudicina,dal 1830 al 1839...

Andrea Cariello,dal 1830 al 1870...

Scipione Catenacci,dal 1832 al 1857...

Tommaso Vernucci,dal 1834 al 1855...

Raffaele Vernucci,dal 1842 al 1850...

Luigi Arnaud,dal 1834 al 1875...

Da: "Manuale delle monete di Napoli 1674-1860"...

di Pietro Magliocca...

 

Modificato da gennydbmoney

Inviato

Che sia anche questa un "unicum" in lega di platino?? 🤣


Inviato
49 minuti fa, gennydbmoney dice:

Sinceramente faccio molta fatica a credere ad una cosa del genere,per realizzare una lega diversa occorrevano procedure diverse, inoltre bisognava che tutto il personale della zecca fosse d'accordo,e  certi nomi che davano lustro alla zecca di Napoli non credo si sporcassero la reputazione per qualche piastra di lega d'argento più bassa...

GABINETTO D'INCISIONE...

DIRETTORI:

Filippo Rega ,dal 26 luglio 1824 al dicembre 1833...

Vincenzo Catenacci , da dicembre 1833 a marzo 1855...

Tommaso Arnaud ,dal 1855 al 1860...

MASTRI DO CONIO:

Michele Arnaud,dal 1804 al 1834...

Vincenzo Catenacci,dal 1814 al1833...

Achille Arnaud,dal 1815 al 1837...

Francesco D'Andrea,dal 1825 al 1844...

Michele Laudicina,dal 1830 al 1839...

Andrea Cariello,dal 1830 al 1870...

Scipione Catenacci,dal 1832 al 1857...

Tommaso Vernucci,dal 1834 al 1855...

Raffaele Vernucci,dal 1842 al 1850...

Luigi Arnaud,dal 1834 al 1875...

Da: "Manuale delle monete di Napoli 1674-1860"...

di Pietro Magliocca...

 

 

Vi ricordo che nel 2002 (1999-2002) sono riusciti a fare dei centesimi con una faccia dei due centesimi per poche migliaia di euro (anche se poi sono stati scoperti) e noi stiamo discutendo di 200 anni fa più o meno. Io l'ho buttata lì da ignorante (cioè che non conosce) ma che era impossibile...... un asino che vola è quasi impossibile 😁


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.